FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli poi Sinner-Shapovalov; Ieri era stato Poker  azzurro: poi perdiamo Darderi”matato”da Alcaraz..rimane il trio-Musetti-Sinner Cobolli; out  Bellucci, come out  anche Jasmine.

      Live Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli poi Sinner-Shapovalov; Ieri era stato Poker azzurro: poi perdiamo Darderi”matato”da Alcaraz..rimane il trio-Musetti-Sinner Cobolli; out Bellucci, come out anche Jasmine.

      30 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      30 Agosto 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Baseball:  San Marino stende Bologna 9-1 / 11-6 e vola in finale; Macerata vince gara 3 a Parma dimezzando lo svantaggio…

      Baseball: San Marino stende Bologna 9-1 / 11-6 e vola in finale; Macerata vince gara 3 a Parma dimezzando lo svantaggio…

      29 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
Nuoto: 1° Giornata Mondiali in”corta” BUM’-BUM D’ORO PER ILARIA CUSINATO E THOMAS CECCON

Nuoto: 1° Giornata Mondiali in”corta” BUM’-BUM D’ORO PER ILARIA CUSINATO E THOMAS CECCON

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

21 Ottobre 2022

Coppa del mondo: Subito 2 ORI  AZZURRI

“SUPER” ILARIA CUSINATO VINCE I 200 farfalla, “SUPER” THOMAS CECCON DOMINA  i 100 misti

images/00_foto_2021/small/medium/large/20220817_DMon_DM74463.jpg

Prima giornata di gare della Coppa del Mondo Fina in vasca corta e subito doppietta azzurra. A Berlino brilla subito Ilaria Cusinato che si prende i 200 farfalla in 2’05″30 demolendo il suo primato precedente 2’06″60 realizzato il 17 dicembre 2021 ad Abu Dhabi. La poliedrica 23enne di Cittadella – tesserata per Fiamme Oro e Team Veneto, allenata da Matteo Giunta, bronzo europeo europeo della specialità a Roma lo scorso agosto – nuota un gara tutta all’attacco (prima al passaggio 1’00″25) e tocca davanti la finlandese Laura Lahtinen (2’05″61) e l’americana Hall Flickinger terza sul podio in 2’05″63.
Riparte con una vittoria la stagione dello squalo azzurro Thomas Ceccon. Il 21enne di Schio rivelazione dell’anno che sarà presente in tutte e tre le tappe (Toronto e Indianapolis le altre), vicecampione olimpico nonchè campione iridato e recordman mondiale dei 100 dorso – tesserato per Fiamme Oro e Leosport, allenato da Alberto Burlina e bronzo iridato ad Abu Dhabi in corta – comanda in 51″52 (primo anche al passaggio in 23″05), davanti al sudafricano Matthew Sates (51″62) e al canadese Javier Acevedo (51″74).
Ritrova le giuste sensazioni in vasca corta il campione del mondo di Abu Dhabi dei 100 farfalla, Matteo Rivolta, che coglie un buon terzo posto nella sua gara in 49″75. Il 31enne primatista italiano della distanza – tesserato per Fiamme Oro e CC Aniene, seguito da Marco Pedoja – è precededuto dallo svizzero allenato da Massimo Meloni,  Noe Ponti, che chiude secondo (49″38) dietro l’inossidabile trentenne olimpionico Chad Le Clos che trova la zampata d’autore vincendo in 48″58.
Ancora un buon 200 rana e di nuovo sotto al personale. Lisa Angiolini si conferma col settimo tempo anche in finale . La 27enne senese – tesserata per Virtus Buonconvento, seguita da Gianluca Valeri, in vasca lunga agli Europei di Roma 2022 argento nei 100 – chiude in 2’22″13 cancellando il 2’23”67 del mattino e scendendo ben due secondi e mezzo in un giorno dal precedente del 2017. Vince l’olandese Tes Shouten in 2’19″55.
Si conferma col terzo crono Nicolò Martinenghi che chiude i 100 rana in 57″14. Il 23enne di Varese e campione europeo in carica – tesserato per CC Aniene, preparato da Marco Pedoja, argento ai Mondiali di Abu Dhabi, dov’è stato secondo anche nei 50, oro con la 4×100 mista e bronzo con la 4×50 mista e con la 4×50 mista mixed – è preceduto dall’americano campione mondiale in carica in corta e lunga Nic Fink (56″43) e dall’altro statunitense Reece Whitley in 57″06. Squalificato l’altro azzurro in finale Federico Poggio. Seguono i piazzamenti degli azzurri dopo la prima giornata.

200 farfalla F
1. Ilaria Cusinato 2’05″30 pp
prec. 2’06″60 il 17 dicembre 2021 ad Abu Dhabi
2. Laura Lahtinen (Fin) 2’05″61
3. Hall Flickinger (Usa) 2’05″63

100 farfalla M
1. Chad Le Clos (Rsa) 48″58
2. Noe Ponti (Svi) 49″38
3. Matteo Rivolta 49″75

200 rana F
1. Tes Shouten (Ned) 2’19″55
7. Lisa Angiolini 2’22″13 pp

100 rana M
1. Nic Fink (Usa) 56″43
2. Reece Whitley (Usa) 57″06
3. Nicolò Martinenghi 57″14
Federico Poggio squal.

50 farfalla F
1. Katarzyna Wasick (Pol) 23″32
8. Silvia Di Pietro 24″40

100 misti M
1. Thomas Ceccon 51″52
2. Matthew Sates (Rsa) 51″62
3. Javier Acevedo (Can) 51″74


LE PRIME BATTERIE

La prima sessione di batterie apre a Berlino la Coppa del Mondo FINA in vasca corta. Non deludono le aspettative gli azzurri che strappano sette pass per le finali, in programma dalle 19.00.
Benissimo e subito pimpante Ilaria Cusinato si qualifica per la finale dei 200 farfalla con il terzo crono. La 23enne di Cittadella – tesserata per Fiamme Oro e Team Veneto, allenata da Matteo Giunta, bronzo europeo nei 400 misti a Glasgow 2019 – nuota in 2’06”67 che vale la seconda prestazione di sempre, ad appena sette centesimi dal 2’06”60 siglato ai Mondiali di Abu Dhabi lo scorso dicembre. La più veloce è la danese Helena Bach in 2’06”11.
Con il brivido accede alla finale dei 100 farfalla il campione del mondo e primatista italiano (48”64) Matteo Rivolta. Il 31enne meneghino – tesserato per Fiamme Oro e CC Aniene, seguito da Marco Pedoja – tocca in 50”96. Il migliore è il tedesco Marius Kusch in 49”88.
Nei 200 rana passa il turno, stampando il primato personale, un’ottima Lisa Angiolini con il settimo tempo. La 27enne senese – tesserata per Virtus Buonconvento, seguita da Gianluca Valeri, in vasca lunga agli Europei di Roma 2022 argento nei 100 – chiude in 2’23”67 che cancella il 2’24”87 del 2017. Eliminate Martina Carraro (Fiamme Azzurre) dodicesima in 2’25”24 e Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics) quattordicesima in 2’25”63.
I nuovi gemelli della rana azzurra Nicolò Martinenghi e Federico Poggio si qualificano per la finale dei 100, che li ha visti oro e argento a Roma 2022, rispettivamente con il terzo e il sesto crono. Il 23enne di Varese e campione europeo in carica – tesserato per CC Aniene, preparato da Marco Pedoja, argento ai Mondiali di Abu Dhabi, dov’è stato secondo anche nei 50, oro con la 4×100 mista e bronzo con la 4×50 mista e con la 4×50 mista mixed – nuota facile in 58”04. Il 24enne pavese – tesserato per Fiamme Azzurre ed Imolanuoto, allenato da Cesare Casella – conclude in 58”65. Comanda lo statunitense Reece Whitley in 57”06.
Silvia Di Pietro accede alla finale dei 50 stile libero con il settimo tempo. La 29enne romana – tesserata per Carabinieri e CC Aniene, allieva di Mirko Nozzolillo e argento iridato a Windsor 2016 – tocca in 24”44. Davanti a tutte c’è la polacca Katarzyna Wasick in 23”92.
Thomas Ceccon è già pimpante e vola in finale nei 100 misti con il miglior tempo. Il 21enne di Schio e in vasca lunga vicecampione olimpico nonchè campione iridato e recordman mondiale dei 100 dorso – tesserato per Fiamme Oro e Leosport, allenato da Alberto Burlina e bronzo iridato ad Abu Dhabi – comanda il gruppo in 52”63.

Cosi gli azzurri nelle batterie della prima giornata
Venerdì 21 ottobre

400 stile libero fem
1. Isabel Gose (Ger) 4’03”01
14. Martina Caramignoli 4’10”73 eliminata

400 stile libero mas
1. Danas Rapsys (Ltu) 3’41”51
11. Marco De Tullio 3’45”04 eliminato

50 dorso fem
1. Ingrid Wilm (Can) 26”35
11. Silvia Scalia 26”81 eliminata

200 dorso mas
1. Shaine Casas (Usa) 1’52”29
16. Pier Andrea Matteazzi 1’57”01 eliminato

200 farfalla fem
1. Helena Bach (Den) 2’06”11
3. Ilaria Cusinato 2’06”67 qual. in finale

100 farfalla mas
1. Marius Kusch (Ger) 49”88
8. Matteo Rivolta 50”96 qual. in finale

200 rana fem
1. Tes Schouten (Ned) 2’20”89
7. Lisa Angiolini 2’23”67 pp (precedente 2’24”48 del 02/12/2017 a Riccione) qual. in finale
12. Martina Carraro 2’25”24 eliminata
14. Sara Franceschi 2’25”63 eliminata

100 rana mas
1. Reece Whitley (Usa) 57”06
3. Nicolò Martinenghi 58”04 qual. in finale
6. Federico Poggio 58”65 qual. in finale

50 stile libero fem
1. Katarzyna Wasick (Pol) 23”92
7. Silvia Di Pietro 24”44 qual. in finale

50 stile libero mas
1. Dylan Carter (Usa) 21”08
11. Leonardo Deplano 21”64 eliminato
24. Alessandro Miressi 21”94 eliminato

100 misti fem
1. Beata Nelson (Usa) 58”68
Nessuna italiana in gara

100 misti mas
1.Thomas Ceccon 52”63 qual. in finale

BERLINO – 21/23 OTTOBRE (GER)

Sono ventuno i convocati azzurri che saranno seguiti dallo staff tecnico composto dai tecnici federali Claudio Rossetto, Marco Pedoja, Cesare Casella, Alberto Burlina, Stefano Franceschi. Batterie alle 8.30, finali alle 19.00.

(13) convocati
Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport), Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto), Marco De Tullio (CC Aniene), Leonardo Deplano (CC Aniene/Fi-Po), Stefano Di Cola (Marina Militare/CC Aniene), Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto) Lorenzo Galossi (CC Aniene), Nicolò Martinenghi (CC Aniene), Pierandrea Matteazzi (Esercito/In Sport Rane Rosse), Alessandro Miressi (Fiamme Oro / CN Torino), Federico Poggio (Fiamme Azzurre /Imolanuoto), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport), Matteo Rivolta (Fiamme Oro/CC Aniene) 50 e 100 farfalla

Articolo Precedente Tennis: "Le battute del Ballerini" Agenda del 21 Ottobre
Articolo Successivo Tenis: Al Match Ball di Bagno a Ripoli presentate le squadre toscane iscritte ai vari campionati (stavolta senza la nostra diretta...)

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: Strapotere Italia nei Mondiali di Nuoto paralimpici: 52 medaglie: 26 Ori, 15 Argenti, 11 Bronzi !!!

Nuoto: Strapotere Italia nei Mondiali di Nuoto paralimpici: 52 medaglie: 26 Ori, 15 Argenti, 11 Bronzi !!!

Nuoto Sincronizzato: ancora un podio d’Argento per le nostre “sincronettes” a Glasgow !!!

Nuoto Sincronizzato: ancora un podio d’Argento per le nostre “sincronettes” a Glasgow !!!

Nuoto 7 Colli 2019 le batterie della 2° giornata: 3 toscani in finale: Carlotta Toni, Lorenzo Biancalana e Lorenzo Tarocchi

Nuoto 7 Colli 2019 le batterie della 2° giornata: 3 toscani in finale: Carlotta Toni, Lorenzo Biancalana e Lorenzo Tarocchi

Nuoto: 2° Giornata (Sessione mattutina) dei “Criteria” a Riccione

Nuoto: 2° Giornata (Sessione mattutina) dei “Criteria” a Riccione

Olimpiadi Tokio 2020/21: il “Diario di casa Italia Lunedi 2 Agosto..ARRIVATA LA MEDAGLIA NR 28: ARGENTO DI VANESSA FERRARI (CORPO LIBERO)

Olimpiadi Tokio 2020/21: il “Diario di casa Italia Lunedi 2 Agosto..ARRIVATA LA MEDAGLIA NR 28: ARGENTO DI VANESSA FERRARI (CORPO LIBERO)

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

Nuoto: Campionati Mondiali Giovanili la 1°giornata

Nuoto: Campionati Mondiali Giovanili la 1°giornata

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 3° mattinata di batterie a Riccione

Live Nuoto: la 3° mattinata di batterie a Riccione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!