FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: Stasera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Stasera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      2 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: avanti Bolelli-Vavassori..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: avanti Bolelli-Vavassori..

      2 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
      Pallanuoto: 2°stop del  7/ Bello con la Croazia

      Pallanuoto: 2°stop del 7/ Bello con la Croazia

      29 Giugno 2025
      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      28 Giugno 2025

VOLLEY FEMMINILE- COPPA ITALIA QUARTI DI FINALE ANDATA Diretta Live IL BISONTE FIRENZE- IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 0-3 ( 20-25 ;19-25; 17-25)

Paolo Caselli

Paolo Caselli

20 Dicembre 2017

FIRENZE, Pala Mandela

Coppa Italia Quarti di Finale

IL BISONTE FIRENZE- IMOCO VOLLEY CONEGLIANO  0-3

Formazioni

Il Bisonte

Sorokaite 3, Alberti 3, Bechis 4, Bonciani, Tapp 8, Santana 4,  Di Iulio2,  Parrocchiale, Pietrelli, Milos Prokopic, Tirozzi 14

Allenatore Marco Bracci

Imoco Volley Conegliano

Bricio 11, Fiori, De Kruijf 7, Cella, Easy, Melandri, De Gennaro, Danesi 7, Papafotiou 1,Fabris 5 , Wolosz 1 , Hill 15,  Nicoletti 8

Allenatore Daniele Santarelli

Arbitri Zavater e Gasparro

L’Imoco Conegliano si conferma troppo forte per Il Bisonte Firenze, che nel giorno del suo storico debutto in Coppa Italia cede per 0-3 al Mandela Forum con le campionesse in carica nell’andata dei quarti di finale, rendendo difficilissima l’impresa da provare a compiere nel ritorno: sabato 30, al PalaVerde, servirà vincere per 3-0 e imporsi anche nel golden set per centrare una Final Four che sarebbe clamorosa. Intanto l’attenzione torna al campionato: a Santo Stefano ci sarà la trasferta di Monza, e in quella occasione tornerà comodo anche quanto imparato dalla gara di stasera, nella quale Bracci ha provato a girare tutti i suoi effettivi, dando spazio anche a una Di Iulio sempre più vicina alla forma ideale per l’intero terzo set.

Marco Bracci parte con Bechis in regia, Sorokaite opposto, Santana e Tirozzi in banda, Tapp e Alberti al centro e Parrocchiale libero, mentre Santarelli deve fare a meno delle infortunate Folie e Easy e risponde con Wolosz in palleggio, Nicoletti opposto, Hill e Bricio schiacciatrici laterali, De Kruijf e Danesi al centro e De Gennaro libero.

L’Imoco prova subito a fuggire con Hill e De Kruijf (3-7), e Marco Bracci chiama immediatamente il time out: Il Bisonte prova a rimanere in partita anche con le sue difese (8-10), ma Conegliano riscappa subito con Nicoletti e Danesi (8-14), e allora Bracci ferma di nuovo tutto. Firenze non molla e Santana firma il 14-18, poi Santarelli inserisce Cella e Fabris per De Kruijf e Nicoletti con Bracci che risponde con Pietrelli per Sorokaite: è ancora una scatenata Tirozzi (sei punti nel set) a riavvicinare le bisontine (17-20) e a provocare il primo time out ospite, ma l’Imoco ne beneficia e alla fine chiude con un muro di Hill (20-25).

L’inizio del secondo set è molto equilibrato, fino a quando Alberti piazza un primo tempo e va al servizio, mettendo in difficoltà Conegliano e permettendo a Il Bisonte di salire 12-9, con conseguente time out ospite: l’Imoco ne esce di nuovo rinfrancata, e piano piano risale, con l’ace fortunatissimo di Wolosz che vale il 15-15 e il tempo chiesto stavolta da Bracci. Le pantere continuano a giocare ad alto livello (16-19), Bracci chiama un altro time out ed inserisce Pietrelli per Santana, mentre Santarelli risponde con Melandri, Papafotiou e Fabris per De Kruijf, Wolosz e Nicoletti, ma Firenze non riesce più a rispondere e alla fine è una fast out di Tapp a consegnare il 19-25 alle ospiti.

Nel terzo c’è Di Iulio per Sorokaite, ma Bricio e Nicoletti mettono subito le cose in chiaro (2-6), e nonostante il time out fiorentino salgono fino al 5-11, con Bracci che inserisce Milos per Alberti: Il Bisonte ci crede ancora (12-15), poi le ospiti si riallontanano (14-19) e Bracci mette anche Bonciani per Bechis, ma alla fine è Hill a chiudere 17-25.

LE PAROLE DI MARCO BRACCI – “Abbiamo giocato contro una squadra molto forte che ha la possibilità di schierare moltissime giocatrici in grado di giocare ad alto livello. Per noi è stato difficoltoso mantenere il loro ritmo per tutta la partita. Per gran parte del secondo set abbiamo giocato al loro pari poi però è venuta fuori la loro bravura e noi non siamo riuscite a reagire. Nel terzo set sono state molto più brave di noi e ci siamo un po’ spente. Fortunatamente abbiamo la possibilità di tornare in campo subito: il 26 dicembre saremo a Monza a giocare contro una squadra che sta facendo molto bene, quindi dovremo lavorare molto nei prossimi giorni nonostante siano festivi.”

 

Match point Conegliano, chiude Hill 17-25

Tirozzi, ultima a mollare 17-22

16-21

Fabris 15-20, il Bisonte con tanto orgoglio, grandi salvataggi  ma ora è la croata Fabris a realizzare i punti match.

Questa volta Tirozzi spara fuori, 14-19 Time-out per Marco Bracci.

Tirozzi a tenere la barca per il Bisonte, ma non basta 14-18

Con orgoglio il muro di Marta Bechis per il 12-15

La pressione gialloblu fa commettere anche falli di palleggio e Conegliano va 9-14

Partita ormai diretta verso Conegliano 5-12

Tirozzi,  su di lei tutto il peso dell’ attacco bisontino, una volta fuori  una volta sulla linea, ma Conegliano con De Krujif mette a punto un ace, e poi sempre Tirozzi per il 5-10.

Bricio e Nicoletti, aiutate da un’ ottima ricezione portano Conegliano al +4, 2-6

Imoco alla grandissima va sul 1-3, grande difesa e attacchi devastanti

Terzo Set

Santana 5 battute sbagliate con un differenziale -5 tra vincenti e no, fotografa bene l’ incontro.

Un parziale di 16- 7 permette a Conegliano di vincere il secondo set e di ipotecare il match

Tapp mette fuori 19-25

Set Point Conegliano

I punti sottorete hanno soffiato a favore delle gialloblu, certo che senza Santana e Sorokaite è dura. 19-23

Santana pessima in battuta regala il 17-20 alle venete.

Time-out Bisonte.

Imoco con Bricio vola via 16-19

Grande pallavolo, Conegliano va a +2 ; 16-18

Muro Alberti e nuova parità.

Santana, insufficiente rende vana la difesa di Bechis e Conegliano passa 15-16

Poco da fare manca Sorokaite, non la fortuna per Conegliano che grazie al net su battuta di Wolosz trova il pari 15

Bisonte ancora avanti 13-11, peccato un malinteso Bechis- Tapp.

Time Out Imoco Conegliano

Nicoletti out 12-9

Alberti e Tirozzi portano avanti Il Bisonte 11-9

Nicoletti, gran colpo il suo riporta avanti Conegliano 8-9

Santana non bene in battuta 8-8

Tirozzi di astuzia mantiene il vantaggio biancoazzurro 6-5

Tapp a muro, vantaggio Bisonte 4-3

Eccola Indre 1-1

Santana non passa 0-1

Secondo Set

Particolare insolito, nel primo set  0 punti di Indre Sorokaite con errori anche in battuta, Hill per Conegliano risponde con 7 punti.

Gran muro De Kruijf su Santana 20-25

Hill 19-24 Setball Imoco

Tirozzi una sicurezza 19-22

Altro errore battuta del Bisonte 18-22

Bricio porta Imoco 17-21

Time- out Santarelli

Tirozzi da seconda linea , 17-20 , le ragazze di Bracci non mollano.

Anche Fabris,  altra fuoriclasse per Conegliano a far punti. 14-20

De Kruijf si alza e mette a terra per 14-19

Santana 14-18

Muro su De Kruijf 13-18

Tirozzi dopo che Bechis sottorete contende un pallone a De Kruijf  12-17

Sbaglia in battuta Sorokaite 11-17

IL Bisonte forza, ma Tirozzi non passa e Sorokaite per evitare l’ alto muro veneto spara fuori 8-15

Conegliano con le forti battute di Bricio allunga il break 8-14, Bracci ricorre al secondo time- out

Imoco squadra di grande spessore, approfitta di un errore di Santana per andare sul 8-12

Bella difesa Tirozzi- Parrocchiale 8-10

Marta Bechis, quest’ anno particolarmente presente sottorete e un ace di Tapp portano sotto Bisonte 6-8

Sotto rete De Kruijf per il 3-7, Marco Bracci chiede time-out

Bricio per il 3-6 gialloblu

2-4

Primo break Imoco con Danesi alla battuta

Santana debutta sbagliando la battuta

Primo Set

Articolo Precedente Clamoroso...la "querelle" tra Fiorentina Baseball-Comune-Assessorato-Quartiere 2 e Junior Firenze porta alla chiusura della Fiorentina Baseball..!!!
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE- LE INTERVISTE DEL DOPO COPPA ITALIA

Altri articoli da categorie correlate

VOLLEY FEMMINILE- LO SGUARDO SULLA DECIMA GIORNATA

VOLLEY FEMMINILE- LO SGUARDO SULLA DECIMA GIORNATA

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-19a Giornata live Savino Del Bene Scandicci-CBF Balducci HR Macerata 3-1 (20-25; 25-17; 25-17; 25-21)

Live VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-19a Giornata live Savino Del Bene Scandicci-CBF Balducci HR Macerata 3-1 (20-25; 25-17; 25-17; 25-21)

VOLLEY FEMMINILE- Beatrice Parrocchiale nuovo libero della Savino Del Bene Scandicci

VOLLEY FEMMINILE- Beatrice Parrocchiale nuovo libero della Savino Del Bene Scandicci

VOLLEY – PRESENTAZIONE SQUADRA BISONTE 2017-2018 VALENTINA TIROZZI NUOVO CAPITANO E LA ” VETERANA ” MARTA BECHIS

VOLLEY – PRESENTAZIONE SQUADRA BISONTE 2017-2018 VALENTINA TIROZZI NUOVO CAPITANO E LA ” VETERANA ” MARTA BECHIS

VOLLEY FEMMINILE- LE STATISTICHE DOPO LA 13A GIORNATA

VOLLEY FEMMINILE- LE STATISTICHE DOPO LA 13A GIORNATA

Volley in lutto, scompare Sara Anzanello, una delle iridate 2002

Volley in lutto, scompare Sara Anzanello, una delle iridate 2002

Volley: Inizia una nuova avventura a FirenzeViolaSupersport: Pianeta Volley Canale 96

Volley: Inizia una nuova avventura a FirenzeViolaSupersport: Pianeta Volley Canale 96

PALLAVOLO FEMMINILE- MARTA BECHIS PARLA DEL SUO MOMENTO DA VERA PROFESSIONISTA

PALLAVOLO FEMMINILE- MARTA BECHIS PARLA DEL SUO MOMENTO DA VERA PROFESSIONISTA

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!