FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:   Il Challanger di Biella vinto da Napolitano  / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: US Open: Il Challanger di Biella vinto da Napolitano / Tutti i Challanger…

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      15 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      7 Settembre 2025
Baseball: Definiti i Quarti di Finale: Ronchi dei Legionari-Big Mat Bsc Grosseto ( 1-6/ 0-7)/  Farma Crocetta Parma-Bbc Grosseto 5-6 / 5-8

Baseball: Definiti i Quarti di Finale: Ronchi dei Legionari-Big Mat Bsc Grosseto ( 1-6/ 0-7)/ Farma Crocetta Parma-Bbc Grosseto 5-6 / 5-8

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

27 Luglio 2025

Serie A Baseball, la preview degli ottavi di finale

Nella foto il defender dei vincitori dell’ultima stagione (K73-Oldmanagency).
Grossetane attente: Rochi (per il Bsc) Farma Crocetta per il BBc avversari scomodissimi..ma gara 1 è andata bene…

Serie A Baseball,Ottavi: il colpaccio del Collecchio ai danni diBologna !!!

Post-season al via con le prime otto sfide, al meglio delle tre partite: tutte le squadre inserite nel Girone A in campo, contro le prime due degli altri raggruppamenti
La Fiorentina Baseball Lupi Auto riprenderà il cammino nella Poule salvezza Girone B il 17 Agosto ricevendo a Firenze il Poviglio. 

Serie A Baseball Playoff: definiti i quarti di finale

Collecchio lotta ma si arrende: solo squadre del Girone A per il secondo turno della post season

Gli ultimi tre verdetti confermano il passaggio del turno per le squadre del Girone A: Nettuno 1945 e San Marino risolvono in due partite, mentre l’Unipol Bologna chiude la porta al Camec Collecchio in una combattuta Gara 3. Definiti così i quarti di finale: Parma Clima-Palfinger Reggio Emilia, Hotsand Macerata-Nettuno 1945, Unipol Bologna-Big Mat Grosseto e San Marino-BBC Grosseto. Le squadre eliminate giocheranno la seconda fase per accedere alla Serie A Gold 2026.

LE CRONACHE DELLE PARTITE DI DOMENICA 27 LUGLIO

San Marino-Milano 1946 14-2 (gara1)

San Marino vince Gara 1 con il Milano 1946 14-2. Un match rimasto in equilibrio per 4 riprese con gli ospiti che passano in vantaggio grazie a un fuoricampo da 2 punti di Garavaglia. La “sveglia” subita lancia la squadra del Titano che replica al cambio campo con 3 punti (singolo di Servidei e doppio di Di Fabio entrambi con già due fuori). Un errore sulla battuta di Pieternella innesca altri 2 punti nel 5°, poi nel 7° un giro di line up (fuoricampo da 3 punti di Diaz) da 6 punti chiude ogni eventuale tentativo di replica della formazione ospite. Nella “solita” rotazione sul monte di lancio di San Marino, il vincente è Leal, rilievo di un Lage forse meno efficace del solito, mentre sono sei i punti battuti a casa da Diaz. il Milano 1946 mette insieme sei valide con a brillare il fuoricampo di Garavaglia.

IL TABELLINO DI GARA 1

San Marino-Milano 1946 23-0 (gara2) San Marino ai quarti di finale

Gara 2 di San Marino-Milano 1946 non ha storia sin dai primi lanci e soprattutto dalle battute dei padroni di casa che vincono 23-0. Il monte di lancio lombardo non può davvero nulla contro l’attacco del Titano che non va a segno solo nel 4° inning e poi nell’8° a partita ormai archiviata. Per il resto una serie di arrivi a casa base, con apici nel 3° (8 punti) e nel 7° (6), con 8 extra base di cui 6 doppi e 2 fuoricampo. Palumbo (vincente) e poi Civit e Di Raffaele sono al limite della perfezione (2 valide concesse in tutto), contro un line up avversario che non riesce mai a trovare la soluzione giusta. San Marino nei quarti contro il BBC Grosseto, Milano 1946 per la Serie A Gold 2026.

IL TABELLINO DI GARA 2

Modena-Nettuno 1945 5-8 (gara2) Nettuno 1945 ai quarti di finale

Il Nettuno 1945 guadagna i quarti di finale (contro Macerata) superando in Gara 2 il Modena 8-5. Come accaduto venerdì sera, con partita risolta solo al supplementare, la formazione emiliana ha venduto cara la pelle, complice anche una giornata storta per il partente dei tirrenici Benelli, assoluto protagonista della stagione regolare (7-1). I padroni di casa salgono subito 2-0 con il singolo di Guevara e un errore difensivo sulla battuta interna di Angelotti. Il Nettuno replica con 1 punto nella prima parte del 5° (doppio di Zazza), ma l’immediata risposta emiliana porta il punteggio sul 5-1: il singolo di Guevara da 2 punti porta al cambio sul monte tirrenico, con Pecci (vincente) che viene accolto dalla valida di Angelotti per l’arrivo a casa di Vasquez. Nuovo cambio campo e risveglio degli ospiti che pareggiano i conti, sfrutando anche un errore all’esterno sulla battuta di Garcia per il 5-5, che mette fine alla gara sul monte di lancio di Infante, rilevato da Paltrinieri. Nettuno insiste nell’inning successivo, sfruttando un lancio pazzo per passare in vantaggio e poi salire sul 7-5 sulla battuta in doppio gioco difensivo di Annunziata, con Martinelli secondo rilievo per Modena che non si arrende. Per tre riprese cosecutive gli emiliani portano il corridore in poszione punto senza concretizzare. Nettuno invece aggiunge un punto nell’ultimo attacco con Ciarla che poi chiude velocemente il match. Modena con fiducia a caccia della Serie A Gold 2026.

IL TABELLINO DI GARA 2

Camec Collecchio-Unipol Bologna 1-6 (gara3) Unipol Bologna ai quarti di finale

L’Unipol Bologna approda ai quarti superando 6-1 il Camec Collecchio in Gara 3, che è stata molto più equilibrata di quanto dica il punteggio finale. Il match ha nel vincente Bermudez l’assoluto protagonista. Partita completa per il lanciatore felsineo con 12 strike out e una sola valida concessa, il doppio di Mantovani che aveva permesso a Pavarani, in prima proprio per un suo errore, di accorciare sull’1-2 nel 6° inning. Bologna era andata in vantaggio 1-0 nel primo attacco senza battere valido, per salire sul 2-0 nel 4° con un solo homer di Martina. Nell’8° inning la svolta decisiva con il fuoricampo di Gamberini da 3 punti, seguito da quello da 1 punto di Dobboletta nell’ultimo attacco. Bologna evita così una clamorosa eliminazione e approda ai quarti dove troverà il Big Mat Grosseto. Per il Collecchio un ruolo importante nella corsa per un posto nella Serie A Gold 2026.

IL TABELLINO DI GARA 3

Antonio Maggiora Vergano

(foto Camec Collecchio-Unipol Bologna gara3, credit Photo Bass)

Categorie: Baseball

Ultime notizie

  • Play Off Serie A Baseball: cinque squadre ai Quarti di Finale, due rinvii per maltempo e gara 3 tra Collecchio-Bologna in programma domenica26/07/2025 20:07
  • Serie A Baseball Ottavi Playoff: la sorpresa in Gara 1 arriva da Collecchio25/07/2025 20:07
  • Baseball Serie A, secondo turno della Poule Salvezza25/07/2025 12:07
  • Serie A Baseball, la preview degli ottavi di finale24/07/2025 13:07
  • Giaconino Lasaracina nuovo ospite di “Strike Zone”, il programma Web TV di OA Sport23/07/2025 17:07
  • Serie A Baseball, Poule Salvezza: il diamante è di casa21/07/2025 13:07
  • Serie A Baseball, definiti gli ottavi di finale dei playoff19/07/2025 21:07
  • Serie A Baseball, vincono Unipol Bologna e Parma Clima18/07/2025 22:07
  • Baseball Serie A, scatta nel week end la Poule Salvezza18/07/2025 13:07
  • Serie A Baseball, girone A: la preview dell’ultima giornata17/07/2025 14:07

Sitemap

Area riservata

Federazione Trasparente

Privacy policy

FIBS

FEDERAZIONE ITALIANA BASEBALL SOFTBALL

Erano  scattati ieri sera  venerdì i playoff della Serie A Baseball con gli Ottavi di finale, al meglio delle tre partite (gara uno e tre libera, la seconda riservata ai lanciatori AFI), che mettono di fronte le squadre del Girone A alle prime due classificate degli altri raggruppamenti. Le vincenti accederanno ai quarti di finale, al meglio delle cinque partite, in programma dal 12 al 19 agosto, mentre le perdenti andranno a giocarsi la qualificazione alla Serie A Gold, prevista tra il 16 e il 31 agosto.

Il programma

Serie A Baseball Ottavi Playoff: la sorpresa in Gara 1 arriva da Collecchio

Sei squadre del Girone A su sette vincono Gara1, ma diversi match si risolvono solo nel finale.

Nel primo atto degli Ottavi di Finale dei Playoff della Serie A Baseball il Camec Collecchio ribalta il pronostico con l’Unipol Bologna, il Nettuno 1945 è costretto al supplementare contro Modena e il BBC Grosseto è a un’eliminazione dalla sconfitta contro il Farma Crocetta, per poi ribaltare il punteggio. Più agevoli i successi di Parma Clima su Athletics Bologna, Palfinger Reggio Emilia sul Codogno, Hotsand Macerata sul Tecnovap Verona e Big Mat Grosseto su Gereon Engineering Ronchi dei Legionari. Sabato 26 Gara2 e primi due match di San Marino-Milano 1946.

Play Off Serie A Baseball: cinque squadre ai Quarti di Finale, due rinvii per maltempo e gara 3 tra Collecchio-Bologna in programma domenica

Foto “Credit” Lauro Bassani (Grazie)

Play Off Serie A Baseball: cinque squadre ai Quarti di Finale, due rinvii per maltempo e gara 3 tra Collecchio-Bologna in programma domenica

Parma Clima, Big Mat Grosseto, Hotsand Macerata, BBC Grosseto e Palfinger Reggio Emilia ai quarti di finale, Camec-Unipol si deciderà a gara tre. Rimandate per maltempo a domenica le serie tra Modena-Nettuno 1945 e San Marino-Milano 1946.

Il sabato di partite degli Ottavi dei Play Off della Serie A Baseball emette 5 verdetti, mentre per gli altri sarà decisiva la giornata di domenica 27 luglio. Parma Clima, Big Mat Grosseto, Hotsand Macerata, BBC Grosseto e Palfinger Reggio Emilia centrano l’obiettivo dei Quarti di Finale vincendo le proprie serie alla seconda partita. L’Unipol Bologna impatta la sfida contro la Camec e porta l’intero scontro alla decisiva gara 3, mentre tra Modena-Nettuno 1945 e San Marino-Milano 1946 (gara uno interrotta al quinto inning) vince il maltempo con le partite rinviate sempre a domenica.

IL PROGRAMMA DEGLI OTTAVI DI FINALE DEI PLAYOFF DELLA SERIE A BASEBALL

 

LA CRONACA DELLE PARTITE DI SABATO 26 LUGLIO

Gereon Engineering Ronchi-Big Mat Grosseto 0-7 (gara 2): Big Mat Grosseto ai quarti di finale Play Off
Dopo il successo ottenuto nella prima partita della serie, il BSC Grosseto espugna il campo del Ronchi dei Legionari per 7-0 anche in gara due e ottiene la qualificazione ai quarti di finale play-off. La squadra toscana – che incontrerà nel prossimo turno la vincente della serie tra Collecchio e Unipol Bologna, la cui gara 3 è in programma domenica 27 luglio – ipoteca il successo con i 4 punti realizzati in avvio, tre al secondo e uno al terzo inning. Grande protagonista dell’avvio è Sellaroli che, con il triplo da due RBI, dà il via alle segnature del BSC. Nella sesta ripresa Aloma Herrera batte il doppio del 5-0, mentre nell’ultimo attacco Grosseto allunga in maniera definitiva con altri due punti, grazie anche al triplo di Isenia.

IL TABELLINO DI GARA DUE

 

Parma Clima-Athletics Bologna 18-2 (gara 2): Parma Clima ai quarti di finale Play Off
Dopo le difficoltà di gara uno, il Parma Clima supera senza troppi problemi la resistenza degli Athletics Bologna nella seconda sfida degli Ottavi di Finale e si qualifica ai quarti dove incontrerà la Palfinger Reggio Emilia. I campioni in carica ipotecano la contesa tra il quarto e il sesto inning quando, avanti 2-0 nel punteggio, segnano ben 13 volte, grazie al fuoricampo di Geraldo e al grande slam di Monello, capace di colpire anche un triplo a basi piene. Nel finale di gara i punti del definitivo 18-2. Da segnalare nelle fila degli Athletics i due punti battuti a casa da Alessandro Montanari: i primi nella storia del team bolognese ai playoff.

IL TABELLINO DI GARA DUE

 

Modena-Nettuno 1945 non disputata per maltempo gara 2
A causa del maltempo che ha colpito nel pomeriggio il Nord Italia, gara 2 tra le due squadre è stata rinviata a domenica 27 luglio alle ore 11. A seguire l’eventuale terza partita. Il Nettuno 1945 conduce 1-0 nella serie. La serie sarà trasmessa in diretta streaming su Fibs Channel 3.

 

Tecnovap Verona-Hotsand Macerata 2-13 (gara 2): Hotsand Macerata ai quarti di finale Play Off
L’Hotsand Macerata completa lo sweep ai danni della Tecnovap Verona vincendo anche gara due per 13-2 e avanza così ai quarti di finale. Dopo un inizio equilibrato – 1 a 0 dopo le prime tre riprese di gioco – la compagine marchigiana allunga nel quarto inning, realizzando 4 punti con le valide di Morresi, Leonora, Noguera, ai 4 ball a cuscini pieni di Di Turi e alla battuta in scelta difesa di Paolini. Verona accorcia le distanze con il doppio di Burato, ma tra il settimo e il nono attacco i battitori dell’Hotsand si scatenano, segnando 8 volte, grazie anche ai fuoricampo di Morresi e Fabrizio per il definitivo 13-2. Nel prossimo turno Macerata affronterà la vincente della serie tra Modena-Nettuno.

IL TABELLINO DI GARA DUE

 

San Marino-Milano 1946 gara 1 interrotta per maltempo
Gara uno tra il San Marino e il Milano 1946 riprenderà domenica 27 luglio alle ore 12 sul punteggio di 3-2 per Celli e compagni nel corso del quinto inning. A seguire la seconda sfida e l’eventuale terzo incontro. Le partite saranno trasmesse in diretta streaming su Fibs Channel 3.

 

Camec Collecchio-Unipol Bologna 1-6 (gara 2): la decisiva gara 3 si giocherà domenica alle ore 15 con diretta streaming su Fibs Channel 3
Si deciderà alla decisiva gara tre l’esito dell’ottavo di finale tra Collecchio e Bologna. Dopo la sconfitta in gara uno, l’Unipol ha infatti vinto gara due per 6-1 forzando la serie alla decisiva terza sfida. È stata la Camec a partire meglio, segnando l’1-0 al primo inning con la valida di Guzman. Bologna ha pareggiato al terzo inning con il colpito di Agretti a basi piene, prima di creare il solco decisivo nel sesto attacco. Martina ha colpito un doppio per il 2-1, poi Gamberini ha spinto a casa il 3-1 con una volata di sacrificio. L’errore difensivo sulla battuta in scelta difesa di Borghi e il super suicide squeeze di Vaglio sono valsi altri due punti per l’Unipol che ha poi realizzato il definitivo 6-1 nell’ultimo inning.

IL TABELLINO DI GARA DUE

 

Farma Crocetta-BBC Grosseto 5-8 (gara 2): BBC Grosseto ai quarti di finale Play Off
Dopo aver vinto in rimonta gara uno, il BBC Grosseto rischia di vedere sfumare lo sweep e l’annessa qualificazione ai quarti nell’ultima ripresa di gara due, ma un doppio gioco a basi piene vanifica il tentativo di rimonta del Farma Crocetta, facendo festeggiare la formazione maremmana. Il Grosseto passa a condurre al secondo inning, segnando quattro volte grazie al doppio da due RBI di Vaglio, alla volata di sacrificio di Profar e al singolo di Martini. La valida di Piazza sblocca il punteggio per la compagine emiliana, che riduce il divario al quarto inning con altre due segnature dopo il singolo punto del BBC nella parte alta della stessa ripresa. Il triplo di Severino al sesto inning porta il punteggio sul 5-4, ma nell’attacco successivo il Grosseto realizza tre punti per l’8-4. I toscani incassano il quinto punto del Farma ma poi difendono il vantaggio, qualificandosi così per i quarti di finale.

IL TABELLINO DI GARA DUE

 

Codogno-Palfinger Reggio Emilia 0-13 (gara 2): Palfinger Reggio Emilia ai quarti di finale Play Off
La Palfinger Reggio Emilia completa la doppietta ai danni del Codogno e avanza ai quarti di finale dove incontrerà il Parma Clima in un derby tutto emiliano. I ragazzi allenati da Biagini creano il solco decisivo al quarto inning, quando mettono a segno ben 8 punti, sfruttando una serie di valide e di basi ball concesse dai lanciatori avversari. Il doppio di Galdon e i singoli di Tejada e Scala valgono altre 4 segnature per il 12-0 alla sesta ripresa. Il solo homer di Rodriguez Lopez all’ottavo inning regala il 13-0 alla Palfinger, ben guidata sul monte da Zanchi (15 strike out e 3 valide subite in 6 inning).

IL TABELLINO DI GARA DUE

La cronaca delle partite

I campioni d’Italia in carica e testa di serie numero 1 dei playoff del Parma Clima esordiscono battendo 6-0 in Gara1 gli Athletics Bologna. Gli ospiti battono addirittura una valida in più dei padroni di casa (7 a 6), ma vengono tenuti a bada per due terzi di gara da Casanova (vincente con 11 strike out) e per l’ultimo terzo da Kourtis (salvezza). Parma segna senza battere valido nel 1° inning, poi l’equilibrio regna fino al 5°, quando arrivano altri 3 punti grazie a una volata di sacrificio di Concepcion e un errore difensivo. Nel 7° il punteggio sale sul 6-0 (singolo di Geraldo Garcia e volata di sacrificio di Astorri) e la formazione felsinea è costretta alla resa, nonostante la buona prestazione del partente Perdomo che ha responsabilità di uno solo dei 4 punti subiti.

IL TABELLINO DI PARMA CLIMA-ATHLETICS BOLOGNA

La Palfinger Reggio Emilia passa 8-2 a Codogno in Gara1, dietro una prova spettacolare di Madan sul monte di lancio (15 strike out in 7 riprese) e la capacità di sfruttare le occasioni concesse dagli avversari, che battono le stesse valide, ma commettono ben 5 errori. I padroni di casa pasticciano troppo nel 2° inning, subendo 3 punti senza che Reggio Emilia batta valido: il primo entra per base ball forzata, il secondo per errore difensivo e il terzo per balk. Anche nel 4° Rodriguez Lòpez è in seconda grazie a due errori, ma l’arrivo a casa base stavolta giunge dal singolo di Tejada. La squadra di Biagini prende definitivamente il largo tra 7° (solo homer di Rodriguez Galdòn) e 8° (doppio di Sàenz da 2 punti). Nelle ultime riprese Codogno cancella lo zero dal tabellone (battuta da eliminazione interna di Bianchi e singolo di Marziale), ma ormai il recupero non è più possibile.

IL TABELLINO DI CODOGNO-PALFINGER REGGIO EMILIA

Servono dieci inning al Nettuno 1945 per piegare la resistenza di un coriaceo Modena, che cede 7-2 dopo essersela giocata alla pari fino al nono. Gli emiliani perdono dopo soli 11 lanci il partente Almora per infortunio, ma l’inossidabile Ventura tiene a zero l’attacco del Nettuno fino al quarto inning, quando i tirrenici si portano sul 2-0: Annunziata sblocca la partita segnando su una doppia rubata, poi Barbona raddoppia grazie a un errore difensivo. Sono le uniche sbavature nelle 6.1 riprese del veterano dominicano, che tiene gli emiliani in partita e dà la possibilità all’attacco di reagire, cosa che avviene tra quinto e sesto inning. Ferri arriva in base con un bunt, poi Guzman, fino a quel momento quasi intoccabile, concede il singolo del 2-1 a Scerrato; una ripresa più tardi il doppio di Guevara e il singolo di Ferri ristabiliscono l’equilibrio e mettono fine alla partita di Guzman. I rilievi D’Amico e Calero traghettano la gara fino agli extra inning, quando l’esperto pitcher modenese non riesce ad arginare l’esplosione offensiva degli avversari: i laziali segnano cinque punti con cinque valide, compresi i doppi di Joseph e Jimenez, e mandano la gara in archivio.

IL TABELLINO DI MODENA-NETTUNO 1945

La one-hitter combinata del trio Moreno-Rojas-Casimiri trascina l’Hotsand Macerata alla vittoria 4-0 in Gara 1 contro il Tecnovap Verona. Alla Hotsand, per prendere in mano la gara, basta un punto in ciascuno dei primi due inning contro il partente della Tecnovap Perdomo, che concede solo 2 punti e 6 valide in 6 riprese, ma incassa la sconfitta. Macerata apre subito le marcature con Paolini: l’ex Bologna e Parma batte un singolo, ruba la seconda, avanza in terza su un groundout e segna sulla volata di sacrificio di Ericson Leonora. Il raddoppio invece lo porta a casa Dudley Leonora, che manda a punto Morresi, autore di un doppio. Il resto lo fa il monte della Hotsand. Moreno mette a segno ben 10 strikeout in 6 riprese senza concedere valide, poi nel settimo Verona spreca una grande occasione: Meliori rompe la no-hitter accogliendo Rojas con un singolo, ma con due corridori in posizione punto il rilievo della Hotsand ottiene tre out consecutivi e spegne la minaccia. Macerata allunga con due punti al nono con gli RBI di Dudley Leonora e Noguera e chiude senza altri patemi.

IL TABELLINO DI TECNOVAP VERONA-HOTASAND MACERATA

Il Camec Collecchio sorprende l’Unipol Bologna, vincendo Gara 1 2-1, al termine di una prestazione impressionante dei suoi lanciatori De La Torre (vincente) e Rivera (salvezza) che in tutto concedono due valide agli avversari, terza testa di serie dei playoff. Partita senza sussulti per il primo terzo. I padroni di casa trovano lo spunto giusto nel 4° inning, con lo zampino della difesa ospite: Mantovani è salvo per errore e arriva a casa base sul triplo a seguire di Lasarcina, quindi il singolo di Sorrentino vale il 2-0. Bologna accorcia 2-1 nell’8° senza battere valido contro Rivera che concede due basi per ball e subisce il punto da una rimbalzante di Martina, secondo eliminato dell’inning. Il lanciatore di lungo corso non si scompone e chiude il match con uno strike out.

IL TABELLINO DI CAMEC COLLECCHIO-UNIPOL BOLOGNA

L’eccellente prova del partente Prins, autore di ben 16 K in 8 riprese, e un attacco efficace permettono al Big Mat Grosseto di sconfiggere la Gereon Engineering Ronchi dei Legionari in Gara 1, 6-1, approfittando anche di una difesa della Gereon Engineering particolarmente fallosa, colpevole di 4 errori. Grosseto mette subito le cose in chiaro con 4 punti nelle prime tre riprese contro il partente bisiaco Quesada, tutti portati a casa dalla coppia McIlwain-Ambrosino. L’americano è l’uomo partita, batte 4 valide su altrettanti turni con 4 RBI, e apre le danze con un singolo da un punto nel primo inning, a cui fa seguito la base-ball concessa con i cuscini pieni al veterano nettunese. Nel secondo e nel terzo il BSC apre un divario già di per se incolmabile, perchè il punto segnato da Ronchi nel primo attacco (singolo di Mendez che porta a casa Berini) si rivela un fuoco di paglia. Nell’ottavo ancora McIlwain con un singolo da due punti arrotonda il punteggio e mette i titoli di coda.

IL TABELLINO DI GEREON ENGINEERING RONCHI DEI LEGIONARI-BIG MAT GROSSETO

Il BBC Grosseto rivolta Gara1 con il Farma Crocetta, vincendo con un’incredibile rimonta 6-5, dopo essere stato a un’eliminazione dalla sconfitta. Dopo due riprese di studio, nel 3° inning la formazione emiliana apre il tabellino grazie a un singolo di Gerali e a seguire il doppio di Poma, terzo out nel tentativo di raggiungere la terza base. Il BBC sfrutta due errori dei padroni di casa per pareggiare i conti nella parte alta del 6°, ma al cambio campo la risposta del Crocetta è ancora più pesante. I padroni di casa riempiono le basi senza batter valido, anche per la strategia avversaria (due basi intenzionali nello sviluppo del gioco), poi i singoli di Segreto e, dopo il cambio sul monte di lancio, di Piazza, fissano il 5-2. I maremmani accorciano sul 5-3 con il singolo di Exposito nell’8°, poi nel 9°, con due fuori, riescono a ribaltare la partita sui rilievi di un grande Carrillo (14 strike out in 8 riprese lanciate), Pomponi (doppio da 2 punti di Profar) e Bonvini (doppio di Martini). Il colpo è duro per i padroni di casa che in attacco chiudono con tre veloci eliminati.

IL TABELLINO DI FARMA CROCETTA-BBC GROSSETO

TUTTO SULLA SERIE A BASEBALL 2025

Cagliari Rovigo 6-8 / 13-3

Buttrio Senago 3-2 /4-2

Padova-Settimo Torinese 6-3 / 10-0

Godo- Paternò ND/ND

Trieste-Avigliana 0-3

Poviglio-New Rimini   10-10 (10°..)

Torre Pedrera-  Oltretorrente 4-3 (9°)…

di Matteo Gandini, Antonio Maggiora Vergano e Daniele Mattioli

 

 

Articolo Precedente Pallavolo: Ancora una "Super Final" per le nostre imbattibili azzurre
Articolo Successivo Mondiali Singapore: iniziata la"kermesse" del nuoto: 1° giornata arriva l'Argento di Lorenzo Zazzeri

Altri articoli da categorie correlate

Baseball: Prosegue la campagna acquisti del BBc Spirulina Becagli Grosseto

Baseball: Prosegue la campagna acquisti del BBc Spirulina Becagli Grosseto

Baseball: L’Under 18 azzurra è pronta; c’ è anche un fiorentino: Leonardo Menoni Lancers Signa

Baseball: L’Under 18 azzurra è pronta; c’ è anche un fiorentino: Leonardo Menoni Lancers Signa

Baseball: Play Off Scudetto: il Big Mat Bsc Grosseto cede allo Jannella ai Campioni d’Italia con gli onori delle armi

Baseball: Play Off Scudetto: il Big Mat Bsc Grosseto cede allo Jannella ai Campioni d’Italia con gli onori delle armi

Baseball: A/Federale: Che immenso Padule: HotSands Macerata “sospeso” 12-2 ( 7° per manifesta) /2-1. Il Padule è in testa !!:

Baseball: A/Federale: Che immenso Padule: HotSands Macerata “sospeso” 12-2 ( 7° per manifesta) /2-1. Il Padule è in testa !!:

Baseball Gara 1-2-3 del Girone A”Elite”: il BBC vince gara 1 a San Marino; Il Bsc cede 3 gare a Macerata.

Baseball Gara 1-2-3 del Girone A”Elite”: il BBC vince gara 1 a San Marino; Il Bsc cede 3 gare a Macerata.

Baseball: concluso  l’ultimo turno Poule Scudetto; ll Big Mat Bsc Grosseto ribatte il Parma; le news Poule Salvezza: il BBC  Spirulina Becagli Gr inonda il Torino: 9-0 / 10-0; pareggia il Padule contro l’Oltretorrente

Baseball: concluso l’ultimo turno Poule Scudetto; ll Big Mat Bsc Grosseto ribatte il Parma; le news Poule Salvezza: il BBC Spirulina Becagli Gr inonda il Torino: 9-0 / 10-0; pareggia il Padule contro l’Oltretorrente

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball Serie A: 1° giornata “Live”Fiorentina Baseball Lupi Auto-Lions Dolphins Nettuno: Gara 2: Finale  7-1.. / Finale gara 1  6-2

Live Baseball Serie A: 1° giornata “Live”Fiorentina Baseball Lupi Auto-Lions Dolphins Nettuno: Gara 2: Finale 7-1.. / Finale gara 1 6-2

Baseball: Stasera iniziano i Quarti di Finale

Baseball: Stasera iniziano i Quarti di Finale

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!