FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Quarti di finale  del “Main Draw” di Wimbledon: Oggi Cobolli-Djokovic e Sinner-Shelton; il ritiro a 38 anni di Fabione Fognini; il Challanger di Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Quarti di finale del “Main Draw” di Wimbledon: Oggi Cobolli-Djokovic e Sinner-Shelton; il ritiro a 38 anni di Fabione Fognini; il Challanger di Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      9 Luglio 2025
      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      9 Luglio 2025
      37°Rally Storico Elba le prime news..

      37°Rally Storico Elba le prime news..

      8 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
Nuoto: La Nazionale Italiana  con 7 atleti toscani ( 5 maschi) e 2 femmine, ha raggiunto Doha; Domenica si comincia

Nuoto: La Nazionale Italiana con 7 atleti toscani ( 5 maschi) e 2 femmine, ha raggiunto Doha; Domenica si comincia

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

9 Febbraio 2024

Mondiali. Il DT Cesare Butini presenta l’Italnuoto. Iscrizioni gara

CI SONO 7 ATLETI TOSCANI: 5 RAGAZZI E 2 RAGAZZE
images/large/Cesare_Butini_technical_director_of_Italy_DBM_AM57715iugug.jpg

Doha-DaFin-it ( Grazie)

Nel Team Italia, su 34 convocati, 7 sono toscani..!!! Quasi un quinto !!

5 ragazzi: Matteo Ciampi (Livorno) Leonardo Deplano ( Firenze), Gian Marco Sansone (Calenzano), Lorenzo Zazzeri e Filippo Megli ( Firenze). Firenze & dintorni, dunque ” l’ombelico del nuoto azzurro.

2 Ragazze livornesi: Francesca Fangio e Sara Franceschi.

L’attesa è quasi terminata. La Nazionale di nuoto ha raggiunto il Team Italia a Doha e domenica 11 febbraio si tufferà nella piscina della Aspire Dome per i campionati del mondo. Gli azzurri sono arrivati in Qatar mercoledì pomeriggio e hanno subito cominciato ad allenarsi all’Hamad Aquatic Center. E’ una rassegna iridata particolare, inserita in un periodo dell’anno insolito e soprattutto a sei mesi dai Giochi Olimpici di Parigi.
L’Italnuoto si presenta alle gare, programmate dall’11 al 18 febbraio, con le massime ambizioni e l’obiettivo primario di qualificare il maggior numero di staffette alle Olimpiadi ed ottenere nuovi pass individuali, da aggiungere ai cinque già conquistati con Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero, Alberto Razzetti nei 200 e nei 400 misti, Thomas Ceccon nei 100 dorso, Benedetta Pilato nei 100 rana e Alessandro Miressi nei 100 stile libero. Per altri ancora ci sarà comunque tempo agli Assoluti primaverili a Riccione dal 5 al 9 marzo.
L’Italia, capitanata da Gregorio Paltrinieri, sarà al via con 34 atleti (20 maschi e 14 femmine): unici assenti tra i big Thomas Ceccon e Margherita Panziera. Sono ben sei i debuttanti, per una squadra Nazionale come sempre multigenerazionale e tutti dal futuro importante: Alessandro Ragaini, Giammarco Sansone, Ludovico Blu Art Viberti, Sonia Laquintana, Giulia Ramatelli e Francesca Pasquino. Attesi e presenti Simona Quadarella, Nicolò Martinenghi, Benedetta Pilato, Alessandro Miressi e Alberto Razzetti. Pronti, invece, a sbocciare definitivamente Sara Franceschi, al rientro dopo l’infortunio che l’aveva costretta a saltare gli Assoluti invernali a fine novembre, che cerca il colpaccio nei 200 e nei 400 misti e Lorenzo Mora outsider di lusso nei 200 dorso.

Le parole del direttore tecnico Cesare Butini. “I Mondiali di Doha saranno una manifestazione molto particolare e imprevedibile sia per l’atipica collocazione temporale e perché molti atleti hanno deciso di finalizzare la preparazione non per questo evento ma per i Giochi Olimpici di Parigi, previsti tra sei mesi.
Un aspetto che inciderà sulle prestazioni è la posizione nel calendario. E’ la prima volta che un Campionato del Mondo viene disputato in febbraio;  e quindi non è stato semplice programmare e finalizzare. Per quanto ci riguarda questo campionato si colloca a poco più di dieci settimane dalle nostre selezioni e rappresenta la seconda occasione, insieme poi ai Campionati Italiani (5-9 marzo) per prendere il pass olimpico. Molti atleti cercheranno di conquistare la qualifica olimpica in questa occasione; altri invece, già qualificati per Parigi, utilizzeranno il mondiale, seppur onorandolo al meglio, come test in vista delle olimpiadi.
Uno dei nostri obiettivi è quello di qualificare le sette staffette previste dal format olimpico.
Nella squadra abbiamo nove esordienti e sono presenti molti atleti nati dopo il 2001; questo a testimonianza di un ricambio generazionale che è già in essere. Insomma pensieri e programmazioni sono già rivolti al quadriennio che porterà a Los Angeles 2028.
A Doha siamo orfani di Margherita Panziera e Thomas Ceccon due pedine molto importanti nella nostra squadra; l’assenza di Thomas inciderà anche sulle potenzialità delle staffette maschili e mixed. Gli altri big ci sono tutti da Paltrinieri a Quadarella, da Pilato e Martinenghi che si presenterà in Qatar dopo aver svolto la preparazione in altura a Livigno. Ci tengo, però, a sottolineare come Pilato e Martinenghi siano ancora giovani, avendo rispettivamente diciotto e ventiquattro anni. Saranno il traino della nazionale dei prossimi anni.
Sono sicuro che comunque la squadra, come suo solito, si impegnerà al massimo e non mancheranno buoni risultati anche se vorrei ricordare che il termometro di una manifestazione non sono solo le medaglie”.

La squadra maschile (20)
Federico Burdisso (Esercito / Aurelia Nuoto) 50 e 200 farfalla
Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto) 50 rana
Matteo Ciampi (Esercito / Livorno Aquatics) 200 e 400 stile libero, 4×200 stile libero
Paolo Conte Bonin (Fiamme Oro / Team Veneto) 4×100 stile libero
Luca De Tullio (Fiamme Oro / CC Aniene) 800 e 1500 stile libero
Marco De Tullio (CC Aniene) 200 e 400 stile libero
Leonardo Deplano (Carabinieri / CC Aniene) 50 stile libero e 4×100 stile libero
Stefano Di Cola (Marina Militare / CC Aniene) 4×200 stile libero
Manuel Frigo (Fiamme Oro / Team Veneto) 100
Michele Lamberti (Fiamme Gialle / Gam Brescia) 50 e 100 dorso
Nicolò Martinenghi (CC Aniene) 50 e 100 rana
Filippo Megli (Carabinieri / RN Florentia) 4×200 stile libero
Alessandro Miressi (Fiamme Oro / CN Torino) 100 stile libero
Lorenzo Mora (Fiamme Rosse / Amici Nuoto Modena) 200 dorso
Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto) 800 e 1500 stile libero
Alessandro Ragaini (Carabinieri / Team Marche) 4×200 stile libero
Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova Nuoto My Sport) 200 farfalla, 200 e 400 misti
Giammarco Sansone (SC Nuoto Firenze) 100 farfalla
Ludovico BluArt VibertiS (CN Torino) 100 rana
Lorenzo Zazzeri (Esercito/RN Florentia) 50 stile libero e 4×100 stile libero

La squadra femminile (14)
Anita Bottazzo (Fiamme Gialle / Imolanuoto) 50 rana
Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika) 100 rana
Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / Azzurra 91) 50 dorso e 4×100 stile libero
Giulia D’Innocenzo (Carabinieri / CC Aniene) 200 stile libero e 4×200 stile libero
Francesca Fangio (Esercito / In Sport) 200 rana
Sara Franceschi (Fiamme Gialle / Livorno Aquatics) 200 e 400 misti, 200 farfalla
Sonia Laquintana (Fiamme Gialle / Azzurra 91) 100 farfalla
Emma Virginia Menicucci (Esercito / CC Aniene) 4×100 stile libero e 4×200 stile libero
Sofia Morini (Esercito / Azzurra 91) 4×100 stile libero e 4×200 stile libero
Francesca Pasquino (In Sport) 100 dorso
Benedetta Pilato (Fiamme Oro / CC Aniene) 50 e 100 rana
Simona Quadarella (CC Aniene) 800 e 1500 stile libero
Giulia Ramatelli (CS Esercito / Aurelia Nuoto) 4×200 stile libero
Chiara Tarantino (Fiamme Gialle / In Sport) 50 e 100 stile libero, 4×100 stile libero

Iscrizioni gara e calendario delle gare (-2h in Italia)

1^ giornata – domenica 11 febbraio (batterie dalle 9.30)
200 misti fem
RI 2’09″30 di Sara Franceschi del 25/06/2023 a Roma
Sara Franceschi

400 stile libero mas
RI 3’43″23 di Gabriele Detti del 21/07/2019 a Gwangju
Matteo Ciampi pp 3’46″25 del 19/07/2022 a Roma
Marco De Tullio pp 3’44’14 del 18/06/2022 a Budapest

100 farfalla fem
RI 57″04 di Elena Di Liddo del 21/07/2019 a Gwangju
Sonia Laquintana pp 58″85 del 30/11/2023 a Riccione

50 farfalla mas
RI 22″68 du Thomas Ceccon del 24/07/2023 a Fukuoka
Federico Burdisso pp 23″52 del 14/04/2023 a Riccione

400 stile libero fem
RI 3’59”15 di Federica Pellegrini del 26/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 4’01”97 di Federica Pellegrini del 24/07/2011 a Shanghai
Quadarella cancellata in riunione tecnica

100 rana mas
RI 58″26 di Nicolò Martinenghi del 19/06/2022 a Budapest
Nicolò Martinenghi
Ludovico Blu Art Viberti pp 59″38 del 30/11/2023 a Budapest

4×100 stile libero fem
RI 3’35”90 di Erica Ferraioli, Silvia Di Pietro, Aglaia Pezzatto e Federica Pellegrini del 06/08/2016 a Rio de Janeiro
Italia

4×100 stile libero mas
RI 3’10”11 di Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri, Manuel Frigo del 26/07/2021 a Tokyo
Italia

Semifinali e finali dalle 19.00
400 stile libero mas
100 farfalla fem semi
50 farfalla mas semi
400 stile libero fem
100 rana mas semi
200 misti fem semi
4×100 stile libero fem
4×100 stile libero mas

2^ giornata – lunedì 12 febbraio (batterie dalle 9.30)
100 dorso fem
RI 58″92 di Margherita Panziera del 04/04/2019 a Riccione
Francesca Pasquino pp 1’00″86 del 30/11/2023 a Riccione

100 dorso mas
RM-RE-RI 51″60 di Thomas Ceccon del 20/06/2022 a Budapest
Michele Lamberti pp 53″76 del 29/11/2023 a Riccione

100 rana fem
RI 1’05″67 di Arianna Castiglioni del 25/06/2021 a Roma
Arianna Castiglioni
Benedetta Pilato pp 1’05″70 del 09/04/2022 a Riccione

200 stile libero mas
RI 1’45″67 di Filippo Megli del 23/07/2019 a Gwangju
Matteo Ciampi pp 1’46″98 del 14/04/2023  Riccione
Marco De Tullio pp 1’45″70 del 14/08/2022 a Roma

1500 stile libero fem
RI 15’40”89 di Simona Quadarella del 23/07/2019 a Gwangju
Simona Quadarella

Semifinali e finali dalle 19.00
100 rana mas
100 farfalla fem
100 dorso mas semi
100 rana fem semi
50 farfalla mas
100 dorso fem semi
200 stile libero mas semi
200 misti fem

3^ giornata – martedì 13 febbraio (batterie dalle 9.30)
50 rana mas
RI 26”33 di Nicolò Martinenghi del 16/08/2022 a Roma
Nicolò Martinenghi
Simone Cerasuolo

200 stile libero fem
RE-RI 1’52”98 di Federica Pellegrini del 29/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 1’54″55 di Federica Pellegrini del 26/06/2016
Giulia D’Innocenzo

200 farfalla mas
RI 1’54”28 di Federico Burdisso del 19/05/2021 a Budapest
Alberto Razzetti
Federico Burdisso

800 stile libero mas
RI 7’39”27 di Gregorio Paltrinieri del 24/07/2019 a Gwangju
Gregorio Paltrinieri
Luca De Tullio

Semifinali e finali dalle 19.00
200 stile libero mas
1500 stile libero fem
50 rana mas semi
100 dorso fem
100 dorso mas
200 stile libero fem semi
200 farfalla mas semi
100 rana fem

4^ giornata – mercoledì 14 febbraio (batterie dalle 9.30)
50 dorso fem
RI 27”39 di Silvia Scalia del 13/08/2022 a Roma
Costanza Cocconcelli pp 27″92 del 25/07/2021 a Roma

100 stile libero mas
RI 47”45 di Alessandro Miressi del 19/05/2021 a Budapest
Alessandro Miressi
Manuel Frigo pp 48″45 del 26/07/2023 a Fukuoka

200 misti mas
RI 1’56″21 di Alberto Razzetti del 28/11/2023 a Riccione
Alberto Razzetti

200 farfalla fem
RI 2’06”50 di Caterina Giacchetti del 26/05/2009 a Pescara
Migliore prestazione in tessuto 2’07″49 di Alessia Polieri del 21/05/2016 a Londra
Nessuna italiana iscritta

4×100 mista mixed
RI 3’39”’28 di Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Elena Di Liddo, Federica Pellegrini del 31/07/2021 a Tokyo
Italia

Semifinali e finali dalle 19.00
800 stile libero mas
200 stile libero fem
100 stile libero mas semi
50 dorso fem semi
200 farfalla mas
50 rana mas
200 farfala fem semi
200 misti mas semi
4×100 mista mixed

5^ giornata – giovedì 15 febbraio (batterie dalle 9.30)
100 stile libero fem
RI 53”18 di Federica Pellegrini del 25/06/2016 a Roma
Chiara Tarantino pp 54″13 del 12/08/2022 a Roma

200 dorso mas
RI 1’56”29 di Matteo Restivo del 08/08/2018 a Glasgow
Lorenzo Mora pp 1’57″23 del 01/04/2021 a Riccione

200 rana fem
RI 2’23”06 di Francesca Fangio del 27/06/2021 a Roma
Francesca Fangio
Sara Franceschi pp 2’25″73 del 14/04/2023 a Riccione

200 rana mas
RI 2’08”50 di Loris Facci del 30/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 2’08”52 di Luca Pizzini del 05/08/2018 a Glasgow
Nessun italiano iscritto

4×200 stile libero fem
RI 7’46”57 di Renata Fabiola Spagnolo, Alessia Filippi, Alice Carpanese e Federica Pellegrini del 30/07/2009 a Roma

Semifinali e finali dalle 19.00
200 farfalla fem
100 stile libero fem semi
100 stile libero mas
50 dorso fem
200 rana mas semi
200 misti mas
200 rana fem semi
200 dorso mas semi
4×200 stile libero fem

6^ giornata – venerdì 16 febbraio (batterie dalle 9.30)
100 farfalla mas
RI 50”64 di Piero Codia del 09/08/2018 a Glasgow
Gianmarco Sansone pp 52″27 del 30/11/2023 a Riccione

200 dorso fem
RI 2’05”56 di Margherita Panziera del 31/03/2021 a Riccione
Nessuna italana iscritta

50 stile libero mas
RI 21”37 di Andrea Vergani del 08/08/2018 a Glasgow
Leonardo Deplano pp 21″60 del 17/08/2022 a Roma
Lorenzo Zazzeri pp 21″70 del 23/06/2022 a Budapest

50 farfalla fem
RI 25”78 di Silvia Di Pietro del 19/08/2014 a Berlino
Nessuna italiana iscritta

4×200 stile libero mas
RI 7’02”01 di Filippo Megli, Gabriele Detti, Stefano Ballo, Stefano Di Cola del 26/07/2019 a Gwangju
Italia

800 stile libero fem
RI 8’14”99 di Simona Quadarella del 27/07/2019 a Gwangju
Simona Quadarella

Semifinali e finali dalle 19.00
100 stile libero fem
100 farfalla mas semi
200 dorso fem semi
50 stile libero mas semi
200 rana fem
200 rana mas
50 farfalla fem semi
200 dorso mas
4×200 stile libero mas

7^ giornata – sabato 17 febbraio (batterie dalle 9.30)
50 stile libero fem
RI 24”72 di Silvia Di Pietro del 15/08/2022 a Roma
Chiara Tarantino pp 25″08 del 28/11/2023 a Riccione

50 dorso mas
RI 24”40 di Thomas Ceccon del 15/08/2022 a Roma
Michele Lamberti pp 24″75 del 06/08/2021 a Roma

50 rana fem
RI 29”30 di Benedetta Pilato del 22/05/2021 a Budapest
Benedetta Pilato
Anita Bottazzo pp 30″02 del 29/07/2023 a Riccione

4×100 stile libero mixed
RI 7’29”35 di Stefano Ballo, Stefano Di Cola, Federica Pellegrini, Margherita Panziera del 18/05/2021 a Budapest
Italia

1500 stile libero mas
RE-RI 14’32”80 di Gregorio Paltrinieri del 25/06/2022 a Budapest
Gregorio Paltrinieri
Luca De Tullio pp 14’54″31 del 11/08/2023 a Riccione

Semifinali e finali dalle 19.00
50 farfalla fem
50 stile libero mas
50 stile libero fem semi
50 rana fem semi
100 farfalla mas
200 dorso fem
50 dorso mas semi
800 stile libero fem
4×100 stile libero mixed

8^ giornata – domenica 18 febbraio (batterie dalle 9.30)
400 misti mas
RI 4’09″29 di Alberto Razzetti del 30/11/2023 a Riccione
Alberto Razzetti

400 misti fem
RI 4’34”34 di Alessia Filippi del 10/08/2008 a Pechino
Migliore prestazione in tessuto 4’34”65 di Ilaria Cusinato del 30/06/2018 a Roma
Sara Franceschi 4’35”98 del 13/04/2023 a Riccione

4×100 mista mas
RE-RI 3’27”51 di Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Federico Burdisso, Alessandro Miressi del 25/06/2022 a Budapest
Italia

4×100 mista fem
RI 3’55”79 di Margherita Panziera, Arianna Castiglioni, Elena Di Liddo, Federica Pellegrini del 30/07/2021 a Tokyo
Italia

Finali dalle 19.00
50 dorso mas
50 rana fem
1500 stile libero mas
50 stile libero fem
400 misti mas
400 misti fem
4×100 mista mas
4×100 mista fem

Atleti qualificati alle Olimpiadi di Parigi 2024
Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero
Alberto Razzetti nei 200 e nei 400 misti
Thomas Ceccon nei 100 dorso
Benedetta Pilato nei 100 rana
Alessandro Miressi nei 100 stile libero

Staffette qualificate alle Olimpiadi di Parigi 2024
4×100 stile libero mas

Foto DBM / DeepBlueMedia
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

Articolo Precedente Mondiali di Doha: il 7 Rosa batte il Canada 12-8 e vola ai Quarti; 2° Medaglia dal Fondo; Argento nella prova a squadre ( 4x 1.5Km) 1° Medaglia fiorentina di Giulia Gabrielleschi
Articolo Successivo Pallanuoto: Calottina Tricolore

Altri articoli da categorie correlate

Tuffi: a Glasgow Argento per Noemi Batki dalla piattaforma battuta per soli 4 punti all’ultimo tuffo !!

Tuffi: a Glasgow Argento per Noemi Batki dalla piattaforma battuta per soli 4 punti all’ultimo tuffo !!

VOLLEY FEMMINILE- Gaia Traballi rafforza il roster della Savino Del Bene Scandicci

VOLLEY FEMMINILE- Gaia Traballi rafforza il roster della Savino Del Bene Scandicci

Il week end sportivo elbano: Grandissimi i “Super” Arcieri del Mare 5 Medaglie: 2 Ori 1 Argento,2 Bronzi, un 4°posto (Paola Simonati -Ballerini)ed un quinto

Il week end sportivo elbano: Grandissimi i “Super” Arcieri del Mare 5 Medaglie: 2 Ori 1 Argento,2 Bronzi, un 4°posto (Paola Simonati -Ballerini)ed un quinto

54° TROFEO SETTE COLLI ROMA 2a GIORNATA

54° TROFEO SETTE COLLI ROMA 2a GIORNATA

Calcio: da Ascoli la 1° semifinale Under 17 Fiorentina Empoli 2t  90°1-1 Monaco-Pisani(Rig) Servono i 2 tempi supplementari; al 105° ancora 0-0.. Menconi la sblocca per l’Empoli al 110°; Campaniello firma il tris al 122° 3-1 Empoli in finale !!

Calcio: da Ascoli la 1° semifinale Under 17 Fiorentina Empoli 2t 90°1-1 Monaco-Pisani(Rig) Servono i 2 tempi supplementari; al 105° ancora 0-0.. Menconi la sblocca per l’Empoli al 110°; Campaniello firma il tris al 122° 3-1 Empoli in finale !!

Ecco un sport nuovo …”IL PAINTBALL” !!!

Ecco un sport nuovo …”IL PAINTBALL” !!!

Il Notiziario sportivo elbano

Il Notiziario sportivo elbano

Delusione Tortu, niente medaglia, appuntamento rimandato

Delusione Tortu, niente medaglia, appuntamento rimandato

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!