FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Nuoto: le news prima del 7 Colli a Roma

      Nuoto: le news prima del 7 Colli a Roma

      23 Giugno 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      23 Giugno 2025
      Pallanuoto: L’Ungheria vince a Trapani la”Trinacria Cup”

      Pallanuoto: L’Ungheria vince a Trapani la”Trinacria Cup”

      22 Giugno 2025
      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia torna in A2: battute Project Torino ed Esseci; stasera si chiude trionfalmente con l’Italica..poi la festa  !!! GRRRRRANDISSIME

      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia torna in A2: battute Project Torino ed Esseci; stasera si chiude trionfalmente con l’Italica..poi la festa !!! GRRRRRANDISSIME

      22 Giugno 2025
      Baseball: Doppiette per San Marino e Bologna  e  BBC Gr-Reggio Emilia 3-0; BSC Grosseto-Macerata 7-6; Crocetta Dalmine Fiorentina Softball 5-2/ 10-7/  oggi  Fiorentina Baseball Lupi Auto- Torre Pedrera 4-1 / ma 4-9 !!

      Baseball: Doppiette per San Marino e Bologna e BBC Gr-Reggio Emilia 3-0; BSC Grosseto-Macerata 7-6; Crocetta Dalmine Fiorentina Softball 5-2/ 10-7/ oggi Fiorentina Baseball Lupi Auto- Torre Pedrera 4-1 / ma 4-9 !!

      22 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Motociclismo: G.P.D’Italia al Mugello: Oggi nuovo Duello favorevole “ai Marquez” contro Bagnaia (4°) superato da Di Giannanantonio( !!!); Dennis Foggia 3° nella Moto 3; in  Moto 2…Vietti 4° Arbolino 18°

      Live Motociclismo: G.P.D’Italia al Mugello: Oggi nuovo Duello favorevole “ai Marquez” contro Bagnaia (4°) superato da Di Giannanantonio( !!!); Dennis Foggia 3° nella Moto 3; in Moto 2…Vietti 4° Arbolino 18°

      22 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Motociclismo: al “Mugello Circuit” Ri-noia spagnola..Vince il”solito” Marc Marquez, 2° “fratel” Alex,3° “Pecco”,

      Live Motociclismo: al “Mugello Circuit” Ri-noia spagnola..Vince il”solito” Marc Marquez, 2° “fratel” Alex,3° “Pecco”,

      21 Giugno 2025
      Pallanuoto: Inizia male la “Trinacria Cup” per il Settebello; l’Ungheria si prende la rivincita: 12-10 Oggi la Grecia

      Pallanuoto: Inizia male la “Trinacria Cup” per il Settebello; l’Ungheria si prende la rivincita: 12-10 Oggi la Grecia

      21 Giugno 2025
      Nuoto: LA PRE- PRESENTAZIONE  DEL 7 COLLI

      Nuoto: LA PRE- PRESENTAZIONE DEL 7 COLLI

      20 Giugno 2025
Hockey a Rotelle: stasera Trissino e Lodi si giocano  l’accesso alla Final/4 di WSE Cup

Hockey a Rotelle: stasera Trissino e Lodi si giocano l’accesso alla Final/4 di WSE Cup

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

11 Aprile 2024

Pianeta Hockey a Rotelle: si va verso un lungo importantissimo week end

Trissino e Lodi: oggi  il tutto per tutto per la Final Four di WSE Champions League

images/1-primo-piano/hp/2024/IMG_9043.JPG

  • Hockey Pista

Due impegni nel nord del Portogallo per decidere l’imminente futuro

La WSE Champions League Men arriva in uno dei momenti più topici della stagione. I due club italiani tra i migliori otto d’Europa, si giocheranno le proprie chance nella gara di ritorno per arrivare ad una storica Final Four. Per entrambi però l’impresa sarà difficilissima, perchè giocheranno in casa tra le migliori squadre del mondo. La più vicina a cercare l’accesso alla Final Four, che dovrebbe essere giocata, secondo i media portoghesi nel palazzetto Rosa Mota di Porto, ovvero uno dei palazzetti più storici di Hockey pista ormai adatto solo ai grandi concerti, è il Trissino. L’Oliveirense (inizio ora italiana 22:00 Diretta su http://europe.worldskate.tv) in queste tre settimane, rispetto alla gara di andata, ha subìto due sconfitte contro Porto e Sporting perdendo la leadership della prima divisione portoghese che è durata praticamente metà stagione. Attualmente è terza in classifica dietro Porto e Sporting a soli 3 punti, ma anche vicina al quarto posto. E’ una squadra che affronterà per la quinta volta una squadra italiana, dopo le gare di qualificazione a Forte e il gruppo col Lodi (unica a batterla in Champions). All’andata sembrava aver la possibilità di chiudere già una parte di qualificazione, ma i vicentini guidati dal porto-angolano Thiago Sousa hanno messo la loro zampata nel finale, portandosi a casa un prezioso pareggio 4-4. Lasciato riposare Reinaldo Garcia nella gara contro Grosseto (vincitore della Coppa delle Nazioni con l’Argentina, ndr), Sousa potrà contare su tutti i 4 gli stranieri per una formazione che può dire la propria se riuscirà ad essere estremamente precisa in attacco. Nelle ultime uscite però, ha peccato sia a livello realizzativo sui tiri da fermo, ma anche nella decisione in fase offensiva, soffrendo oltremodo contro Grosseto e non solo. Oliveirense è stata ricostruita da uno zoccolo duro importante, dopo le ultime deludenti stagioni, e l’equilibrio trovato dal nuovo allenatore Bosch ha già dato una grande svolta al club. Già un anno fa è riuscito a vincere contro Trissino ai rigori a Viana do Castelo, raggiungendo la Semifinale ma non riuscendo a scalfire il Valongo proprio dell’ex allenatore Bosch (più il talentuoso figlio in porta).
Ben più ardua l’impresa che aspetta l’Amatori Wasken Lodi a Oporto (inizio ora italiana 21:00 diretta su http://europe.worldskate.tv). Sono tre le reti da recuperare per il team di Pierluigi Bresciani, un gap difficilissimo solo da pareggiare nel catino della Dragao Arena, un’impresa accaduta a veramente poche squadre nella storia dei Quarti di Finale. I primi 50 minuti sono stati anche sostanzialmente equivalenti (finale 1-4), ma i guizzi dei campioni portoghesi hanno fatto la differenza, che va anche a sommarsi a tante occasioni non realizzare davanti ai propri tifosi al PalaCastellotti. La formazione dei lusitani sembra al completo, nonostante due giocatori non saranno al meglio come Alves e Di Benedetto, che hanno subìto un infortunio a Montreux nella Coppa delle Nazioni. Per il Porto è la quarta volta che incontra un’italiana, dopo le due gare contro Trissino nella fase a gruppi.
La Final Four si giocherà 11 e 12 maggio ed in caso di accesso di Trissino e Lodi alla Final Four ed al contempo la loro qualificazione alle Semifinali, il programma delle Semifinali Playoff sarà cambiato.


Facundo Navarro (Oliveirense Simoldes) e Davide Gavioli (Hockey Trissino) – Credit Photo: Veronica Preto

WSE Champions League Men – Quarter-finals
Quarter-finals | 2nd leg | 11/04/2024 
Quarter-final #1 – 20:30 (CET) 19:30 (GMT) – Barça (SPA) x Sporting CP (POR) (1st leg 1-4) | LIVE TV Esport3 and SportingTV | LIVE WSETV | Referees: Franco Ferrari (ITA), Claudio Ferraro (ITA)
Quarter-final #2 – 20:00 (GMT) 21:00 (CET) – FC Porto Fidelidade (POR) x Amatori Wasken Lodi (ITA) (1st leg 4-1) | LIVE WSETV | LIVE TV Porto Canal | Referees: Ruben Fernandez (SPA), Daniel Villar (SPA)
Quarter-final #3 – 18:00 (GMT) – SL Benfica (POR) x OC Barcelos (POR) (1st leg 2-4) | LIVE TV BenficaTV | LIVE WSETV |  Referees: Miguel Diaz (SPA), Jonathan Sanchez (SPA)
Quarter-final #4 – 21:00 (GMT) 22:00 (CET) – UD Oliveirense Simoldes (POR) x Hockey Trissino (ITA) (1st leg 4-4) | LIVE WSETV | Referees: Sergi Mayor (SPA), David Cantos (SPA)

Final Four | 11-12 May 2024
Semifinal #1 – Winner Quarter-final #1 x Winner Quarter-final #2
Semifinal #2 – Winner Quarter-final #3 x Winner Quarter-final #4
Final – Winner Semifinal #1 x Winner Semifinal #2

 

  •  

    Sarzana e Follonica weekend in Spagna per la Final Four europea: obiettivo vincere la WSE Cup

    images/1-primo-piano/hp/2024/20240302_Follonica_-_Sarzana_FotoElisaPremoli8.jpg

    • Hockey Pista

    Doppio confronto Catalunya contro Italia nella seconda manifestazione europea di Hockey Pista

    Due clubs italiani cercheranno sabato di fare la storia in WSE Cup, la seconda manifestazione europea di Hockey Pista. La Final Four si giocherà sabato e domenica nello storico impianto catalano di Les Comes a Igualada, dove si sta già vivendo una gran clima di festa per questo evento che non capitava da 9 anni, in uno dei luoghi simbolo del nostro sport, una delle città più vincenti a livello sportivo hockeystico (in totale ha vinto 6 champions, 5 continental cup e 5 scudetti). Gamma Innovation Sarzana e Consorzio Maremmano Cave Follonica, ovvero in Serie A1, la quarta e terza in classifica. Per entrambe un nuovo incontro con le fasi finali europee, un palcoscenico già testato, sfiorando l’alloro finale. Tutta la manifestazione in diretta su http://europe.worldskate.tv e tabellini in diretta su http://wse.sidgad.com
    Aprirà il programma del weekend spagnolo, la Gamma Innovation Sarzana alle ore 16:05, giocando le sue chances di Finale contro i padroni di casa dell’Igualada. Un incontro che già si è giocato il 15 ottobre, in una “gara pazza” finita 11-7 per i catalani durante l’ultima giornata di qualificazione del 1° turno di Champions League. Tre le reti di Domenico Illuzzi ma per gli igualadini quattro goals di Riba e Llenas, ex giocatori delle giovanili della Nazionale Spagnola. Ma è un team visto già contro Valdagno nei Quarti e Forte dei Marmi a Dicembre: squadra giovane e talentuosa, già dal futuro imminente programmato nei grandi clubs spagnoli, che però ha trovato una grandissima alchimia con coach Muntanè. Gli esperti Bars (ex Trissino), Cesar Vives (nazionale olandese), Nil Cervera e Marc Carol, sono usciti allo scoperto nel mondo senior, 4 atleti del 2002. come Torrents (portiere) Marimon (attaccante), Riba (ala) e Llanes (ala), tutti facenti parti della penultima generazione vincente della Spagna agli europei e mondiali giovanili, mentre hanno lanciato la futura stella dell’hockey francese Marc Rouze, miglior giovane alla Coppa delle Nazioni. La Gamma Innovation Sarzana però ha dimostrato un grande cambiamento da quella partita di ottobre, dimostrando maggior equilibrio, acquisendo tanta sicurezza soprattutto da quel trio argentino che aveva bisogno di giocare insieme cinque mesi, per arrivare ai massimi livelli nazionali ed ora internazionali. E’ alla terza partecipazione ad una fase finale di WSE Cup più una all’Eurolega, e in queste quattro final four, due volte è arrivato in Finale, perdendo di pochissimo (a Lleida ed ad Andorra). Può contare sull’alchimia tra Jeronimo Garcia, Facundo Ortiz e Joaquin Olmos, 63 reti complessive in stagione di A1, e soprattutto 20 assists tra di loro. La loro freddezza sarà determinante in una gara che di freddo non ci sarà proprio nulla, visto il calore che sa trasmettere il pubblico catalano. Davide Borsi, Domenico Illuzzi e Francesco De Rinaldis sono i giocatori con maggiore esperienza, compreso Simone Corona, reduce dalla Coppa delle Nazioni e da prestazioni importanti a livello europeo. Per Sarzana il momento è importantissimo ed è tra le migliori squadre di tutta la Serie A1 nel girone di ritorno: ha appena conquistato quota 54 punti, la più alta della sua storia.
    Il Consorzio Maremmano Cave Follonica, invece, chiuderà il programma del Sabato alle ore 18:45 contro il Voltregà Movento Stern. Quarta in Campionato Ok Liga, è una delle migliori stagioni del congiunto catalano che ritorna ai vertici del campionato spagnolo dopo tanti anni posizionato tra le sesta e la nona posizione. Uno step importante, creato ad arte da coach Lluis Teixido, inserendo la punta Alex Rodriguez, vera pedina che ha cambiato le sorti dei biancoblu che si va ad affiancare a giocatori che hanno alzato solo un anno fa la WSE Cup a Lleida. Gerard Teixido, l’eroe di quella finale (ex Breganze), Aleix Molas (difensore), l’attaccante Jordi Burgaya (ex Forte) ed Eric Vargas (capitano). Un quintetto esterno di alta qualità e lo dimostra il numeroo dei gol di Rodriguez e Burgaya, quarto e quinto tra i marcatori in Ok Liga con 23 reti. Diversi i giovani da poter schierare come Serra, Sitja ed Alonso (anche lui classe 2002 della generazione spagnola vincente), mentre tra i pali il talento di Codony (2003) ed Estrada (2000). Un anno fa si incontrarono per i Quarti, e vinse Voltregà grazie ad una solida gara di andata in casa propria per 5-2, col Follonica che vinse 5-3, ma fu troppo poco per centrare la Final Four. Consorzio Maremmano Cave Follonica terzo in classifica in Serie A1, una delle migliori stagioni di sempre dopo le grandissime vittorie italiane ed internazionali nella prima decade del 2000. Una generazione dorata nata a Follonica, che negli ultimi anni ha scalato tutti i vertici nazionali e internazioni, vincendo una Coppa Italia cinque anni fa ed ora ritornando in corsa per il podio in A1, bissandolo per due anni consecutivi, arrivando ad una Finale di WSE Cup 2022 e una Finale di Coppa Italia 2024. Un team che ha costruito negli ultimi mesi, un amalgama ancora più forte di due anni fa, facendo crescere i propri giovani e mantenendo alto il livello di quella generazione dorata che ora è arrivata al suo grado di maturità. I cugini Pagnini, Federico e Marco, i fratelli Banini, Davide e Francesco, l’argentino Fernando Montigel, hanno creato la base per questo progetto maremmano ormai solido per arrivare ai massimi livelli. Davide, Francesco e Marco hanno segnato fino adesso 68 goals, risultando decisivi nelle partite più importante, soprattutto i più esperti Marco e Davide, decisivi sia in Semifinale sia in Finale di Coppa Italia. Federico Buralli dà continuità al gioco follonichese e Osscar Bonarelli spariglia le carte in attacco risultando decisivo sottoporta. In porta la grande progressione in questa stagione di Leonardo Barozzi che dà solidità ad un team già solido, con un’esperienza internazionale infinita e che può fare la differenza a questi livelli.
    La finale, tra le due vincitrici delle semifinali, si giocherà domenica alle ore 12:00 in diretta tv catalana Esport3 (come le altre gare) ed in diretta streaming su WSETV.


    Sarzana e Follonica pronti a giocarsi la WSECup – Photo Credit: Elisa Premoli


    Francesco De Rinaldis (Gamma Innovation Sarzana) e Davide Banini (Consorzio Maremmano Cave Follonica) – Credit Photo. Elisa Premoli

    WSE Cup – Knockout Stage
    Tutta la manifestazione in diretta su http://europe.worldskate.tv e tabellini in diretta su http://wse.sidgad.com
    Diretta TV Esport3 in Spagna
    Final Four | Igualada (Spain) | Semifinals – 13/4/2024 | Final – 14/4/2024
    SF1 – 16:05 (CEST) – Gamma Innovation Sarzana (ITA) x Igualada Rigat HC (SPA) | LIVE WSETV
    SF2 – 18:45 (CEST) – CP Voltregà Movento Stern (SPA) x Follonica Hockey (ITA) | LIVE WSETV

    Final Four | Igualada (Spain) | Final – 14/4/2024
    Final – 12:00 (CEST) – Winner SF1 x Winner SF2 | LIVE WSETV

     

    A2/M Girone B

    La partita più interessante nel Girone B è Camaiore contro Iren Follonica, entrambe sconfitte nelle gare dell’ultimo weekend. All’andata si impose al Capannino la squadra di Orlandi per 7-3 e dovrà ripetersi per rimanere in seconda posizione, in quanto la gara tra Salerno e Pumas è stata posticipata di oltre un mese. Nell’ultima gara persa di misura, non è stato convocato il bomber Cabiddu. Per il CGC Viareggio, appuntamento casalingo al PalaBarsacchi contro lo Start Rizzo Prato che non sta attraversando un buon momento di risultati, nonostante il bomber Baldesi sia a ridosso della prima posizione e reduce da 4 goals. I bianconeri dovrebbero ritrovare Rosi assente a Follonica.Sfida salvezza al Casa Mora di Castiglione. Alle 19 i biancocelesti del nuovo coach Bracali, dovrà cercare di superare il Versilia Hockey Forte per rimanere più tranquillo in classifica, vista la penultima posizione a soli due punti dall’ultimo Sarzana. Anche il Forte però ha necessità di punti, interrompendo la ministricia positiva contro Matera. Matera-Sarzana invece si giocherà il 6 maggio, mentre Salerno-Pumas il 17 maggio.

    Andiamo a vedere  cosa era successo nello scorso week end:

     

    HOCKEY A ROTELLE

    RISULTATI PENULTIMO TURNO:

    Forte avanti in attesa del Trissino domani. A2, la Pumas aggancia la Camaiore. Il sogno per Matera si ferma in Spagna.

    Il vincitore della Stagione Regolare di A1 si deciderà all’ultima giornata.

    A2, fuga del CGC Viareggio

    images/1-primo-piano/hp/2024/240407_-_Trissino_Grosseto_-_Veronica_Preto-8.jpg

    • Hockey Pista

    Girone A, ritornano sotto Modena e Breganze. Femminile, definite tre semifinaliste

    L’Hockey Trissino risponde positivamente all’allungo del Forte dei Marmi e ritorna -1. Una buonissima prestazione per l’Edilfox Grosseto, competitivo fino a tre quarti di gara, sorretti da un super Catala, nonostante l’assenza già da diverse settimane di Rodriguez. Il gol di Saavedra in velocità e la deviazione di Cardella firmano il 2-2 all’intervallo: non bastano, infatti, due goal in powerplay di Mendez e Malagoli, in due situazioni diverse. Nel secondo tempo Cocco e compagni faticano a trovare la rete, nonostante un volume di gioco offensivo di prim’ordine. Ci pensa ancora in conclusione veloce Mendez (doppietta) ed un tiro di Cocco e Malagoli fissano il 5-2, prima dell’ultima rete ancora di Saavedra. Sarà quindi l’ultima giornata, Trissino-Bassano e Grosseto-Trissino, a decidere chi vincerà la Stagione Regolare.
    Un guizzo di Giuliano Giuliani, ritornato da uno stop prolungato, decide il derby vicentino, bloccato da un intenso 2-2. I due portieri hanno fatto una grande figura. Nel primo, però, due azioni veloci di Borregan e Diquigiovanni portano avanti il Why Sport Valdagno per 0-2, riuscendo anche a contenere i frequenti attacchi dei biancorossi che riescono a riaprire il derby con Loguercio e poi a soli 4 minuti la realizzazione su tiro diretto di Cardoso. A 2’50” dal gong finale, un gran numero di Giuliano Giuliani firma il 3-2 e poi a porta sguarnita compie anche il 4-2, nonostante una serie di occasioni in superiorità numerica bloccate dall’ex Bovo. La lotta tra la 7a e la 10a posizione è anccora apertissima per Bassano e Sandrigo che ancora possono cercare di evitare il Valdagno, soprattutto il Sandrigo, con la trasferta a Givoinazzo nell’ultima giornata di Regular Season.

     

    SERIE A2, GIRONE B: CGC VIAREGGIO IN FUGA, MENTRE ANCHE MATERA VUOLE GIOCARSI IL PODIO
    Nel Girone B erano programmati due match club: il primo si è giocato stasera ed a vincere è stata la giovane Farmaè Pumas Viareggio vincente 4-3 contro la Rotellistica Camaiore, una sfida per determnare la seconda posizione. Come all’andata, anche nel ritorno si impongono i rossoverdi, nel derby in panchina tra due viareggini doc come Mirko Bertolucci ed Alberto Orlandi. Rispondono colpo su colpo le due squadre fino a sei minuti dalla fine, quando l’azzurrino Carrieri si inventa una girata in centro area e firma quel 4-2 del doppio vantaggio che rimane un tesoro che riesce a proteggere, parzialmente, la squadra di casa. Fino a quel punto è sempre stata una partita veloce, risolta dalle giocate dei singoli, come lo 0-2 di Mattugini o il tiro diretto del ritorno alla rete di Elia Cardella per il 3-2. Per la Camaiore anche due tiri diretti sbagliati che potevano dare un altro indirizzo alla gara. Il CGC Viareggio trascinato da un super-Muglia espugna Follonica e quindi si assicura la vera prima fuga della stagione, a +6 dalla coppia Pumas e Camaiore e con una gara in meno. Nonostante l’assenza di Rosi, i bianconeri tengono alto il ritmo contro una squadra che è riuscita a firmare il 2-2 con i giovanissimi Polverini e Bracali. ma l’estro di mister 35 goals (oltre 65 in stagione) è determinante. Strappo in avanti della Blue Factor Castiglione rispetto alla zona retrocessione: preziosissima la vittoria 9-4 a Prato, equilibrata fino a primi 10 minuti del secondo tempo col risultato di 4-5. La spallata decisiva arriva nel resto dei 20 minuti, quando due volte Montauti e Santoni allungano sino al 4-9. Non sono bastate le quattro reti di Baldesi, ma Castiglione ha segnato di più con le tre di Montauti, due di Guarguaglini e Santoni. Il sorpasso al quarto posto lo mette a segno la Decom Roller Matera, vincendo con un perentorio 6-1 in casa del Versilia Hockey Forte. Quattro reti di Piozzini sono ancora determinanti per i lucani, insieme alle reti del pugliese Gadaleta e del lombardo Monticelli. Il 6-1 che la posiziona a soli 2 punti dalla seconda posizione, rimettendosi in lizza per i piani alti della classifica. Seconda vittoria stagionale per la Gamma Innovation Sarzana di Sergio Festa: che rimonta per i rossoneri al Vecchio Mercato, dal 1-4 al 7-5. La Campolongo Hospital Salerno perde una grande occasione, in vantaggio per 4-1 all’inizio del secondo tempo, viene superato dalle reti di Pistelli e Perroni, i giocatori più esperti dei sarzanesi. Una rimonta che rimette tutto in discussione altre quattro squadre: ora i rossoneri sono a 2 punti dalla salvezza, mentre Forte, Prato, Salerno e Castiiglione ritornano anch’essi nelle sabbie mobili della retrocessione.
    Andrea Malagoli (Hockey Trissino) e Matteo Cardella (Edilfox Grosseto) – Photo Credit: Veronica Preto


    Francesco Crocco (Why Sport Valdagno) e Patricio Ipinazar (Tierre Chimica Montebello) – Credit Photo: Tommaso Boscardin

    CAMPIONATO SERIE A1 – 25 e 26a GIORNATA – Note tecniche

    ANTICIPO 26A – Mercoledì 3 novembre 2024 – ore 20:45 – Pista Antonio Armeni di Follonica (GR)
    CONSORZIO MAREMMANO CAVE FOLLONICA – TIERRE CHIMICA MONTEBELLO HOCKEY = 7-2 (2-1, 5-1)
    Consorzio Maremmano Cave Follonica: Barozzi, Pagnini F (C), Pagnini M, Montigel, Banini D – Buralli, Bonarelli, Maldini, Bracali, Maggi E – All. Silva
    Tierre Chimica Montebello: Carrion, Ipinazar P (C), Borgo, Cardoso, Lombardi – Loguercio, Zordan, Bolla, Nizzero, Nardi – All. Chiarello
    Marcatori: 1t: 7’18” Montigel (FOL), 21’45” Maldini (FOL), 22’32” Ipinazar (MNT) – 2t: 5’04” Pagnini F (FOL), 6’04” Montigel (FOL), 9’27” Pagnini M (inf.num) (FOL), 12’32” Ipinazar P (MNT), 13’31” Banini D (FOL), 15’02” Bracali (sup.num) (FOL)
    Espulsioni: 1t: 12’03” Ipinazar P (2′) (MNT) – 2t: 0’47” Montigel (2′) (FOL), 9’04” Montigel (2′) (FOL), 13’41” Cardoso (2′) (MNT)
    Arbitri: Ulderico Barbarisi di Salerno e Luca Molli di Viareggio (LU)

    Sabato 6 aprile  2024 – ore 20:45 – PalaForte di Forte dei Marmi (LU)
    CENTRO PORSCHE FIRENZE VERSILIA HOCKEY FORTE – TEAMSERVICECAR HOCKEY ROLLER CLUB MONZA = 5-2 (3-0, 2-2)
    Centro Porsche Firenze VH Forte: Gnata (C), Galbas, Ipinazar F, Torner, Gil – Compagno, Cinquini, Rossi, Ambrosio, Taiti – All. Bertolucci A
    TeamServiceCar Monza: Fongaro, Galimberti (C), Zucchetti, Tamborindegui, Gavioli G – Bielsa, Petrocchi, Uva, Gariboldi, Borgonovo – All. Colamaria
    Marcatori: 1t: 4’58” Galbas (FDM), 11’52” Rossi (FDM), 17’17” Ambrosio (FDM) – 2t: 1’15” Gil (FDM), 4’12” Ambrosio (FDM), 20’34” Tamborindegui (MNZ), 23’58” Tamborindegui (MNZ)
    Espulsioni: 1t: 20’55” Torner (2′) (FDM)

    Arbitri: Franco Ferrari di Viareggio (LU) e Marcello Di Domenico di Correggio (RE)

    Sabato 6 aprile 2024 – ore 20:45 – Palasport Comunale di Sandrigo (VI)
    TELEA MEDICAL SANDRIGO HOCKEY – UBROKER HOCKEY BASSANO 1954 = 2-5 (0-2, 2-3)
    Telea Medical Sandrigo: Bridge, Brendolin, Miguelez, Ardit, Lazzarotto – Moyano, Ghirardello, Schiavo, Poletto (C), Cocco C – All. Mendo
    Ubroker Bassano: Veludo, Silva I, Amato, Pozzato, Guimaraes – Barbieri, Baggio, Sgaria G, De Palo, Bertuzzo – All. Zonta
    Marcatori: 1t: 13’48” Amato (BAS), 21’05” Silva I (BAS) – 2t: 3’29” Ghirardello (SAN), 5’36” Guimaraes (BAS), 20’08” Silva I (BAS), 21’40” Moyano (SAN), 24’37” Guimaraes (BAS)
    Espulsioni: 2t: 22’50” Poletto (2′) (SAN) e Amato (2′) (BAS)

    Arbitri: Marco Rondina di Vercelli e Simone Brambilla di Agrate (MB)

    Sabato 6 aprile 2024 – ore 20:45 – PalaFerrarin di Breganze (VI)
    VENETALAB HOCKEY BREGANZE – GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA = 4-6 (2-1, 2-5)
    VenetaLab Breganze: Verona, Dal Santo, Posito, Torres, Tataranni – Cocco M (C), Agostini, Volpe, Tagliapietra Ant, Tagliapietra Giu – All. Crudeli
    Gamma Innovation Sarzana: Corona, Borsi (C), Olmos, Illuzzi, Garcia J – Ortiz, De Rinaldis, Festa, Tognacca, Venè – All. De Rinaldis P
    Marcatori: 1t: 1’09” Garcia J (SAR), 1’51” Tataranni (BRE), 20’51” Agostini (BRE) – 2t: 2’22” Borsi (SAR), 6’27” Ortiz (SAR), 9’46” Garcia J (SAR), 15’49” Torres (BRE), 16’30” De Rinaldis (SAR), 20’13” Tataranni (BRE), 24’21” Borsi (SAR)
    Espulsioni: 1t: 24’07” De Rinaldis (2′) (SAR)

    Arbitri: Joseph Silecchia di Giovinazzo (BA) e Vincenzo Marinelli di Giovinazzo (BA)

    Sabato 6 aprile 2024 – ore 21:00 – PalaCastellotti di Lodi
    AMATORI WASKEN LODI – INDECO A.F.P. GIOVINAZZO = 6-2 (4-0, 2-2)
    Amatori Wasken Lodi: Grimalt (C), Najera, Giovannetti, Faccin, Fernandes – Fantozzi, Nadini, Bozzetto, Antonioni, Porchera – All. Bresciani
    Indeco Giovinazzo: Belgiovine, Rubio (C), De Bari, Colamaria, Clavel – Mura, Mezzina, Dilillo, Turturro, Dangelico – All. Marzella
    Marcatori: 1t: 3’31” Faccin (LOD), 4’48” Giovannetti (LOD), 5’24” Fernandes (LOD), 24’45” Fernandes (LOD) – 2t: 8’35” Rubio (AFP), 18’17” Fernandes (LOD), 23’54” Mura (AFP), 24’13” Nadini (LOD)
    Espulsioni: 1t: 6’50” Fernandes (2′) (LOD), 8’14” Colamaria (2′) (AFP) – 2t: 9’24” Mura (2′) (AFP), 20’49” Colamaria (2′) (AFP), 21’09” Antonioni (2′) (LOD)
    Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica e Daniele Moretti di Follonica

    Domenica 7 aprile 2024 – ore 18:00 – Palasport Comunale di Montebello (VI)
    TIERRE CHIMICA MONTEBELLO – WHY SPORT HOCKEY CLUB VALDAGNO = 2-4 (0-2, 2-2)
    Tierre Chimica Montebello: Carrion, Ipinazar P (C), Borgo, Lombardi, Cardoso – Loguercio, Peripolli, Zordan, Bolla, Nardi – All. Zini
    Why Sport Valdagno: Bovo, Motaran (C), Borregan, Giuliani, Diquigiovanni – Garcia E, Piroli, Vega, Crocco, Checchetto – All. Chiarello
    Marcatori: 1t: 17’57” Borregan (VAL), 21’24” Diquigiovanni (VAL) – 2t: 18’37” Loguercio (MNT), 20’32” Cardoso (tir.dir) (MNT), 22’10” Giuliani (VAL), 24’57” Giuliani (VAL)
    Espulsioni: 2t: 7’40” Lombardi (2′) (MNT), 21’59” Borgo (2′) (MNT) e Motaran (2′) (VAL)
    Arbitri: Alessandro Eccelsi di Novara e Paolo Moresco di Marostica (VI)

    Domenica 7 aprile 2024 – ore 18:00 – PalaDante di Trissino (VI)
    HOCKEY TRISSINO – EDILFOX CIRCOLO PATTINATORI GROSSETO 1951 = 5-3 (2-2, 3-1)
    Trissino: Zampoli, Pinto J (C), Gavioli, Neves, Gavioli – Mendez, Malagoli, Piccoli Gio, Piccoli Giu, Sgaria B – All. Sousa
    Edilfox Grosseto: Catala, Saavedra (C), Franchi, De Oro, Thiel – Paghi, Cabella, Cardella, Sassetti – All. Achilli
    Marcatori: 1t: 2’44” Saavedra (GRO), 7’31” Mendez (sup.num) (TRI), 22’22” Malagoli (sup.num) (TRI), 22’42” Cardella (GRO) – 2t: 11’16” Mendez (TRI), 10’10” Cocco (TRI), 21’14” Malagoli (TRI), 24’17” Saavedra (tir.dir) (GRO)
    Espulsioni: 1t: 6’32” De Oro (2′) (GRO), 22’15” Thiel (2′) (GRO) – 2t: 24’17” Gavioli (2′) (TRI), 24’36” De Oro (2′) (GRO)

    Arbitri: Filippo Fronte di Novara e Cristiano Parolin di Bassano (VI)

    CAMPIONATO SERIE A1 – 25a GIORNATA – SABATO 6 E DOMENICA 7 APRILE 2024

    6/4/24 ore 20:45 Centro Porsche Firenze V.H.Forte TeamServiceCar H.R.C. Monza 5-2
    6/4/24 ore 20:45 VenetaLab H.Breganze Gamma Innovation H.Sarzana 4-6
    – Engas H.Vercelli Follonica H.1952 0-10
    6/4/24 ore 20:45 Telea Medical Sandrigo H. Ubroker H.Bassano 1954 2-5
    6/4/24 ore 21:00 Amatori Wasken Lodi Indeco A.F.P. Giovinazzo 6-2
    7/4/24 ore 18:00 Tierre Chimica Montebello H. Why Sport H.C. Valdagno 2-4
    7/4/24 ore 18:00 Hockey Trissino C.P. Grosseto 1951 5-3

    CLASSIFICA GENERALE – http://hockeypista.fisr.it

    # Squadra Punti Partite Giocate Differenza gol Ultime 3 gare
    1 Centro Porsche Firenze V.H.Forte 64 25 96 P-P-V
    2 Hockey Trissino 63 25 85 V-P-V
    3 Consorzio Maremmano Cave Follonica 56 26 43 V-V-V
    4 Gamma Innovation H.Sarzana 54 26 21 P-V-V
    5 Amatori Wasken Lodi 45 25 28 S-V-V
    6 Edilfox C.P. Grosseto 1951 43 25 16 V-V-S
    7 Why Sport H.C. Valdagno 38 25 7 V-S-V
    8 Tierre Chimica Montebello H. 30 26 -8 V-S-S
    9 Ubroker H.Bassano 1954 30 25 2 S-S-V
    10 Telea Medical Sandrigo H. 28 25 -19 S-S-S
    11 TeamServiceCar H.R.C. Monza 20 25 -5 S-S-S
    12 VenetaLab H.Breganze 16 25 -46 V-S-S
    13 Indeco A.F.P. Giovinazzo 12 25 -67 P-S-S
    14 Engas H.Vercelli 0 0 0

    Vercelli retrocesso in Serie B; Monza, Giovinazzo e Breganze ai playout (poi avranno metà dei punti)
    Forte, Trissino, Sarzana, Follonica, Lodi, Grosseto, Valdagno, Montebello, Sandrigo, Bassano qualificate ai Playoff.
    Forte dei Marmi, Trissino, Follonica, Sarzana, Grosseto e Lodi qualificate per i Quarti di finale.

    CLASSIFICA MARCATORI

    Ambrosio (Forte) 45 goals
    Cocco Giulio (Trissino) 37 goals
    Banini Davide (Follonica) 33 goals
    Mura (Giovinazzo) 29 goals
    Tamborindegui (Monza) Cardsso (Montebello) 26 goals

    SERIE A2 GIRONE B
    GIORNATA 12
    06/04/2024
    20:45
    FARMAÈ PUMAS ANCORA VIAREGGIO
    ROTELLISTICA CAMAIORE
    4 – 3
    06/04/2024
    20:45
    STARTIT RIZZO COSTRUZIONI PRATO
    BLUE FACTOR CASTIGLIONE
    4 – 9
    07/04/2024
    18:00
    VERSILIA HOCKEYFORTE
    DECOM ROLLER MATERA
    1 – 6
    07/04/2024
    18:00
    IREN FOLLONICA HOCKEY
    CGC VIAREGGIO
    2 – 3
    07/04/2024
    18:00
    GAMMA INNOVATION SARZANA
    CAMPOLONGO HOSPITAL SALERNO
    7 – 5

    CLASSIFICA:

    SERIE A2 – GIRONE B
    PTI
    GTE
    VTE
    PTE
    PSE
    RFT
    RST
    DIFF
    PEN
    1
    CGC VIAREGGIO
    31
    11
    10
    1
    0
    71
    19
    52
    2
    FARMAÈ PUMAS ANCORA VIAREGGIO
    25
    12
    8
    1
    3
    43
    36
    7
    3
    ROTELLISTICA CAMAIORE
    25
    12
    8
    1
    3
    58
    35
    23
    4
    DECOM ROLLER MATERA
    23
    12
    7
    2
    3
    57
    44
    13
    5
    IREN FOLLONICA HOCKEY
    22
    12
    7
    1
    4
    60
    62
    -2
    6
    VERSILIA HOCKEYFORTE
    11
    12
    3
    2
    7
    41
    65
    -24
    7
    STARTIT RIZZO COSTRUZIONI PRATO
    10
    12
    3
    1
    8
    49
    72
    -23
    8
    CAMPOLONGO HOSPITAL SALERNO
    9
    12
    3
    0
    9
    43
    62
    -19
    9
    BLUE FACTOR CASTIGLIONE
    9
    12
    3
    0
    9
    39
    54
    -15
    10
    GAMMA INNOVATION SARZANA
    7
    11
    2
    1
    8
    47
    59
    -12

    CAMPIONATO SERIE B

    GIORNATA 10
    03/04/2024
    20:30
    VERSILIA HOCKEYFORTE
    ROTELLISTICA CAMAIORE
    10 – 3
    07/04/2024
    18:00
    SUPER GLANZ PRATO
    CP GROSSETO
    6 – 7
    07/04/2024
    18:00
    VIAREGGIO HOCKEY
    CGC VIAREGGIO
    6 – 2

    CLASSIFICA

    CAMPIONATO SERIE B – GIRONE D
    PTI
    GTE
    VTE
    PTE
    PSE
    RFT
    RST
    DIFF
    PEN
    1
    BLUE FACTOR CASTIGLIONE
    21
    8
    7
    0
    1
    55
    32
    23
    2
    VIAREGGIO HOCKEY
    16
    9
    5
    1
    3
    57
    31
    26
    3
    VERSILIA HOCKEYFORTE
    15
    8
    5
    0
    3
    49
    37
    12
    4
    CGC VIAREGGIO
    12
    8
    4
    0
    4
    29
    64
    -35
    5
    ROTELLISTICA CAMAIORE
    12
    10
    4
    0
    6
    64
    64
    0
    6
    CP GROSSETO
    12
    8
    4
    0
    4
    44
    36
    8
    7
    SUPER GLANZ PRATO
    1
    9
    0
    1
    8
    39
    73
    -34

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE- Anche Beatrice Agrifoglio un altro anno al Bisonte
Articolo Successivo CALCIO- CONFERENCE LEAGUE Quarto di Finale Viktoria Plzen-Fiorentina 0-0

Altri articoli da categorie correlate

VOLLEY FEMMINILE- Le convocate di coach Julio Velasco per le Olimpiadi

VOLLEY FEMMINILE- Le convocate di coach Julio Velasco per le Olimpiadi

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il week-end sportivo di FirenzeViolaSupersport

Live Il week-end sportivo di FirenzeViolaSupersport

Sabato e Domenica a Prato una “grande” caccia al tesoro

Sabato e Domenica a Prato una “grande” caccia al tesoro

BOCCE- LA 4A TAPPA CIRCUITO TOSCANA PETANQUE DI FIRENZE

BOCCE- LA 4A TAPPA CIRCUITO TOSCANA PETANQUE DI FIRENZE

Formula 1: Leclerc e Hamilton squalificati inCina !!!!

Formula 1: Leclerc e Hamilton squalificati inCina !!!!

Il week end sportivo pasquale di Firenzeviolasupersport:  Primavera 1: Fiorentina Atalanta 1-4!!L’Under 16 gioca il Torneo di Pianezza.

Il week end sportivo pasquale di Firenzeviolasupersport: Primavera 1: Fiorentina Atalanta 1-4!!L’Under 16 gioca il Torneo di Pianezza.

Calcio: il Venezia batte la Cremonese 1-0 e torna in Serie A; la Carrarese resiste a Benevento ed è in finale per la Serie B

Calcio: il Venezia batte la Cremonese 1-0 e torna in Serie A; la Carrarese resiste a Benevento ed è in finale per la Serie B

Hockey a Rotelle:  Le nostre toscane al 50%: “Super” Forte a Trissino; Benissimo Viareggio; Lodi batte Grosseto; Follonica cade a Monza

Hockey a Rotelle: Le nostre toscane al 50%: “Super” Forte a Trissino; Benissimo Viareggio; Lodi batte Grosseto; Follonica cade a Monza

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!