FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di scena a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di scena a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; stasera Travaglia in Finale a Modena..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; stasera Travaglia in Finale a Modena..

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
Pallamano: Speciale ” A Tutto Handball” stasera ore 18 circa

Pallamano: Speciale ” A Tutto Handball” stasera ore 18 circa

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

16 Febbraio 2021
Pallamano: Rivivremo durante ” A Tutto Handball” la Coppa Italia di SalsomaggioreIn Tv avremo Marco Santandrea Presidente dell’Ego Siena
Matteo Lucii Allenatore dell’Euromed Mugello (A2/F Girone C) capolista del campionato
da Tavarnelle o il Presidente Alessandro Pierattoni o Matteo “Botta” Pelacchi per le ultime da casa Tavarnella per rassicurarci definitivamente pur avendo già comunicato l’inevitabile ritiro della squadra valdelsana dall’A2.
images/gioia-cassanomagnago-coppa21.jpg

Finals di Coppa Italia: a Salsomaggiore decise le quattro semifinali

Raimond Sassari – Cassano Magnago e Conversano – Pressano tra gli uomini, Mechanic System Oderzo – Alì-Best Espresso Mestrino e Jomi Salerno – AC Life Style Erice al femminile. La prima giornata di gare ha deciso le semifinali delle Finals 2021 di Coppa Italia al Palasport di Salsomaggiore Terme. Oggi era il giorno non solo del taglio del nastro, ma anche dei quarti di finale. Ed era anche la giornata più lunga, con ben sei incontri – quattro maschili e due femminili – che non hanno lesinato sorprese, sancendo in modo particolare le eliminazioni tra gli uomini dei campioni in carica di Bolzano e della Ego Siena, finalista della passata edizione.

Il programma delle semifinali:

FINALS ORARIO   PARTITA

Final8 maschile

Tabellone CoppaItaliaM V5

Per il Pressano sesta finale di Coppa Italia. Un traguardo che arriva dopo il 32-24 netto rifilato al Bolzano. Prestazione matura della squadra di Alessandro Fusina, il grande ex, che mette in campo un sette affidato ai giovani Fadanelli e Sontacchi, per nulla intimoriti al cospetto di senatori della Serie A Beretta come Turkovic, Sporcic e Skatar. È un Pressano solido, quello che domani affronterà il Conversano capolista del massimo campionato. I pugliesi dimostrano ugualmente di saper soffrire contro l’outsider Alperia Merano – ripescata in extremis dopo il forfait causa Covid della Junior Fasano – e Alessandro Tarafino dimostra al tempo stesso di saper attingere al suo roster con sapienza, di saper dosare le forze e di spendere la giusta dose di energie ai quarti. Merano tiene per tre quarti di gara, poi scivola fino al 30-26.

Uno stratosferico Alessio Moretti trascina il Cassano Magnago con 16 reti e soprattutto il match point a tempo scaduto che spedisce a casa la Ego Siena e in paradiso gli amaranto (27-26). Sorpresa ma non troppo, la squadra di Davide Kolec ritrova il suo bel gioco, il suo ritmo, la sua spigliatezza e riesce a vincere un’autentica battaglia contro i veterani Marrochi e Gaeta. Sia chiaro: è partita vera e potrebbe vincerla chiunque. Serve la zampata del campione, come quella di Alessio Moretti, da cui la Raimond Sassari domani dovrà guardarsi più che attentamente. Certo, i sardi nel loro quarto contro Bressanone attingono a tutto l’immenso a disposizione di coach Passino, vincono 26-23 e arrivano a mente lucida alla sfida di domani. Gli altoatesini si affidano al solito Cutura, aiutato a sprazzi da un volitivo Mitterutzer e dal duo di ali formato da Pivetta e Di Giulio. Ma dall’altro lato l’alternanza al tiro, tra Nardin, Stabellini, Vieyra (a sprazzi), affiancati da Kielpulski tra i pali, impressiona per continuità e cambi di ritmo a piacimento. Insomma, Cassano Magnago – Raimond Sassari promette altre emozioni.

venerdì 12 febbraio (Quarti di finale) Per parlare dell’amarissimo epilogo del Quarto con

con la sconfitta 26-27 di Siena con il cassano Magnago abbiamo al telefono il Presidentissimo della

formazione senese Marco Santandrea che ringrazio e con il quale ci rivedremo, spero riabbracceremo dandoci il “5” per cercare di pianificare “se possibile” un nuovo futuro televisivo col team senese.

                                                       Marco Santandrea Presidente dell’Ego Siena

FINALS ORARIO   PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
Final8 h 12:00 A Pressano – Bolzano 32-24 Download PDF
Final8 h 14:00 B Ego Siena – Cassano Magnago 26-27 Download PDF
Final8 h 18:00 C Raimond Sassari – Brixen 26-23 Download PDF
Final8 h 20:00 D Conversano – Alperia Merano 36-30 Download PDF

Il racconto completo della giornata è consultabile qui.

Final6 femminile

FIGH Coppa Italia tabellone V2

La sorpresa del mattino, il testa a testa del pomeriggio. E due nomi: Alì-Best Espresso Mestrino e AC Life Style Erice, le avversarie di Mechanic System Oderzo e Jomi Salerno nelle semifinali femminili di domani rispettivamente alle 14:00 e alle 18:00.

C’è da stropicciarsi gli occhi davanti al 22-20 con cui le patavine di coach Giuseppe Lucarini si impongono sulla favorita Brixen Sudtirol. C’è da sorprendersi per l’esito, ma anche per l’esecuzione del tema: perfetta, per dirla in una parola. Mestrino è cinica, spietata. Ha una Luchin eccellente su cui contare (MVP) e approfitta di ogni incertezza delle brissinesi di Hubi Noessing, per le quali la Coppa Italia rimane un incantesimo malvagio e impossibile da sciogliere.

La delusione delle altoatesine fa da contraltare all’euforia della neo-promossa AC Life Style Erice, che nel ballo delle debuttanti si impone sul 32-25 contro la Cassa Rurale Pontinia. Due squadre all’esordio in Final6, è vero, ma il tasso di esperienza in organico pende dal lato delle siciliane, che negli otto gol di Perazic e nelle nove reti di Coppola trovano linfa vitale per allungare nei momenti-chiave della partita, ovvero nella parte centrale della ripresa con Pontinia tornata pericolosamente in parità (19-19). Domani Erice aspetta Salerno, detentrice del titolo ma arrivata falcidiata dalle assenze causate dal Covid-19. Il DNA vincente della squadra di Laura Avram dovrà colmare ciò che mancherà in termini tecnici. Accadrà? Poco ma sicuro. E allora sarà partita vera anche alle ore 18:00 in uno scontro tra nobiltà – quella delle salernitane detentrici del record di vittorie (6) – e nuove ambizioni, quelle della neo-promossa Erice.

venerdì 12 febbraio (Quarti di finale)
FINALS ORARIO   PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
Final6 h 10:00 B Brixen Sudtirol – Alì-Best Espresso Mestrino 20-22 Download PDF 
Final6 h 16:00 A AC Life Style Erice – Cassa Rurale Pontinia 32-25 Download PDF

LE SEMIFINALI MASCHILI

sabato 13 febbraio (Semifinali)
Final6 femminile h 14:00 Mechanic System Oderzo – Alì-Best Espresso Mestrino
Final8 maschile h 16:00 Raimond Sassari – Cassano Magnago
Final6 femminile h 18:00 Jomi Salerno – AC Life Style Erice
Final8 maschile h 20:00 Conversano – Pressano

Final8 maschile

Conversano – Cassano Magnago e Salerno – Oderzo finali di Coppa Italia

Conversano – Cassano Magnago e Jomi Salerno – Mechanic System Oderzo sono le finali che assegneranno domani la Coppa Italia 2021 maschile e femminile a Salsomaggiore Terme. Tre novità rispetto alla passata edizione e una conferma: per i conversanesi e per le ragazze opitergine è un ritorno nell’atto finale di questa competizione, i lombardi ci arrivano la prima volta in assoluto e Salerno, invece, è la sola a poter difendere quanto già conquistato negli ultimi due anni.

 

Final8 maschile Le semifinali:

Sorprese come se piovesse. Il riferimento al Cassano Magnago è chiaro. I ragazzi terribili di Davide Kolec sono tornati a sognare e centrano, per la prima volta nella loro storia, una finale di Coppa Italia. Lo fanno nell’anno in cui, forse più di sempre, giungevano a fari spenti, partendo dall’ottavo posto attuale nella classifica della Serie A Beretta. E lo fanno avendo la meglio della favorita Raimond Sassari (24-23), altra eliminata illustre dagli amaranto dopo la Ego Siena ieri sera nei quarti. In Final8 tutto può succedere: prendono forma seconde chances, occasioni di riscatto, opportunità di cambiare una stagione. In semifinale è una vittoria di squadra. Non servono gli straordinari di Alessio Moretti – che comunque ne fa sette – perché arriva l’apporto di Iballi, di Bortoli e anche di Branca.

Se il Cassano Magnago sogna di fare la sua storia, il Conversano vuole invece scrivere la propria e anche un pezzetto di quella degli altri. Per i biancoverdi sarà l’ottava finale di Coppa Italia. Delle sette precedenti, i pugliesi ne hanno vinte cinque. L’ultima nel 2011 e, ora come allora, per arrivare fino in fondo bisogna procedere un passo per volta, partita dopo partita. Tarafino lo sa e orchestra dalla panchina la partita dei suoi, trovando il binomio-chiave del suo match nelle parate del solito Pasqualino Di Giandomenico (MVP) e nelle giocate di un Demis Radovcic magistrale. Poche reti, match fisico e ritmi a tratti compassati contro il Pressano. Probabilmente non sarà così domani sera in finale (ore 18:00), quando, in una finale inedita, si affronteranno due squadre abituate ai ritmi alti e alla corsa.

FINALS ORARIO PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 13 febbraio (Semifinali)
Final8 h 16:00 Raimond Sassari – Cassano Magnago 23-24 Download PDF
Final8 h 20:00 Conversano – Pressano 23-20 Download PDF

Final6 femminile

images/avram-napoletano-salerno21.jpg

 Salerno – Oderzo finali di Coppa Italia

Conversano – Cassano Magnago e Jomi Salerno – Mechanic System Oderzo sono le finali che assegneranno domani la Coppa Italia 2021 maschil e femminile a Salsomaggiore Terme. Tre novità rispetto alla passata edizione e una conferma: per i conversanesi e per le ragazze opitergine è un ritorno nell’atto finale di questa competizione, i lombardi ci arrivano la prima volta in assoluto e Salerno, invece, è la sola a poter difendere quanto già conquistato negli ultimi due anni.

 

Il programma delle finali di domani:

FINALS ORARIO FASE PARTITA
domenica 14 febbraio (Finali)
Final6 h 10:00 3°-4° AC Life Style Erice – Alì-Best Espresso Mestrino
Final8 h 12:00 3°-4° Raimond Sassari – Pressano
Final6 h 16:00 1°-2° Jomi Salerno – Mechanic System Oderzo
Final8 h 18:00 1°-2° Conversano – Cassano Magnago

Final8 maschile

Sorprese come se piovesse. Il riferimento al Cassano Magnago è chiaro. I ragazzi terribili di Davide Kolec sono tornati a sognare e centrano, per la prima volta nella loro storia, una finale di Coppa Italia. Lo fanno nell’anno in cui, forse più di sempre, giungevano a fari spenti, partendo dall’ottavo posto attuale nella classifica della Serie A Beretta. E lo fanno avendo la meglio della favorita Raimond Sassari (24-23), altra eliminata illustre dagli amaranto dopo la Ego Siena ieri sera nei quarti. In Final8 tutto può succedere: prendono forma seconde chances, occasioni di riscatto, opportunità di cambiare una stagione. In semifinale è una vittoria di squadra. Non servono gli straordinari di Alessio Moretti – che comunque ne fa sette – perché arriva l’apporto di Iballi, di Bortoli e anche di Branca.

Se il Cassano Magnago sogna di fare la sua storia, il Conversano vuole invece scrivere la propria e anche un pezzetto di quella degli altri. Per i biancoverdi sarà l’ottava finale di Coppa Italia. Delle sette precedenti, i pugliesi ne hanno vinte cinque. L’ultima nel 2011 e, ora come allora, per arrivare fino in fondo bisogna procedere un passo per volta, partita dopo partita. Tarafino lo sa e orchestra dalla panchina la partita dei suoi, trovando il binomio-chiave del suo match nelle parate del solito Pasqualino Di Giandomenico (MVP) e nelle giocate di un Demis Radovcic magistrale. Poche reti, match fisico e ritmi a tratti compassati contro il Pressano. Probabilmente non sarà così domani sera in finale (ore 18:00), quando, in una finale inedita, si affronteranno due squadre abituate ai ritmi alti e alla corsa.

FINALS ORARIO PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 13 febbraio (Semifinali)
Final8 h 16:00 Raimond Sassari – Cassano Magnago 23-24 Download PDF
Final8 h 20:00 Conversano – Pressano 23-20 Download PDF

Final6 femminile

La Jomi Salerno ha un cuore grande così. Senza Dalla Costa, Gomez, Lauretti Matos e Casale, tutte bloccate dal Covid-19, la squadra di Laura Avram compie l’impresa, batte l’AC Life Style Erice (28-22) e ottiene con merito il diritto di difendere la Coppa Italia già conquistata nelle ultime due edizioni. Partita interpretata alla perfezione dalle campane, con una grande prestazione di Elisa Ferrari in porta (MVP) e un apporto costante da Manojlovic, da Romeo – che ritrova Oderzo in finale – e da Krnic. A loro sarà chiesto lo sforzo supplementare di duellare contro la Mechanic System domani (ore 16:00) in una finale remake di scontri che negli anni passati hanno assegnato Scudetti e Supercoppe.

Le venete hanno avuto il loro bel da fare in semifinale contro l’Alì-Best Espresso Mestrino. Servono i tiri dai sette metri nel match delle emozioni e del batticuore. La lotteria finale premia le giallonere opitergine ad oltranza contro Mestrino. Non bastano i 60′ regolamentari, finiti 20-20, ma non basta nemmeno la serie regolare dei primi cinque penalty. È necessario invece un altro giro di giostra, dove Luchin sfiora e dove invece Meneghin ipnotizza Biondani. Il gol decisivo lo fa Costa, che spedisce Oderzo in paradiso e alla seconda finale della propria storia dopo quella del 2018 da assoluta debuttante.

Domani Salerno-Oderzo, che è un segno del destino: le due squadre dovevano affrontarsi nel big match di campionato la settimana scorsa. La sfida, rinviata per i casi di positività tra le salernitane, torna ed è decisiva: in palio c’è la 30^ Coppa Italia femminile.

FINALS ORARIO PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 13 febbraio (Semifinali)
Final6 h 14:00 Mechanic System Oderzo – Alì-Best Espresso Mestrino 28-27 d.t.r. Download PDF
Final6 h 18:00 Jomi Salerno – AC Life Style Erice 28-22 Download PDF

 

La Jomi Salerno ha un cuore grande così. Senza Dalla Costa, Gomez, Lauretti Matos e Casale, tutte bloccate dal Covid-19, la squadra di Laura Avram compie l’impresa, batte l’AC Life Style Erice (28-22) e ottiene con merito il diritto di difendere la Coppa Italia già conquistata nelle ultime due edizioni. Partita interpretata alla perfezione dalle campane, con una grande prestazione di Elisa Ferrari in porta (MVP) e un apporto costante da Manojlovic, da Romeo – che ritrova Oderzo in finale – e da Krnic. A loro sarà chiesto lo sforzo supplementare di duellare contro la Mechanic System domani (ore 16:00) in una finale remake di scontri che negli anni passati hanno assegnato Scudetti e Supercoppe.

Le venete hanno avuto il loro bel da fare in semifinale contro l’Alì-Best Espresso Mestrino. Servono i tiri dai sette metri nel match delle emozioni e del batticuore. La lotteria finale premia le giallonere opitergine ad oltranza contro Mestrino. Non bastano i 60′ regolamentari, finiti 20-20, ma non basta nemmeno la serie regolare dei primi cinque penalty. È necessario invece un altro giro di giostra, dove Luchin sfiora e dove invece Meneghin ipnotizza Biondani. Il gol decisivo lo fa Costa, che spedisce Oderzo in paradiso e alla seconda finale della propria storia dopo quella del 2018 da assoluta debuttante.

Domani Salerno-Oderzo, che è un segno del destino: le due squadre dovevano affrontarsi nel big match di campionato la settimana scorsa. La sfida, rinviata per i casi di positività tra le salernitane, torna ed è decisiva: in palio c’è la 30^ Coppa Italia femminile.

FINALS ORARIO PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 13 febbraio (Semifinali)
Final6 h 14:00 Mechanic System Oderzo – Alì-Best Espresso Mestrino 28-27 d.t.r. Download PDF
Final6 h 18:00 Jomi Salerno – AC Life Style Erice 28-22 Download PDF

LE FINALI:

FINALS ORARIO FASE PARTITA
domenica 14 febbraio (Finali)
Final6 h 10:00 3°-4° AC Life Style Erice – Alì-Best Espresso Mestrino
Final8 h 12:00 3°-4° Raimond Sassari – Pressano
Final6 h 16:00 1°-2° Jomi Salerno – Mechanic System Oderzo
Final8 h 18:00 1°-2° Conversano – Cassano Magnago

LE FINALI:

images/oderzoconversano-coppa21.jpeg

Gioia immensa per Conversano e Oderzo: conquistata la Coppa Italia 2021

La prima volta della Mechanic System Oderzo, la sesta del Conversano. Sono venete e pugliesi a vincere la Coppa Italia al termine delle Finals 2021 concluse (domenica) a Salsomaggiore Terme. Tre giorni di grande pallamano, con 14 squadre e altrettante partite disputate, si concludono col primo titolo di sempre del club opitergino e coi conversanesi di Alessandro Tarafino che entrano nella storia raggiungendo Trieste nel novero delle squadre più vincenti di sempre in Coppa Italia (6).

La prima gioia di giornata è quella di Oderzo nella finale contro la Jomi Salerno. Il 30-20 finale punisce oltremodo le campane – giunte alla manifestazione senza pedine importanti come Dalla Costa, Gomez, Lauretti Matos e Casale – ma nel contempo dà merito alle giallonere per una prova fatta di concentrazione e compattezza. Un nome su tutti: quello di Arasay Duran. La cubana, terzino di Oderzo, corona con la vittoria del trofeo una prestazione stratosferica e condita da ben 14 reti. I suoi gol e le parate del capitano Barbara Meneghin, che coincidono con l’allungo opitergino nei secondi 30’, sono la ciliegina sulla torta di una gara interpretata con la giusta pazienza. Salerno paga la rosa troppo corta e arriva col fiato corto di Manojlovic (6) e Krnic nell’ultimo quarto. Oderzo scrive, per la prima volta nella storia della pallamano femminile italiana, il proprio nome nell’albo d’oro. Con la promessa di dare battaglia e filo da torcere anche in Serie A Beretta, dove la lotta riprenderà presto e resta serrata.

C’è chi entra nella storia, come Oderzo, e chi oggi ne scrive un pezzo piuttosto importante: è il Conversano dei record – sesta Coppa Italia come Trieste – e dei recordman: da Alessandro Tarafino, alla 12esima vittoria in questo torneo tra campo e panchina (la prima da allenatore) a Demis Radovcic, che mette in bacheca il 25esimo trofeo della sua strabiliante carriera. C’è tanto dell’esperienza dell’ala sinistra nella gestione del vantaggio conversanese contro il Cassano Magnago. La sfida termina 29-27. Gli amaranto di Kolec lottano come leoni fino alla fine, ma pagano gli errori commessi al bivio della gara, nell’ultimo quarto e con la palla del -2 sempre preda di Conversano. Intanto Tarafino si gode un Di Giandomenico ancora una volta sugli scudi e sempre più garanzia di affidabilità e sicurezza. Al termine impazza la festa di Conversano: è il secondo titolo in stagione dopo la Supercoppa del 19 dicembre. Il tutto con vista sulla Serie A Beretta, dove proprio Conversano è la capolista che tutti rincorrono.

FIGH AWARDS. Ad anticipare le due finali la premiazione dei FIGH Awards 2020: presenti la migliore giocatrice italiana di Serie A Beretta, Bianca Del Balzo; il miglior portiere di Serie A Beretta, Pasqualino Di Giadomenico; la migliore straniera Savica Mrkikj; i migliori giovani assoluti Ramona Manojlovic e Thomas Bortoli.

Tutti i risultati del Final Day:

FINALS ORARIO FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
domenica 14 febbraio (Finali)
Final6 h 10:00 3°-4° AC Life Style Erice – Alì-Best Espresso Mestrino 35-28 Download PDF
Final8 h 12:00 3°-4° Raimond Sassari – Pressano 29-31 d.t.r. Download PDF
Final6 h 16:00 1°-2° Jomi Salerno – Mechanic System Oderzo 20-30 Download PDF
Final8 h 18:00 1°-2° Conversano – Cassano Magnago 29-27 Download PDF

(foto: Isabella Gandolfi)

Gioia immensa per Conversano e Oderzo: conquistata la Coppa Italia 2021 a…

L’Under 21 in Stage
images/IMG_9950.jpg

Nazionale U21 in stage a Salsomaggiore aspettando le Qualificazioni Mondiali

 

Due giorni di raduno approfittando delle Finals di Coppa Italia. Così gli atleti della Nazionale U21 maschile si sono ritrovati  (domenica) e oggi al Palasport di Salsomaggiore Terme, dove in 18 – di cui 13 reduci proprio dalla Final8 – hanno lavorato agli ordini del Direttore Tecnico, Riccardo Trillini, e dello staff composto da Giuseppe Tedesco e Jurgen Prantner. Aggregato al gruppo anche il terzino Kreshnik Kasa.

L’Italia vede avvicinarsi rapidamente l’importante appuntamento del 12-14 marzo prossimi in Israele, dove gli azzurrini affronteranno i padroni di casa israeliani, l’Austria e la Romania per conquistare uno dei due pass in palio per i Campionati Mondiali di categoria della prossima estate in Ungheria.

I due giorni di attività a Salsomaggiore Terme saranno seguiti da una intenso periodo di preparazione ad inizio marzo per un vero e proprio rush finale che dovrà condurre poi alle gare ufficiali di metà mese.

I convocati nel raduno di Salsomaggiore Terme:

PORTIERI: Niccolò Riva (PO – 2002 – Cassano Magnago), Andrea Colleluori (PO – 2000 – Cingoli), Giovanni Pavani (2000 – Ego Siena)
ALI: Giovanni Nardin (AS – 2000 – Raimond Sassari), Filippo Pasini (AS – 2000 – Ego Siena), Umberto Bronzo (AD – 2000 – Ego Siena), Leo Prantner (AD – 2001 – Alperia Merano), Thomas Bortoli (AD – 2002 – Cassano Magnago)
TERZINI E CENTRALI: Christian Mitterrutzner (TS – 2001 – Brixen), Gregorio Mazzanti (TS – 2000 – Romagna), Massimiliano Possamai (CE – 2001 – Cassano Magnago), Max Prantner (TD – 2000 – CE), Kreshnik Kasa (TS – 2001 – Ego Siena)
PIVOT: Oliver Martini (PI – 2001 – Alperia Merano), Giampaolo Sciorsci (PI – 2000 – Conversano), Alessio Lo Bello (PI – 2000 – Teamnetwork Albatro), Enrico Aldini (PI – 2002 – Casalgrande)

STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (Direttore Tecnico), Giuseppe Tedesco (tecnico), Jurgen Prantner (tecnico)
STAFF MEDICO: Leonardo Previ, Lorenzo Brunelli

————————————————————————————————————————

Campionato di A2/F Girone C

CALENDARIO COMPLETO

C’è entusiasmo in casa Euromed Mugello 1° in classifica sia pur 2 a breccetto” con il Tushe Prato !!

Pallamano: “Chiedo venia” mi ero dimenticato dell’inizio dell’A2/F…

EUROMED MUGELLO E TUSHE PRATO AL COMANDO “A BRACCETTO” A QUOTA 10;

Sul Canale 196 durante ” A tutto handball” ne parliamo con Matteo Lucii il grande “mentore” dell’Handball femminile a Borgo San Lorenzo

E se sarà possibile “Meteo permettendo” è attesa neve in Mugello, sabato ptremmo trasmettere in diretta dalla “Giotto Ulivi” Euromed Mugello-Cellini Padova. vi terremo ovviamente informati.

                                                                                    

                                                                                      Euromed Mugello                                                                                            Tushe Prato

                                                                             Solari Grosseto Handball

        In casa Euromed  171 segnate (2°attacco )  125 subite (2° difesa assieme a Ferrara)con Gargani a        quota 66 (!), Gorelli 38, Salemme 17, Simoni 10.

CALENDARIO COMPLETO

GIORNATA 1 – Andata

1° Giornata Arcobaleno-Euromed Mugello 25-39 ( Pt 13-19)

ARCOBLENO: Danieli- Fiorasi; Cotali1, Favaro 2, Fogo 1, Kana Mariane 9, Kana Grace 1, Lucca, Mainardi, Marsilio 6, Mazzariol, Qui 4, Saccon 1, Sossella, Vengo. All. Pittera

EUROMED MUGELLO Dallai, Banchi, Cerchiai 1,Gargani 9, Gigli 1, Gojani 4, Gorelli 13, Incagli 1, Lapi 3, Matini, Santoni 2, Simoni 4, Tubi 1. ll. Lucii.

09/01/21 20:30 ARCOBALENO EUROMED MUGELLO 25 – 39
10/01/21 16:00 ARIOSTO FERRARA SOLARI GROSSETO 37 – 13
10/01/21 17:30 MUSILE ODERZO TUSHE PRATO 26 – 30
10/01/21 18:00 CHIARAVALLE CELLINI PADOVA 20 – 36

GIORNATA 2 – Andata

2° giornata: Euromed Mugello-Chiaravalle 36-23

EUROMED MUGELLO: Dallai-Gori; Banchi 2, Cerchiai 3, Gargani 10, Gigli 1, Gojani, Gorelli 10, Incagli, Lapi 1, Matini 1, Salemme 6, Santoni 1, Simoni, Tubi 1. All. Luci. Rigori 2/4)

Chiaravalle: Sparta-Ricci, Costantini 3, Gurao, Lombardelli 6, Manfredi 9, Marinello, Paialunga, Pigliapoco 5, Tira, Simonetti, Tafani, Conti. All. Frasi ( Rigori 4/5)

16/01/21 18:00 SOLARI GROSSETO MUSILE ODERZO 32 – 31
16/01/21 18:15 TUSHE PRATO ARCOBALENO 29 – 16
17/01/21 16:00 EUROMED MUGELLO CHIARAVALLE 36 – 23
17/01/21 18:00 CELLINI PADOVA ARIOSTO FERRARA 33 – 36

GIORNATA 3 – Andata

3° giornata: Ariosto Ferrara-Euromed Mugello 29-30

ARIOSTO FERRARA: Vitale-Domi; Irone 2, Angelini, Burna 2, Chirollo 4, Ferrara 4, Lapi 1, Manfredini 2, Ottani 8, Pavanii 1, Scaramuzza, Travagli 5, All. Britos (Rigori 5/5)

EUROMED MUGELLO Dallai, Gori; Banchi, Cerchiai, Gargani 19, Gigli 1, Gojani, Gorelli 4, Incagli, Lapi 2, Matini, Salemme 1, Santoni 2, Simoni 1, Tubi. All. Luci. ( Rigori 4/6)

23/01/21 18:30 SOLARI GROSSETO TUSHE PRATO 16 – 37
24/01/21 16:00 ARIOSTO FERRARA EUROMED MUGELLO 29 – 30
24/01/21 17:30 MUSILE ODERZO CELLINI PADOVA 30 – 31
24/01/21 18:00 CHIARAVALLE ARCOBALENO 24 – 23

GIORNATA 4 – Andata

4° giornata Euromed Mugello-Oderzo 34-23

EUROMED MUGELLO: Dallai-Gori; Banchi, Cerchiai, Gargani 15, Gigli, Gojani, Gorelli 4, Incagli, Landi, Lapi 1, Martini 1, Salemme 7, Santoni 1, Simoni 5, Tubi. All. Luci ( Rigori 4/5)

ODERZO: Bardin, Bigolin 5, Cancian 1, Carrer 1, Cavaliere 1, Colletto 3, Gobbo. Lolli 7, Orsini, Sciano,Soldera 5. All. Reghellin. (Rigori 6/10)

30/01/21 18:15 TUSHE PRATO CHIARAVALLE 31 – 19
30/01/21 19:00 EUROMED MUGELLO MUSILE ODERZO 34 – 23
30/01/21 20:30 ARCOBALENO ARIOSTO FERRARA 26 – 42
31/01/21 18:00 CELLINI PADOVA SOLARI GROSSETO 44 – 19

GIORNATA 5 – Andata

5° giornata:”Il Derby toscano”:  Solari Grosseto-Euromed Mugello 25-32

SOLARI GROSSETO: Martuscelli-Pepi; Berti 1, De Paoli 4, Fontana Sara, Fontana Lisa, Fracchiolla 3, Goracci, Hika 2, Maccari 3, Marioni, Martuscelli, Pepi, Ricci 2, Serravalle 4, Stafuka 1, Turchi 5. All. Chirone.(Rigori 4/4)

EUROMED MUGELLO Dallai-Gori; Cerchiai 2, Gargani 13, Gigli, Gojani, Gorelli 7, Incagli, Landi, Lapi 4, Martini, Salemme 3, Santoni 3, Simoni, Tubi. All. Luci. ( Rigori 1/1)

06/02/21 17:00 ARIOSTO FERRARA CHIARAVALLE 31 – 23
06/02/21 18:30 SOLARI GROSSETO EUROMED MUGELLO 25 – 32
07/02/21 16:00 CELLINI PADOVA TUSHE PRATO 33 – 35
07/02/21 17:30 MUSILE ODERZO ARCOBALENO 33 – 23

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
TUSHE PRATO 10 5 5 0 0 162 110 0
EUROMED MUGELLO 10 5 5 0 0 171 125 0
ARIOSTO FERRARA 8 5 4 0 1 175 125 0
CELLINI PADOVA 6 5 3 0 2 177 140 0
MUSILE ODERZO 2 5 1 0 4 143 150 0
CHIARAVALLE 2 5 1 0 4 109 157 0
SOLARI GROSSETO 2 5 1 0 4 105 181 0
ARCOBALENO 0 5 0 0 5 113 167 0

 

GIORNATA 6 – Andata il prossimo

20/02/21 17:00 ARIOSTO FERRARA TUSHE PRATO 0 – 0
20/02/21 19:00 EUROMED MUGELLO CELLINI PADOVA 0 – 0
20/02/21 20:30 ARCOBALENO SOLARI GROSSETO 0 – 0
21/02/21 16:30 CHIARAVALLE MUSILE ODERZO 0 – 0

 Chiudiamo ricordando la situazione in A2/M Girone B laddove ben 2 squadre toscane si sono dovute ritirare: prima la Fiorentina Handball poi il Tavarnelle.

                                            Una delle ultime foto “felici” in casa Pallamano Tavarnelle

ULTIMO TURNO 2° DI RITORNO

06/02/21 15:00 LIONS TERAMO NUORO 30 – 26
06/02/21 19:00 FOLLONICA CAMERANO 25 – 18
06/02/21 19:00 CARPI AMBRA 38 – 22
06/02/21 19:30 BOLOGNA UNITED SECCHIA RUBIERA 21 – 28
06/02/21 21:00 TAVARNELLE PARMA 0 – 0 Rinviata
07/02/21 10:30 VERDEAZZURRO MODULA CASALGRANDE 40 – 36
07/02/21 18:00 CHIARAVALLE FIORENTINA 0 – 0

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
CARPI 24 13 12 0 1 404 288 0
SECCHIA RUBIERA 24 13 11 2 0 375 269 0
CAMERANO 23 14 11 1 2 375 291 0
LIONS TERAMO 21 14 10 1 3 368 307 0
FOLLONICA 17 13 8 1 4 340 323 0
MODULA CASALGRANDE 14 14 7 0 7 394 398 0
TAVARNELLE 11 9 5 1 3 272 234 0
VERDEAZZURRO 10 13 5 0 8 387 390 0
CHIARAVALLE 8 13 4 0 9 270 317 0
PARMA 8 13 4 0 9 304 389 0
AMBRA 6 13 3 0 10 310 392 0
NUORO 4 14 2 0 12 318 402 0
FIORENTINA 0 0 0 0 0 0 0 0
BOLOGNA UNITED 0 14 0 0 14 293 410 0
Articolo Precedente Champions League: agli ottavi, la Fiorentina femminile se la vedrà con il Manchester City
Articolo Successivo Pallanuoto: "Palombella Tricolore"

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: Qualificazioni Euro 2024/F la Slovenia ci batte a Chieti  31-25

Pallamano: Qualificazioni Euro 2024/F la Slovenia ci batte a Chieti 31-25

Pallamano: E’ tornata la”A Bronze”: un Tavarnelle “incerottato” battuto a “Bustecca” dal Casalgrande 29-34…!!!

Pallamano: E’ tornata la”A Bronze”: un Tavarnelle “incerottato” battuto a “Bustecca” dal Casalgrande 29-34…!!!

Pallamano A1/M: La Ego Handball Siena ospita Bologna a Colle Val d’Elsa

Pallamano A1/M: La Ego Handball Siena ospita Bologna a Colle Val d’Elsa

Pallamano: In A1/M 2° turno dei Play Out salvezza: l’EGO. Tavarnelle battuta a Colle Val d’Elsa dal Cassano Magnago 25-27.

Pallamano: In A1/M 2° turno dei Play Out salvezza: l’EGO. Tavarnelle battuta a Colle Val d’Elsa dal Cassano Magnago 25-27.

Pallamano:  “A Tutto Handball”: Dura sconfitta interna dellla Pallamano Tavarnelle contro Bologna 19-30

Pallamano: “A Tutto Handball”: Dura sconfitta interna dellla Pallamano Tavarnelle contro Bologna 19-30

Pallamano: Partono male i play off per il Tavarnelle Chianti Banca: a Parma ko per 1 punto: 31-30

Pallamano: Partono male i play off per il Tavarnelle Chianti Banca: a Parma ko per 1 punto: 31-30

Pallamano: il 19 Agosto parte la campagna abbonamenti in casa Ego.Siena Handball

Pallamano: il 19 Agosto parte la campagna abbonamenti in casa Ego.Siena Handball

Pallamano:  Il Tavarnelle va alle Finali Regionali Under 17

Pallamano: Il Tavarnelle va alle Finali Regionali Under 17

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!