FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      10 Luglio 2025
      Baseball: il recupero: Verona Padova 0-3

      Baseball: il recupero: Verona Padova 0-3

      10 Luglio 2025
      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      9 Luglio 2025
      37°Rally Storico Elba le prime news..

      37°Rally Storico Elba le prime news..

      8 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
Pallamano: “A tutto Handball” versione “extra large”

Pallamano: “A tutto Handball” versione “extra large”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

21 Novembre 2019
Pallamano: In A1 ecco la “nona cavalcata della “Valchiria senese”
LA EGO.HANDBALL  ESPUGNA ANCHE MERANO LADDOVE SI PARLA SENESE…E NON TEDESCO ALPERIA “MATATA” 29-25: ADESSO I PUNTI DI VANTAGGIO SONO 4

Cassano Magnago cade al Chiarbola: Conversano e Bressanone al secondo posto staccate di 4 punti
In A2 vince la Pallamano Tavarnelle a Nuoro  37-26
Perdono invece sia La Fiorentina Handball che il Poggio a Caiano
In A2/F vincono Tushe Prato con la capo-classifica Flavioni Civitavecchia che  l’Euromed Mugello a Teramo  !!
IN CASA  EGO SIENA PRESENTATO IL NUOVO ACQUISTO GUIDO RICCOBELLI
Venerdi ore 20.30 la Cena Sociale a Tavarnelle per i 35 anni della Società Tavarnelle Handball in Diretta Tv sui Canali 196/194
Immagine incorporata

Immagine incorporata

ALPERIA MERANO-EGO HANDBALL SIENA 25-29 ( pt 11-16)

ALPERIA MERANO:  Christanell-Martelli Lor., ; Camprestrini 1, Curic 5, Durnwalder, Freund Alex, Freund Felix,  Gai, Glisic Glicorijevic-Dragan 2, Martelli Oliver 3, Petricevic 4, Prantner Max 2, Prantner Leo 6, Stricker 2, Visentin. All. Prantner Jurgen
EGO.SIENA: Fovio-Leban, Amato 3, Borgianni 2, Bronzo 6, Dal Medico, Florio, Kasa 1, Nelson 5, Radovcic 6, Vermigli, Vinci, Yosufinezhad 6. All. Fusina
Arbitri: Greco-Regalia.

Merano- Dall’Alto Adige arriva l’eco della “nona sinfonia della “cavalcata della Valchiria senese… L’Ego cala la nona vittoria consecutiva e approfittando della caduta del Cassano Magnago a Trieste, dall’alto dei 18 punti da unica imbattuta dell’A1 adesso guarda la nuova coppia di seconde Conversano e Brixen  con 4 punti di vantaggio.
Prima parte di gara equilibrata con il punteggio che si sblocca solo dopo 4’, con Merano che apre le marcature dell’incontro. Risponde subito dopo Amato, ma i padroni di casa passano in vantaggio con Max Prantner e poi impattano con Borgianni. Merano difende bene, trova due reti consecutive va a +2. Nelson impatta, ma Merano ritorna in vantaggio con Martini. Bronzo e Radovcic riportano in vantaggio la Ego che nella seconda parte del periodo costruisce un buon vantaggio sui padroni di casa. Curic segna per il 7-11. A metà del primo tempo è un continuo botta e risposta tra le due squadre, con la Ego che mantiene la testa grazie ai goal di Yousefinezhad e Radovcic, andando a +6. Merano chiude il primo tempo che si chiude 11-16.

Al rientro dagli spogliatoi una determinata Merano si avvicina pericolosamente a -1 (17-18), costringendo Fusina al time out. Ma al rientro in campo i padroni di casa agganciano il pareggio. Yousefinezhad riporta in vantaggio la Ego, l’Alperia impatta di nuovo, ma Siena è brava a tornare avanti con due reti di fila (19-21 al 14’). Merano aggancia di nuovo la parità e la gara continua sui binari dell’equilibrio (22-22 al 19’). La Ego però rimette avanti la testa costruendo un parziale che le dà sicurezza. Al 25’ il contropiede di Radovcic vale il +5 (22-27).  Yousefinezhad allunga il vantaggio. Merano prova a ridurre il gap, ma la Ego gestisce il divario e si avvia alla sua nona vittoria di fila. Finisce 25-29 e Siena può festeggiare ancora il primato in classifica, imbattuta dopo nove partite.

“E’ stata una partita durissima – ha commentato Alessandro Fusina a fine gara – come ci aspettavamo e di una di grande intensità agonistica. Siamo stati bravi a piazzare dei break decisivi nei momenti cruciali dell’incontro, che ci hanno portato a costruire poi al risultato finale. Sono molto contento perché abbiamo portato a casa altri due punti in un campo non facile come quello di Merano”.

“E’ stata una partita dura, maschia – ha commentato Umberto Bronzo a fine gara –  sapevamo che Merano doveva dalla sconfitta di sabato scorso con Cassano ed iniziato iniziato forte, sorretta dal pubblico per tutta la partita. Abbiamo fatto fatica all’inizio, ,ma poi ci siamo ripresi siamo riusciti a risalire la china andando a riposo sul  + 5. Questo forse ci ha fatto abbassare la concentrazione all’inizio del secondo tempo, ma ci siamo ripresi e negli ultimi dieci minuti abbiamo segnato il break decisivo che ci ha permesso di portare a casa la partita”.

Prossima partita sabato 23 novembre alle 18.00 a Colle Val d’Elsa contro Conversano.

Ego Handball Siena

🤾‍♂️🤾‍♂️ ECCO GUIDO RICCOBELLI 🤾‍♂️🤾‍♂️

Il giocatore ha svolto le visite di rito presso Gruppo Performance e Mercoledi  alle ore 12 è stato  presentato ufficialmente a Rocca delle Macie Wines

#abbiamoilfuEGOdentro ⚫️⚪️ 🔥

Pallamano: il nostro “Super” Team senese primo da imbattuto (9/9) vuol fare la voce ancor più grossa in A1

IN CASA EGO.SIENA MERCOLEDI 19 A “ROCCA DELLE MACIE” E’ STATO  PRESENTATO  IL NUOVO ACQUISTO SENESE, L’ITALO ARGENTINO GUIDO RICCOBELLI

La Franchigia senese vorrebbe regalarsi oltre che il “sogno”Scudetto anche la Coppa Italia (24-25-26 Febbraio) al Pala Estra prodotta dal TeleFirenzeviolaSupersport

La presentazione andata in Diretta sui nostri Canali 196/194

Guido Riccobelli a destra dopo le visite mediche

di Stefano Ballerini

LA CONFERENZA STAMPA DA “ROCCA DELLE MACIE”

La conferenza Stampa a “Rocca delle Macie”  ( cliccare qui per l’unico audio originale grazie)

 

https://www.firenzeviolasupersportlive.it/wp-content/uploads/2019/11/Conferenza-stampa-pallamano-.mp3

Castellina in Chianti- Il “volo-sogno” della Ego Handball Siena si rafforza..Oltre al 9/9 che fanno 18 punti, ben “rimpinguato” dalla vittoria conquistata a Meramo 29-25 che rafforza la “Leadership” in testa alla classifica da unica squadra imbattuta, con adesso 4 punti di vantaggio su Conversano e Brixen ( già battuto a Siena), adesso il Presidente Marco Santandrea dopo aver fatto il “classico 30..cerca di fare anche  31…”.

Il neo-acquisto argentino ha  fatto arrivo a Siena la settimana scorsa, aver già sostenuto le visite mediche ed essersi già aggregato alla truppa di Coach Alessandro Fusina, la Dirigenza senese ha presentato Guido Riccobelli italo argentino  dal doppio passaporto, già conoscitore del campionato italiano avendo indossato le maglie del Secchia Rubiera, Bozen, Junior Fasano. Adesso sarà il turno di quella dell’Ego.Siena.

Con molta probabilità Guido Riccobelli potrà scendere in campo nell’attesissima match interno col Conversano che però si giocherà Sabato al “Pala-Francioli” di ColleVal d’Elsa (sabato ore 18 prima di Tavarnelle-Chiaravalle a seguire ore 21 con le 2 solite imprescindibili telecronache dirette sul nostro Canale 196. ) proprio contro una delle attuali seconde in classifica,  rimasta la penultima squadra con cui confrontarsi sulla via del proseguimento del “sogno tricolore”; poi sarà la volta del Cassano Magnago.

In vista di questa “partitissima” la Ego Handball è così infatti lieta di annunciare l’arrivo tra le fila della formazione senese di Guido Riccobelli (188 cm per 87 kg), italo argentino, classe 1987.

Nato a Buenos Aires (Argentina) il 28 novembre 1987, con la Nazionale albi-celeste, ha preso parte alle Olimpiadi di Londra del 2012 e i Mondiali in Spagna nel 2013.

Cresciuto nell’Inef in Argentina, dopo una parentesi al River, è approdato in Italia nel 2008 a Secchia, per poi  passare al Bolzano nel 2010 e tornare infine all’Inef in patria nel 2014. Da gennaio 2015 al maggio 2016, arriva alla Junior Fasano  con cui conquista uno scudetto e una Coppa Italia. Torna poi in Argentina per vestire la maglia della UNLU (Universidad Nacional de Lujàn). A inizio 2018 Riccobelli torna a Fasano per rinforzare la rosa pugliese in vista della seconda parte della stagione, vincendo lo scudetto.  La scorsa stagione è tornato in Argentina per vestire la maglia di UNLU, con cui ha disputato i giochi panamericani.

“Sono molto contento di poter entrare a far parte di un club ambizioso come la Ego Handball Siena – commenta Riccobelli -. Sono stato da subito affascinato dal progetto senese e credo che potrò dare il mio contributo alla squadra per toglierci delle grandi soddisfazioni”.

Il Presidente della Ego Handball Siena Marco Santandrea a dx

“Riccobelli non ha bisogno di particolari presentazioni – spiega il presidente Marco Santandrea – perché il suo talento e la sua esplosività sono da sempre stati il suo biglietto da visita nella pallamano italiana ed internazionale. Sono molto contento che abbia scelto Siena ed il nostro progetto per tornare in Italia e non vediamo l’ora di vederlo in campo”.

LINEA ALLA REGIA: EDIZIONE “EXTRA LARGE” DI A TUTTO HANDBALL TORNIAMO A CASTELLINA IN CHIANTI TENUTA “ROCCA DELLE MACIE”

IL PUNTO-CAMPIONATO

Roma- Come in una corsa spericolata, la 9^ giornata di Serie A1 Maschile riserva sorpassi e accelerazioni. Soprattutto al secondo posto, ora divenuto affare di Conversano e Brixen a spese del Cassano Magnago, uscito con le ossa rotte dalla trasferta di Trieste. Primato, un punto in più aggiunto sulle inseguitrici e nona vittoria consecutiva per l’Ego Siena.

Resta netto, impeccabile il percorso della squadra allenata da Alessandro Fusina, che fuori casa vince 29-25 (p.t. 16-11) contro l’Alperia Merano. I Diavoli Neri escono scottati dal doppio confronto col Cassano Magnago e coi toscani. Da par loro, senesi sempre più squadra da battere. Di Radovcic a porta vuota il gol del 9-6 al 20’. Siena va al riposo in vantaggio sul +3, ma fa i conti col rientro meranese firmato Prantner per il 18-16 dopo 35’. Al 47’ parità sul 21-21. Siena trema, ma al 52’ conduce ancora 25-22 e la vince.

Il Pala Chiarbola riserva sorprese e regala a Trieste la gioia della seconda vittoria stagionale. Non è un 18-17 (p.t. 6-4) qualunque: arriva a spese del Cassano Magnago, giunta in terra giuliana da seconda forza del campionato. Il gol-partita lo segna Pernic, bandiera del club alabardato, che in casa trova due punti di inestimabile valore in una corsa alla salvezza senza esclusione di colpi. In una partita avara di gol, i biancorossi sfoderano la prestazione più coraggiosa: vanno avanti 11-7 dopo 41’ e 14-10 al 46’, reggono al -1 di Bortoli al 53’. Poi fanno festa.

Proprio al secondo posto arriva puntuale il sorpasso di Conversano, che in casa fa il proprio dovere fino in fondo archiviando la pratica Sparer Eppan con un limpido 28-19 (p.t. 12-9). Ad un primo tempo in cui i pugliesi, complice un approccio gagliardo degli ospiti, faticano a prendere il largo, segue una ripresa interpretata con maggiore scioltezza da Giannoccaro e compagni. È +6 al 45’ sul 20-14. Sul 28-18 il massimo vantaggio di un match segnato e che muta ora la classifica.

Quello dei pugliesi è un secondo posto in coabitazione ancora con il Brixen, che allo stesso modo viene fuori in scioltezza dalla prova in casa del Metelli Cologne e vince 34-26. La squadra allenata da Davor Cutura prende da subito in mano l’andamento del match e al 19’ conduce sul 12-6. Prima frazione chiusa sul 15-9. Secondo tempo avaro di emozioni. Nove giornate, però, sono abbastanza per dire che anche Bressanone potrà ritagliarsi un ruolo di primo piano in questa Serie A1.

Un altro campo storico, il Pala Santoru, regala un’altra sorpresa: il 22-18 (p.t. 11-5) con cui la Raimond Sassari batte il Pressano. Da incorniciare la prestazione di Stabellini e compagni, in vantaggio 9-4 al 22’. Il quinto gol dei trentini arriva a 8’ dalla fine del primo tempo: un digiuno lunghissimo, che terminerà solo dopo 1’40’’ della ripresa. Partita sempre in mano agli isolani, che con Brzic segnano il 21-16 e centrano la quarta vittoria del loro cammino.

Seconda vittoria consecutiva, stavolta in trasferta, per Bolzano. I campioni d’Italia superano l’ostacolo Banca Popolare di Fondi e si impongono col finale di 29-26 in casa dei laziali. La squadra di Dvorsek risolleva la testa non solo dopo gli alti e bassi delle ultime settimane, ma anche, più nello specifico, dopo un primo tempo fatto di sofferenza e tutto in salita. I primi 30’ sono della squadra di De Santis, che va al riposo avanti 15-12 dopo aver a sua volta recuperato il +3 altoatesino nella parte centrale della frazione. Il vantaggio di Fondi svanisce col 22-22 di Sonnerer al 44’, preludio al 28-24 di Udovicic su palla recuperata al 53’.

Un gol di Zeljko Beharevic a 43’’ dalla fine fa impazzire la Palestra “Zizzi”: la Junior Fasano vince 25-24 (p.t. 11-13) il match salvezza contro l’MFoods Carburex Gaeta. Un’autentica battaglia sportiva. Ospiti in vantaggio sul +2 al termine del primo tempo e 22-19 al 47’. La squadra di Onelli si dispera, perché spreca un ulteriore +2, sul 24-22, al 55’. Segna De Santis dai 7m. Al 58’ il nuovo pari. Decide Beharevic dai 9m.

RISULTATI:

Banca Popolare Di Fondi – Bolzano     26-29
Trieste – Cassano Magnago     18-17
Raimond Sassari – Pressano     22-18
Junior Fasano – MFoods Carburex Gaeta      25-24
Conversano – Sparer Eppan     28-19
Alperia Merano – Ego Siena     25-29
Metelli Cologne – Brixen     26-34

La classifica aggiornata:

Ego Siena 18, Conversano 14, Brixen 14, Cassano Magnago 13, Bolzano 12, Alperia Merano 10, Raimond Sassari 9, Pressano 9, Banca Popolare di Fondi 6, Junior Fasano 6, Trieste 5, Sparer Eppan 4, Metelli Cologne 4, MFoods Carburex Gaeta 2

A2/M Girone B vittoria valdelsana in terra sarda
IL TAVARNELLE INONDA NUORO:  37-26
Si risale in classifica: adesso abbiamo 9 punti.

NUORO-TAVARNELLE: 26-37  (1T: 14-19)

NUORO: Carta 7, Catte, Cocco, Corrias M. 2, Corrias A., Fadda, Hrinou, Maddanu 1, Orsini 2, Quaddu 3, Schirru, Seddone 7, Serra, Tessari 4.

All.: Pellagatta M.

TAVARNELLE: Ciani, Lastrucci 2, Morettin 8, Panti, Pelacchi 6, Pichardo 5, Pierattoni 2, Provvedi L. 1, Provvedi F. 5, Silei, Singh 2, Tramuto 1, Varvarito 3, Vononi 1, Zeri, Cianchi 1.

All.: Pelacchi M.

ARBITRI: Scanu, Mulas

Nuoro- (Ste.Ball) La Pallamano Tavarnelle torna alla vittoria dopo 2 stop consecutivi “inondando” il Palazzetto dello Sport di Nuoro  vincendo largo per 37-26.
Stavolta Morettin dopo la prova opaca col Camerano si carica  la squadra sulle spalle mitraglia  il portiere nuorese infilandogli 8 “pillorini” in fondo al sacco, e con Giacomino Pelacchi al “top” stagionale a quota 6, con Pichardo positivo a segno 5 volte  al pari di “Franceschino” Provvedi,  con il “prode” Varvarito che firma il tris e con i “fidi scudieri” Lastrucci-Pierattoni-Singh, con 2 gol all’attivo ed i “single” di Lorenzo Provvedi- Tramuto  Vononi e Cianchi, teniamo solo controllo  l’insidioso duo Carta e Seddone ( 7), Tessari con 4, Quaddu con 3, Corrias Orsini con 2 a testa ed il “single” di Maddanu.

Bella partita tavarnellina  che  già avva dato da vedere di poter condurre in “terra ferma” i 2 punti terminando la 1° mezz’ora in  vantaggio per  19-14. La vittoria dei ragazzi di “Matteo”Botta” Pelacchi fa salire il Club del Presidente Pierattoni ( che ringrazio) a quota 9.
RISULTATI

GIORNATA 10 – Andata

16/11/19 15:30 OJ SOLUTION NUORO TAVARNELLE 26 – 37
16/11/19 17:30 FIORENTINA SANTARELLI CINGOLI 18 – 33
16/11/19 18:00 SECCHIA RUBIERA VERDEAZZURRO 29 – 35
16/11/19 18:00 AMBRA PARMA 23 – 26
16/11/19 19:30 BOLOGNA UNITED 2 AGOSTO BOLOGNA 24 – 23
17/11/19 18:00 CHIARAVALLE ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE 25 – 31
17/11/19 18:00 CAMERANO MODULA CASALGRANDE 34 – 28

LA CLASSIFICA

SANTARELLI CINGOLI 17 9 8 1 0 269 184 0
PARMA 16 9 8 0 1 223 169 0
AMBRA 15 10 7 1 2 298 260 0
SECCHIA RUBIERA 14 9 7 0 2 238 194 0
BOLOGNA UNITED 14 10 7 0 3 239 206 0
2 AGOSTO BOLOGNA 14 10 6 2 2 262 237 0
VERDEAZZURRO 11 9 5 1 3 274 259 0
TAVARNELLE 9 10 4 1 5 281 298 0
ROMAGNA 8 9 4 0 5 230 216 0
CAMERANO 8 9 4 0 5 218 225 0
FIORENTINA 6 9 3 0 6 210 209 0
MODULA CASALGRANDE 2 9 1 0 8 232 286 0
CHIARAVALLE 2 9 1 0 8 191 252 0
ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE 2 10 1 0 9 259 324 0
OJ SOLUTION NUORO 0 9 0 0 9 177 292 0
Gen.mo Sig. Stefano Ballerini
FirenzeViola Supersport

Con piacere La invitiamo alla nostra Cena Sociale del giorno venerdi 22/11/19 alle ore 20,30
c/o  Circolo MCL  Via Roma, Tavarnelle.Sarà presentata la nostra nuova maglia da gioco dove è presente il logo della Sua testata giornalistica.La saluto cordialmente.Alessandro Pierattoni
Presidente Asd Pallamano Tavarnelle
Campionato A1/F
images/djogap-elevazione-vsoderzo.jpg

Pari da batticuore tra Mestrino e Salerno: sesto risultato utile per le venete

  • L’Alì-Best Espresso Mestrino continua a sorprendere e Leno, intanto, ottiene la prima vittoria della sua stagione. Sono le due notizie principali delle gare che hanno caratterizzato i due match della 7^ giornata di Regular Season della Serie A1 Femminile, aggiungendosi al 33-30 dell’Ariosto Ferrara contro la Casalgrande Padana maturato nell’anticipo del 29 ottobre scorso.

Per un Mestrino che sorride, c’è una Jomi Salerno che reagisce a metà dopo la sconfitta di sabato scorso per mano del Cassano Magnago. Al Pala Lissaro finisce 23-23 (p.t. 11-12) con tanto di emozioni nel finale: parato a 18’’ dalla fine il tentativo di Manojlovic, ma sul rovesciamento anche Mestrino spreca. Nel mezzo, Salerno – avanti al termine del primo tempo – deve fare a meno di Gomez, squalificata al 37’, un attimo dopo aver incassato il primo vantaggio veneto sul 14-13. Gol a gol, con un solo passaggio sul +2 di Salerno al 50’ (20-18), si giunge agli attimi conclusivi. Un punto ciascuna. E Salerno che per rincorrere la vittoria dovrà attendere il match casalingo contro Bressanone del prossimo 30 novembre.

Nella prima gara di giornata, Leno gioisce a Gottolengo per i primi due punti stagionali a scapito dell’Oj Solution Nuoro. È una sfida-salvezza e l’equilibrio è grande protagonista. Finale: 20-18 (p.t. 11-12). Decisivo l’allungo dal 15-14 al 18-14 con cui la squadra allenata da Bravi entra nell’ultimo quarto d’ora. È di Radovic il -1 delle sarde che tiene accesa la fiamma della speranza nei 2’ conclusivi. Ma non basta: vince Leno. Le sarde, neo-promossa del campionato, restano in coda.

Difficile decifrare la classifica: la guida Mestrino, che tuttavia ha in più delle inseguitrici la 9^ giornata già disputata mercoledì scorso e chiusa col successo contro Ferrara (22-15). Proprio le emiliane, complice la convocazione della cubana Marquez ai prossimi Mondiali in Giappone, rivedranno la Serie A1 solo l’11 gennaio.

La 7^ giornata sarà completa non prima del prossimo 4 dicembre, quando Sudtirol Brixen e Mechanic System Oderzo si sfideranno nel posticipo e big match del turno.

PROSSIMA GIORNATA 7 Andata

29/10/19 21:30 CASALGRANDE PADANA SUNCINI AGRIBIOCHIMICA ARIOSTO FERRARA 30 – 33
16/11/19 16:30 LENO OJ SOLUTION NUORO 20 – 18
16/11/19 17:00 MESTRINO JOMI SALERNO 23 – 23
04/12/19 19:00 SÜDTIROL BRIXEN MECHANIC SYSTEM ODERZO 0 – 0

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
MESTRINO 11 8 5 1 2 196 181 0
SÜDTIROL BRIXEN 10 6 5 0 1 155 120 0
MECHANIC SYSTEM ODERZO 10 5 5 0 0 134 103 0
JOMI SALERNO 9 6 4 1 1 176 143 0
SUNCINI AGRIBIOCHIMICA ARIOSTO FERRARA 8 8 4 0 4 215 196 0
CASSANO MAGNAGO 7 7 3 1 3 182 185 0
LENO 2 6 1 0 5 121 169 0
CASALGRANDE PADANA 1 6 0 1 5 143 165 0
OJ SOLUTION NUORO 0 6 0 0 6 113 173 0

CAMPIONATO DI A2/F: 2 GRANDI SUCCESSI PER TUSHE PRATO E EUROMED MUGELLO

Non si ferma la marcia della capolista Cingoli che supera il fanalino di coda Chiaravalle con il netto risultato di 30-18. Nel big match di giornata vittoria del Tushe Prato contro il Flavioni Civitavecchia. Inaspettata battuta d’arresto casalinga per la Nuova Teramo che viene superata tra le mura amiche dall’Euromed Mugello al termine di un match vibrante e ricco di colpi di scena. Vittoria casalinga di Marconi Jumpers che batte Ariosto Ferrara.

GIORNATA 7 – Andata

16/11/19 21:00 CINGOLI CHIARAVALLE 30 – 18
16/11/19 21:00 TUSHE PRATO FLAVIONI 24 – 22
17/11/19 17:30 NUOVA TERAMO EUROMED MUGELLO 26 – 27
17/11/19 18:00 MARCONI JUMPERS ARIOSTO FERRARA 29 – 24

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
CINGOLI 13 7 6 1 0 208 161 0
TUSHE PRATO 10 7 5 0 2 190 156 0
FLAVIONI 9 7 4 1 2 189 158 0
MARCONI JUMPERS 8 7 4 0 3 164 156 0
NUOVA TERAMO 8 7 4 0 3 189 184 0
EUROMED MUGELLO 6 7 3 0 4 146 173 3
ARIOSTO FERRARA 2 7 1 0 6 170 192 0
CHIARAVALLE 0 7 0 0 7 122 198 0

Pallamano: 4 impegni “Test-match” per le azzurre ad Antalya

images/lauretti-matos-italia-hun.jpg

Si raduna domani (lunedì) a Roma, la Nazionale femminile guidata da Neven Hrupec. Più di qualche esperimento per il tecnico croato, che prima al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito della Cecchignola e poi, dal 21 novembre, ad Antalya (Turchia) per alcuni test match, avrà la possibilità di lavorare in vista del doppio confronto del marzo prossimo contro la Lituania, valido per le qualificazioni agli EHF EURO 2020 di Norvegia e Danimarca.

Test fisici, visite mediche e due giorni di allenamento sono in programma nella Capitale, dove, alle atlete che poi voleranno in Turchia, sono aggregate anche il portiere Elisa Ferrari, il terzino Anika Niederwieser e il pivot Bianca Del Balzo.

Il 21 novembre 17 atlete voleranno ad Antalya. Qui l’Italia giocherà quattro amichevoli: il 21 novembre contro il Kosovo, il giorno seguente contro la Nord Macedonia e contro due selezioni della Turchia per chiudere tra 24 e 25 novembre.

L’elenco delle convocate per lo stage e per le gare in Turchia:

PORTIERI: Monika Prünster (PO – 1984 – Südtirol Brixen), Anja Rossignoli (PO – 1999 – Brixen Südtirol)
ALI: Giada Babbo (AS – 1997 – Brixen Südtirol), Alessandra Bassanese (AS – 1996 – Jomi Salerno), Sarah Hilber (AD – 1998 – Brixen Südtirol), Vanessa Djiogap (AD – 2001 – Mestrino), Podda Luisella (AD – 2002 – Nuoro)
TERZINI: Ilaria Dalla Costa TS – 1995 – Jomi Salerno), Giulia Fabbo (TS – 2003 – Jomi Salerno), Ramona Manojlovic (CE\TS – 2002 – Jomi Salerno), Rita Trombetta (TD – 1996 – Jomi Salerno), Giovanna Lucarini (CE – 2001 – Mestrino), Giorgia Di Pietro (TS – 1993 – Mechanic System Oderzo), Irene Stefanelli (CE – 1998 – Mestrino)
PIVOT: Bevelyn Eghianruwa (PI – 2001 – Cellini Padova), Cyrielle Lauretti Matos (PI – 1997 – Jomi Salerno), Virginia Ucchino (PI – 1998 – Mechanic System Oderzo)

In tre saranno nella Capitale per test fisici e visite mediche:

Anika Niederwieser (TS – 1992 – TuS Metzingen \ GER), Elisa Ferrari (PO – 1993 – Jomi Salerno), Bianca Del Balzo (PI – 1996 – Cassano Magnago)

STAFF TECNICO: Neven Hrupec (tecnico), Laura Avram (vice-allenatore), Paolo Baresi (portieri)
STAFF MEDICO: Dario Fioravanti (medico), Michela De Cicco (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca

AREA5 TOSCANA-UMBRIA-LIGURIA

Risultati della giornata del 16-17/11/19

SERIE B  4a giornata andata
LA SPEZIA-FOLLONICA:            30-36
MEDICEA-CARRARA:                 27-25
MONTECARLO-OLIMPIC:           25-31
BASTIA-PETRARCA AREZZO:   27-32
PRATO-GROSSETO:                   N.D.
CARRARA-LA SPEZIA:                21-21  (anticipo 5a giornata)



UNDER 19/M  3a giornata andata
LA TORRE-POGGIBONSI:           19-29
MEDICEA-GROSSETO:                35-19
FIORENTINA-TAVARNELLE:        35-29

UNDER 17/M  4a giornata andata 
MEDICEA B-CARRARA:                  50-15
SCARPERIA-LA TORRE:                 35-30
BASTIA-MEDICEA A:                       15-38
AMBRA-LA SPEZIA:                         43-23
TAVARNELLE-OLIMPIC:                   34-25

UNDER 15/M   4a giornata andata
FIORENTINA-OLIMPIC:                   9-33
FOLLONICA-SCARPERIA:              22-15
MEDICEA-AMBRA:                          29-12
POGGIBONSI-MONTECARLO:       36-17
TAVARNELLE-LA TORRE:               N.D.
PRATO-SIENA:                                48-1

COPPA TOSCANA FEMMINILE
MONTECARLO-GROSSETO:        19-33
BASTIA-PETRARCA AREZZO:      23-15

UNDER 17/F
MUGELLO-POGGIBONSI:             21-18
GROSSETO-LA TORRE:                N.D.
TUSHE PRATO-FOLLONICA:         N.D.

 

Articolo Precedente TENNIS- Coppa Davis: Italia, niente da fare con gli USA. Azzurri eliminati, decisive le sconfitte di Berrettini e nel doppio
Articolo Successivo Tennis: le news dal CT Siena

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: “A Tutto Handball”: L’Italia nella storia: Si va ai Mondiali; Montenegro battuto anche nel ritorno 34-32

Pallamano: “A Tutto Handball”: L’Italia nella storia: Si va ai Mondiali; Montenegro battuto anche nel ritorno 34-32

Pallamano: Finali Under 17: A Montesilvano Ego.Tavarnele  eliminata nel Girone di qualifiazione

Pallamano: Finali Under 17: A Montesilvano Ego.Tavarnele eliminata nel Girone di qualifiazione

Pallamano: Finale amarissimo a Chieti: Bielorussia Italia 32-31

Pallamano: Finale amarissimo a Chieti: Bielorussia Italia 32-31

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano: a Tavarnelle arriva il 20° Memorial/ Torneo Matteuzzi

Live Pallamano: a Tavarnelle arriva il 20° Memorial/ Torneo Matteuzzi

Pallamano: Finisce l’era di Trillini: arriva Bob Henning

Pallamano: Finisce l’era di Trillini: arriva Bob Henning

Pallamano: “Dramma sportivo” a Tavarnelle che retrocede in B/ Regionale battuto dal Modena 28-25!!!!

Pallamano: “Dramma sportivo” a Tavarnelle che retrocede in B/ Regionale battuto dal Modena 28-25!!!!

Pallamano: news dal Tavarnelle da Taufers

Pallamano: news dal Tavarnelle da Taufers

Pallamano: “A Tutto Handball”testuale” Brava Ego Siena che impatta col Conversano 22-22 pur sprecando l’ultimo tiro….

Pallamano: “A Tutto Handball”testuale” Brava Ego Siena che impatta col Conversano 22-22 pur sprecando l’ultimo tiro….

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!