FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Moto Gp “Ahridaglie!!  rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      Moto Gp “Ahridaglie!! rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      17 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: Big Mat Bsc Grosseto ad un passo dalle semifinali: espugnata ancora Bologna..è 2-0!!! Domenica torna in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ … L’Europeo Under 13

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: Big Mat Bsc Grosseto ad un passo dalle semifinali: espugnata ancora Bologna..è 2-0!!! Domenica torna in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ … L’Europeo Under 13

      17 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Sinner-Atmane7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .Stra”braverrima” Jasmin Paolini: Koko Gauff mandata a casa !!!”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; escono con 2 tie-break sfavorevoli Bolelli-Vavassori, ma vincono Musetti-Sonego..

      Live Tennis: Sinner-Atmane7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .Stra”braverrima” Jasmin Paolini: Koko Gauff mandata a casa !!!”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; escono con 2 tie-break sfavorevoli Bolelli-Vavassori, ma vincono Musetti-Sonego..

      17 Agosto 2025
      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince  il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      16 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      13 Agosto 2025
      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      12 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      Live Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      11 Agosto 2025
      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series  e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      9 Agosto 2025
Pallamano: A Tutto Handball: brutta inattesa 1°sconfitta  del Tavarnelle

Pallamano: A Tutto Handball: brutta inattesa 1°sconfitta del Tavarnelle

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

18 Novembre 2024

European Cup: la vittoria non basta a Salerno, agli ottavi lo Slavia Praga

images/2024/salerno-lanfredi-2024-eurocup.jpg#joomlaImage://local-images/2024/salerno-lanfredi-2024-eurocup.jpg?width=1500&height=936

Dopo l’AC Life Style Erice, anche la Jomi Salerno ferma la propria corsa in European Cup. Nella serata di ieri (domenica), al Pala Palumbo, le campane hanno vinto 32-29 (p.t. 13-17) il ritorno del terzo turno contro lo Slavia Praga, senza però riuscire a ribaltare la netta sconfitta maturata nella gara di andata disputata venerdì scorso (32-20). Il +12 del primo atto metteva le ceche nelle condizioni ideali per qualificarsi agli ottavi, scenario concretizzato nonostante il successo della Jomi.

La squadra di Thierry Vincent porta con sé ad ogni modo la reazione offerta rispetto ai primi 60’ della contesa. Notevole, in particolare, l’accelerazione proposta da Fabbo e compagne nella parte centrale della ripresa: rimonta sul vantaggio avversario (24-20), pari sul 25-25 al 50’ e finale punto a punto, coi gol decisivi passati per le mani proprio di Fabbo (7), Gislimberti e De Santis (7).

Il pivot Aurora Gislimberti a fine gara: «Non siamo quelle viste venerdì e stasera dovevamo dimostrarlo. Avremmo voluto passare il turno ma sicuramente stasera abbiamo dimostrato tutto il nostro potenziale. Nella prima partita quando lo Slavia Praga è andata in vantaggio di più reti non siamo state abbastanza determinate a rimanere in partita».

Si esaurisce, dunque, la corsa dei club italiani nella European Cup al femminile. Il campionato di Serie A1 tornerà invece il prossimo 30 novembre, una volta archiviate le qualificazioni agli EHF EURO di categoria per l’Italia U17. Unica eccezione: il recupero tra Erice e Lions Sassari, il 23 novembre (ore 18:00) al Pala Cardella e in diretta su PallamanoTV.

FASE ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT 
sabato 9 novembre
R3 (andata) h 17:00 Urbis Gniezno – AC Life Style Erice 30-18 Download PDF
venerdí 15 novembre
R3 (andata) h 18:30 Jomi Salerno – Slavia Praga 20-32 Download PDF
sabato 16 novembre
R3 (ritorno) h 18:00 AC Life Style Erice – Urbis Gniezno 26-26 Download PDF
domenica 17 novembre
R3 (ritorno) h 18:30 Slavia Praga – Jomi Salerno 29-32 Download PDF

(foto: Enzo Marrazzo)

European Cup: pari nel ritorno tra Erice e

images/2024/Erice-Gziezno-Eurocup_R3.jpg#joomlaImage://local-images/2024/Erice-Gziezno-Eurocup_R3.jpg?width=1600&height=988

Un pareggio che fa morale, ma che non è sufficiente a ribaltare le sorti del doppio confronto. Finisce 26-26 (p.t. 11-17) il ritorno del terzo turno di European Cup tra AC Life Style Erice e le polacche dell’Urbus Gziezno, andato in scena questa sera (sabato) al Pala Cardella. La sfida giocata in Sicilia non muta le sorti del doppio confronto: il 30-18 maturato in Polonia nel fine settimana scorso, infatti, permette allo Gziezno di ottenere la qualificazione agli ottavi di finale della competizione.

Alle Arpie resta il merito di non avere mollato né di fronte al passivo dell’andata, né dinanzi al persistente svantaggio che ha caratterizzato larghissima parte della seconda partita. Gziezno avanti 17-11 alla pausa e ancora sul 24-17 con Tanas al 49’. Il rientro di Erice si concretizza nelle battute conclusive, con un parziale di 7-0 aperto e chiuso da Ateba Engadi per il 24-24. Botta e risposta nel finale, con il sette metri realizzato da Pessoa (7) che fissa il punteggio sul 26-26. Gziezno agli ottavi, l’AC Life Style torna con la testa al campionato dove, il prossimo 23 novembre, recupererà la sfida dell’8^ giornata contro Sassari.

Domani (domenica) alle 18:30 gara di ritorno al Pala Palumbo tra Jomi Salerno e le ceche dello Slavia Praga. Il passivo dell’andata (32-20) richiederà alle campane un’autentica impresa. Diretta su PallamanoTV.

FASE ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT 
sabato 9 novembre
R3 (andata) h 17:00 Urbis Gniezno – AC Life Style Erice 30-18 Download PDF
venerdí 15 novembre
R3 (andata) h 18:30 Jomi Salerno – Slavia Praga 20-32 Download PDF
sabato 16 novembre
R3 (ritorno) h 18:00 AC Life Style Erice – Urbis Gniezno 26-26 Download PDF
domenica 17 novembre
R3 (ritorno) h 18:30 Slavia Praga – Jomi Salerno – –

(foto: Joe Pappalardo)

Serie A Gold: Albatro, Sassari e Cassano Magnago inseguono Conversano

images/2024/angiolini-albatro-vs-bozen.jpg#joomlaImage://local-images/2024/angiolini-albatro-vs-bozen.jpg?width=1920&height=1085

Il ritorno in campo dopo la pausa azzurra riconsegna al Conversano lo scettro della Serie A Gold. L’11^ giornata sta nel decimo successo dei pugliesi, ma anche nel passo falso interno della Raimond Sassari contro l’Alperia Black Devils, a cui si aggiungono il pari-sorpresa del Cassano Magnago ad Appiano e il successo della Teamnetwork Albatro. Risultato: il ruolo di anti Conversano è una faccenda divisa equamente tra Sassari, Cassano Magnago e Siracusa. In coda sorride la Macagi Cingoli, soffre Rubiera.

Conversano fa il suo dovere al Pala San Giacomo contro la neo promossa Publiesse Chiaravalle. Niente sussulti nel 36-18 (p.t. 16-9) che consegna, in combinata con gli altri campi, il primato solitario a Bulzamini e compagni. Conversano impiega poco più di un quarto d’ora per ingranare. Sul 9-9 al 19’ – gol marchigiano con Del Curto – i padroni di casa mettono la freccia e fanno registrare un parziale di 8-0 che, intervallato dalla sosta, fissa il punteggio sul 17-9 al 31’. Game, set, match. Le distanze rimangono ampie (23-15 al 40’, 30-17 dopo 50’) e Conversano può gioire per i due punti e per il primo posto tornato solitario.

L’Alperia Black Devils contribuisce al primato solitario del Conversano grazie al 26-21 (p.t. 14-11) a domicilio contro la Raimond Sassari. Primo passo falso al Pala Santoru, il secondo stagionale, per i sardi. Merano si rivelerà più cinica, precisa, solida in difesa – appena 21 reti incassate – e aiutata dalla giornata di grazia del portiere azzurro Andrea Colleluori, protagonista onnipresente nelle fila dei Diavoli Neri. Ultimo vantaggio della Raimond sul 6-5 al 14’; da lì in avanti solo Merano: 14-11 di Max Prantner per chiudere la prima mezz’ora e nodo sciolto con un parziale di 6-2 confezionato tra il 48’ e il fischio finale. Match non bellissimo, pochi gol, ma l’Alperia Black Devils sale sull’aereo con due punti in tasca fondamentali. La zona play-off è distante due soli punti.

Alla luce anche del risultato di Merano, vittoria in rimonta e di grande valore per la Teamnetwork Albatro. I siciliani battono Bolzano col finale di 26-25 (p.t. 11-13) al Pala Akradina, conservando così il proprio posto in zona play-off e nel contempo allontanando proprio gli altoatesini, distanti ora quattro lunghezze. Decide la partita un break di 5-0 della squadra di Mateo Garralda costruito tra il 52’ e il 59’: sotto 24-21, la formazione di casa ha trovato nella solidità difensiva del duo Bobicic-Karanovic e nelle giocate di Angiolini nella fase offensiva, la chiave di volta della partita. A Bolzano, apparsa stanca nelle battute conclusive, non bastano le 11 reti di Martinovic per condurre in porto un match condotto in maniera continuativa fra il 13-11 dell’intervallo e il 24-21 che segnerà la svolta in favore dell’Albatro.

Finale di partita imprevedibile in Alto Adige, dove Cassano Magnago si salva per il rotto della cuffia contro lo Sparer Eppan. Il 28-28 (p.t. 12-14) che chiude la contesa scaturisce dalle emozioni degli ultimi istanti. Con Appiano già in vantaggio 28-27, Lollo avrebbe nelle mani il sette metri del decisivo +2: errore e palla sul viso di Ilic, estremo difensore degli amaranto. Il regolamento sovverte ogni scenario poiché Cassano Magnago può a sua volta beneficiare, a fronte dell’irregolarità di Lollo, di un sette metri. Mazza non sbaglia. Arriva un punto per parte, utile soprattutto ai cassanesi – che erano avanti 14-12 alla sosta – per rimanere a contatto con la vetta della classifica. Per Eppan è un punto perso più che guadagnato, alla luce dell’opportunità gettata al vento contro una delle squadre più attrezzate della Serie A Gold, nell’episodio conclusivo come anche dopo il vantaggio (26-23) toccato al 55’ dopo un break di 4-0.

Batticuore al Pala Quaresima, dove la Macagi Cingoli strappa la seconda vittoria stagionale nello scontro-salvezza contro Secchia Rubiera. Finale: 27-26 (p.t. 14-12), con gli emiliani che, in superiorità numerica, gettano via il possesso del possibile pari nei secondi conclusivi. Decide un gol di Strappini, capitano dei locali, su assist di un Makhlouf non al meglio, ma rientrato nei minuti finali per dare manforte ai compagni. Doppia cifra, che non basta, per Moreno De La Santa tra i rubieresi: 12 reti. Rubiera getta via un triplo vantaggio trovato al 44’ sul 22-19, soffre il ritorno della Macagi nell’ultima porzione di gioco e si rammarica per la gestione imprecisa dell’ultimo pallone. Cingoli sale a cinque punti, Rubiera resta inchiodata a zero.

Muove la propria classifica Brixen, protagonista del netto 35-23 (p.t. 15-10) sul campo del Camerano. Segnano 10 dei 13 giocatori in organico tra gli altoatesini, che dominano la partita in lungo e in largo. Comodo 13-6 dopo 23’, +5 a metà partita e divario allargato nel corso della ripresa (27-17 al 47’). Sette reti per Tomas Cañete, sempre più dominatore della classifica dei marcatori (81). Per Bressanone è il sesto risultato utile in 11 partite.

Percorso gemello dei brissinesi per la Junior Fasano. I campioni d’Italia salgono a 11 punti, frutto di cinque vittorie e di un pari, grazie al 29-27 (p.t. 15-14) sul difficile campo del Pressano. Svolta della contesa al 51’, quando, sotto 24-22, Fasano esce dal time-out di coach Domenico Iaia con un parziale favorevole di 4-0 che fissa il punteggio sul 26-24. Il gol di Boggia scatena la reazione giallonera: D’Antino dai sette metri fa -1, ma la Junior si aggrappa a due squilli dell’ex Mizzoni per il 28-25 a 1’32’’ dal termine. Sarà 29-27 al fischio finale. Il trio è servito: Pressano, Brixen e Fasano sono tutte lì, a centro classifica con 11 punti ciascuna.

Il campionato di Serie A Gold tornerà in settimana col recupero della 9^ giornata tra Camerano e Publiesse Chiaravalle. Derby delle Marche previsto per il 20 novembre alle 19:30.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT 
sabato 16 novembre
h 16:00 Teamnetwork Albatro – Bolzano 26-25 Download PDF
h 18:00 Macagi Cingoli – Secchia Rubiera 27-26 Download PDF
h 18:00 Camerano – Brixen 23-35 Download PDF
h 18:30 Pressano – Junior Fasano 27-29 Download PDF
h 18:30 Raimond Sassari – Alperia Black Devils 21-26 Download PDF
h 19:00 Sparer Eppan – Cassano Magnago 28-28 Download PDF
h 19:00 Conversano – Publiesse Chiaravalle 36-18 Download PDF

La classifica aggiornata:

Conversano 20 pti, Teamnetwork Albatro 18, Raimond Sassari 18, Cassano Magnago 18, Alperia Black Devils 16, Bolzano 14, Pressano 11, Brixen 11, Junior Fasano 11, Sparer Eppan 6, Macagi Cingoli 5, Camerano 2*, Publiesse Chiaravalle 2*, Secchia Rubiera 0
*una partita in meno

(foto: Salvo Barbagallo)

Serie A Silver: Trieste fa il vuoto, al Molteno il derby lombardo

images/2024/CAN_6609.jpg#joomlaImage://local-images/2024/CAN_6609.jpg?width=1920&height=1146

Trieste fa il vuoto. I giuliani, ancora imbattuti dopo sette turni, vincendo anche con Belluno (36-24), portano a sei i punti di vantaggio sulle prime inseguitrici. In seconda piazza, insieme allo stesso Belluno, si issano la Salumificio Riva Molteno, che fa suo il derby lombardo con il Metelli Cologne (26-21), il Romagna ed il Campus Italia, quest’ultimo vittorioso proprio a Faenza contro i romagnoli (31-28). Subito dopo il Bologna United (vittoria sul Lanzara 33-31) agguanta l’Haenna (sconfitta a domicilio dalla Verdeazzurro 32-31). Il quadro dei risultati della settima giornata è chiuso dal successo del Team Mascalucia sulla Len Solution Carpi (26-21) che permette ai siciliani di abbandonare l’ultima piazza a discapito del Lanzara.

Il big match di giornata se lo aggiudica l’imbattuto Trieste che al Pala Chiarbola liquida l’inseguitrice Belluno con il rotondo punteggio finale di 36-24. Ma per gli alabardati non è stata una passeggiata. Nei primi 20’ di gara hanno sofferto la maggiore verve dei veneti con un Argentin scatenato in fase realizzata ed un’attenta difesa. Gli ospiti hanno raggiunto le tre reti di vantaggio al 7’ (6-3) e al 18’ (11-8). Poi i ragazzi di Carpanese hanno preso le contromisure imponendo la propria fase difensiva e la precisione realizzata. All’intervallo si giunge quindi sul più due Trieste (14-12), dopo un break di 6-1. Nella ripresa la sfida si mette subito in discesa per i giuliani con un divario che diventa, con il passare dei minuti, sempre più ampio e netto. Il massimo vantaggio di 12 reti viene quindi toccato più volte negli ultimi 3’ di gioco sul 34-22, 35-23 e sul 36-24 finale. Top scorer: Munoz (Trieste, 11) ed Argentin (Belluno, 9).

Il Campus Italia centra la quarta vittoria stagionale imponendosi al Pala Cattani di Faenza sul Romagna 31-28. Con questo successo, raggiunge proprio la formazione di casa. I ragazzi di Massotti sono stati sempre avanti di una o due lunghezze fino al 23’, quando il Romagna ha trovato il suo primo minimo vantaggio (13-11). All’intervallo i locali arrivano sul 15-14 in proprio favore. Nella ripresa, squadre ancora a stretto contatto, con il Campus Italia che rimette il muso avanti al 33’ (17-16). il break decisivo avviene tra il 47’ ed il 52’ quando, con un parziale di 3-0, si passa dal 25-24 al 28-24. Il Romagna non ha quindi più la forza per recuperare. Tra i migliori realizzatori si distinguono da una parte Ramondini (6) e dall’altra Khouaja (9).

Il derby lombardo se l’aggiudica la Salumificio Riva Molteno che supera i cugini del Metelli Cologne 26-21. I ragazzi di Gagliardi, escludendo l’1-0 iniziale e il 2-1 al 4’ in favore degli ospiti, sono stati sempre avanti nel punteggio. Nella prima frazione hanno toccato le quattro reti di divario in proprio favore al 22’ (11-7), differenza di punteggio ribadita al suono della prima sirena (13-9). Nella ripresa il massimo vantaggio viene toccato al 41’ (19-12). Da lì in poi la gara è diventata in discesa per i locali con il Metelli Cologne capace di avvicinarsi solo fino al meno tre (20-17 al 50’). Tra i realizzatori si distinguono da una parte De San Roque (8) e dall’altra Manenti e Rossi (6).

La Verdeazzurro si impone in Sicilia sul campo dell’Haenna 32-31 al termine di una gara equilibrata e combattuta che alla fine premia i ragazzi di Patrizia Canu. Punteggio sempre racchiuso tra il più due per l’una e il più due per l’altra squadra. Unica eccezione il minuto 22 quando i locali trovano il più tre (13-10). All’intervallo si arriva sul 15-14 per i padroni di casa. Ancora equilibrio anche nella seconda frazione con gli ospiti che imprimono l’accelerazione giusta negli ultimi due minuti quando trovano le reti di Pacheco Ribeiro e Cherosu che consentono a 61” dal suono della sirena di issarsi sul 31-29. Nell’ultimo minuto poi gli ospiti riescono a portare a casa la vittoria. Tra i realizzatori vanno in doppia cifra, entrambi con 10 centri, Russello da una parte e Gomes De Sousa dall’altra.

Il Bologna United supera il Lanzara 33-31 facendo piombare i campani in ultima posizione solitaria. Partono bene i felsinei (4-1 al 4’). Successivo recupero campano (7-6 ospite al 12’). I locali allungano nuovamente al 28’ (17-12) per chiudere la prima frazione sul 17. Bologna united ancora avanti di quattro reti in avvio di ripresa (19-15 al 32’, 20-16 al 22’ e 21-17 al 34’) prima di subire il recupero ospite (24-23 per i campani al 45’). E’ questo l’ultimo vantaggio ospite. Da qui in poi sono ancora gli emiliani ad accelerare ritrovando le quattro reti di vantaggio al 53’ (30-26) e al 55’ (31-27) fino al risultato finale di 33-31. Migliori realizzatori: Lopez Perez e Rossi (6) per il Bologna United, Bernachea (13) per il Lanzara.

Il Team Mascalucia conquista due punti importanti in ottica salvezza battendo 26-21 la Len Solution Carpi che scivola fuori dalla zona play off. Gli emiliani, escludendo il 4-2 iniziale in proprio favore toccato al 9’, sono stati sempre sotto a rincorrere i siciliani o al massimo avanti di una sola rete. Grazie ad une rete a 20” dal suono della prima sirena ad opera del capitano Nocelli, il Carpi riesce a chiudere in parità la prima mezz’ora (11-11). Nella ripresa il Mascalucia accelera: al 44’ è 18-14 e al 48’ 21-15. Da lì in poi i siciliani riescono a tenere dietro gli ospiti, portando a casa l’intera posta in palio. Tra i realizzatori si distinguono per il Mascalucia Pereyra (7) mentre per il Carpi Nocelli e Bendini (5).

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 17:00 Mascalucia – Len Solution Carpi 26-21 Download PDF
h 18:30 Haenna – Verdeazzurro 31-32 Download PDF
h 19:00 Romagna – Campus Italia 28-31 Download PDF
h 19:00 Trieste – Belluno 36-24 Download PDF
h 19:30 Bologna United – Genea Lanzara 33-31 Download PDF
h 20:00 Salumificio Riva Molteno – Metelli Cologne 26-21 Download PDF

La classifica aggiornata:

Trieste 14 pti, Salumificio Riva Molteno 8, Romagna 8, Belluno 8, Campus Italia 8, Bologna United 7, Haenna 7, Verdeazzurro 6, Len Solution Carpi 6, Metelli Cologne 5, Team Mascalucia 4, Genea Lanzara 3

(foto: Luigi Canu)

Pallamano: A”Bronze”

Inattesa brutta deludente  1° sconfitta per giunta casalinga:  Tavarnelle Monteprandone 31-32 !!!!

E adesso dobbiamo andare a Chieti sul campo della capolista…

Tavarnelle- Monteprandone 31-32 (pt 15-18)

Giotti-Ciani ;Borgianni 9, Liccese 9,Vermigli, Vucci, Bazzani, Del Mastio 3, Provvedi 4, Bevanati, Calosi Andrea,Nardi 1, Varvarito1, Muffini, Silei . All. Raijc, Graziosi, Mori (Rigori 3/5)

Monteprandone: Mucci, Grilli 5, Landeiro 12 Fares, Salladini Mirko 2, Di Girolamo 2, Cani, Muccitelli 1, Salladini Moreno 3, Zilliacus, D’Angelo,Romussi 7, Cela. All. Romadini, Vultaggio,Bisirri (Rigori 2/2)

Arbitri: Colombo-Rizzo.

Tavarnelle-

Tavarnelle – Monteprandone 31 – 32
Arriva  improvvisa, inattesa, brutta, beffarda la prima sconfitta in serie A “Bronze” per la prima squadra che ha sofferto molto il gioco degli ospiti per tutti i sessanta minuti con un Landeiro imprendibile supportato da Romussi con 7 , Grilli 5 e Moreno 3.  Tavarnelle supportata solo dalla coppia Borgianni-Liccese ( 9 a testa), con Provvedi 4, e 3 diDel Mastio, senza Ben Hiba dirottato in Serie B,  che riesce anche ad arrivare al pareggio a pochi minuti dalla fine ma non riesce a gestire al meglio gli ultimi attacchi. Peccato per il rigore stampato sul palo a tempo scaduto da Borgianni che poteva portare perlomeno un punto e che invece premia gli ospiti.
Sconfitta anche immeritata.. ma è chiaro che  abbiamo fatto un sacco di errori nella gestione della palla .Rispetto alle prime 3 partite un notevole passo indietro..peccato!!
Grazie comunque al folto pubblico presente che ha incoraggiato la squadra fino al sessantesimo minuto

Risultati:

Casalgrande Teramo 30-31

Noci-Modena 21-28

Altamura Chieti 22-42

Classifica:

PT G V N P GF GS
CHIETI 10 5 5 0 0 173 126
MONTEPRANDONE 8 5 4 0 1 152 120
TAVARNELLE 6 4 3 0 1 121 98
PANTAREI ITALIA MODENA 6 4 3 0 1 111 104
INNOTECH SRL SERRA 6 4 3 0 1 99 93
LIONS TERAMO 4 4 2 0 2 108 108
MODULA CASALGRANDE 0 5 0 0 5 139 155
NOCI 0 5 0 0 5 102 150
ALTAMURA 0 4 0 0 4 84 135
CLASSIFICA MIGLIORI MARCATORI:
Goal Squadra
Landeiro Luca Nicolas 45 MONTEPRANDONE
Pidsosonnyi Mykyta 43 CHIETI
Vera Jeronimo Lautaro 38 CHIETI
Caramagno Samuele 31 CHIETI
Lamberti Mattia 30 MODULA CASALGRANDE

A2”C” /F Si rigiocherà il 30 Novembre: Euromed Mugello- Chiaravalle / Tushe Prato-Halikada Gattopardo

B/M: Sabato ore 21 Tavarnelle-Pallamano Follonica 27-27

Tavarnelle-Follonica 27-27 (pt 15-13)

Tavarnelle: Giotti, Bossimi, Ben Hiba 5, Kamel 1, Masi, Cavuoti, Bazzani 3,Irani 3,Pichardo 5, DeSantis 2,B enedetti, Frank, Ninci,,Zoppi, Calosi Andrea 2, Nardi 5, All. Bazzani Raijc Pelacchi, Zoppi (Rigori—)

Giornata 5 – Andata

16/11/24 18:00 PALL. MUGELLO 26 – 23 GINNASTICA SPEZIA
16/11/24 18:00 PALL. PRATO 38 – 24 GROSSETO
16/11/24 18:00 PETRARCA AREZZO 29 – 22 MEDICEA
16/11/24 21:00 TAVARNELLE 27 – 27 FOLLONICA
16/11/24 21:00 OLIMPIC MASSA M. 41 – 27 CARRARESE

CLASSIFICA:

PT G V N P GF GS
TAVARNELLE 9 5 4 1 0 145 124
PALL. PRATO 8 4 4 0 0 144 110
GINNASTICA SPEZIA 8 5 4 0 1 163 146
OLIMPIC MASSA M. 6 5 3 0 2 169 147
PALL. MUGELLO 6 3 3 0 0 73 62
FOLLONICA 3 3 1 1 1 90 91
MEDICEA 2 5 1 0 4 119 133
PETRARCA AREZZO 2 5 1 0 4 124 141
GROSSETO 0 4 0 0 4 119 149
CARRARESE 0 5 0 0 5 131 174

UNDER 16

Campionato Under 16
4a giornata
TAVARNELLE-AREZZO: 30-17
Tavarnelle batte agevolmente Petrarca Arezzo e mantiene saldamente la testa della classifica insieme all’Olimpic.
@follower
Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Ls Savino Del Bene Scandicci passa anche a Pesaro contro Vallefoglia
Articolo Successivo Calcio a 5: "Pianeta" Futsal 5

Altri articoli da categorie correlate

Universiadi: a Duisburg 7 Bello “studentesco” sul tetto del mondo!!

Universiadi: a Duisburg 7 Bello “studentesco” sul tetto del mondo!!

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-Il Bisonte Firenze atteso a Pinerolo

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-Il Bisonte Firenze atteso a Pinerolo

Nuoto: si va ad iniziare col il Nico Sapio a Genova

Nuoto: si va ad iniziare col il Nico Sapio a Genova

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Amichevole Hull City-Fiorentina 2-2

Live CALCIO Amichevole Hull City-Fiorentina 2-2

Hockey a Rotelle: la”Riffa”Scudetto partiva con l’1-0 Trissino che batteva il Forte dei Marmi 6-5; ma Forte impattava in gara 2 per 4-3 dts; sabato gara 3;

Hockey a Rotelle: la”Riffa”Scudetto partiva con l’1-0 Trissino che batteva il Forte dei Marmi 6-5; ma Forte impattava in gara 2 per 4-3 dts; sabato gara 3;

BOCCE-  Giornata  del 24 marzo organizzata  da FIB Toscana con U.S. Affrico e FISDIR Toscana, col patrocinio di CIP Toscana, dedicata alla promozione dell’attività paralimpica.

BOCCE- Giornata del 24 marzo organizzata da FIB Toscana con U.S. Affrico e FISDIR Toscana, col patrocinio di CIP Toscana, dedicata alla promozione dell’attività paralimpica.

Assegnate le cariche dell’Ansmes Toscana

Assegnate le cariche dell’Ansmes Toscana

Le premiazioni di Sabato in Comune a Portoferraio

Le premiazioni di Sabato in Comune a Portoferraio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!