FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; stasera Travaglia in Finale a Modena..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; stasera Travaglia in Finale a Modena..

      6 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di scena a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di scena a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025

VOLLEY FEMMINILE- I RISULTATI DEI QUARTI DI COPPA ITALIA

Paolo Caselli

Paolo Caselli

21 Dicembre 2017

La prima serata della Coppa Italia 2017-18 di Serie A1 Femminile si conclude con tre risultati netti. L’Imoco Volley Conegliano, Campione d’Inverno della Samsung Galaxy Volley Cup, si impone al Nelson Mandela Forum di Firenze per 3-0 su Il Bisonte, ipotecando la qualificazione alla Final Four. Grazie a questo risultato e a termini di regolamento della competizione (che consegna il pass alla squadra che ottiene il maggior numero di set nel doppio confronto), alle pantere di Daniele Santarelli sarà sufficiente vincere un solo set nella gara di ritorno in programma sabato 30 dicembre per conquistare il pass per la semifinale. Stesso discorso per la Igor Gorgonzola Novara, che fa la voce grossa a Pesaro superando la myCicero Volley per 3-0: nella gara di ritorno, di fronte al pubblico di casa, servirà mettere in cascina un parziale per essere aritmeticamente certi di partecipare alla Final Four. Se gialloblù e azzurre hanno fatto valere la migliore posizione della classifica al termine del girone di andata, sovverte i pronostici il Saugella Team Monza, che nella serata ‘perfetta’ piega per 3-0 la Savino Del Bene Scandicci. Le brianzole di Luciano Pedullà ora dovranno difendersi in Toscana se vorranno raggiungere un obiettivo a dir poco straordinario. Giovedì alle 20.30, in diretta su LVF TV, si concluderà il turno di andata con il duello tra Liu Jo Nordmeccanica Modena e Unet E-Work Busto Arsizio.

LVF TV
I quarti di finale della Coppa Italia di Serie A1 Femminile sono in esclusiva e in alta definizione su LVF TV, la web-tv ufficiale di Lega, che da quest’anno è atterrata su una nuova piattaforma, gestita in collaborazione con Laola, brand di Sportradar. Abbonati subito, è ora disponibile il pacchetto ‘Half Season’, che consente di assistere a tutte le gare in modalità live e on-demand, gli highlights, le rubriche e nuovi format a soli 29,95 €! Disponibile anche il pacchetto mensile a 9,95 €. Scopri di più su lvftv.com!

IL BISONTE FIRENZE – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 0-3 (20-25 19-25 17-25) 
L’Imoco Conegliano si conferma troppo forte per Il Bisonte Firenze, che nel giorno del suo storico debutto in Coppa Italia cede per 0-3 al Mandela Forum con le campionesse in carica nell’andata dei quarti di finale, rendendo difficilissima l’impresa da provare a compiere nel ritorno: sabato 30, al PalaVerde, servirà vincere per 3-0 e imporsi anche nel golden set per centrare una Final Four che sarebbe clamorosa. Intanto l’attenzione torna al campionato: a Santo Stefano ci sarà la trasferta di Monza, e in quella occasione tornerà comodo anche quanto imparato dalla gara di stasera, nella quale Bracci ha provato a girare tutti i suoi effettivi, dando spazio anche a una Di Iulio sempre più vicina alla forma ideale per l’intero terzo set.

Marco Bracci parte con Bechis in regia, Sorokaite opposto, Santana e Tirozzi in banda, Tapp e Alberti al centro e Parrocchiale libero, mentre Santarelli deve fare a meno delle infortunate Folie e Easy e risponde con Wolosz in palleggio, Nicoletti opposto, Hill e Bricio schiacciatrici laterali, De Kruijf e Danesi al centro e De Gennaro libero.

L’Imoco prova subito a fuggire con Hill e De Kruijf (3-7), e Marco Bracci chiama immediatamente il time out: Il Bisonte prova a rimanere in partita anche con le sue difese (8-10), ma Conegliano riscappa subito con Nicoletti e Danesi (8-14), e allora Bracci ferma di nuovo tutto. Firenze non molla e Santana firma il 14-18, poi Santarelli inserisce Cella e Fabris per De Kruijf e Nicoletti con Bracci che risponde con Pietrelli per Sorokaite: è ancora una scatenata Tirozzi (sei punti nel set) a riavvicinare le bisontine (17-20) e a provocare il primo time out ospite, ma l’Imoco ne beneficia e alla fine chiude con un muro di Hill (20-25).

L’inizio del secondo set è molto equilibrato, fino a quando Alberti piazza un primo tempo e va al servizio, mettendo in difficoltà Conegliano e permettendo a Il Bisonte di salire 12-9, con conseguente time out ospite: l’Imoco ne esce di nuovo rinfrancata, e piano piano risale, con l’ace fortunatissimo di Wolosz che vale il 15-15 e il tempo chiesto stavolta da Bracci. Le pantere continuano a giocare ad alto livello (16-19), Bracci chiama un altro time out ed inserisce Pietrelli per Santana, mentre Santarelli risponde con Melandri, Papafotiou e Fabris per De Kruijf, Wolosz e Nicoletti, ma Firenze non riesce più a rispondere e alla fine è una fast out di Tapp a consegnare il 19-25 alle ospiti.

Nel terzo c’è Di Iulio per Sorokaite, ma Bricio e Nicoletti mettono subito le cose in chiaro (2-6), e nonostante il time out fiorentino salgono fino al 5-11, con Bracci che inserisce Milos per Alberti: Il Bisonte ci crede ancora (12-15), poi le ospiti si riallontanano (14-19) e Bracci mette anche Bonciani per Bechis, ma alla fine è Hill a chiudere 17-25.

“Abbiamo affrontato una squadra molto forte che ha la possibilità di schierare moltissime giocatrici in grado di giocare ad alto livello – spiega Marco Bracci, coach de Il Bisonte -. Per noi è stato difficoltoso mantenere il loro ritmo per tutta la partita. Per gran parte del secondo set abbiamo giocato al loro pari, poi però è venuta fuori la loro bravura e noi non siamo riuscite a reagire. Nel terzo set sono state molto più brave di noi e ci siamo un po’ spente. Fortunatamente abbiamo la possibilità di tornare in campo subito: il 26 dicembre saremo a Monza a giocare contro una squadra che sta facendo molto bene, quindi dovremo lavorare molto nei prossimi giorni nonostante siano festivi”.

MYCICERO VOLLEY PESARO – IGOR GORGONZOLA NOVARA 0-3 (20-25 16-25 23-25) 
La myCicero non sfigura al cospetto della corazzata Igor: le rossoblù, soprattutto nel primo e nel terzo set hanno giocato alla pari delle campionesse d’Italia ma, alla fine, la classe di Egonu e compagne ha fatto la differenza per le piemontesi.

Pronti via ed è subito un parziale di 4-0 per l’Igor con Skorupa in battuta a creare il primo strappo (da 2-2 a 6-2). Novara continua a tenere il margine fino a quando Bokan, in battuta con tanto di ace, regala un controparziale di 3-0 riportando la myCicero a -1 (da 9-13 a 12-13). Un incredibile errore in difesa delle padrone di casa su una ricezione errata di Novara, regala a quest’ultime la gioia del punto firmato da Sansonna e dal possibile 14 pari le piemontesi vanno sul 15-13. E’ l’ultimo sussulto di Nizetich e compagne poiché l’Igor, da qui in poi, diventa lepre e un muro di Egonu (confermato dal video check) porta le ospiti in vantaggio.

La seconda frazione è subito di marca ospite: dopo pochi scambi è già 5-1 per l’Igor e Bertini si vede costretto a giocarsi il primo time out. Pesaro prova a rimanere attaccata alla frazione ma solo in due occasioni arriva a -2 (5-7 a firma Aelbrecht e 6-8 con un errore in battuta di Egonu). La myCicero forza la battuta nel tentativo di riaprire la contesa ma non serve: trascinata da Gibbemeyer e Plak (6 punti a testa nella frazione) Novara scappa e un attacco out di Van Hecke (anche questa volta confermato dal video check) consegna il 2-0 alle ragazze di Barbolini.

Terzo set che vede ancora l’Igor tenere il comando delle operazioni: 2 punti di Gibbemeyer e uno di Plak ed è 3-1 per le ospiti. Un ace di Egonu regala loro il massimo vantaggio (8-5). Ma Pesaro è viva: un parziale di 3-0 per le padrone di casa ed è 8 pari (invasione di Skorupa) ma le ragazze di Barbolini piazzano un controparziale sempre di 3-0 e riscappano sull’11-8. Le combinazioni in attacco sotto la sapiente regia di Skorupa paiono chiudere il set in fretta ma la myCicero non molla e grazie alle battute di Bokan (anche un ace) unite ai punti di Van Hecke e Nizetich ed è nuovamente parità (12-12). E la partita, sul filo dell’equilibrio, acquista anche in qualità. Il 14 pari è da segnalare per uno scambio prolungato e una difesa da urlo di Ghilardi chiusa da un pallonetto in pipe di Bokan. A questo punto, la myCicero tenta anche la fuga con un tocco di seconda di Cambi e un attacco dell’onnipresente Bokan (17-15) ma Piccinini ed Egonu impattano ancora (17 pari) al rientro dal time out chiesto da Barbolini. Le squadre procedono a braccetto fino al 23 pari (firmato da Nizetich) ma Egonu e un errore in ricezione di Pesaro regalano gli ultimi due punti alle piemontesi che così ipotecano la qualificazione alle final four.

“Sono soddisfatto della prestazione delle mie ragazze – è il commento finale di Matteo Bertini, coach delle colibrì -. Abbiamo affrontato una grande squadra giocando a viso aperto. Abbiamo ancora buoni margini di miglioramento soprattutto in continuità e concentrazione ma sono contento perché per noi essere qui è già motivo di grande gioia”.

“Vincere 0-3 non è mai facile e per questo sono molto soddisfatto, contando anche che in Coppa Italia i set vinti e persi contano molto – le parole di Massimo Barbolini, tecnico della Igor -. Alla gara di ritorno ci penseremo dopo la partita di Busto Arsizio a Santo Stefano, ci riposiamo qualche ora e poi torniamo a lavorare. La chiave della partita? Per due set siamo stati devastanti in attacco, nel finale siamo stati bravi a gestire il testa a testa”.

SAUGELLA TEAM MONZA – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3-0 (25-14 25-21 25-21)
Un regalo di Natale migliore il Saugella Team Monza non se lo poteva proprio fare. Nella gara di andata dei quarti di finale della Coppa Italia 2017-2018, all’esordio assoluto nella competizione, le monzesi firmano il primo 3-0 della stagione, imponendosi davanti al pubblico di casa della Candy Arena con un perentorio 3-0 sulla terza forza del campionato, la Savino Del Bene Scandicci. Prestazione maiuscola per la squadra di Pedullà, sicuramente la migliore finora vista in questo campionato. Il servizio martellante, la difesa corale (Havelkova e Arcangeli maiuscole in alcune occasioni) e l’ottimo impatto sulla gara di Ortolani (top scorer del match con 17 punti, 1 muro) e Begic (15 punti, 1 muro) in attacco, illuminate da una Hancock lucida e precisa (anche 2 ace per lei), hanno consentito al Saugella Team Monza di indirizzare la gara subito sui giusti binari. La vera protagonista della serata, però, è stata Francesca Devetag, che per poco non batteva il record di maggior numero di muri messi a segno in una gara con set a 25 (12). La centrale monzese però è riuscita ad eguagliare il suo precedente record, fatto registrare nel 2008 (11 muri, in una gara terminata al tie-break), andando ad un passo dall’olimpo, con ben 7 muri stampati solo nel primo set e 11 finali (numeri da capogiro per una sfida finita in tre set). E così il Saugella Team Monza, a due impegni dalla chiusura del 2017, si appresta a preparare nel migliore dei modi la prima giornata di ritorno del campionato (26 dicembre, alla Candy Arena contro Firenze) ed il ritorno di coppa a Scandicci fissato per il 30 dicembre: gara in cui alle ragazze di Pedullà basterebbe un solo set per strappare il pass per le Final Four della manifestazione.

La cronaca. Break Scandicci con Haak (3-1), poi aggancio Saugella Team grazie alla palla out di De La Cruz e all’ace di Hancock, 4-3. Arrighetti firma il pareggio per le ospiti 5-5, ma Begic e Devetag spingono nuovamente la Saugella avanti vantaggio (7-5). Con Bosetti e Haak la Savino Del Bene torna in parità, 7-7, ma tre muri consecutivi di Devetag coincidono con un filotto di tre punti per il Saugella Team Monza e Parisi chiama time-out sul 10-7 per le padrone di casa. Havelkova attacca bene da posto quattro e Dixon fa lo stesso (15-12), con la Saugella che fa dei tocchi a muro e di una grande intensità in difesa i suoi punti di forza. La Savino Del Bene approfitta delle poche sbavature delle padrone di casa per mantenere il passo della Saugella (15-13), poi Ortolani e Devetag (muro su Haak) valgono l’allungo monzese, 17-13 e Parisi chiama time-out. Al ritorno in campo ace di Dixon, mani fuori di Ortolani e Begic, pipe di Havelkova e muro di Devetag e attacco vincente di Begic (23-13), filotto di nove punti del Saugella Team, che ipoteca il gioco. Il muro di Devetag e l’attacco di Ortolani chiudono il set 25-14 per il Saugella Team Monza.

La Saugella riparte forte con Begic (4-2), Haak firma due punti di fila (4-4), ma sono ancora le giocate di Begic a valere il nuovo vantaggio Saugella Team (7-6). Con Hancock al servizio e Devetag e Havelkova a muro, le padrone di casa fanno le prove di allungo incrementando 10-8. Con Adenizia e De La Cruz Scandicci acciuffa il pari e passa avanti 13-11. Con due lampi di Ortolani la Saugella aggancia la parità (13-13) e successivamente passa avanti con Begic, 14-13. Punto a punto fino al 17-17, con le due squadre che non si concedono nulla l’una l’altra, Ortolani e Havelkova a martellare per le monzesi e De La Cruz e Haak per le toscane. Palla out di Bosetti e attacco vincente di Begic: break Saugella Team, 20-18 e time-out Parisi. Al ritorno in campo Dixon e Begic non smettono di far male alle ospiti: 22-19 e nuovo time-out Savino Del Bene. Alla ripresa del gioco è ancora la Saugella ad incidere: muro di Hancock e attacco vincente di Ortolani, 25-21 per le monzesi che vanno avanti 2-0 nel conteggio dei set.

Dopo l’equilibrio delle prime battute (2-2) è ancora la Saugella a sprintare per prima, 6-3, grazie a due invenzioni di Ortolani. Si prosegue con Devetag che mura Haak e Havelkova che va a segno: 8-3 e time-out Parisi. Un filotto di tre punti avvicina la Savino Del Bene (8-6), ma la Saugella è brava a spezzare prontamente il ritmo toscano e riprendere vantaggio, 10-6 (due lampi di Ortolani). Begic va a segno, Carlini spara out il servizio (13-8 Saugella), ma la Savino Del Bene non molla, rispondendo con Adenizia e De La Cruz (14-12). Un errore per parte al servizio agevola le monzesi (16-13), che poi vola sul 18-14 grazie al muro di Devetag. Le toscane tirano fuori tutta la loro qualità con Papa, 19-16, ma non basta. Monza continua a spingere sull’acceleratore con Havelkova, 21-16 e Parisi chiama time-out. Quando Papa va a segno e Haak mura Havelkova, 21-18 Monza, Pedullà chiama time-out per spezzare il ritmo toscano. L’idea funziona: al ritorno in campo Papa spara fuori il servizio ma Haak fa il contrario in attacco, 22-19. Haak avvicina la Savino Del Bene con un attacco vincente ed un ace (23-21), ma Dixon ed il punto di Havelkova chiudono set, 25-21, e partita 3-0.

“Prestazione fantastica di tutta la squadra – esordisce Francesca Devetag, centrale di Monza -. Siamo stati ordinate fin dall’inizio, seguendo le indicazioni che avevamo ricevuto. Il muro ha funzionato molto bene, con la difesa ed il contrattacco che sono stati poi agevolati da questo fondamentale su cui abbiamo lavorato molto. Vittoria importantissima, in tre set a casa nostra. Ora pensiamo alla sfida contro Firenze poi penseremo a preparare il ritorno”.

“Stasera non ha funzionato nulla – ammette Adenizia Da Silva, centrale della Savino Del Bene -. E’ mancata la nostra pallavolo e la nostra grinta. Tutte le squadre studiano e si preparano al meglio. Complimenti a loro per come hanno interpretato la gara ma noi stasera non siamo proprio scese in campo. Il ritorno sarà molto difficile ma ci proveremo”.

40^ COPPA ITALIA
IL TABELLONE DEI QUARTI DI FINALE
(1) Imoco Volley Conegliano – (8) Il Bisonte Firenze
(4) Unet E-Work Busto Arsizio – (5) Liu Jo Nordmeccanica Modena
(2) Igor Gorgonzola Novara – (7) myCicero Volley Pesaro
(3) Savino Del Bene Scandicci – (6) Saugella Team Monza

GARE DI ANDATA
Mercoledì 20 dicembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)

Il Bisonte Firenze – Imoco Volley Conegliano 0-3 (20-25 19-25 17-25)
myCicero Volley Pesaro – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (20-25 16-25 23-25)
Saugella Team Monza – Savino Del Bene Scandicci 3-0 (25-14 25-21 25-21)
Giovedì 21 dicembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Liu Jo Nordmeccanica Modena – Unet E-Work Busto Arsizio  ARBITRI: Bartolini-Lot  ADDETTO VIDEO CHECK: Bacchella

I TABELLINI
IL BISONTE FIRENZE – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 0-3 (20-25 19-25 17-25)
IL BISONTE FIRENZE: Santana 4, Alberti 3, Sorokaite 3, Tirozzi 14, Tapp 8, Bechis 4, Parrocchiale (L), Di Iulio 2, Milos Prokopic 2, Pietrelli 1, Bonciani. All. Bracci.
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Wolosz 1, Bricio 11, Danesi 7, Nicoletti 8, Hill 15, De Kruijf 7, De Gennaro (L), Fabris 5, Papafotiou 1, Melandri, Cella, Fiori. All. Santarelli.
ARBITRI: Zavater, Gasparro.
NOTE – Spettatori: 300, Durata set: 25′, 25′, 25′; Tot: 75′.

MYCICERO VOLLEY PESARO – IGOR GORGONZOLA NOVARA 0-3 (20-25 16-25 23-25)
MYCICERO VOLLEY PESARO: Nizetich 6, Aelbrecht 6, Cambi 1, Bokan 10, Olivotto 7, Van Hecke 17, Ghilardi (L), Arciprete 1, Carraro, Baldi, Bussoli. Non entrate: Lapi, Vagnini. All. Bertini.
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Piccinini 4, Gibbemeyer 11, Skorupa, Plak 15, Chirichella 7, Egonu 18, Sansonna (L), Camera, Zannoni. Non entrate: Enright, Vasilantonaki, Bonifacio. All. Barbolini.
ARBITRI: Rolla, Bellini.
NOTE – Spettatori: 600, Durata set: 25′, 21′, 26′; Tot: 72′.

SAUGELLA TEAM MONZA – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3-0 (25-14 25-21 25-21)
SAUGELLA TEAM MONZA: Begic 15, Devetag 13, Hancock 3, Havelkova 10, Dixon 6, Ortolani 17, Arcangeli (L), Orthmann. Non entrate: Bonvicini, Candi, Rastelli, Balboni, Loda. All. Pedullà.
SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Bosetti 6, Ferreira Da Silva 14, Haak 10, De La Cruz 8, Arrighetti 4, Carlini, Merlo (L), Papa 3, Di Iulio, Bianchini, Samadova. Non entrate: Ferrara, Mancini. All. Parisi.
ARBITRI: Satanassi, Bassan.
NOTE – Spettatori: 390, Durata set: 22′, 27′, 25′; Tot: 74′.

GARE DI RITORNO
Sabato 30 dicembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Imoco Volley Conegliano – Il Bisonte Firenze
Igor Gorgonzola Novara – myCicero Volley Pesaro
Savino Del Bene Scandicci – Saugella Team Monza
Sabato 30 dicembre, ore 21.00 (diretta LVF TV)
Unet E-Work Busto Arsizio – Liu Jo Nordmeccanica Modena

Articolo Precedente CALCIO- DAMATO ARBITRERA' LAZIO- FIORENTINA DI COPPA ITALIA DI MARTEDI 26 DICEMBRE
Articolo Successivo Basket:B/F ultimo turno del 2017: Domani ore 21 Costone Siena-Fotoamatore/Florence nel ricordo di Alberto Ceccarelli

Altri articoli da categorie correlate

VOLLEY FEMMINILE Torneo Preolimpico Italia Colombia 3-0 (25-15; 25-20; 25-20)

VOLLEY FEMMINILE Torneo Preolimpico Italia Colombia 3-0 (25-15; 25-20; 25-20)

Andrea Zorzi: “L’Italvolley può arrivare fino in fondo”

Andrea Zorzi: “L’Italvolley può arrivare fino in fondo”

VOLLEY FEMMINILE- Il 21 agosto parte la Campagna abbonamenti per la stagione 2023/2024

VOLLEY FEMMINILE- Il 21 agosto parte la Campagna abbonamenti per la stagione 2023/2024

Pianeta Volley Canale 96

Pianeta Volley Canale 96

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze- Imoco Volley Conegliano 0-3 (15-25; 20-25; 17-25)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze- Imoco Volley Conegliano 0-3 (15-25; 20-25; 17-25)

Mondiali di volley, anche la Slovenia va ko! Super Italia nel tripudio del Mandela

Mondiali di volley, anche la Slovenia va ko! Super Italia nel tripudio del Mandela

Volley: La Savino del Bene “schianta” il Bisonte nella finale del “Città di Scandicci”: 3-0

Volley: La Savino del Bene “schianta” il Bisonte nella finale del “Città di Scandicci”: 3-0

VOLLEY FEMMINILE Playoff- Conegliano travolge Novara

VOLLEY FEMMINILE Playoff- Conegliano travolge Novara

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!