FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon:  Un  immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..);  Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..)..; ieri  out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov;  Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon: Un immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..); Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..)..; ieri out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      7 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- ULTIMA GIORNATA DELLA REGULAR SEASON, IL BISONTE CADE A FILOTTRANO E NEI PLAY OFF TROVA LA IGOR GORGONZOLA NOVARA

Paolo Caselli

Paolo Caselli

11 Marzo 2018

LARDINI FILOTTRANO 3

IL BISONTE FIRENZE 2

 

LARDINI FILOTTRANO: Bosio 4, Feliziani (L1), Gamba, Negrini ne, Agrifoglio ne, Tomsia 26, Mitchem 20, Mazzaro 9, Cogliandro (L2) ne, Taylor ne, Hutinski 8, Pomili ne, Scuka 19. All. Nica.

IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 18, Alberti 9, Bonciani ne, Santana 13, Di Iulio 4, Parrocchiale (L), Ogbogu 14, Pietrelli, Miloš Prokopić 3, Tirozzi 24, Dijkema 2. All. Caprara.

Arbitri: Piperata – Licchelli.

Parziali: 25-18, 20-25, 28-30, 25-22, 15-13.

Note – durata set: 24’, 26’, 33’, 27’, 18’; muri punto: Lardini 13, Il Bisonte 11; ace: Lardini 3, Il Bisonte 6.

Il Bisonte Firenze va vicino alla prima vittoria esterna della gestione Caprara, ma alla fine deve arrendersi al tie break contro una stoica Lardini Filottrano, a cui però non bastano i due punti ad evitare la retrocessione: solo il quoziente set permette a Bergamo di rimanere davanti alle marchigiane, trascinate da un PalaBaldinelli commovente e applaudite a scena aperta a fine partita. Per quanto riguarda le bisontine, il punto conquistato conferma l’ottavo posto già conquistato matematicamente, che consegna l’abbinamento ai quarti dei play off con Novara, vincitrice della regular season: gara uno sarà sabato o domenica prossima al Pala Igor, poi gara due sabato 24 o domenica 25 al Mandela Forum, mentre l’eventuale gara tre si giocherà nuovamente a Novara mercoledì 28.

Gianni Caprara parte con Dijkema in regia, Sorokaite opposto, Santana e Tirozzi in banda, Ogbogu e Miloš al centro e Parrocchiale libero, mentre Nica risponde con Bosio in palleggio, Tomsia opposto, Mitchem e Scuka schiacciatrici laterali, Hutinski e Mazzaro al centro e Feliziani libero.

L’atmosfera al PalaBaldinelli è da brividi, ma Il Bisonte non si fa intimorire, resiste all’inizio straripante della Lardini e mette il muso avanti con il muro di Miloš (5-6), anche se poi si scatenano Tomsia e Mitchem che ribaltano sull’8-6: un altro punto di Tomsia vale il 12-9 e il primo time out Caprara, Scuka allunga ancora (16-12), poi quando la polacca mette giù il 19-15 il coach di Firenze ferma di nuovo il gioco. Nica inserisce Gamba in battuta per Hutinski e Filottrano sale 21-15, Caprara risponde con Pietrelli al servizio per Milos e Di Iulio per Santana, ma Mazzaro mette giù il primo tempo del 23-17 e il muro di Scuka su Ogbogu certifica il 25-18, con le locali che chiudono col 57% in attacco di squadra (Tomsia 85%, Mazzaro 75%, Scuka 62%, Mitchem 50%).

Anche l’inizio del secondo è equilibrato, con Caprara che sul 7-6 inserisce Alberti per Miloš e Tirozzi che con il suo muro permette a Firenze di salire 10-11: entra in partita anche Santana (6 punti e il 62% in attacco nel parziale) e firma il 12-14, poi Alberti mura Mitchem per il 14-17, e sull’ace di Santana del 16-19 Nica chiama il primo time out della sua partita. Il Bisonte rimane in palla, il muro di Sorokaite vale il 17-21, poi una super difesa di Parrocchiale permette a Tirozzi di mettere giù il 19-24, e l’errore in battuta di Tomsia certifica il 20-25.

L’inerzia rimane nelle mani de Il Bisonte anche nel terzo set, con Sorokaite e Santana che scavano il gap e l’ace di Dijkema che vale il 4-8 e il time out Nica: la Lardini ne esce alla grande con due muri e il punto di Tomsia dell’8-9, poi l’errore di Tirozzi vale addirittura il sorpasso (12-11) e l’attacco out di Santana il 15-13. Caprara inserisce Di Iulio al posto della portoricana, il muro di Sorokaite rimette la partita in parità (15-15) e proprio Di Iulio firma il controsorpasso (15-16), anche se poi la partita rimane punto a punto: Firenze prova ad allungare con un’invasione delle locali (18-20) e Nica chiama time out, Tomsia mura e pareggia (20-20), poi la fast di Ogbogu (14 punti totali col 50% in attacco) riporta le ospiti sul + 2 (20-22), ma sul 22-24 una doppia e un ace di Scuka riportano Filottrano in parità (24-24). Di Iulio regala un altro set point che annulla Mitchem, poi Sorokaite ne procura un quarto ma Di Iulio sbaglia la battuta: Mitchem con l’attacco e Tomsia col muro ne cancellano altri due (28-28), ma poi Ogbogu stampa Tomsia e l’ace di Tirozzi (che chiuderà con tre servizi vincenti e 24 punti) vale l’incredibile 28-30.

Nel quarto rimane in campo Di Iulio, e Il Bisonte parte fortissimo con uno splendido pallonetto di Tirozzi (4-7) che costringe Nica a fermare subito il gioco: la Lardini comincia a rimontare e pareggia con l’ace di Hutinski (11-11), una sette e un muro di Alberti valgono il nuovo + 2 (11-13), ma le locali trovano di nuovo il modo di impattare con Scuka (17-17) e Caprara chiama time out. Filottrano sale 20-18 con l’attacco out di Sorokaite, Caprara ferma di nuovo il gioco e poi inserisce Santana per Di Iulio, ma Mitchem adesso è scatenata (23-19) e Tomsia chiude 25-22.

Nel tie break sono le locali, trascinati da uno straordinario pubblico, a salire 9-5 con il muro di Hutinski, poi Il Bisonte si riporta sotto 9-8 con Santana, ma la Lardini riparte e sull’11-8 Caprara chiama time out: Firenze reagisce ancora con Sorokaite (12-11), Nica ferma tutto e Mazzaro riparte (13-11), la stessa Mazzaro regala due match point (14-12) e Scuka chiude 15-13.

LE PAROLE DI GIOVANNI CAPRARA – “In trasferta senza dubbio è stata la nostra miglior partita da quando ci sono io, e nonostante la sconfitta la considero una prestazione positiva, perché abbiamo giocato contro una squadra molto fisica che ci ha dato fastidio sia con l’attacco che con il muro. Noi abbiamo cominciato male soprattutto con la battuta, troppo morbida, poi l’abbiamo registrata e siamo migliorati anche nel muro difesa, ma nel quarto e nel quinto abbiamo perso un po’ di lucidità: va bene così, dobbiamo essere soddisfatti perché le ragazze sono in crescita e questa partita ci servirà sicuramente. Peccato per Filottrano, che ci ha dato molto fastidio e che ha fatto molto bene nel girone di ritorno, mentre a noi tocca Novara ma sarebbe stato difficile con chiunque: affrontiamo i play off con il giusto spirito, sapendo che sarà difficile ma non impossibile”.

Articolo Precedente CALCIO TORNEO DI VIAREGGIO- Fiorentina, Ceccacci del Cesena e Visentin del Pordenone aggregati per la Viareggio Cup
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- I RISULTATI E LA CLASSIFICA DELL' ULTIMA GIORNATA DI CAMPIONATO

Altri articoli da categorie correlate

Volley: A1/F Stasera al Mandela Forum con 1 euro…Accorrete tutti…!!

Volley: A1/F Stasera al Mandela Forum con 1 euro…Accorrete tutti…!!

A Siena l’ItalVolley strapazza la Cina. Ora è conto alla rovescia per il Mondiale. Domenica l’esordio a Roma, poi si gioca a Firenze

A Siena l’ItalVolley strapazza la Cina. Ora è conto alla rovescia per il Mondiale. Domenica l’esordio a Roma, poi si gioca a Firenze

VOLLEY FEMMINILE- IL PUNTO SUL CAMPIONATO A DUE GIORNATE DAL TERMINE DELLA REGULAR SEASON

VOLLEY FEMMINILE- IL PUNTO SUL CAMPIONATO A DUE GIORNATE DAL TERMINE DELLA REGULAR SEASON

Emma Villas Volley, presentazione ufficiale per la squadra maschile di punta del movimento toscano

Emma Villas Volley, presentazione ufficiale per la squadra maschile di punta del movimento toscano

EUROPEI VOLLEY FEMMINILE :  ITALIA- CROAZIA 3-2 Giovedi i Quarti

EUROPEI VOLLEY FEMMINILE : ITALIA- CROAZIA 3-2 Giovedi i Quarti

Volley: Cev Cup: La Savino del Bene Scandicci ri-stende ed elimina il Mladost: stavolta fa 3-1 ( 2-0)

Volley: Cev Cup: La Savino del Bene Scandicci ri-stende ed elimina il Mladost: stavolta fa 3-1 ( 2-0)

Pallavolo:Domani turno infrasettimanale in A1/F FoppaPedretti-Bisonte

Pallavolo:Domani turno infrasettimanale in A1/F FoppaPedretti-Bisonte

VOLLEY FEMMINILE- IL BISONTE CONTRO FILOTTRANO ED IL SOGNO COPPA ITALIA

VOLLEY FEMMINILE- IL BISONTE CONTRO FILOTTRANO ED IL SOGNO COPPA ITALIA

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!