FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Per Sinner & compagnia  c’è Schangai..A Pechino trionfava  con Tien 6-2/ 6-2 .

      Live Tennis: Per Sinner & compagnia c’è Schangai..A Pechino trionfava con Tien 6-2/ 6-2 .

      4 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      26 Settembre 2025
      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      Live CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a  Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      Live Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      21 Settembre 2025
      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale  !!

      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale !!

      21 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
Mondiali Fukuoka. Domani comincia la “kermesse”del Nuoto: ne parla Cesare Butini

Mondiali Fukuoka. Domani comincia la “kermesse”del Nuoto: ne parla Cesare Butini

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

22 Luglio 2023

Mondiali di Fukuoca:

Domani…Domenica scatta il nuoto. Il Ct Cesare Butini presenta l’Ital/Nuoto

images/large/Cesare_Butini_technical_director_of_Italy_DBM_AM57715.JPG

Foto di Andrea Masini / DBM Deepbluemedia
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

DA FIN.IT GRAZIE

Fukuoka- Ci siamo…quasi…la spedizione azzurra ha raggiunto Fukuoka dopo l’ultima settimana di allenamenti a Tokyo. “Fare del nostro meglio e far divertire il nostro pubblico”. E’ l’obiettivo comune della Nazionale di nuoto che da domenica 23 a domenica 30 luglio, con 32 atleti  ( 8 sono toscani 5 ragazzi, 3 ragazze) vuole essere protagonista anche dei campionati del mondo giapponesi e soprattutto proseguire la striscia positiva del 2022. “E’ difficile ripetersi – dice il direttore tecnico Cesare Butini – possiamo raccogliere un numero di medaglie congruo al nostro movimento, ma garantisco certamente il massimo impegno degli atleti e di tutto lo staff. Siamo una squadra coesa, con un progetto comune, che condivide metodologie e strategie. Quando gli atleti vedono che i tecnici hanno intenti comuni capiscono che fanno parte di un progetto di gruppo e questo ci inorgoglisce”.
Sarà una rassegna particolare, slittata di due anni, a causa dei noti problemi,  e messa all’inizio di tredici mesi pieni di impegni che passano per il prossimo mondiale di Doha, dal 3 al 17 febbraio, per chiudersi con i Giochi Olimpici di Parigi. Al secondo mondiale dopo quello del 2001, la cittadina giapponese si prepara ad accogliere nel migliore dei modi la spedizione italiana (32 atleti più i tecnici), guidata dal direttore tecnico Cesare Butini e capitanata da Gregorio Paltriniei, che al 59° Settecolli, alla viglia della partenza, ha ricevuto i gradi da Fabio Scozzoli, che ha la consapevolezza e anche l’onere di essere tra le più attese dopo i numeri da record della rassegna iridata di Budapest 2022 conclusa con 5 ori, 2 argenti e 2 bronzi.
“Arriviamo sicuramente con molte aspettative – spiega Butini – la voglia di far bene e proseguire il trend positivo ma anche con la consapevolezza che non sarà così facile. Dobbiamo essere consapevoli di dover lavorare ancora molto, perché ormai siamo nell’anno preolimpico e dobbiamo stare al passo con il movimento internazionale. E in questo dobbiamo essere bravi. Abbiamo una squadra giovane ma non giovanissima come impegni, perché abbiamo atleti e cito come primo esempio Gregorio Paltrinieri, ma questo vale anche per altri, che sono in competizione da quattro e cinque anni ed è difficile riinserire un miglioramento; dobbiamo essere bravi anche l’altro prossimo ad inserire qualche giovane che possa essere di stimolo e al contempo integrarsi nel gruppo.”
Il direttore tecnico Cesare Butini presenta come da tradizione una squadra multigenerazione che ha come veterani, dopo il ritiro di Fabio Scozzoli, Ilaria Bianchi e Piero Codia, entrambi tornati di prepotenza alla ribalta durante gli Assoluti e al recente Settecolli. Attesi sono il vincitore di tutto Gregorio Paltrinieri, la regina del mezzofondo europeo Simona Quadarella; non mancano i talenti più nitidi del nuoto italiano, ormai diventati big internazionali, come Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi e Benedetta Pilato. Puntano a far saltare il banco, vestendo il ruolo degli outsider, Sara Franceschi, Simone Cerasuolo e Alberto Razzetti.
“Gli ottimi risultati ottenuti e la grande esperienza maturata ai Mondiali di Budapest dove abbiamo stabilito il record di medaglie e agli Europei di Roma 2022 dove abbiamo vinto e festeggiato insieme ai nostri tifosi ci danno certamente grande entusiasmo – continua il DT azzurro – e sono molto importanti per la nostra crescita. Tutto questo è difficile da ripetere, perché quando si arriva in alto è più complicato restarci e dobbiamo abituarci a questo: fino adesso abbiamo avuto l’entusiasmo e ora questo va finalizzato al mantenimento di un trend di altissimo livello. Budapest e Roma non devono essere un punto di arrivo ma un trampolino di lancio perché il nostro focus è indirizzato si a questa competizione ma già pensiamo a quello che dobbiamo fare in prospettiva olimpica”.
Tutte le gare saranno visibili in diretta tv in chiaro sui canali Rai Due, Rai Sport +HD e Sky Sport Summer. Batterie alle 3.30 italiane (10.30 locali), semifinali e finali alle 13.00 italiane (le 20.00 giapponesi).

SQUADRA NAZIONALE E ISCRIZIONI GARA INDIVIDUALI UFFICIALI: 32 ATLETI: 8 ( 1/4) SONO TOSCANI !!!

La squadra maschile (19 convocati) con 5 toscani

Federico Burdisso (Esercito/Aurelia Nuoto) 100 e 200 farfalla
Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport) 50 farfalla, 50 e 100 dorso
Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto) 50 rana
Matteo Ciampi (Esercito/Livorno Aquatics) 400 stile libero
Piero Codia (Esercito/Aniene) 50 e 100 farfalla
Luca De Tullio (Fiamme Oro/Aniene) 800 e 1500 stile libero
Marco De Tullio (Aniene) 200 e 400 stile libero
Leonardo Deplano (Carabinieri/Aniene/ Firenze) 50 stile libero
Stefano Di Cola (Marina Militare/Aniene) 200 stile libero
Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto) 100 stile libero
Nicolò Martinenghi (Aniene) 50 e 100 rana
Filippo Megli (Carabinieri/RNFlorentia) –
Alessandro Miressi (Fiamme Oro/CN Torino) 100 stile libero
Lorenzo Mora (Vigili del Fuoco/Amici Nuoto Modena) 200 dorso
Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto) 800 e 1500 stile libero
Federico Poggio (Fiamme Azzurre/Imolanuoto) 100 rana
Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport) 200 farfalla, 200 e 400 misti
Matteo Restivo (Carabinieri/RN Florentia) 200 dorso
Lorenzo Zazzeri (Esercito/RN Florentia) 50 stile libero

La squadra femminile (13 convocate) con 3 toscane

Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento) 100 e 200 rana
Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre/Azzurra 91) 100 farfalla
Anita Bottazzo (Fiamme Gialle/Imolanuoto) 50 rana
Martina Carraro (Fiamme Azzurre) 100 e 200 rana
Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/Azzurra 91) 50 dorso
Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics) 200 e 400 misti
Emma Virginia Menicucci (Esercito/Aniene) –
Margherita Panziera (Fiamme Oro/Aniene) 50, 100 e 200 dorso
Benedetta Pilato (Fiamme Oro/Aniene) 50 rana
Sofia Morini (Esercito/Azzurra 91) 100 stile libero
Chiara Tarantino (Fiamme Gialle/In Sport) 50 stile libero
Simona Quadarella (Aniene) 400, 800 e 1500 stile libero
Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli/Lastra a Signa) 1500 stile libero

Programma e iscrizioni gara

Domenica 23 luglio – Batterie dalle 10.30 (-7h in Italia)
200 misti fem
RI 2’09”30 di Sara Franceschi del 25/06/2023 a Roma
Sara Franceschi

400 stile libero mas
RI 3’43”23 di Gabriele Detti del 21/07/2019 a Gwangju
Marco De Tullio 3’44”14 del 18/06/2022 a Budapest
Matteo Ciampi 3’46”25 del 19/07/2022 a Roma

100 farfalla fem
RI 57”04 di Elena Di Liddo del 21/07/2019 a Gwangju
Ilaria Bianchi 57”22 del 12/08/2018 a Roma

50 farfalla mas
RI 22”79 di Thomas Ceccon del 18/06/2022 a Budapest
Thomas Ceccon
Piero Codia 23”21 del 28/07/2013 a Barcellona

400 stile libero fem
RI 3’59”15 di Federica Pellegrini del 26/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 4’01”97 di Federica Pellegrini del 24/07/2011 a Shanghai
Nessun’italiana iscritta

100 rana mas
RI 58”26 di Nicolò Martinenghi del 19/06/2022 a Budapest
Nicolò Martinenghi
Federico Poggio 58”73 del 14/04/2023 a Riccione

400 misti mas
RI 4’09”88 di Luca Marin del 01/04/2007 a Melbourne
Alberto Razzetti 4’09”91 del 24/07/2021 a Tokyo

4×100 stile libero fem
RI 3’35”90 di Erica Ferraioli, Silvia Di Pietro, Aglaia Pezzatto e Federica Pellegrini del 06/08/2016 a Rio de Janeiro
Italia

4×100 stile libero mas
RI 3’10”11 di Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri, Manuel Frigo del 26/07/2021 a Tokyo
Italia

Semifinali e finali dalle 20.00
400 stile libero mas
100 farfalla fem semi
50 farfalla mas semi
400 stile libero fem
100 rana mas semi
200 misti fem semi
400 misti mas
4×100 stile libero fem
4×100 stile libero mas

Lunedì 24 luglio – Batterie dalle 10.30
100 dorso fem
RI 58”92 di Margherita Panziera del 04/04/2019 a Riccione
Margherita Panziera

100 dorso mas
RM-RE-RI 51”60 di Thomas Ceccon del 20/06/2022 a Budapest
Thomas Ceccon

100 rana fem
RI 1’05”67 di Arianna Castiglioni del 25/06/2021 a Roma
Lisa Angiolini 1’06”00 del 12/08/2022 a Roma
Martina Carraro 1’05”85 del 25/07/2021 a Tokyo

200 stile libero mas
RI 1’45”67 di Filippo Megli del 23/07/2019 a Gwangju
Marco De Tullio 1’45”70 del 14/08/2022 a Roma
Stefano Di Cola 1’46”41 del 14/08/2022 a Roma

1500 stile libero fem
RI 15’40”89 di Simona Quadarella del 23/07/2019 a Gwangju
Simona Quadarella

Semifinali e finali dalle 20.00
100 rana mas
100 farfalla fem
100 dorso mas semi
100 rana fem semi
50 farfalla mas
100 dorso fem semi
200 stile libero mas semi
200 misti fem

Martedì 25 luglio – Batterie dalle 10.30
50 rana mas
RI 26”33 di Nicolò Martinenghi del 16/08/2022 a Roma
Nicolò Martinenghi
Simone Cerasuolo 26”76 del 24/06/2023 a Roma

200 stile libero fem
RM-RE-RI 1’52”98 di Federica Pellegrini del 29/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 1’54″55 di Federica Pellegrini del 26/06/2016
Nessuna italiana iscritta

200 farfalla mas
RI 1’54”28 di Federico Burdisso del 19/05/2021 a Budapest
Federico Burdisso
Alberto Razzetti 1’54”87 del 20/06/2022 a Budapest

800 stile libero mas
RE-RI 7’39”27 di Gregorio Paltrinieri del 24/07/2019 a Gwangju
Gregorio Paltrinieri
Luca De Tullio 7’47”63 del 24/06/2023 a Roma

Semifinali e finali dalle 20.00
200 stile libero mas
1500 stile libero fem
50 rana mas semi
100 dorso fem
100 dorso mas
200 stile libero fem semi
200 farfalla mas semi
100 rana fem

Mercoledì 26 luglio – Batterie dalle 10.30
50 dorso fem
RI 27”39 di Silvia Scalia del 13/08/2022 a Roma
Margherita Panziera 28”04 del 18/05/2021 a Budapest
Costanza Cocconcelli 27”92 del 25/06/2021 a Roma

100 stile libero mas
RI 47”45 di Alessandro Miressi del 19/05/2021 a Budapest
Alessandro Miressi
Manuel Frigo 48”50 del 11/04/2022 a Riccione

200 misti mas
RI 1’57”13 di Alberto Razzetti del 03/04/2021 a Budapest
Alberto Razzetti

200 farfalla fem
RI 2’06”50 di Caterina Giacchetti del 26/05/2009 a Pescara
Migliore prestazione in tessuto 2’07″49 di Alessia Polieri del 21/05/2016 a Londra
Nessuna italiana iscritta

4×100 mista mixed
RI 3’39”’28 di Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Elena Di Liddo, Federica Pellegrini del 31/07/2021 a Tokyo
Italia

Semifinali e finali dalle 20.00
800 stile libero mas
200 stile libero fem
100 stile libero mas semi
50 dorso fem semi
200 farfalla mas
50 rana mas
200 farfala fem semi
200 misti mas semi
4×100 mista mixed

Giovedì 27 luglio – Batterie dalle 10.30

100 stile libero fem
RI 53”18 di Federica Pellegrini del 25/06/2016 a Roma
Sofia Morini 54”21 del 24/06/2023 a Roma

200 dorso mas
RI 1’56”29 di Matteo Restivo del 08/08/2018 a Glasgow
Matteo Restivo
Lorenzo Mora 1’57”23 del 01/04/2021 a Riccione

200 rana fem
RI 2’23”06 di Francesca Fangio del 27/06/2021 a Roma
Martina Carraro 2’23”64 del 15/08/2022 a Roma
Lisa Angiolini 2’25”16 del 01/04/2021 a Riccione

200 rana mas
RI 2’08”50 di Loris Facci del 30/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 2’08”52 di Luca Pizzini del 05/08/2018 a Glasgow
Nessun italiano iscritto

4×200 stile libero fem
RI 7’46”57 di Renata Fabiola Spagnolo, Alessia Filippi, Alice Carpanese e Federica Pellegrini del 30/07/2009 a Roma
Italia non iscritta

Semifinali e finali dalle 20.00
200 farfalla fem
100 stile libero fem semi
100 stile libero mas
50 dorso fem
200 rana mas semi
200 misti mas
200 rana fem semi
200 dorso mas semi
4×200 stile libero fem

Venerdì 28 luglio – Batterie dalle 10.30
100 farfalla mas
RI 50”64 di Piero Codia del 09/08/2018 a Glasgow
Piero Codia
Federico Burdisso 51”39 del 23/05/2021 a Budapest

200 dorso fem
RI 2’05”56 di Margherita Panziera del 31/03/2021 a Riccione
Margherita Panziera

50 stile libero mas
RI 21”37 di Andrea Vergani del 08/08/2018 a Glasgow
Leonardo Deplano 21”60 del 17/08/2022 a Roma
Lorenzo Zazzeri 21”70 del 23/06/2022 a Budapest

50 farfalla fem
RI 25”78 di Silvia Di Pietro del 19/08/2014 a Berlino
Nessuna italiana iscritta

4×200 stile libero mas
RI 7’02”01 di Filippo Megli, Gabriele Detti, Stefano Ballo, Stefano Di Cola del 26/07/2019 a Gwangju
Italia

800 stile libero fem
RI 8’14”99 di Simona Quadarella del 27/07/2019 a Gwangju
Simona Quadarella

Semifinali e finali dalle 20.00
100 stile libero fem
100 farfalla mas semi
200 dorso fem semi
50 stile libero mas semi
200 rana fem
200 rana mas
50 farfalla fem semi
200 dorso mas
4×200 stile libero mas

Sabato 29 luglio – Batterie dalle 10.30
50 stile libero fem
RI 24”72 di Silvia Di Pietro del 15/08/2022 a Roma
Chiara Tarantino 25”19 del 31/03/2021 a Roma

50 dorso mas
RI 24”40 di Thomas Ceccon del 15/08/2022 a Roma
Thomas Ceccon

50 rana fem
RM-RE-RI 29”30 di Benedetta Pilato del 22/05/2021 a Budapest
Benedetta Pilato
Anita Bottazzo 30”23 del 24/06/2023 a Roma

4×100 stile libero mixed
RI 7’29”35 di Stefano Ballo, Stefano Di Cola, Federica Pellegrini, Margherita Panziera del 18/05/2021 a Budapest
Italia

1500 stile libero mas
RE-RI 14’32”80 di Gregorio Paltrinieri del 25/06/2022 a Budapest
Gregorio Paltrinieri
Luca De Tullio 14’59”68 del 25/06/2023 a Roma

Semifinali e finali dalle 20.00
50 farfalla fem
50 stile libero mas
50 stile libero fem semi
50 rana fem semi
100 farfalla mas
200 dorso fem
50 dorso mas semi
800 stile libero fem
4×100 stile libero mixed

Domenica 30 luglio – Batterie dalle 10.30
400 misti fem
RI 4’34”34 di Alessia Filippi del 10/08/2008 a Pechino
Migliore prestazione in tessuto 4’34”65 di Ilaria Cusinato del 30/06/2018 a Roma
Sara Franceschi 4’35”98 del 13/04/2023 a Riccione

4×100 mista mas
RE-RI 3’27”51 di Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Federico Burdisso, Alessandro Miressi del 25/06/2022 a Budapest
Italia

4×100 mista fem
RI 3’55”79 di Margherita Panziera, Arianna Castiglioni, Elena Di Liddo, Federica Pellegrini del 30/07/2021 a Tokyo
Italia

Finali dalle 20.00
50 dorso mas
50 rana fem
1500 stile libero mas
50 stile libero fem
400 misti fem
4×100 mista mas
4×100 mista fem

Mondiali Fukuoka
Articolo Precedente Mondiali Fukuoka: Sincro: Italia 6° nel libero
Articolo Successivo Mondiali Fukuoka: Pallanuoto: il Sette/Rosa travolge la Nuova Zelanda 14-7; adesso ai Quarti gli Stati Uniti !!

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: conclusa la 24 ore di nuoto: la “5° maratona ” Una vasca per l’Aisla” organizzata in “parallelo” a Firenze-Piombino e Borgo San Lorenzo

Nuoto: conclusa la 24 ore di nuoto: la “5° maratona ” Una vasca per l’Aisla” organizzata in “parallelo” a Firenze-Piombino e Borgo San Lorenzo

Nuoto: Al Foro Italico al via i “categoria” Cadetti-Junior-Senior; in acqua 10 toscani: Lorenzo Biancalana ( Tirrenica) Oro nei 1500 cadetti/M !!

Nuoto: Europei di Fondo: Oggi 2 Argenti: Guidi/Pozzobon nella 5 K mieri nella 10 Km M/F: “Super” Greg d’Oro; Pozzobon d’Argento, la “nostra” Gabrielleschi di Bronzo

Nuoto: Europei di Fondo: Oggi 2 Argenti: Guidi/Pozzobon nella 5 K mieri nella 10 Km M/F: “Super” Greg d’Oro; Pozzobon d’Argento, la “nostra” Gabrielleschi di Bronzo

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: il 3° Pomeriggio di Finali allo Stadio del Nuoto di Riccione; 6 toscani erano a caccia di gloria; ..dovevamo  rimpinguare il conteggio delle medaglie  da quota 13 Saliamo a 16; Oro per Sara Franceschi, Argento per Leonardo Deplano.  Argento per la lastrigiana Ginevra Taddeucci 7° la Biagioli, 5° Lorenzo Zazzeri .

Live Nuoto: il 3° Pomeriggio di Finali allo Stadio del Nuoto di Riccione; 6 toscani erano a caccia di gloria; ..dovevamo rimpinguare il conteggio delle medaglie da quota 13 Saliamo a 16; Oro per Sara Franceschi, Argento per Leonardo Deplano. Argento per la lastrigiana Ginevra Taddeucci 7° la Biagioli, 5° Lorenzo Zazzeri .

Dal Team Event nel Sicro: ancora una medaglia dal “mondo femminile” che adesso conduce 4-2 sui maschietti.

Dal Team Event nel Sicro: ancora una medaglia dal “mondo femminile” che adesso conduce 4-2 sui maschietti.

Nuoto: Mondiali: 1 Argento di Miressi, 1″bronzissimo in rimuntada”di Razzetti

Nuoto: Mondiali: 1 Argento di Miressi, 1″bronzissimo in rimuntada”di Razzetti

Nuoto: Coppa Comen: le convocazioni azzurre per Belgrado

Nuoto: Coppa Comen: le convocazioni azzurre per Belgrado

Pallanuoto: Ieri sera festa grande in casa Rari Nantes Florentia.

Pallanuoto: Ieri sera festa grande in casa Rari Nantes Florentia.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!