FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallamano: Il TAVARNELLE  SALVO, riceve Monteprandone per farsi una classifica ancor piu’ bella

      Pallamano: Il TAVARNELLE SALVO, riceve Monteprandone per farsi una classifica ancor piu’ bella

      25 Marzo 2023
      Pallanuoto: A1/M e A2/M : Rari Nantes Florentia batte Civitavecchia ed è sempre seconda!!

      Pallanuoto: A1/M e A2/M : Rari Nantes Florentia batte Civitavecchia ed è sempre seconda!!

      25 Marzo 2023
      Calcio 73° Viareggio Cup: Oggi si conclude il Girone B a Pietrasanta ( ORE 15 LIVE) Fiorentina Monterosi; finale 4-0: 2 Sene’ 1 Mignani; 1 Ievoli ;  i risultati del Girone A; Stasera alle 18 il sorteggio x gli Ottavi dovela Fioretina approda per la 66/(65°) ° volta; NEL 2003 PARTECIPAMMO COME FLORENTIA VIOLA

      Calcio 73° Viareggio Cup: Oggi si conclude il Girone B a Pietrasanta ( ORE 15 LIVE) Fiorentina Monterosi; finale 4-0: 2 Sene’ 1 Mignani; 1 Ievoli ; i risultati del Girone A; Stasera alle 18 il sorteggio x gli Ottavi dovela Fioretina approda per la 66/(65°) ° volta; NEL 2003 PARTECIPAMMO COME FLORENTIA VIOLA

      25 Marzo 2023
      IL DIAMANTE: “CLASSIC”: l’ITAL BASEBALL DOPO I “COLPONI” CON CUBA E OLANDA…PROVAVA A SFIDARE IL GIAPPONE  FINALE: Giappone batte Italia 9-3 GIAPPONE POI CAMPIONE !!

      IL DIAMANTE: “CLASSIC”: l’ITAL BASEBALL DOPO I “COLPONI” CON CUBA E OLANDA…PROVAVA A SFIDARE IL GIAPPONE FINALE: Giappone batte Italia 9-3 GIAPPONE POI CAMPIONE !!

      24 Marzo 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: si sta concludendo u altra settimana del nostro”format” “Le Battute del Ballerini”: fuori Fognini, e la Giorgi; bene Sonego

      Live Tennis: si sta concludendo u altra settimana del nostro”format” “Le Battute del Ballerini”: fuori Fognini, e la Giorgi; bene Sonego

      24 Marzo 2023
      Calcio 73° Viareggio Cup; oggi il 2° turno del Gruppo B a Porcari Fiorentina Seravezza finale  4-0: Harder+  doppietta di Presta;+ Senè

      Calcio 73° Viareggio Cup; oggi il 2° turno del Gruppo B a Porcari Fiorentina Seravezza finale 4-0: Harder+ doppietta di Presta;+ Senè

      23 Marzo 2023
      Calcio: oggi  il 2° turno del Gruppo A della 73° Viareggio Cup; domani  il 2° del Gruppo B; la Fiorentina a Porcari col Serravezza

      Calcio: oggi il 2° turno del Gruppo A della 73° Viareggio Cup; domani il 2° del Gruppo B; la Fiorentina a Porcari col Serravezza

      22 Marzo 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto A1/F Ultimo turno di campionato: le”Rari-Girls” dovevano  battere il Bogliasco…ma il finale è amaro 5-9 !! Saranno Play Out !! Le Coppe Europee

      Live Pallanuoto A1/F Ultimo turno di campionato: le”Rari-Girls” dovevano battere il Bogliasco…ma il finale è amaro 5-9 !! Saranno Play Out !! Le Coppe Europee

      22 Marzo 2023
      Baseball: grande campaga acquisti in casa BBC Spirulina Becagli Grosseto

      Baseball: grande campaga acquisti in casa BBC Spirulina Becagli Grosseto

      21 Marzo 2023
Pianeta Volley Canale 96

Pianeta Volley Canale 96

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

6 Febbraio 2023
Pianeta Volley Canale 96 Campionato 2022/2023

di Stefano Ballerini Canale 96 TeleFirenzeViolaSupersport

A Modena un’altra prova di sostanza per la Emma Villas Aubay Siena, ma la Valsa Group vince 3-1

Valsa Group Modena – Emma Villas Aubay Siena 3-1 (34-32, 25-12, 20-25, 28-26)

VALSA GROUP MODENA: Bruno 5, Marechal, Sanguinetti 10, Stankovic 12, Ngapeth 12, Krick, Lagumdzija 20, Rousseaux, Bossi, Salsi, Rossini (L), Rinaldi 17. Coach: Giani. Assistente: Carotti.

EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Ricci 9, Van Garderen 21, Petric 9, Bonami (L), Raffaelli 1, Biglino, Pinelli, Finoli 1, Pereyra 15, Pochini, Mazzone 11, Bartman. Coach: Pelillo. Assistente: Cruciani.

Arbitri: Ubaldo Luciani, Ilaria Vagni.

Video check: richiesto nel primo set da Modena sul 9-8 e dagli arbitri sull’11-12; richiesto nel secondo set da Siena sul 18-8 e sul 23-11; richiesto nel terzo set da Siena sul 13-17 (decisione cambiata) e sul 15-20; richiesto nel quarto set da Siena sul 5-4 e sul 25-24

NOTE. Percentuale in attacco: Modena 47%, Siena 41%. Muri punto: Modena 14, Siena 13. Positività in ricezione: Modena 65% (38% perfette), Siena 48% (23% perfette). Ace: Modena 4, Siena 2. Errori in battuta: Modena 16, Siena 20.

Durata del match: 2 ore e 9 minuti (39’, 22’, 33’, 35’)

Spettatori: 3.204.

Mvp: Stankovic.

Incontri (Ore 18:00) Ris. Parziali Set
1 2 3 4 5
Gioiella Prisma Taranto 0-3 24 26 22
Itas Trentino 26 28 25
Sir Safety Susa Perugia 3-1 22 25 25 25
Gas Sales Bluenergy Piacenza 25 22 21 17
Cucine Lube Civitanova 3-1 20 25 25 27
Top Volley Cisterna 25 18 23 25
Vero Volley Monza 1-3 24 20 25 21
WithU Verona 26 25 14 25
Allianz Milano 3-1 25 23 25 25
Pallavolo Padov 18 25 20 19
Valsa Group Modena 3-1 34 25 20 28
Emma Villas Aubay Siena 32 12 25 26

 

 

 

 

 

 

 

 

CLASSIFICA

Fino alla 7ª Giornata (Ritorno) Punti Tipo di Risultato Partite
3·0 3·1 3·2 2·3 1·3 0·3 V P
 Sir Safety Susa Perugia 54 9 9 0 0 0 0 18 0
 Itas Trentino 35 7 3 1 3 4 0 11 7
 Valsa Group Modena 35 4 7 0 2 3 2 11 7
 Cucine Lube Civitanova 30 5 3 2 2 3 3 10 8
 WithU Verona 27 4 2 4 1 3 4 10 8
 Gas Sales Bluenergy Piacenza 27 3 4 2 2 6 1 9 9
 Allianz Milano 26 2 5 2 1 3 5 9 9
 Vero Volley Monza 24 2 5 1 1 3 6 8 10
 Top Volley Cisterna 23 3 2 2 4 5 2 7 11
 Pallavolo Padova 15 2 0 4 1 5 6 6 12
 Emma Villas Aubay Siena 14 0 4 1 0 6 7 5 13
 Gioiella Prisma Taranto 14 2 1 1 3 4 7 4 14

Anche al PalaPanini, il tempio del volley, la Emma Villas Aubay Siena mostra una prova di sostanza. Ma non basta per centrare punti contro la Valsa Group che questa sera si issa da sola al secondo posto della classifica. Ma Siena c’è: lotta per 39 minuti nel primo set, cedendo solamente per 34-32; perde non bene il secondo ma reagisce alla grande nel terzo set, dimostrando anche in questa circostanza carattere e vincendolo 20-25. Gli emiliani chiudono poi la pratica nel quarto parziale. Tre i senesi in doppia cifra per punti realizzati: Van Garderen (21), Pereyra (15) e Mazzone (11) e con Petric e Ricci con 9 punti ciascuno.

Primo set Siena inizia la gara al PalaPanini con Finoli e Pereyra sulla diagonale palleggiatore-opposto, l’applauditissimo Petric e Van Garderen in banda, Mazzone e Ricci centrali, Bonami libero. Modena comincia con Bruno-Lagumdzija, Ngapeth-Rinaldi, Stankovic-Sanguinetti, Rossini.

Il primo punto della partita è di Rinaldi, a cui replica capitan Petric. Stankovic colpisce subito al centro (2-1). Muro di Mazzone per il nuovo pareggio senese, poco dopo Lagumdzija salta altissimo e schiaccia assai bene. È ancora pareggio (4-4) con il primo punto di Federico Pereyra. I locali continuano a trovare punti con l’opposto Lagumdzija e con la banda Rinaldi, arriva anche un punto break con una murata vincente. Al centro Stankovic colpisce, gli risponde Mazzone. Dopo il punto messo giù da Earvin Ngapeth Siena trova la parità con la veloce vincente di Fabio Ricci e con la murata di Van Garderen sullo stesso Ngapeth. L’ace di Pereyra consente a Siena di mettere la testa avanti (11-12).

Dopo aver preso una murata Earvin Ngapeth si riscatta con un servizio potentissimo che vale un ace. A segno ancora Van Garderen per il cambio palla, ed è ancora parità (13-13). Lo schiacciatore olandese chiude anche una bella pipe per il punto numero 15 di Siena.

Ottima qualità nel gioco d’attacco per Siena. Prima Petric trova ottimamente le mani del muro di Modena per uno splendido mani-out, poi Finoli serve alla perfezione Mazzone che mette giù il 17-18. Ancora Pereyra a segno per Siena (18-19). Doppio cambio per coach Pelillo: fuori Finoli e Pereyra, dentro Pinelli e Raffaelli. La Emma Villas Aubay prova ad allungare, con un punto di Raffaelli e con il successivo errore in attacco di Rinaldi (19-21). Di Ricci il ventiduesimo punto del team toscano. La murata di Stankovic vale la parità (22-22), poi Lagumdzija sbaglia l’attacco (22-23). Petric conquista il set point per Siena, ma Bruno salva i suoi con una bellissima murata.

Si va ai vantaggi, Van Garderen colpisce ma gli risponde Ngapeth. Poi Pereyra e Rinaldi (26-26). E ancora Van Garderen e il primo tempo di Sanguinetti. Altro muro per Modena, opera di Lagumdzija.

Mazzone realizza il suo quarto punto del set, si va avanti (29-29). Pereyra invece tocca già quota 7 punti personali (31-31). Pereyra è autore anche di un muro punto (31-32). Il set si chiude con il punto di Ngapeth e con la murata di Lagumdzija sul 34-32.

Secondo set Modena riparte forte volando sul 5-1 con Dragan Stankovic e Adis Lagumdzija sugli scudi. Una grande giocata di Bruno dà l’8-4 ai suoi, poi Ngapeth va ancora a segno. Bruno è un fattore importante per i suoi anche al servizio, ace del 12-5. Muro di Mazzone, ma il gioco della Valsa Group è comunque fluido. Lagumdzija, Rinaldi e un tocco di Bruno ampliano il divario (18-8). Altra combinazione Bruno-Rinaldi a segno. Van Garderen mette a segno un bel punto per la formazione ospite (20-10), poi Ricci mura Rinaldi. Ace di Dragan Stankovic (24-11), punto di Van Garderen e poi la veloce di Sanguinetti chiude il set sul 25-12.

Terzo set Due punti di Maarten Van Garderen e Siena è avanti nel terzo set (3-4). La Emma Villas Aubay si riaccende e alcune giocate di grande classe di capitan Nemanja Petric permettono ai toscani di toccare anche il +3 sul 10-13. Van Garderen raggiunge prima i 13 e poi i 14 punti personali, Siena tocca il +4 (11-15). Lo schiacciatore olandese di Siena si conferma una certezza e da posto 4 mette nuovamente giù il pallone (13-18). Ricci mura (13-19) e poi colpisce in attacco (13-20).

Modena recupera, Siena sbaglia qualcosa. Nema Petric risolve una situazione complicata (17-21).

Bellissimo il punto numero 23 per Siena con ricezione di Bonami, perfetta alzata di Finoli e Petric che chiude. Poi è Pereyra a dare il set point ai toscani, capitalizzato da Maarten Van Garderen (20-25).

Quarto set Magia di Ngapeth (4-3). Pareggia il conto nel set Petric che trova l’incrocio delle righe. Un’altra magia per i padroni di casa arriva con il delicatissimo tocco di Bruno che senza fare invasione appoggia il pallone sul taraflex nella parte di campo senese. Una murata di Ngapeth mette luce tra le due squadre, ma Siena recupera in fretta e con Petric raggiunge di nuovo la parità (6-6).

Rinaldi è on fire, ma lo sono anche Pereyra e Van Garderen. Un muro di Sanguinetti permette ai locali di volare sul 15-12. Dentro Pinelli e Raffaelli per Finoli e Pereyra. Van Garderen muove ancora il tabellino (15-14). Lagumdzija segna un punto importante per i suoi, ma c’è ancora Van Garderen a trovare una giocata positiva dall’altra parte della rete (20-19). Il punto break di Lagumdzija pesa tanto (22-19).

Pereyra però riapre tutto (22-21). Pareggia Van Garderen dopo una grande difesa di Bonami (22-22). L’ace di Pereyra consente a Siena di mettere anche la testa avanti (22-23). Ngapeth dà il match point ai suoi, ma Ricci gli sbarra la strada nel punto seguente (24-24). Ancora vantaggi, Rinaldi e un ace di Lagumdzija chiudono il set sul 28-26 e l’incontro sul 3-1 per Modena.

A1/F LA SAVINO DEL BENE SCANDICCI VINCE A CASALMAGGIORE 3-1 RAFFORZA IL 2° POSTO

VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Savino Del Bene Volley 1-3 (25-17, 21-25, 22-25, 21-25)

Trasporti Pesanti Casalmaggiore: Carlini 9, Scola n.e., Perinelli 4, Piva 7, Frantti 20, Grassi (L2) n.e., Lohuis 7, Buzzerio n.e., Melandri 4, Malual n.e., De Bortoli (L1), Dimitrova 16, Mangani, Sartori n.e.. All.: Pistola.

Savino Del Bene Volley: Sorokaite 10, Alberti 1, Belien 5, Zhu 13, Pietrini, Merlo (L1), Mingardi 7, Yao 1, Shcherban 1, Angeloni (L2) n.e., Washington 11, Antropova 20, Castillo, Di Iulio 1. All.: Barbolini.

Arbitri: Zanussi – Cavalieri

Durata: 1 h 52′ (25′, 28′, 29′, 30′)

Attacco: 34% – 34%

Ricezione Pos. (Prf.): 52% – 42% (27% – 17%)

Muri: 12-14

Ace: 5-5

MVP: Antropova

Spettatori: 2164

FOTO CREDIT: Maurizio Anatrini

Le parole di Massimo Barbolini: “Casalmaggiore è una squadra di grande valore che sta raccogliendo ottimi risultati, stasera spesso ha avuto il pallino del gioco in mano e noi siamo stati veramente bravi, perchè non c’è stato un singolo set in cui siamo riusciti ad “andare via” tranquilli. Abbiamo dovuto combattere tutti i set punto a punto ed anche recuperare il risultato, questo va ricordato perchè quando ci recuperano gli altri sembra un disastro, mentre quando recuperiamo noi pare tutto scontato e invece non è così. Stasera le ragazze sono state brave: abbiamo fatto un discreto ricambio nel corso della gara e penso che tutte hanno offerto una buona prestazione. Hanno fatto il loro dovere, chi per una palla, chi per due, chi per dieci. Vittoria importantissima per la nostra regular season, adesso riposeremo nella giornata di domani, visto che ne abbiamo bisogno, e poi andremo a Schwerin per cercare un’altra impresa.”

 

IL BISONTE VINCE, CON MACERATA MA NON RIENTRA ANCORA IN ZONA PLAY OFF..

IL BISONTE FIRENZE 3

CBF BALDUCCI HR MACERATA 0

IL BISONTE Firenze – CBF BARDUCCI HR MACERATA – Lega Volley Femminile Campionato Serie A1 05-02-2023 – Foto Galbiati Anatrini

IL BISONTE FIRENZE: Alhassan 7, Sylves 7, Herbots 16, Lotti ne, Guiducci ne, Van Gestel 7, Panetoni (L1), Knollema ne, Adelusi ne, Graziani 4, Nwakalor 15, Lapini (L2) ne, Kosareva ne, Malinov 7. All. Parisi.

CBF BALDUCCI HR MACERATA: Cosi, Fiori (L1), Abbott 6, Napodano (L2) ne, Chaussee 7, Ricci, Quarchioni ne, Okenwa 9, Molinaro 8, Fiesoli 4, Malik 8, Poli ne, Aelbrecht 4, Dijkema. All. Paniconi.

Arbitri: Piperata – Brancati.

Parziali: 25-23, 25-18, 25-23.

Note – durata set: 32’, 22’, 29’; muri punto: Il Bisonte 13, Macerata 4; ace: Il Bisonte 4, Macerata 1; spettatori: 1047.

IL BISONTE Firenze – CBF BARDUCCI HR MACERATA – Lega Volley Femminile Campionato Serie A1 05-02-2023 – Foto Galbiati Anatrini

 RISULTATI:

4a Giornata – Ritorno

#3116 04/02/2023 18:00 Arena Di Monza – Monza MATCH CENTER
3 Vero Volley Milano
1 Bartoccini-Fortinfissi Perugia
#3115 04/02/2023 19:30 Pala Igor Gorgonzola – Novara MATCH CENTER
3 Igor Gorgonzola Novara
2 E-Work Busto Arsizio
#3114 04/02/2023 20:30 Pala Radi – Cremona   MATCH CENTER
1 Trasportipesanti Casalmaggiore
3 Savino Del Bene Scandicci
#3117 05/02/2023 17:00 Palazzo Dello Sport – Cuneo MATCH CENTER
2 Cuneo Granda S.Bernardo
3 Volley Bergamo 1991
#3118 05/02/2023 17:00 Palazzetto Dello Sport Alberto Carneroli – Urbino MATCH CENTER
3 Megabox Ond. Savio Vallefoglia
1 Wash4green Pinerolo
#3119 05/02/2023 17:00 Palazzo Wanny – Firenze MATCH CENTER
3 Il Bisonte Firenze
0 Cbf Balducci Hr Macerata
#3113 05/02/2023 19:30 Palafenera – Chieri   MATCH CENTER
2 Reale Mutua Fenera Chieri
3 Prosecco Doc Imoco Conegliano
CLASSIFICA Regular Season A1 2022
Pos Squadra PT G V P 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 SV SP PF PS QS QP Ultimi 5 match
1 Prosecco Doc Imoco Conegliano 46 17 16 1 8 6 2 0 0 1 48 13 1476 1209 3.69 1.22
2 Savino Del Bene Scandicci 42 17 13 4 7 6 0 3 0 1 45 18 1456 1287 2.50 1.13
3 Vero Volley Milano 39 17 13 4 7 3 3 3 1 0 46 21 1536 1377 2.19 1.12
4 Igor Gorgonzola Novara 38 17 14 3 6 3 5 1 0 2 44 22 1522 1355 2.00 1.12
5 Reale Mutua Fenera Chieri 36 17 12 5 8 3 1 1 3 1 41 20 1417 1224 2.05 1.16
6 Trasportipesanti Casalmaggiore 28 17 9 8 3 3 3 4 2 2 37 33 1507 1520 1.12 0.99
7 Volley Bergamo 1991 25 17 8 9 2 4 2 3 2 4 32 35 1452 1478 0.91 0.98
8 E-Work Busto Arsizio 22 17 7 10 4 1 2 3 3 4 30 35 1390 1430 0.86 0.97
9 Il Bisonte Firenze 21 17 7 10 4 1 2 2 3 5 28 35 1363 1366 0.80 1.00
10 Megabox Ond. Savio Vallefoglia 20 17 7 10 3 2 2 1 3 6 26 36 1302 1397 0.72 0.93
11 Cuneo Granda S.Bernardo 17 17 6 11 2 0 4 3 4 4 28 41 1469 1543 0.68 0.95
12 Bartoccini-Fortinfissi Perugia 9 17 3 14 1 0 2 2 4 8 17 46 1262 1471 0.37 0.86
13 Wash4green Pinerolo 7 17 2 15 0 0 2 3 6 6 18 49 1352 1566 0.37 0.86
14 Cbf Balducci Hr Macerata 7 17 2 15 0 1 1 2 2 11 12 48 1149 1430 0.25 0.80

Rimane on fire Il Bisonte Firenze, che per la prima volta in stagione centra la terza vittoria consecutiva battendo 3-0 il fanalino di coda Macerata: tre punti tutt’altro che facili, ottenuti anche soffrendo soprattutto nel primo e nel terzo set, ma che certificano il buon momento della squadra di coach Parisi. Mvp del match Ofelia Malinov, alla prima da titolare con la sua nuova maglia, capace di distribuire al meglio a livello offensivo ma anche di metterci del suo con cinque punti in attacco e due muri; da segnalare anche l’ottimo ritorno di Panetoni dopo l’infortunio e la grande prestazione di squadra a muro (13 vincenti con tre a testa per Sylves e Herbots)

IL BISONTE Firenze – CBF BARDUCCI HR MACERATA – Lega Volley Femminile Campionato Serie A1 05-02-2023 – Foto Galbiati Anatrini

Coach Parisi schiera Malinov – al debutto da titolare – in palleggio, Nwakalor opposto, Van Gestel e Herbots in banda, Graziani e Sylves al centro e la recuperata Panetoni nel ruolo di libero, mentre Paniconi risponde con Dijkema in regia, Malik opposto, Abbott e Fiesoli in posto quattro, Aelbrecht e Molinaro al centro e Fiori libero.

Il Bisonte parte bene con Nwakalor (4-2), poi il + 3 firmato Van Gestel vale il 7-4 e il conseguente time out di coach Paniconi: il turno in battuta di Graziani fa male (8-4), poi però arrivano una serie di errori in attacco che riportano Macerata sull’8-8 e costringono Parisi al time out. Firenze riparte con Van Gestel e Nwakalor (attacco e ace) per il 12-8, poi il muro di Sylves vale il 13-8 e il nuovo time out ospite, ma stavolta la reazione non c’è, e sul 16-10 firmato dal muro di Malinov Paniconi inserisce Chaussee per Abbott: sul 18-12 entrano Ricci e Okenwa per Malik e Dijkema, la Balducci piazza quattro punti consecutivi e torna sul 18-16 con Parisi che decide di parlarci su, ma subito dopo Fiesoli impatta col muro del 20-20. Qui il videocheck assegna un punto importantissimo a Van Gestel (tre punti col 100% in attacco nel set e 22-20), poi Nwakalor (otto punti nel set) tiene il cambio palla (23-21) e Herbots procura due set point (24-22), con Molinaro che sul secondo manda out il servizio per il 25-23.

Nel secondo rimane in campo Chaussee, e Il Bisonte comincia ancora bene soprattutto con il muro (tre vincenti per il 6-2 e time out Paniconi), anche se poi si fa di nuovo rimontare (7-6): Sylves con difesa e susseguente monster block ristabilisce le distanze (11-8), poi sul 12-9 entra Alhassan per Graziani e proprio lei mette giù il primo tempo del 14-10, e quando Herbots trova l’ace del 16-11 Paniconi deve spendere il suo secondo time out. Sul 21-16 rientra Abbott per Chaussee, Alhassan allunga ancora risolvendo una ricezione slash delle avversarie (23-16) e alla fine Nwakalor chiude con il mani out del 25-18.

Nel terzo set rimane in campo Alhassan e parte meglio Macerata (6-8), ma Il Bisonte reagisce subito con Herbots e Sylves (10-8) e poi allunga col muro di Nwakalor (13-10): Paniconi prova il doppio cambio e Chaussee e Cosi per Abbott e Aelbrecht ma le bisontine non si fermano (17-12), poi però il muro di Molinaro accorcia a 18-15 e allora è Parisi a chiamare time out. Okenwa trascina Macerata fino al 18-17, le difese di Panetoni permettono a Herbots di firmare il nuovo + 3 (20-17), ma una super Chaussee con tre grandi attacchi impatta (21-21) e qui comincia una nuova partita, con l’attacco out di Herbots che regala il vantaggio esterno e costringe Parisi al time out (21-22): al rientro Alhassan (sette punti col 71% in attacco da subentrata) trova subito la parità (22-22), poi il muro di Herbots e quello di Alhassan valgono due match point (24-22) e sul secondo Malik batte in rete per il 25-23 finale.

LE PAROLE DI CARLO PARISI – “Sono contento per il risultato, i tre punti per noi sono veramente fondamentali: l’unico rammarico è che pur avendo giocato nel complesso una buona partita, nel primo e nel terzo ci siamo un po’ persi e abbiamo rischiato troppo rispetto a quello che avevamo fatto. C’è ancora da lavorare sulla consapevolezza della squadra, che deve avere un po’ più di fiducia nelle proprie possibilità, ma al tempo stesso sono molto contento per il rientro di Panetoni e per l’esordio da titolare di Malinov: sono due fattori molto importanti e oggi è bene sottolinearli, così come i tre punti che per la nostra classifica sono veramente determinanti”.

LE PAROLE DI ALESSIA FIESOLI – “Nel primo e nel terzo set faccio i complimenti alla squadra per aver tenuto testa ad una grande formazione come Il Bisonte, abbiamo fatto dei bellissimi recuperi ma non sono bastati. C’è rammarico perché in settimana ci eravamo allenate veramente bene ma non siamo riuscite ad esprimere quanto fatto vedere in allenamento. Complimenti al Il Bisonte che ci ha messo in difficoltà in tutti i fondamentali. Da parte nostra torneremo in palestra e continueremo a lavorare”.

A2/M FERMA SANTA CROCE

LA PROSSIMA SFIDA  –  REGULAR SEASON A2

6a GIORNATA  –  GIRONE DI RITORNO

SABATO 11 FEBBRAIO 2023  –  ORE 20:30

PALAPARENTI  –  GRUPPO LUPI FORUM

SANTA CROCE SULL’ARNO (PI)

29/1/2023 Punti Partite Tipo di Risultato  Set Punti Quoziente Squal.
Giocate Vinte Perse 3·0 3·1 3·2 2·3 1·3 0·3 Vinti Persi Fatti Subiti Set Punti
  1   Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 43 18 15 3 7 5 3 1 1 1 48 20 1.610 1.423 2,40 1,13
  2   BCC Castellana Grotte 36 18 13 5 4 5 4 1 3 1 44 28 1.647 1.539 1,57 1,07
  3   Kemas Lamipel Santa Croce 33 18 11 7 3 7 1 1 5 1 40 30 1.629 1.567 1,33 1,04
  4   Delta Group Porto Viro 31 18 11 7 5 3 3 1 3 3 38 30 1.566 1.541 1,27 1,02
  5   Agnelli Tipiesse Bergamo 29 18 9 9 4 4 1 3 5 1 38 33 1.636 1.599 1,15 1,02
  6   Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 28 18 10 8 5 2 3 1 5 2 37 32 1.571 1.561 1,16 1,01
  7   Tinet Prata di Pordenone 28 18 9 9 3 5 1 2 3 4 34 34 1.519 1.502 1,00 1,01
  8   Pool Libertas Cantù 28 18 9 9 1 6 2 3 3 3 36 37 1.635 1.664 0,97 0,98
  9   Videx Yuasa Grottazzolina 24 18 9 9 3 1 5 2 4 3 35 38 1.589 1.631 0,92 0,97
10   Consar RCM Ravenna 24 18 8 10 1 5 2 2 5 3 33 39 1.610 1.636 0,85 0,98
11   Consoli McDonald’s Brescia 23 18 7 11 1 5 1 3 5 3 32 40 1.568 1.646 0,80 0,95
12   Conad Reggio Emilia 21 18 7 11 1 3 3 3 4 4 31 42 1.612 1.686 0,74 0,96
13   Cave Del Sole Lagonegro 19 18 5 13 1 3 1 5 4 4 29 44 1.602 1.667 0,66 0,96
14   HRK Motta di Livenza 11 18 3 15 0 1 2 4 5 6 22 50 1.546 1.678 0,44 0,92
Articolo Precedente CALCIO- Fiorentina. Il NO dei tifosi della Fiesole alla trasferta di Torino contro la Juventus.
Articolo Successivo Tennis: "Le battute del Ballerini"

Altri articoli da categorie correlate

VOLLEY – MONDIALE 2018 FEMMINILE – ITALIA-U.S.A. 3-1  (25-16, 25-23, 20-25, 25-16)

VOLLEY – MONDIALE 2018 FEMMINILE – ITALIA-U.S.A. 3-1 (25-16, 25-23, 20-25, 25-16)

PALLAVOLO FEMMINILE – TUTTE LE FOTO DEL RISCALDAMENTO DE IL BISONTE PRIMA DELLA PARTITA CON SAB LEGNANO

PALLAVOLO FEMMINILE – TUTTE LE FOTO DEL RISCALDAMENTO DE IL BISONTE PRIMA DELLA PARTITA CON SAB LEGNANO

PALLAVOLO- RISULTATI SERIE A1 FEMMINILE

PALLAVOLO- RISULTATI SERIE A1 FEMMINILE

A BUSTO ARSIZIO LA VEDONO COSI’: LA UYBA PASSA ANCHE A FIRENZE: VITTORIA PER 3-2

A BUSTO ARSIZIO LA VEDONO COSI’: LA UYBA PASSA ANCHE A FIRENZE: VITTORIA PER 3-2

Mondiale di Volley, a Firenze Anastasi vince il derby degli ex CT azzurri. Le curiosità della prima giornata e i risultati

Mondiale di Volley, a Firenze Anastasi vince il derby degli ex CT azzurri. Le curiosità della prima giornata e i risultati

VOLLEY FEMMINILE – Mondiali 2018. Bene la prima. BULGARIA-ITALIA 0-3

VOLLEY FEMMINILE – Mondiali 2018. Bene la prima. BULGARIA-ITALIA 0-3

VOLLEY FEMMINILE SERIE A 1- Risultati e Classifica dopo la 2a Giornata

VOLLEY FEMMINILE SERIE A 1- Risultati e Classifica dopo la 2a Giornata

PALLAVOLO FEMMINILE PLAY OFF GARA 1- IGOR GORGONZOLA NOVARA- UNET E- WORK BUSTO ARSIZIO 3-0

PALLAVOLO FEMMINILE PLAY OFF GARA 1- IGOR GORGONZOLA NOVARA- UNET E- WORK BUSTO ARSIZIO 3-0

ULTIME NEWS

  • VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Savino Del Bene Volley – Cuneo Granda S.Bernardo 2-3 (19-25, 25-22, 17-25, 25-23, 13-15) 25 Marzo 2023
  • Pallamano: Il TAVARNELLE SALVO, riceve Monteprandone per farsi una classifica ancor piu’ bella 25 Marzo 2023
  • RUGBY- Gli appuntamenti del Firenze Rugby per il fine settimana 25 Marzo 2023
  • VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte riceve la capolista Imoco Volley Conegliano 25 Marzo 2023
  • CALCIO- 73a Viareggio Cup Ottavi di Finale Fiorentina-Pontedera, martedi ore 15,00 a Porcari 25 Marzo 2023
  • Pallanuoto: A1/M e A2/M : Rari Nantes Florentia batte Civitavecchia ed è sempre seconda!! 25 Marzo 2023
  • Calcio 73° Viareggio Cup: Oggi si conclude il Girone B a Pietrasanta ( ORE 15 LIVE) Fiorentina Monterosi; finale 4-0: 2 Sene’ 1 Mignani; 1 Ievoli ; i risultati del Girone A; Stasera alle 18 il sorteggio x gli Ottavi dovela Fioretina approda per la 66/(65°) ° volta; NEL 2003 PARTECIPAMMO COME FLORENTIA VIOLA 25 Marzo 2023
  • IL DIAMANTE: “CLASSIC”: l’ITAL BASEBALL DOPO I “COLPONI” CON CUBA E OLANDA…PROVAVA A SFIDARE IL GIAPPONE FINALE: Giappone batte Italia 9-3 GIAPPONE POI CAMPIONE !! 24 Marzo 2023
  • Live Tennis: si sta concludendo u altra settimana del nostro”format” “Le Battute del Ballerini”: fuori Fognini, e la Giorgi; bene Sonego 24 Marzo 2023
  • Calcio 73° Viareggio Cup; oggi il 2° turno del Gruppo B a Porcari Fiorentina Seravezza finale 4-0: Harder+ doppietta di Presta;+ Senè 23 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!