FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: L’Italia batte  l’Ucraina come avevo”pronosticato” stamattina e siamo in finale !!!.; La Paolini  ci regala l’1-1; adesso il nostro”super doppio”…. Gli Atp in Cina: male tutti gli azzurri…: Il Challanger di Tolentino;   / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: L’Italia batte l’Ucraina come avevo”pronosticato” stamattina e siamo in finale !!!.; La Paolini ci regala l’1-1; adesso il nostro”super doppio”…. Gli Atp in Cina: male tutti gli azzurri…: Il Challanger di Tolentino; / Tutti i Challanger…

      19 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
Vela: Benissimo l’avventura dell’equipaggio femminile di Luna Rossa

Vela: Benissimo l’avventura dell’equipaggio femminile di Luna Rossa

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

6 Ottobre 2024

 

37AC_241005_RP2_6892.jpg

PUIG WOMEN’S AMERICA’S CUP | DAY 01

Luna Rossa in testa alla classifica provvisoria

 

 

Barcellona- , 5 ottobre 2024 – Grande esordio per l’equipaggio femminile di Luna Rossa, che nella giornata di inizio della Puig Women’s America’s Cup, vince tre regate su quattro disputate e conquista la leadership nella classifica provvisoria.

Le condizioni meteo nella giornata inaugurale dell’evento sono state molto complicate: le prime due regate si sono corse con onda e vento debolissimo, alternato a raffiche improvvise, che hanno messo a dura prova gli equipaggi, caduti spesso dai foil e costretti anche a navigare in assetto dislocante. Le ultime due, invece, si sono corse dopo un periodo di attesa deciso dal Comitato per fare stabilizzare il vento da S/SW sui 14/15 nodi.

RACE #01
Luna Rossa recupera molto bene una partenza non eccellente, dirigendosi sulla destra del campo e gira la prima boa con 12” di distacco dall’imbarcazione di testa. Caduta dai foil nella manovra, la barca italiana fatica molto a riportarsi in assetto volante, perdendo diverse posizioni. L’equipaggio di Luna Rossa naviga bene nel resto della regata, riuscendo a recuperare diverse posizioni e chiude la prova in quarta posizione.
Luna Rossa: 4^ posizione (+ 3 punti).

RACE #02
Totale cambio di passo per Luna Rossa, che vince una regata complicatissima. Dopo essere partite in ritardo, le ragazze italiane girano la prima boa in quarta posizione, ma sono molto brave ad approfittare di un improvviso calo di vento al cancello di poppa, sfruttando la situazione in loro favore. Mentre il gruppo di testa cade dai foil e cerca di avanzare in modalità dislocante nella bolina successiva, Luna Rossa sceglie, infatti, il lato favorito del campo e si allunga sulle avversarie, guadagnando un grande vantaggio che difenderà sino al traguardo.
Luna Rossa: 1^ posizione (+ 10 punti).

37AC_241005_RP2_7895.jpg

RACE #03:
Dopo essere partita in ritardo sulla sinistra della linea, Luna Rossa fa un ottimo recupero in bolina, riuscendo all’ultimo incrocio ad assegnare una penalità a NZL, e gira la prima boa in seconda posizione dietro l’equipaggio inglese. In poppa, la barca britannica prende una penalità per essere uscita dai boundary e cade dai foil. Luna Rossa ne approfitta per conquistare la leadership e da quel momento incrementerà il suo vantaggio sino all’arrivo.
Luna Rossa: 1^ posizione (+ 10 punti).

RACE #04:
L’ultima regata del giorno si corre con un vento da SW intorno ai 15 nodi. Luna Rossa parte bene e al centro e dà vita a un serrato testa a testa con le ragazze inglesi e americane per la prima parte della bolina. Alla prima boa, la barca italiana gira seconda dietro GBR. L’equipaggio guidato da Giulia Conti e Margherita Porro conduce una poppa magistrale, superando di forza le inglesi e registrando un vantaggio di circa 50 metri al cancello di poppa. Nella seconda bolina disputa una sorta di match race con l’equipaggio inglese, ma è bravissima a difendere la posizione e il vantaggio, girando per prima il cancello. Il vantaggio di Luna Rossa aumenta nel corso della regata e la barca italiana si aggiudica per la terza volta la regata. 
Luna Rossa: 1^ posizione (+ 10 punti).

LR241005cb_05010063.jpg

Il Sailing Team di Luna Rossa era composto da: Giulia Conti, Margherita Porro (timoniere),Maria Giubilei e Giulia Fava (trimmer).

Guarda le regate live su www.lunarossachallenge.com

 

37AC_240923_IR101425.jpg

PUIG WOMEN’S AMERICA’S CUP | DAY 01

Luna Rossa in testa alla classifica provvisoria

Barcellona, 5 ottobre 2024 – Grande esordio per l’equipaggio femminile di Luna Rossa, che nella giornata di inizio della Puig Women’s America’s Cup, vince tre regate su quattro disputate e conquista la leadership nella classifica provvisoria.

Le condizioni meteo nella giornata inaugurale dell’evento sono state molto complicate: le prime due regate si sono corse con onda e vento debolissimo, alternato a raffiche improvvise, che hanno messo a dura prova gli equipaggi, caduti spesso dai foil e costretti anche a navigare in assetto dislocante. Le ultime due, invece, si sono corse dopo un periodo di attesa deciso dal Comitato per fare stabilizzare il vento da S/SW sui 14/15 nodi.

RACE #01
Luna Rossa recupera molto bene una partenza non eccellente, dirigendosi sulla destra del campo e gira la prima boa con 12” di distacco dall’imbarcazione di testa. Caduta dai foil nella manovra, la barca italiana fatica molto a riportarsi in assetto volante, perdendo diverse posizioni. L’equipaggio di Luna Rossa naviga bene nel resto della regata, riuscendo a recuperare diverse posizioni e chiude la prova in quarta posizione.
Luna Rossa: 4^ posizione (+ 3 punti).

RACE #02
Totale cambio di passo per Luna Rossa, che vince una regata complicatissima. Dopo essere partite in ritardo, le ragazze italiane girano la prima boa in quarta posizione, ma sono molto brave ad approfittare di un improvviso calo di vento al cancello di poppa, sfruttando la situazione in loro favore. Mentre il gruppo di testa cade dai foil e cerca di avanzare in modalità dislocante nella bolina successiva, Luna Rossa sceglie, infatti, il lato favorito del campo e si allunga sulle avversarie, guadagnando un grande vantaggio che difenderà sino al traguardo.
Luna Rossa: 1^ posizione (+ 10 punti).

37AC_240923_RP1_1598.jpg

RACE #03:
Dopo essere partita in ritardo sulla sinistra della linea, Luna Rossa fa un ottimo recupero in bolina, riuscendo all’ultimo incrocio ad assegnare una penalità a NZL, e gira la prima boa in seconda posizione dietro l’equipaggio inglese. In poppa, la barca britannica prende una penalità per essere uscita dai boundary e cade dai foil. Luna Rossa ne approfitta per conquistare la leadership e da quel momento incrementerà il suo vantaggio sino all’arrivo.
Luna Rossa: 1^ posizione (+ 10 punti).

RACE #04:
L’ultima regata del giorno si corre con un vento da SW intorno ai 15 nodi. Luna Rossa parte bene e al centro e dà vita a un serrato testa a testa con le ragazze inglesi e americane per la prima parte della bolina. Alla prima boa, la barca italiana gira seconda dietro GBR. L’equipaggio guidato da Giulia Conti e Margherita Porro conduce una poppa magistrale, superando di forza le inglesi e registrando un vantaggio di circa 50 metri al cancello di poppa. Nella seconda bolina disputa una sorta di match race con l’equipaggio inglese, ma è bravissima a difendere la posizione e il vantaggio, girando per prima il cancello. Il vantaggio di Luna Rossa aumenta nel corso della regata e la barca italiana si aggiudica per la terza volta la regata. 
Luna Rossa: 1^ posizione (+ 10 punti).

LR240923cb_23011451.jpg

Il Sailing Team di Luna Rossa era composto da: Giulia Conti, Margherita Porro (timoniere), Maria Giubilei e Giulia Fava (trimmer).

Guarda le regate live su www.lunarossachallenge.com

37AC_240923_RP1_1565.jpg
 

MEDIA ALERT

Nella Press Area sono disponibili contenuti aggiornati foto e video.
Updated content, photos and videos are available in the Press Area

– B-roll

 

 

 

Articolo Precedente Pallamano: Il Tavarnelle Under 16 ha partecipato al Torneo di Modena
Articolo Successivo CALCIO- Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Fiorentina-Milan

Altri articoli da categorie correlate

Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

Vela: a Marina di Campo la 3° giornata dei Campionati Italiani Ilca

Vela: a Marina di Campo la 3° giornata dei Campionati Italiani Ilca

Vela: All’Elba disputate l’dizione 2022 di “Elbable ed il Trofeo Ruffilli”

Vela: All’Elba disputate l’dizione 2022 di “Elbable ed il Trofeo Ruffilli”

Vela, Giancarlo pedote sempre in corsa nella Vendee Globe. Superato l’equatore, è 13esimo

Vela, Giancarlo pedote sempre in corsa nella Vendee Globe. Superato l’equatore, è 13esimo

Vela: a Marina di Campo il Campionato Italiano (3° Prova) LASER ILCA 4-6-7 tutte le classifiche e tutte le fotografie

Vela: a Marina di Campo il Campionato Italiano (3° Prova) LASER ILCA 4-6-7 tutte le classifiche e tutte le fotografie

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Vela: Dopo il maltempo riprende la Coppa America 2024:  Luna Rossa travolge Orient Express 1′.02″ siamo in semifinaleeeee  !!

Live Vela: Dopo il maltempo riprende la Coppa America 2024: Luna Rossa travolge Orient Express 1′.02″ siamo in semifinaleeeee !!

Vela: “America’s Cup” Ad Auckland siamo 2-2

Vela: “America’s Cup” Ad Auckland siamo 2-2

Vela: Britannia centra la finale.( 5-2 ad Alinghi); JELLA…JELLA NERA A BORDO DI LUNA ROSSA…IN VANTAGGIO SI ROMPE LA RANDA; 2° SCONFITTA…ADESSO E’ 4-3 !!…!!!! In una “beffarda” 6° regata ci vedeva squalificati e incredibilmente nuovamente sconfitti: 4-2 !!!

Vela: Britannia centra la finale.( 5-2 ad Alinghi); JELLA…JELLA NERA A BORDO DI LUNA ROSSA…IN VANTAGGIO SI ROMPE LA RANDA; 2° SCONFITTA…ADESSO E’ 4-3 !!…!!!! In una “beffarda” 6° regata ci vedeva squalificati e incredibilmente nuovamente sconfitti: 4-2 !!!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!