FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A  Parigi  Sinner vince battedo Roger Aliassime 6-4 /7.6 (7-5) e torna numero1 !!

      Live Tennis: A Parigi Sinner vince battedo Roger Aliassime 6-4 /7.6 (7-5) e torna numero1 !!

      2 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      Live Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      1 Novembre 2025
      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      31 Ottobre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      29 Ottobre 2025
      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      27 Ottobre 2025
      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      27 Ottobre 2025
      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      24 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Calottina Tricolore Canale 187

      Pallanuoto: Calottina Tricolore Canale 187

      23 Ottobre 2025
      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia sconfitta alla “Nannini” anche dalla Training Academy Roma 15-13

      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia sconfitta alla “Nannini” anche dalla Training Academy Roma 15-13

      22 Ottobre 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Vela; la 36° Coppa America rimane in Nuova Zelanda: Emirates vince ancora e stavolta definitivamente: 7-3 !! Ma “Brava lo stesso” a Luna Rossa

Vela; la 36° Coppa America rimane in Nuova Zelanda: Emirates vince ancora e stavolta definitivamente: 7-3 !! Ma “Brava lo stesso” a Luna Rossa

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

17 Marzo 2021

Vela: Ad Auckland non c’ è niente da fare; australiani troppo piu’ forti

EMIRATES VINCE ANCHE LA 10° E DEFINITIVA REGATA: E’ 7-3

Luna Rossa rivince la partenza, ma dopo è un dominio incontrastato

  

Auckand- Niente da fare..se ne va anche la 3° Campagna di finale di Coppa America per noi italiani, la 2° per una finale regatata di Luna Rossa.  Emirates vince “facilmente” anche la regata 10 quella he sancisce il 7-3 definitivo. Peccato !!  Dunque ai “defender kiwi” New Zealand è bastata una sola regata di quelle ancora disponibili, la 10/a delle 13 potenzialmente programmate, quella della notte italiana appena svanita, alle 16 “laggiu'” per chiudere definitivamente i conti con Luna Rossa e conservare l’America’s Cup di vela, che aveva riportato ad Auckland da Bermuda nel 2017, dopo avere battuto gli statunitensi di Oracle. I ‘kiwi’ hanno chiuso la serie di finale, infliggendo un 7-3 meno eloquente di quanto sembri a Luna Rossa, che non è stata fortunata soprattutto nelle ultimissime sfide. La barca italiana, condotta dalla coppia di timonieri ( una novità) formata da Francesco Bruni e James Spithill, è stata all’altezza di un compito assai complicato, contro i maestri del “match -race” trascinati dall’estroso Peter Burling.

Partenza ancora favorevole a Luna Rossa, ma solo per la “cronaca spicciola”: 1 secondo appena;  Luna Rossa  va a sinistra spinta dalla virata immediata a destra di Emirates che voleva la destra e la destra  se l’è presa. Arrivava il 1° incrocio molto ravvicinato le barche erano fino a li vicinissime;  Luna Rossa sfrutta meglio la situazione: si illudono/ci illudono prendendo 100 metri di vantaggio. Ma scendendo da destra Emirates arrivava  al 1° “cancello”  con neo zelandesi che scelgievano  il lato migliore e prendono il 1° vantaggio di 7 secondi. Tutto rimediabile potevamo dire; da li invece la regata si incanala ad essere quella finale.

Di poppa Emirates va come “una lippa” prede un vantaggio di  135 netri che andrà ad aumentare bordo…bordo.

Luna Rossa va a sinistra  rintuzza qualcosa portandosi a -100 metri,  poi a -60, ma non avviene mai il ricongiungimento.  Alla 2° boa i “Kiwi” vantano un vantaggio ancora minimale di 9 secondi.

Buona la poppa italiana,  ma New Zeland trova più vento un “foil” ottimale e vola a + 260 metri. E’ l’inizio della fine.

Strambatona Luna Rossa che va a destra,  300 metri di vantaggio però nella manovra per Emirates che ristramba e si riporta a destra.

Boa New Zeland la 3° con stavolta un vantaggio tangibile:  + 27 secondi. “Addio tempi e regate supplementari”.

Tra il 3° ed il 4° lato qualche salto di vento quà e là.. La 4° boa è un “tritello neo zelandese:  500 metri con grandissimo entusiasmo del fittissimo parterre.

La 4° boa vede appunto un vantaggio..ne di ben 37 secondi con Emirates che tirava dritto andando a “tutta randa” verso il successo finale. dalla 3° alla 4 il vantaggio dei “Defender” si incrementava di 10 secondi. Barca imprendibile.

Nell’ultima bolina il vantaggio debordava: 400 metri prima oltre 500 poco dopo ; la 5° boa arrivava in un baleno con i padroni di casa che aumentavano a  49 secondi aggiungendone altri 12 !!.

Emirates vedeva già la linea d’arrivo quando Luna Rossa virava..

680 metri… anche 700  la 10° regata iniva li con i ragazzi i Peter Burling che vincevano con un vantaggio finale di 46 secondi e di li a poco raggiunti dal loro gommone appoggio venivano estratte e stappate le bottiglie di champagne. la 36° Coppa America rimane in Nuova Zelanda, la regata decisiva rimane dunque quella del clamoroso “Displacement” azzurro; da avere un campo gara intero di vantaggio a renderlo in meno di 4 miuto terminando lontanissimi, Li si andava dal, massimo del’entusiasmo al massimo della delusione cocentissima: e’ e rimarrà agli archivi il 7-3 finale che depone a favore di Luna Rossa: Nelle varie finali nessun era riuscito a fare 3 punti con i “kiwi” !!.

Il regolamento della Coppa America è impietoso e concede a chi detiene il trofeo di stabilire regole, tipo di barche e sede delle sfide; per questo è ancor più difficile strappare la ‘vecchia brocca’ a chi la espone nella propria bacheca. Luna Rossa ce l’ha messa tutta e, a un certo punto, si è forse pure illusa di poter ribaltare la situazione, entrando nella storia dello sport mondiale. Il sogno e l’ambizione sono durati sei regate, in altre parole fino al parziale di 3-3: con il passare dei giorni, i neozelandesi hanno acquisito maggiore padronanza della barca, un monoscafo AC75 lungo poco meno di 23 metri, e imposto i propri ritmi, ristabilendo le gerarchie. Comunque sia, per Luna Rossa non è stata vanagloria, perché ha vinto la Prada Cup (la prima della storia), ovvero la selezione fra gli sfidanti, strapazzando gli inglesi di Ineos; ha dato del filo da torcere ai detentori; ha regalato all’Italia – ai tempi della pandemia – un sorriso e un’affascinante distrazione. Ma soprattutto ha dimostrato, ed è la prima volta, che la coppa un giorno potrebbe anche prendere la strada per l’Italia. Basta crederci, non mollare, continuare a lavorare con la stessa dedizione mostrata in questa campagna di Coppa America. New Zealand ha sofferto all’inizio, messa sotto da Luna Rossa, ma alla fine ha vinto con merito. Gli italiani, però, questa volta, sono caduti in piedi, conquistando i primi punti in una finale.

Alla fine le parole di Francesco Bruni :”  E’ stata una bellissima serie finale di regate; tanta esperienza, tanta compattezza, un bravo all’equipaggio di Emirates;  ma grandi omplimenti ai miei,  siamo stati sfortunati negli ultimi giorni,  ma abbiamo dimostrato che anche Noi ce la possiamo giocare;  questa non è la fine; Patrizio Bertelli che ringrazio ci vorrà riprovare;  abbiamo fatto un altro passo avanti abbiamo fatto un certo tipo importantissimo di esperienza che ci servirà in futuro; grazie a tutti “.

Poi Jmmy Spythill:”  Una squadra davvero eccezzionale quella di Emirates,  che hanno messo un pacchetto in acqua davvero insuperabile; ma  un grazie immenso a tutto il nostro gruppo, ragazzi eccezzionali, instancabili, encomiabili tutti,  è stato bello far parte di questa squadra/famiglia,  adesso arriviamo a terram abbracciamo tutto il Gruppo i nostri familiari, poi beviamo una birra con i nostri avversari felicitandoci con i vincitori”.

Articolo Precedente ITALRUGBY- I convocati azzurri per l'ultima del Sei Nazioni ad Edimburgo contro la Scozia
Articolo Successivo TENNIS- ATP Acapulco: Enorme Musetti, Schwartzman è battuto! Fognini vince il derby contro Travaglia

Altri articoli da categorie correlate

Vela: che “colpaccione” per Luna Rossa …..nel “nostro” pozzetto cè  l’ex  timoniere di New Zeland: Peter Burling !!!

Vela: che “colpaccione” per Luna Rossa …..nel “nostro” pozzetto cè l’ex timoniere di New Zeland: Peter Burling !!!

Vela: Trasferta sarda per il Club del Mare

Vela: Trasferta sarda per il Club del Mare

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Vela: Americas Cup 2024; dopo lo stop di ieri per mancanza di vento) oggi si riprendeva con la”vittori…ona” di Luna Rossa su American Magic e quella”CLAMOROSA” con Britannia con 1.24 di vantaggio passando in testa solitaria in classifica !!

Live Vela: Americas Cup 2024; dopo lo stop di ieri per mancanza di vento) oggi si riprendeva con la”vittori…ona” di Luna Rossa su American Magic e quella”CLAMOROSA” con Britannia con 1.24 di vantaggio passando in testa solitaria in classifica !!

Vela: Coppa America: Oggi con l’ennesimo colpo della jella.. sfortuna, rimediamo un 1-1; Adesso siamo 2-2..la battaglia continua..

Vela: Coppa America: Oggi con l’ennesimo colpo della jella.. sfortuna, rimediamo un 1-1; Adesso siamo 2-2..la battaglia continua..

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Vela: Conclusa a Marina di Campo (Club del Mare ) la 3°Tappa dei Campionati Italiani Vela Classe ILCA

Live Vela: Conclusa a Marina di Campo (Club del Mare ) la 3°Tappa dei Campionati Italiani Vela Classe ILCA

Vela: Coppa America 2024 si va ad incominciare con le “Regatta Series” “Count-down” verso la 1°regata…..

Vela: Coppa America 2024 si va ad incominciare con le “Regatta Series” “Count-down” verso la 1°regata…..

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Vela: Coppa America: “la Louis Vitton Cup”va a Ineos !! Regata 11 “FERALE” vince Ineos Britannia che chiude sul 7-4; Luna Rossa va a casa!!

Live Vela: Coppa America: “la Louis Vitton Cup”va a Ineos !! Regata 11 “FERALE” vince Ineos Britannia che chiude sul 7-4; Luna Rossa va a casa!!

Vela: Paolo Franceschetti ( Papà del “nostro Alessandro) ci scrive per esultare per l’1-1 tra Luna Rossa e Team New Zeland nelle prime 2 regate della Finale di Coppa America

Vela: Paolo Franceschetti ( Papà del “nostro Alessandro) ci scrive per esultare per l’1-1 tra Luna Rossa e Team New Zeland nelle prime 2 regate della Finale di Coppa America

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!