FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon: Un immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..); Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..) passa per il ritiro di  Dimitrov per infortunio…..; Maestrelli vince a Brasov; Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon: Un immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..); Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..) passa per il ritiro di Dimitrov per infortunio…..; Maestrelli vince a Brasov; Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      8 Luglio 2025
      37°Rally Storico Elba le prime news..

      37°Rally Storico Elba le prime news..

      8 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
Pallamano: Serie A2/M: Il Follonica passa a Pescara; B/M : Il Mugello United passa a Montemurlo in casa del 29 Martiri 28-15

Pallamano: Serie A2/M: Il Follonica passa a Pescara; B/M : Il Mugello United passa a Montemurlo in casa del 29 Martiri 28-15

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

23 Gennaio 2022
Pallamano: il “testuale settimanale”  di A TUTTO HANDBALL

Qualificazioni Mondiali 2023: per l’Italia sorteggio il 29 gennaio a Budapest

  • Nazionale Maschile

Il 29 gennaio, a partire dalle 13:30, alla Budapest Handball Arena. Sono queste le coordinate del sorteggio che coinvolgerà l’Italia e nel corso del quale gli azzurri scopriranno la loro avversaria nei play-off di qualificazione ai Campionati Mondiali 2023 di Svezia e Polonia.

Reduce dal passaggio del primo turno ottenuto domenica scorsa a Torshavn, la Nazionale italiana partirà dall’urna all’interno dela quale sono inserite tutte le altre sette formazioni che, come Parisini e compagni, si sono piazzate nelle prime due posizioni dei gironi: in particolare Grecia, Turchia, Finlandia, Estonia, Romania, Israele e Isole Faroe. A queste si aggiungerà la Svizzera, la migliore del ranking continentale tra le non qualificate agli EHF EURO 2022.

Proprio dagli Europei, che intanto procedono in Ungheria e Slovacchia, arriverà una delle avversarie dell’Italia. Nell’altra urna, infatti, saranno inserite le nove squadre classificate tra il 16° e il 24° posto del grande evento che si concluderà a Budapest il prossimo 30 gennaio.

Non sarà necessario arrivare a quella data per scoprire chi potrebbe essere opposto alla Nazionale, visto che la seconda parte della classifica è già completa dopo la chiusura del preliminary round. Nel dettaglio, tra le squadre coinvolte nel primo play-off per i Mondiali ci sono Bielorussia, Slovacchia, Austria, Lituania, Macedonia del Nord, Bosnia Herzegovina, Ucraina, ma anche big del vecchio continente come la Slovenia di Miha Zarabec o il Portogallo eliminato in maniera rocambolesca dall’Olanda.

Il periodo designato per i play-off è quello del 14-20 marzo e tutto si esaurirà in 120’, tra andata e ritorno.

Le nove squadre che riusciranno a passare il turno dovranno disputare, nella settimana del 11-17 aprile, un secondo play-off (andata\ritorno) contro le nove migliori sempre di EURO 2022.

Sono escluse da tutto questo la Danimarca, oro iridato nel 2021 in Egitto, Svezia e Polonia in qualità di nazioni ospitanti, oltre alle migliori tre classificate agli Europei.

SECONDO TURNO – PLAY-OFF (14-20 marzo)
Urna 1 Urna 2
Slovenia, Bielorussia, Slovacchia, Austria, Lituania, Portogallo,
Macedonia del Nord, Bosnia Herzegovina, Ucraina
Belgio, Estonia, Finlandia, Isole Faroe, ITALIA,
Israele, Grecia, Romania, Svizzera
TERZO TURNO – PLAY-OFF (11-17 aprile)
Urna 1 Urna 2
9 migliori classificate EHF EURO 2022 9 qualificate dal 2° turno
GIA’ QUALIFICATE AI MONDIALI 2023
Danimarca (campione in carica), Polonia e Svezia (nazioni ospitanti), le migliori tre classificate dopo gli EHF EURO 2022 di Ungheria e Slovacchia

Serie A Beretta: l’inizio del girone di ritorno riconferma Fasano in testa

La 14^ giornata ha aperto il 2022 della Serie A Beretta, ma non ha cambiato praticamente nulla in classifica. Nonostante fossero interessate tre delle quattro forze di vertice della graduatoria, restano tutte lì: Junior Fasano in testa, Raimond Sassari subito dietro e Conversano al terzo posto. Il piazzamento degli uomini di Alessandro Tarafino è comunque collegato al recupero del Pressano dopo il match rinviato in questo fine settimana. I casi di positività al Covid-19, infatti, hanno posticipato Bolzano – Pressano e Sparer Eppan – Carpi. Giocate invece quattro partite.

È una ‘prima’ con gol e vittoria, quella di Riccardo Stabellini. La ‘sua’ Junior Fasano vince 29-19 (p.t. 13-8) contro il Secchia Rubiera. Un successo agile nei numeri e importante nella sostanza, perché permette ai biancoazzurri di riaprire il 2022 vincendo e nel contempo di mantenere la vetta solitaria della classifica. Fasano di fatto controlla l’intero incontro: 7-5 dopo i primi 20’, preambolo al 13-8 su cui si va alla pausa e all’allungo che dopo 45’ si traduce nel 21-13. Conti chiusi, gara decisa. Per Fasano è la 11esima vittoria della regular season.

Con un parziale di 7-1 nella parte centrale del secondo tempo, i campioni d’Italia del Conversano trovano una importantissima vittoria sul campo dell’Alperia Merano. Vittoria col finale di 29-24 (p.t. 14-12) da parte dei pugliesi in casa dei Diavoli Neri, risultato grazie al quale gli uomini di Alessandro Tarafino superano Pressano al terzo posto – trentini fermi per gara rinviata – e salgono a 20 punti. Solita prestazione maiuscola di Demis Radovcic, il migliore al tiro fra i suoi con sette realizzazioni. Meglio di lui solo Max Prantner con otto gol, mentre sono tre le realizzazioni del neo-arrivato Vrodljak. Decide quel break, si diceva: prima invece è un match apertissimo, con Conversano in vantaggio sempre di misura (10-8, 12-10, 14-12) e Merano che ribalta sul 17-16 al 38’. Poi lo sprint degli ospiti che instrada il match in via pressoché definitiva. E così fino al fischio finale.

Ritorno in panchina vincente per Luigi Passino. Il tecnico sardo conduce la Raimond Sassari al succeso sul campo del Cassano Magnago. Risultato finale al Pala Tacca: 32-27 (p.t. 15-13) in favore degli isolani, trascinati dalle otto reti di Leo Querin e nelle cui fila debutta – con cinque reti – il terzino gabonese Cherubin Tabanguet. In casa, comunque, Cassano Magnago, nelle cui fila esordiva il serbo Nikola Jezdimirovic (2), conferma di saper mettere in difficoltà anche le avversarie più quotate e regge per tutto il match. Al -2 su cui si chiude il primo tempo, i lombardi fanno seguire il 15-14 di Branca (6), primo di una serie di tentativi di ricucire lo strappo che culmineranno nel 23-23 al 46’ con Mazza (6). Gli amaranto girano la partita sul 24-23, salvo poi incassare un break sardo che vale il 28-24 al 54’. Sassari trema, ma tiene fino alla fine. Al Tacca due punti fondamentali in chiave play-off per i rossoblù.

La lunga pausa non rompe i ritmi nemmeno in casa Bressanone. Per gli altoatesini la trasferta siciliana in casa della Teamnetwork Albatro coincide con un largo 35-24 (p.t. 17-8), risultato frutto di dominio diffuso della squadra guidata da Davor Cutura. Di fatto i giochi sono già virtualmente fatti nei primi 17’, quando Bressanone passa a condurre sul 12-3 dando così una chiara impronta alla gara. Di fatto il confronto avrà poca storia e pochi sussulti. Gli ospiti fuggono via, poi controllano e gestiscono senza affanni. Alla fine segneranno 12 dei 15 brissinesi a referto.

Il 29 gennaio si giocherà per la 15^ giornata, l’ultima prima delle Finals di Coppa Italia.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 15:00 Teamnetwork  Albatro – Brixen 24-35 Download PDF
h 16:30 Cassano Magnago – Raimond Sassari 27-32 Download PDF
h 19:00 Alperia  Merano – Conversano 24-29 Download PDF
h 19:00 Junior Fasano – Secchia Rubiera 29-19 Download PDF
Rinviata Bolzano – Pressano – –
Rinviata Spare Eppan – Carpi – –

La classifica aggiornata della Serie A Beretta maschile:

Junior Fasano 23 pti, Raimond Sassari 21, Conversano 20, Pressano 19*, Brixen 15, Alperia Merano 12, Bolzano 12*, Sparer Eppan 11*, Trieste 10, Cassano Magnago 9, Carpi 6*, Teamnetwork Albatro 2, Secchia Rubiera 2
*una partita da recuperare

images/269599093_4609525432477489_7594649017151548688_n.jpeg

AddThis Sharing Buttons

Share to Facebook

Share to TwitterShare to E-mailShare to PinterestShare to Più…

22 Gennaio 2022

Serie A Beretta: Mestrino aggancia il secondo posto, acuti per Padova e Malo

Serie A Beretta
  • Serie A Beretta femminile

Tre partite giocate, tre rinviate per Covid-19. La Serie A Beretta femminile attende di completare una classifica condizionata dai posticipi, ma che ha visto comunque aprirsi la 13^ giornata di regular season. Se Brixen Südtirol e Jomi Salerno rimangono ai box, subito a seguire l’Alì-Best Espresso Mestrino si fa avanti. Ma è tutto aperto e tutto da decidere a un solo turno di distanza dalle Finals di Coppa Italia del 3-6 febbraio a Salsomaggiore Terme.

È break iniziato in inferiorità numerica, nei 3’ finali, a consegnare a Mestrino un prezioso successo sul campo del Cassano Magnago. Il 21-20 (p.t. 9-9) del Pala Tacca permette alle padovane di agganciare la Jomi Salerno al secondo posto, per effetto però anche e soprattutto dei due match rinviati per i casi di positività nelle fila del club campano. Nel frattempo però Mestrino fa il suo mestiere fino in fondo e inanella il decimo successo stagionale, facendo bottino pieno su un campo complicato come il Pala Tacca. Sotto 13-11 al 38’ della ripresa, Mestrino riesce a cambiare il trend del match con un parziale di 6-1 che porta al 16-14 al 44’. Nell’ultimo quarto d’ora il vantaggio vacilla, Cassano Magnago torna sul -1 ma non impatta. Per Mestrino seconda vittoria consecutiva nel 2022.

Lo scontro-salvezza va alle Guerriere Malo. Sofferta, equilibrata come all’andata, la sfida tra le vicentine e il Mezzocorona termina col punteggio di 28-27 (p.t. 13-16) e dà alla squadra allenata da Rodrigo Sabino la possibilità di agganciare in classifica proprio le neo-promosse trentine. Per Malo è una vittoria fatta di cuore e coraggio: sotto 26-25 al 56’ dopo la rete di Luisa Dalla Valle, le venete riusciranno a piazzare un contro-break di tre reti chiuso col 28-26 di Barresi (6) a 45’’ dal termine. Vano il tentativo di Mezzocorona ancora con Dalla Valle. Per le trentine resta il rimpianto di un match condotto per larghi tratti (10-7, 15-12, 16-13, 20-17, 25-22) e sfuggito via proprio nelle battute conclusive.

A completare le partite di giornata è il 30-29 (p.t. 18-11) con cui la Cellini Padova riesce in casa ad avere la meglio sull’AC Life Style Erice. Partita combattuta come all’andata – era finita in pareggio – anche se stavolta le venete dominano tutta la prima mezz’ora grazie, in particolare, ad un break di quattro reti con cui passano dal 13-10 al 17-10. Servirà un altro parziale nella ripresa (4-0) per riaprire i conti (26-22) e per rimettere Erice nelle condizioni di lottare. Al 58’ Gorbatsjova riapre i conti (29-27). Il -1 con Mrkikj, autrice di 15 reti e protagonista, assieme a Vanessa Djiogap (9), di un duello all’ultimo sangue. Il 30-28 di Prela a 30’’ dal termine è il colpo di grazia. Vano il 30-29 della solita Mrkikj. Erice cade, Padova fa festa.

Per la Serie A Beretta femminile turno di campionato il prossimo 29 gennaio. Poi, la settimana successiva, spazio alle Finals di Coppa Italia a Salsomaggiore Terme.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 18:00 Guerriere Malo – Mezzocorona 28-27 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago – Alì-Best Espresso Mestrino 20-21 Download PDF
h 20:00 Cellini Padova – AC Life Style  Erice 30-29 Download PDF
Rinviata Ariosto Ferrara – Casalgrande Padana – –
Rinviata Jomi Salerno – Cassa Rurale Pontinia – –
Rinviata Leno – Brixen Südtirol – –

La classifica aggiornata della Serie A Beretta femminile:

Brixen Südtirol 21 pti**, Jomi Salerno 20**, Alì-Best Espresso Mestrino 20, Cassa Rurale Pontinia 16*, Cellini Padova 13, Casalgrande Padana 12**, Cassano Magnago 12*, AC Life Style Erice 10, Ariosto Ferrara 7**, Leno 5*, Mezzocorona 4*, Guerriere Malo 2
**due partite in meno
*una partita in meno

CAMPIONATO A2/M GIRONE B

GIORNATA 1 – Ritorno

22/01/22 16:00 VERDEAZZURRO MODULA CASALGRANDE 32 – 26
22/01/22 18:00 AMBRA TECNOCEM 85 SAN LAZZARO 0 – 0 Rinviata
22/01/22 18:00 SANTARELLI CINGOLI LIONS TERAMO 0 – 0 Rinviata
22/01/22 18:30 ROMAGNA PRATO 43 – 16
22/01/22 19:30 BOLOGNA UNITED CAMPUS ITALIA 0 – 0 Rinviata
23/01/22 18:00 OGAN PESCARA FOLLONICA 30 – 32
23/01/22 18:00 CHIARAVALLE CAMERANO 23 – 28

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
ROMAGNA 26 14 13 0 1 498 345 0
SANTARELLI CINGOLI 25 13 12 1 0 465 315 0
LIONS TERAMO 20 13 10 0 3 361 287 0
VERDEAZZURRO 17 14 8 1 5 416 404 0
FOLLONICA 15 14 7 1 6 416 417 0
CAMERANO 15 14 6 3 5 372 396 0
CAMPUS ITALIA 14 13 7 0 6 370 361 0
CHIARAVALLE 14 14 7 0 7 381 407 0
MODULA CASALGRANDE 11 14 5 1 8 426 460 0
TECNOCEM 85 SAN LAZZARO 10 13 4 2 7 349 350 0
AMBRA 10 13 5 0 8 366 396 0
OGAN PESCARA 10 14 5 0 9 394 431 0
BOLOGNA UNITED 0 13 1 1 11 313 385 3
PRATO 0 14 0 0 14 313 486 0

CALENDARIO COMPLETO

🔴⚫ RISULTATO 9° giornata and. SERIE B/M

Aretè Bastia Umbra-Olimpic Massa Marittma  20-38

Dopo la sosta natalizia, prolungata di una settimana a causa della situazione pandemica, l’Aretè Pallamano ha affrontato al PalaSir di S. Maria degli Angeli la Pallamano Carrara nella nona giornata del campionato di serie B maschile domenica 23 gennaio alle 20.

L’incontro è terminato con la vittoria 36-28 per la Pallamano Carrara che ha condotto la partita con merito dall’inizio alla fine.
La lunga sosta, la mancanza degli allenamenti per la situazione Covid e gli infortuni non hanno permesso ai ragazzi bastioli di esprimersi secondo le loro potenzialità ed il risultato finale ha rispecchiato l’andamento della gara.
Non è potuto scendere in campo il terzino titolare Nicola Canestri per un problema alla caviglia che si è riacutizzato nella fase di riscaldamento e non ha preso parte all’incontro l’altro terzino titolare Giacomo Ripi che ha deciso di smettere per l’impossibilità di allenarsi a causa dei suoi orari lavorativi. La società ringrazia dal profondo del cuore Giacomo per quanto ha dato e per i tanti bellissimi momenti vissuti insieme dalle giovanili alla prima squadra.
Aretè Pallamano: 1 Marmottini, 3 Buccini (4), 5 Sessa (9), 7 Spanò, 8 Cancellotti, 12 Briziarelli, 13 Giacanella (2), 16 Dionigi, 17 Balducci, 18 Dottorini, 19 Canestri, 21 Ripi F. (10), 25 Gnavolini, 26 Malizia (3), All. Contini e Rosi

La partita Montecarlo Pallamano-Olimpic Massa Marittima rinviata al 19 Marzo

CLASSIFICA:

Spezia (-1 quella col Tavarnelle) -Grosseto 12  (-1 quella col T avarnelle)Tavarnelle 10 ( -2 le gare con Grosseto e Spezia) ) Mugello 9, Carrara 8, OlimpicM.Marittima 8,  Medicea 4, La Torre Pontassieve 4, Aretè-Pol.29 Martiri 0, Montecarlo -3
ASD 29 Martiri 🆚 MUGELLO HANDBALL UTD 15-28

Il primo tempo della partita finisce 8 a 16 per Mugello Handball United con
5 reti di Solano
5 reti di Carlotti
4 reti di Fiesoli
1 rete di Lepri
1 rete di Tendi
per Mugello Handball.
Mentre
2 reti per Saccenti
1 rete per Bassi Bernardo, Comastri, Nesi, Santi, Alba e Volpi per 29 Martiri.
La partita termina 15 a 28 per Mugello Handball
E nel secondo tempo le reti sono
5 per Tendi, 2 per Carlotti e Solano, 1 per Bazzani, Fiesoli e Biagioni per Mugello.
Mentre per 29 Martiri nel secondo tempo le reti sono 4 per Saccenti e 1 rete per Nesi, Comastri e Santi.
Montemurlo- La prima partita del 2022 inizia con la trasferta sul campo del fanalino di coda del ASD 29 Martiri. Nonostante i numerosi assenti, i nostri ragazzi portano a casa 2 punti preziosi per la classifica.

#MugelloHandballUnited #ForzaGalletti #Mugello #Toscana #BorgoSanLorenzo #Pallamano #NewGeneration #Handball #HadballMatch

“Pallamano per passione”

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 4 persone, persone in piedi e il seguente testo "FIGH FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO HANDBALL RF 78 OD CAMPIONATO SERIE Ð MASCHILE FULL TIME ASSOCIAZIONE SPORTIVA F 15-28 29 MARTIRI MUGELLOHANDBALLUTD M A.S H "Pallamano per passione""
Articolo Precedente CALCIO Serie A, Live 23a Giornata Cagliari-Fiorentina 1-1 (47'Joao Pedro, 75'Sottil)
Articolo Successivo Doverosa sottolineatura: al 13° ( 12.43) si è omaggiato Davide Astori

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: L’Olimpic Massa Marittima a Misano era..a caccia dello Scudetto Under 15 ma viene eliminato (3°) nel Girone; Battuta Aretusa 33-28, ma sconfitti dal Cassano Magnago  29-17. Poi Lugo ci batte di misura 30-27. In campo anche la Tushe Prato e la Fiorentina Handball

Pallamano: L’Olimpic Massa Marittima a Misano era..a caccia dello Scudetto Under 15 ma viene eliminato (3°) nel Girone; Battuta Aretusa 33-28, ma sconfitti dal Cassano Magnago 29-17. Poi Lugo ci batte di misura 30-27. In campo anche la Tushe Prato e la Fiorentina Handball

Pallamano: siamo al  2° turno dei campionati: a Parma: Cold Point Parma-Tavarnelle 29-23

Pallamano: siamo al 2° turno dei campionati: a Parma: Cold Point Parma-Tavarnelle 29-23

Palestra Valenti, micropiscina in via Dei e nuovo palasport al Cavallaccio, proseguono i lavori: i sopralluoghi dell’assessore Guccione

Palestra Valenti, micropiscina in via Dei e nuovo palasport al Cavallaccio, proseguono i lavori: i sopralluoghi dell’assessore Guccione


Pallamano A1/M Gir.B: anche il Teramo ferma sul 24-24 l’E.Go.Tavarnelle


Pallamano A1/M Gir.B: anche il Teramo ferma sul 24-24 l’E.Go.Tavarnelle

Pallamano:  Il Tavarnelle va alle Finali Regionali Under 17

Pallamano: Il Tavarnelle va alle Finali Regionali Under 17

Pallamano: A Tutto Handball

Pallamano: A Tutto Handball

Pallamano: La nostra Nazionale non decolla..la Polonia ci batte  30-23: siamo indietro…Si parte co l’A2/F Girone C: ai nastri di partenza Euromed Mugello e Tushe Prato.

Pallamano: La nostra Nazionale non decolla..la Polonia ci batte 30-23: siamo indietro…Si parte co l’A2/F Girone C: ai nastri di partenza Euromed Mugello e Tushe Prato.

Pallamano: Ancora una sconfitta per la E.Go.Tavarnelle: Teramo ci batte 28-20

Pallamano: Ancora una sconfitta per la E.Go.Tavarnelle: Teramo ci batte 28-20

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!