FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon:  Un  immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..);  Sinner in grande difficolta’..; ieri  out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov;  Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon: Un immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..); Sinner in grande difficolta’..; ieri out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      7 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
Pallamano:  il week end delle nostre squadre: Tushe strapazzata a Padova; TAVARNELLE ESPUGNA TERAMO 25-26!!

Pallamano: il week end delle nostre squadre: Tushe strapazzata a Padova; TAVARNELLE ESPUGNA TERAMO 25-26!!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

16 Gennaio 2023

A TUTTO HANDBALL: IL RESOCONTO DEL PROGRAMMA DELL’ULTIMO  WEEK END:

UN IMMENSO TAVARNELLE VINCE A TERAMO 26-25!!!!

Domani Martedi subito dopo la trasmissione “A Tutto Handball” la registrata su Canale 96

Serie A Gold senza sorprese: solo vittorie casalinghe nella 16^ giornata

images/2022/pascal-dantino-pressano.jpeg

(foto: Soliman Magdi)

Solo vittorie casalinghe nella 16^ giornata di Serie A Gold. Il massimo campionato tornava dopo la pausa di fine anno e con sé porta conferme rispetto ai valori emersi fino ad ora. Brixen sempre prima della classe e unica imbattuta, dietro sia Merano che Junior Fasano tengono il passo. Non valutabili Bolzano e Conversano, il cui scontro andrà in scena il prossimo 8 febbraio dopo il rinvio dovuto alla partecipazione ai Mondiali di Svezia e Polonia del cileno Francisco Ahumada tra i bolzanini. Citati i conversanesi, è d’obbligo guardare avanti: nel prossimo fine settimana al Pala San Giacomo arriverà la capolista Bressanone per un match che ha il sapore dei play-off e il profumo della Coppa Italia.

La prima giornata del 2023 non porta con sé sorprese in vetta, dunque. Brixen va avanti così come aveva lasciato: con una vittoria, per giunta nettissima contro il Romagna. Il ritorno dei brissinesi di fronte al pubblico biancoverde è un 34-20 (p.t. 17-8) che non lascia spazio a repliche e che conferma i pronostici. Troppo forte la capolista per la matricola imolese, proiettata su altre sfide che saranno invece decisive per la lotta-salvezza. Brixen, invece, non può e non vuole rallentare. E allora partita dominata con risultato sul 10-4 dopo 20’, 17-8 alla pausa e ancora 26-12 dopo 45’. Partita vinta e per la squadra di Davor Cutura è già tempo di guardare all’attesissimo duello di sabato prossimo.

Salto al secondo posto completato, almeno per ora, dall’Alperia Merano. È decisivo ovviamente il riposo forzato di Conversano, ma nel frattempo i Diavoli Neri fanno il loro dovere fino in fondo e di fronte al loro pubblico superano 37-30 (p.t. 16-13) una coriacea Banca Popolare Fondi. Doppia cifra per Tomas Canete, autore di 14 reti, ma anche e soprattutto per Max Prantner (10): il mancino meranese, rientrato nelle settimane scorse dopo un lungo infortunio, sale in cattedra e torna ad essere punto di riferimento di una delle squadre più in palla della Serie A Gold. Strappo decisivo del match al 48’, quando proprio Prantner apre un parziale (3-0) che al 50’ è completato da Fadanelli e che fissa il risultato sul 23-17. Fondi accorcia, torna in un paio di passaggi sul -4 ma non va mai oltre. Per Merano è l’11esima vittoria stagionale.

Anche la Sidea Group Junior Fasano approfitta dello stop forzato di Conversano e aggancia i biancoverdi a 23 punti. Merito del 30-27 (p.t. 18-9) casalingo sulla Teamnetwork Albatro, in una partita dai due volti. Sfida virtualmente chiusa sul 28-19 in favore dei pugliesi al 47’, ma dietro l’angolo c’è il parziale il parziale di 8-2 con cui i siracusani riaccendono l’ultimo quarto d’ora e raggiungono il -3. Senza Albin Jarlstam, il suo tiratore più temibile, il Fasano di Vito Fovio si gode la grande serata di Davide Pugliese, autore di nove reti e miglior marcatore della contesa.

Vittoria al cardiopalma del Pressano contro Carpi. In svantaggio 31-30 a 7’’ dal termine, i trentini prima pareggiano con Pascal D’Antino su penalty (31-31) e poi, approfittando dell’errore degli emiliani nel tentativo di colpire in velocità, sempre con D’Antino colpiscono dai sei metri al 59’58’’ e conquistano un successo che appariva insperato. Al Palavis si chiude sul 32-31 (p.t. 15-13), con Pressano che dunque riprende per i capelli una partita che aveva, sì, condotto per larghi tratti (8-7, 15-13, 24-19 e 29-27) ma sfuggito nel finale con il sorpasso carpigiano firmato Ceccarini (30-29). Il 31-30 di Kasa pone gli ospiti nelle condizioni ideali per strappare almeno un punto, ma, quando tutto potrebbe apparire scritto, accade l’inimmaginabile. Apoteosi Pressano.

Prima gioia sulla panchina della Raimond Sassari per Francisco Zupo Equisoain. Secchia Rubiera battuta 32-25 (p.t. 14-14) al Pala Santoru. Partita risolta dai sardi nella ripresa, dopo che nella prima parte, chiusa in parità, i rubieresi avevano anche trovato il doppio vantaggio con il 14-12 di Giacomo Boni. La reazione isolana alla intraprendenza degli ospiti arriva in avvio di secondo tempo: parziale di 7-2 e risultato di 21-16 quando il cronometro segna 38’ giocati. Hamouda e Bronzo, con sette reti per parte, portano con loro Sassari. Punteggio sul 27-21 al 50’. Il vantaggio è rassicurante e Sassari regge fino alla fine, ritrovando un successo che tra le mura amiche mancava dallo scorso 16 novembre.

Settima vittoria stagionale del Cassano Magnago che in casa supera, col punteggio di 27-23 (p.t. 16-12), la concorrenza del Campus Italia. Come all’andata, gara godibile al Tacca seppure trascorsa praticamente sempre avanti dai padroni di casa. Mattatore della sfida: il centrale azzurro Giacomo Savini che, con otto realizzazioni, sarà il migliore al tiro dei suoi e top scorer della contesa. Avvio in sostanziale equilibrio (7-6 al 10’) e primo allungo dei locali con Dorio che, liberato da Salvati, realizza il 13-9. Gli amaranto toccano il 15-10 e vanno al riposo sul +4. La forbice rimane compresa fra tre e quattro reti di vantaggio costanti, mantenute dai cassanesi per quasi tutta la ripresa. Al 45’ Savini fa il 24-18 in penetrazione, divario da lui stesso poi ribadito al 55’ per il 27-21. Per Cassano Magnago secondo successo consecutivo dopo quello di mercoledì scorso nel recupero contro Secchia Rubiera.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 14 gennaio
h 16:00 Cassano Magnago – Campus Italia 27-23 Download PDF
h 18:00 Alperia Merano – Banca Popolare Fondi 37-30 Download PDF
h 18:30 Pressano – Carpi 32-31 Download PDF
h 18:30 Raimond Sassari – Secchia Rubiera 32-25 Download PDF
h 19:00 Sidea Group Fasano – Teamnetwork Albatro 30-27 Download PDF
h 19:00 Brixen – Romagna 34-20 Download PDF
mercoledì 8 febbraio
h 20:00 Bolzano – Conversano – –

La classifica aggiornata:

Brixen 31 pti, Alperia Merano 24, Conversano 23*, Sidea Group Fasano 23, Pressano 21, Bolzano 20*, Raimond Sassari 19, Cassano Magnago 17, Teamnetwork Albatro 13, Banca Popolare Fondi 10, Carpi 5, Campus Italia 5, Secchia Rubiera 4, Romagna 2
* una partita in meno

PALLAMANO: A1/F Cellini Padova-Tushe Prato 31-20 !!

La 13^ giornata di Serie A1 conferma i pronostici: Pontinia mantiene il primato, vittoria importante per Padova nella lotta-salvezza

images/2022/djiogap-padova-2022.jpeg

(foto: Cellini Padova)

Pronostici rispettati nella 13^ giornata di Serie A1. In un sabato che non offriva scontri diretti, soprattutto nella parte alta, equilibri e distanze non subiscono mutamenti o evoluzioni. Davanti, in più alto di tutte, c’è sempre la Cassa Rurale Pontinia, brava a non calare il proprio livello di attenzione e a centrare il 12esimo risultato utile consecutivo. In terra laziale cade il fanalino di coda Starmed TMS Teramo, sceso in campo sotto la guida di Nicole Pastor e non di Serafino La Brecciosa dopo le dimissioni rassegnate dal tecnico in settimana. Contesa comunque senza storia: 41-25 (p.t. 20-11) e divario troppo ampio tra due organici con obiettivi differenti e ben delineati. Tra le gialloblu sette reti di Michela Notarianni e sfida in cassaforte già dopo il +9 registrato al termine del primo tempo.

Pontinia corre, ma la Jomi Salerno segue a ruota. La prova Cassano Magnago si rivela ostica, ma superata al tempo stesso in maniera brillante dalla formazione allenata da Francesco Ancona. Davanti al pubblico amico Salerno vince 31-28 (p.t. 17-12), divario mitigato dalle lombarde nella parte finale del match e che nasconde, in qualche modo, il +8 toccato da Napoletano e compagne sul 22-14. Salerno al 46’ con Rossomando trova il 27-20, ma nel finale concede alle frizzanti cassanesi i margini per tornare sul 27-23 con Ferrazzi. Un ulteriore break delle ospiti (3-0) porta il punteggio dal 31-25 al 31-28 conclusivo. Per Salerno viatico ideale per arrivare alla delicata sfida di sabato prossimo sul campo dell’AC Life Style Erice.

Le siciliane, intanto, tornano al successo e difendono il terzo posto. La formazione guidata da Edina Borsos ritrova due punti e sorriso nella trasferta sul campo dell’Alì-Best Espresso Mestrino, superata sul 21-15 (p.t. 12-9) al Pala Lissaro. Inizialmente sotto 6-7, Erice trova il sorpasso con il 9-6 di Gorbatsjova e va alla pausa mantenendo intatto il +3. Un allungo sostanziato in un 4-0 di parziale porta il punteggio sul 16-11 al 40’ e chiude di fatto i giochi. Partita avara di gol, ma per Erice è un sabato da bottino pieno. Se il terzo posto potrà evolversi in qualcosa di più, sarà principalmente il big match di sabato prossimo, al Pala Cardella contro Salerno, a rivelarlo.

La classifica si spacca tra il quarto e il quinto posto, delineando, forse ora più che mai, gli equilibri attorno alla zona play-off. Merito di Salerno che ferma Cassano Magnago, ma anche del Brixen Südtirol che in trasferta vince 33-24 (p.t. 16-11) il derby contro Mezzocorona. Gran partita al tiro per le azzurre Aurora Gislimberti da una parte (10) – sempre più dominatrice della classifica delle realizzatrici – e per Sarah Hilber dall’altra (10). Il trend generale dice di un Bressanone sempre con il pallino del gioco in mano: 9-8 al 17’, poi sprint fino al 13-9 dopo 25’ e al 16-11 che chiude la prima mezz’ora. Mezzocorona non cede e al 44’, con Verones, accorcia le distanze (21-19). A Brixen serve un’accelerazione ulteriore, col 4-0 completato al 52’ da Sozio, per portare il punteggio sul 27-21 e instradare la partita. Finale: 34-23 e Brixen Südtirol ancora a contatto con le posizioni di vertice.

Derby emiliano infiammato tra Securfox Ferrara e Casalgrande Padana. Sotto 19-18 al termine del primo, le padrone di casa la spuntano col finale di 39-36. Tanti gol – con Marrochi, Soglietti e Mangone che vanno tutte in doppia cifra – e sfida dal ritmo entusiasmante. Ferrara mette il naso avanti sul 12-8, ma al 23’ viene raggiunta dal 16-16 di Simona Artoni. La spinta propulsiva del pari permette a Casalgrande di trovare con Furlanetto il vantaggio (19-18), di fatto però episodio isolato di un match che l’Ariosto riprende in mano già al 34’ con il 22-20 di Lo Biundo. Al 45’ parziale locale (3-0) e distanze che aumentano (30-25). C’è ancora spazio per il ritorno delle reggiane (34-32), ma il 38-34 di Marrochi al 58’36’’ chiude i conti in via definitiva. Balzo in avanti di Ferrara che compatta ulteriormente il centro della classifica.

Punti importanti in chiave salvezza per Padova nella sfida casalinga contro il Tushe Prato. Nelle file delle toscane continua a farsi sentire l’assenza di Charity Iyamu, terminale offensivo troppo importante nelle economie del gioco pratese. Dall’altro lato le patavine trovano in Serena Eghianruwa la loro migliore realizzatrice: nove reti per trainare la squadra in una partita caratterizzata da un primo tempo molto combattuto (p.t. 12-12) e da una ripresa tutta di stampo veneto. Padova concederà alle avversarie appena otto reti nel secondo tempo, dilagando fino al 27-18 e controllando nei minuti conclusivi.

Niente soste ora: il 21 gennaio si torna nuovamente in campo.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 14 gennaio
h 17:00 Jomi Salerno – Cassano Magnago 31-28 Download PDF
h 17:30 Securfox Ferrara – Casalgrande Padana 39-36 Download PDF
h 18:00 Mezzocorona – Brixen Südtirol 24-33 Download PDF
h 18:00 Cassa Rurale Pontinia – Starmed TMS Teramo 41-25 Download PDF
h 18:30 Alì-Best Espresso Mestrino – Ac Life Style Erice 15-21 Download PDF
h 20:00 Cellini Padova – Tushe Prato 31-20 Download PDF

La classifica aggiornata:

Cassa Rurale Pontinia 24 pti, Jomi Salerno 23, AC Life Style Erice 20, Brixen Südtirol 20, Cassano Magnago 14, Cellini Padova 13, Casalgrande Padana 12, Securfox Ferrara 12, Tushe Prato 10, Mezzocorona 5, Alì-Best Espresso Mestrino 2, Starmed TMS Teramo 2

(foto: Cellini Padova)

TERAMO- È successo qualcosa di incredibile! Questi giovani ci fanno morire!!!!!
Grande soddisfazione il 2023 è iniziato alla grande……non molliamo!
TERAMO–TAVERNELLE 25–26  (Pt 14-15)
TERAMO: Di Battista 6, Angeloni 6, Cinelli 1, Murri 1, Toppi 5, D’Argenio, Di Gialluca, Misantone, Michini 2, Ciutti, Valeri, Di Salvo, Camaioni 4, Reginaldi, Rossi,  All. Di Giacinto (Rig 0/0 )
TAVERNELLE: Ciani-Vanni Panti ; Borgianni Edo12, Vucci, Pelacchi Giac., Pichardo 3, Singh 5, Del Mastio 3, Magnani, Calosi Lor., Calosi Andr., Nardi 3, Corti, Silei.All. Pelacchi Matteo.  (Rig 2/5)
Arbitri: Simone-Montillo.
Teramo-Questo Tavarnelle “ci fa morire”…!! Anche senza i “rinforzi Provvedi Franceso e Vermigli  (che potranno giocare in casa..) ed anche senza Varvarito, Borgianni & Friends giocano una grande pallamano riuscendo a portare a casa 4 punti nelle 2 ultime partite prima con Parma e poi contro Teramo addirittura in trasferta. Altri 12 gol di”superissimo Edo Borgianni sempre più solo in vetta alla classifica cannonieri (169 a 156 contro Nebojosa Voijnovic del Parma !!). Tavarnelle finiva avanti anche il 1°tempo 15-14 doveva soffrire ( sbagliamo ben 3 rigori, ma non concedendone al Teramo..!!) per portare a casa questo strepitoso “uno-due vincente”che rialza la compagine tavarnellina in classifica ( adesso siamo quint ultimi a 9 punti ad 1 punto dal Parma !! Adesso sotto col Chiaravalle (potrebbero rientrare i 3 rinforzi Provvedi-Vermigli e Varvarito) perfare “non c’è due senza tre)e rientrare clamorosamente in bazzica per una salvezza che adesso pare davvero a portata di mano. GRANDE TAVARNELLEEEEEEEEEEEEEEEE  !!.
PARLA COACH MATTEO PELACCHI:”
Una grande vittoria per la serie A2 della Pallamano Tavarnelle che espugna il campo di Teramo e fa un altro piccolo passo verso la salvezza. Priva di quattro giocatori,  Tavarnelle scende a Teramo con tutte le buone intenzioni dopo la bella gara  della settimana scorsa disputata contro Parma. Seppur con poche rotazioni nel ruolo di terzini, inizia bene il match e per tutto il primo tempo è molto equilibrato.  Teramo si fa valere del fattore campo e gli ospiti contengono i loro tiratori. Fine primo tempo 14-15.
Rientra benissimo Tavarnelle nella ripresa e dopo tredici minuti si porta sopra di cinque reti con il controllo assoluto del match. Qui scatta l’orgoglio locale e i bianco verdi nonostante una buona fase difensiva non riescono più a segnare. Piano piano Teramo si fa sotto, prima pareggia e poi a quattro minuti dalla fine si porta addirittura in vantaggio. Tavarnelle non molla, ci crede e ribalta il risultato. Sopra di una rete i bianco verdi difendono benissimo e nell’ultimo possesso palla gestiscono l’attacco alla perfezione e segnano la rete del 24-26 decisiva a dieci secondi dalla fine. Teramo contrattacca subito e segna il 25-26 finale. Gioia in campo per i due punti conquistati per i ragazzi tavarnellini che si sono meritati l’intera posta in palio.
Una gara difficile ma giocata con grande mentalità – commenta coach Pelacchi.  La fase difensiva ci ha aiutati anche nel maggior periodo di difficoltà. I ragazzi stanno dando il massimo e nelle gare equilibrate a livello tecnico si sta vedendo i risultati di un lavoro impostato a settembre. Sono felice per loro, se lo meritano. Adesso dobbiamo continuare a credere nelle nostre potenzialità e a dimostrarlo anche nelle gare contro formazioni più quotate.

 

A2/M-B Teramo-Tavarnelle 25-26 : Prato-Ferrara 20-33

Giornata 3 – Ritorno

14/01/23 18:00 CHIARAVALLE 32 – 29 PRESTITER PESCARA
14/01/23 18:30 PANTAREITALIA MODENA 28 – 23 MONTEPRANDONE
14/01/23 18:30 CAMERANO 28 – 25 BOLOGNA UNITED
14/01/23 18:30 LIONS TERAMO 25 – 26 TAVARNELLE
14/01/23 20:00 COLD POINT PARMA 25 – 36 TECNOCEM SAN LAZZARO
14/01/23 21:00 PRATO 20 – 33 GIARA ASSICURAZIONI FERRARA
08/02/23 19:00 MACAGI CINGOLI 0 – 0 VERDEAZZURRO

CLASSIFICA: TAVARNELLE SI RILANCIA:  4 PUNTI NELLE ULTIME 2 GARE SALVEZZA CON PARMA E TERAMO !!!!

PT G V N P GF GS
MACAGI CINGOLI 28 14 14 0 0 498 321
GIARA ASSICURAZIONI FERRARA 28 16 13 2 1 517 404
TECNOCEM SAN LAZZARO 27 16 13 1 2 516 431
CHIARAVALLE 23 16 10 3 3 507 469
CAMERANO 21 16 10 1 5 499 432
VERDEAZZURRO 17 15 8 1 6 446 436
BOLOGNA UNITED 13 16 9 0 7 449 425
PANTAREITALIA MODENA 13 16 6 1 9 435 461
COLD POINT PARMA 10 16 4 2 10 455 495
TAVARNELLE 9 16 4 1 11 423 507
PRATO 8 15 3 2 10 373 434
LIONS TERAMO 8 16 3 2 11 393 475
MONTEPRANDONE 5 16 2 1 13 439 506
PRESTITER PESCARA 5 16 1 3 12 363 517
CLASSIFICA MARCATORI:

 

CLASSIFICA MARCATORI

Goal Squadra
Borgianni Edoardo 169 TAVARNELLE
Vojinovic Nebojsa 156 COLD POINT PARMA
Wolf Tobias 132 BOLOGNA UNITED
Pugliese Alessio 129 PANTAREITALIA MODENA
Castillo Alex Bienvenido 111 CHIARAVALLE
Lamelas Gomes Miguel 109

A2/F 1l 12 Febbraio: Tushe Prato-Arcobaleno / Cellini Padova-Euromed Mugello

Coppa Toscana Femminile
Importante pareggio in Coppa per l’Euromed 29-29 contro il Grosseto.
Partita tiratissima fino al termine con continui sorpassi da parte delle due squadre.

B/M

Serie B. TAVARNELLE-OLIMPIC: 29-29
Nonostante una grande rimonta da -8 al +1 del 29-28, Tavarnelle non va oltre il pareggio contro i metalliferi dell’Olimpic.
A 30” dalla sirena finale gli ospiti fissano il punteggio sul 29-29.

(GIORNATA 8 Andata)

15/01/23 16:30 MONTECARLO 28 – 28 GROSSETO
15/01/23 17:00 PALL. PRATO 23 – 32 MUGELLO H.U.(Solano 6, Vignini 6, Carlotti-Nigro 4, Mannelli-Ostuni, Petani 3, Cappelli  G.M 2, Cappelli Greg 1.)
15/01/23 17:00 FOLLONICA 32 – 27 LIB. LA TORRE
15/01/23 18:00 TAVARNELLE 29 – 29 OLIMPIC MASSA M.
15/01/23 18:00 MEDICEA 30 – 34 GINNASTICA SPEZIA
15/01/23 20:00 ARETE’ 22-26 CARRARA
CLASSIFICA:

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
FOLLONICA 14 8 7 0 1 261 185
GINNASTICA SPEZIA 14 8 7 0 1 261 201
MUGELLO H.U. 13 8 8 0 0 256 188
MEDICEA 11 8 5 1 2 234 194
OLIMPIC MASSA M. 11 8 5 1 2 254 215
PALL. PRATO 8 8 4 0 4 199 195
GROSSETO 8 8 3 2 3 252 251
TAVARNELLE 5 8 2 1 5 191 200
CARRARA 4 8 2 0 6 169 218
MONTECARLO 0 8 1 1 6 200 241
ARETE’ -1 8 1 0 7 169 261
LIB. LA TORRE -3 8 0 0 8 158 255

 

Articolo Precedente Volley: Pianeta Volley Canale 96; Savino 9° sinfonia vincente :" La Cavalcata" adesso sotto con la Coppa...
Articolo Successivo Pianeta Calcio a 5 Canale 96

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: “LIVE” 3° uscita della Pallamano Tavarnelle a Poggibonsi: 3° Torneo del Chianti: Tavarnelle-Parma 15-23 ..ahi ahi..ahi !!

Pallamano: “LIVE” 3° uscita della Pallamano Tavarnelle a Poggibonsi: 3° Torneo del Chianti: Tavarnelle-Parma 15-23 ..ahi ahi..ahi !!

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> PALLAMANO: STASERA GLI AZZURRI SE LA GIOCANO CONLA DANIMARCA “.. A CUOR LEGGERO”: SIAMO GIA’QUALIFICATI..DOPO AVER VINTO ANCHE IL 2° MATCH AL CAMPIONATO MONDIALE CONTRO L’ALGERIA FINALE 32-23 (Pt 16-11) !!!! Siamo al”Main Round”; LE NOSTRE ALTRE NEWS ITALIANE-TOSCANE

Live PALLAMANO: STASERA GLI AZZURRI SE LA GIOCANO CONLA DANIMARCA “.. A CUOR LEGGERO”: SIAMO GIA’QUALIFICATI..DOPO AVER VINTO ANCHE IL 2° MATCH AL CAMPIONATO MONDIALE CONTRO L’ALGERIA FINALE 32-23 (Pt 16-11) !!!! Siamo al”Main Round”; LE NOSTRE ALTRE NEWS ITALIANE-TOSCANE

Pallamano: A TUTTO HANDBALL: tutte le news; Play-Out A1/F: Tushe Prato portata a gara 3 dal Ferrara; Trasferta senza vittorie dell’Euromed a Chieti; la bella Domenica “giovanile” in casa Tavarnelle

Pallamano: A TUTTO HANDBALL: tutte le news; Play-Out A1/F: Tushe Prato portata a gara 3 dal Ferrara; Trasferta senza vittorie dell’Euromed a Chieti; la bella Domenica “giovanile” in casa Tavarnelle

Pallamano: al “Pala Estra” per l’Ego Siena capoista la visita del Bozen: Dopo il “Non c’è 2 senza tre la 4° vien da se…???” A2/B: Stasera a Colle Val d’Elsa altro derby: Pallamano Tavarnelle-Fiorentina Handball BSL

Pallamano: al “Pala Estra” per l’Ego Siena capoista la visita del Bozen: Dopo il “Non c’è 2 senza tre la 4° vien da se…???” A2/B: Stasera a Colle Val d’Elsa altro derby: Pallamano Tavarnelle-Fiorentina Handball BSL

Pallamano: Ancora una sconfitta per la E.Go.Tavarnelle: Teramo ci batte 28-20

Pallamano: Ancora una sconfitta per la E.Go.Tavarnelle: Teramo ci batte 28-20

Pallamano: per l’Ego Handball Siena una delle 2 trasferte piu’ lunghe del campionato: a Bolzano col Bozen ex squadra di Coach Fusina

Pallamano: partita la nostra stagione di” A TUTTO HANDBALL” ( Tutti i Martedi dalle 19 in Tv sul nostro187 di Telefirenzeviolasupersport/ Firenze Sport 1..con l’esordio a Casalgrande del “Mio-Nostro” Tavarnelle..che vince 29-26

Pallamano: partita la nostra stagione di” A TUTTO HANDBALL” ( Tutti i Martedi dalle 19 in Tv sul nostro187 di Telefirenzeviolasupersport/ Firenze Sport 1..con l’esordio a Casalgrande del “Mio-Nostro” Tavarnelle..che vince 29-26

Pallamano A2 Gir.B : da Borgo San Lorenzo “Live” sul Canale 196 Fiorentina Handball-Camerano  FINALE  21-25 Pt 13-14

Pallamano A2 Gir.B : da Borgo San Lorenzo “Live” sul Canale 196 Fiorentina Handball-Camerano FINALE 21-25 Pt 13-14

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!