FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: stasera a San Marino parte l’Italian Baseball Series 2025.

      Baseball: stasera a San Marino parte l’Italian Baseball Series 2025.

      3 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  UN ENORME SINNER ANNIENTA BUBLIK !!!”Superrimo” Musetti che travolge  Munar e va ai Quarti di Finale..Esce il nostro doppio azzurro; rivincono Errani-Paolini ; tutti i Challanger

      Live Tennis: US Open: UN ENORME SINNER ANNIENTA BUBLIK !!!”Superrimo” Musetti che travolge Munar e va ai Quarti di Finale..Esce il nostro doppio azzurro; rivincono Errani-Paolini ; tutti i Challanger

      2 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
Pallanuoto: Un altra ricchissima  puntata settimanale di “Palombella Biancorossa”

Pallanuoto: Un altra ricchissima puntata settimanale di “Palombella Biancorossa”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

15 Dicembre 2022
Pallanuoto: PALOMBELLA BIANCOROSSA
LE COPPE MASCHILI E FEMMINILI;  LA NAZIONALE VA AD ATENE 

Il Settebello ad Atene dal 26 dicembre. I convocati

Il Settebello trascorrerà gli utlimi giorni dell’anno ad Atene, dove dal 26 al 30 dicembre è previsto un common training con la Grecia. La partenza da Roma-Fiumicino è fissata alle 13.00 di lunedì 26 dicembre e martedì 27 alle ore 19.30 è in porgramma l’incontro ufficiale.

I giocatori convocati sono 18:

Jacopo Alesiani, Edoardo Di Somma e Vincenzo Renzuto Iodice (AN Brescia), Francesco Cassia, Francesco Condemi e Filippo Ferrero (Ortigia 1928), Luca Damonte (Ferencvaros), Andrea Mladossich (Pallanuoto Trieste), Francesco Di Fulvio, Giacomo Cannella, Marco Del Lungo, Gonzalo Echenique, Andrea Fondelli e Matteo Iocchi Gratta (Pro Recco), Lorenzo Bruni, Andrea Patchaliev e Gianmarco Nicosia (RN Savona) e Luca Marziali (Spandau). Nello staff, insieme al commissario tecnico Alessandro Campagna, l’assistente Amedeo Pomilio, il fisioterapista Eithan Cousin, il videoanalista Paolo Baiardini, il preparatore atletico Alessandro Amato e il preparatore dei portieri Goran Volarevic.

Champions League fem. SIS e L’Ekipe ai quarti, Catania elimina Padova

images/large/SIS_ROMA_champions_ritaglio.jpg

Foto di LivePhotoSport / Luigi Mariani

Alla vigilia della partenza del Setterosa per gli Stati Uniti, SIS Roma e L’Ekipe Orizzonte staccano il pass per i quarti di finale della Champions League. Alla Plebiscito le catanesi campionesse d’Italia battono Padova 11-6 nella partita decisiva e si prendono la rivincita dopo la sconfitta in campionato. Il 26 novembre alla quinta giornata le patavine vinsero 13-11. La SIS Roma al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia pareggia 12-12 con l’Olympiacos Pireo e vince il girone D.
Nella giornata conclusiva si gioca tutte al mattino. Nel derby azzurro sul campo delle vicecampionesse d’Italia, L’Ekipe Orizzonte si aggiudica match e primo posto del girone A battendo 11-6 il Padova, che prosegue il cammino in Euro Cup insieme alle altre terze e quarte classificate. Parità dopo la prima metà dell’incontro (4-4), si decide tutto nel cuore della seconda parte quando la doppietta di Halligan nel terzo tempo e i gol di Marletta e Bettini nei primi 103 secondi dell’utlimo periodo valgono il break che esalta Catania e spegne Padova, dove brillano solo i tre gol di Barzon. Seconde le ungheresi del Dunajuvaros che travolgono 20-3 le olandesi del ZVL, dopo aver imposto i pareggi alle due italiane. La SIS Roma gioca sull’altalena: prima va sopra di due gol (6-4), poi soffre il ritorno dell’Olympiacos che la supera e la spedisce due volte a -2 (9-11 e 10-12) e nel finale Nardini dimezza in extra player e ad un secondo dalla sirena Picozzi sfrutta l’ultima superiorità numerica e pareggia. Altri tre gol per il capitano giallorosso. Greche seconde per differenza reti.
La seconda giornata si apre con il secondo pareggio che il Dunajuvaros impone alle squadre italiane. Dopo L’Ekipe, tocca al Padova che evita la sconfitta grazie al gol dell’ex Valyi a cinque secondi dalla sirena sfruttando l’ultima superiorità numerica. Le campionesse ungheresi, dopo essersi trovate sotto 6-4 ad un minuto dalla fine del terzo periodo, piazzano il break di 3-0 portandosi avanti a 36 secondi dalla fine della gara con il secondo gol personale di Garda. Nell’ultima azione Padova conquista la quindicesima superiorità (secondo fallo di Mahieu) e con l’attaccante di Eger realizza il più classico dei gol dell’ex che salva le patavine. Tripletta di Barzon. Tutto facile per la SIS Roma con le olandesi del De Zaan, che invece avevano messo in difficoltà l’Olympiacos Pireo, superate 13-6. Partita in ghiaccio già dopo 20 minuti (8-2). Galardi con la tripletta è la migliore realizzatrice delle giallorosse; al De Zaan non bastano i quattro gol del capitano Lieke Rogge che venerdì aveva già mostrato la manita alle greche (prima che queste segnassero il gol decisivo e sesto personale con Eleftheriadou a 37″ dalla fine). Chiudono la serata la goleada de L’Ekipe Orizzonte che rifila un severo 21-4 alle olendesi del ZVL con cinquine di Halligan e Bettini e il successo dell’Olympiacos Piraeo 12-10 nel derby ellenico con il Vouliagmeni a Ostia. Winner of the match Christmas che segna cinque gol ed esce per limite di falli negli ultimi secondi insieme alla compagna e capitana Plevritou commettendo il fallo da rigore che Giannopoulou realizza (quarto centro personale) rendendo meno pesante la sconfitta.
Nella prima giornata L’Ekipe Orizzonte pareggia 11-11 con le ungheresi del Dunajuvaros, dopo aver rischiato di capitolare. Sotto 3-0 e 4-1 in avvio di partita, ha sempre inseguito le magiare che a metà del secondo tempo conducevano 5-2. Tanta fatica per arrivare al cambio campo sul -1 (gol del 7-6 di Dobi che realizzerà la cinquina). Qualche possibilità in più nel terzo periodo, quando il Dunajvaros perde per limite di falli Garda e Pal e le catanesi realizzano il gol del pareggio tre volte (7-7, 8-8, 9-9) con Marletta, Galardi e Williams. Si avverte la stanchezza. Le ungheresi si portano avanti ancora due volte con Horvath che fa quaterna e per altre due volte Catania raggiunge il pareggio con Williams (quattro gol personali), l’ultimo e definitivo su rigore per il fallo commesso da Muscy (terzo fallo) a 56 secondi dalla fine della gara. Sempre a Padova le biancorosse di Stefano Posterivo superano agevolemente le olandesi del ZVL 14-6 con un break di 5-0 che condiziona la partita già dal secondo tempo. Triplette di Millo e Centanni per Padova e di De Kleer per la squadra olandese che nel corso del match perde tre giocatrici per limite di falli.
Anche la SIS Roma fa festa nella ritrovata piscina di Ostia ma soltanto nel finale, perchè nella prima metà di gara fatica per rimontare i due di svantaggio con il Vouliagmeni (0-2, 2-4). Il break che ribalta la partita arriva a cavallo del secondo e terzo periodo con il 4-0 griffato da Nardini, Andrews, Picozzi e Cocchiere (6-4 dopo 19’32” di gioco). Le greche si portano a -1 con Kaiafa ma Roma ha trovato stabilità e segna l’allungo definitivo con tre gol in rapida successione di Andrews, Di Caludio e Picozzi. Finisce 12-7 per la squadra romana trascinata dal capitano Picozzi che realizza quattro gol.

Champions League – Qualification Round 2

Calendario gironi A e D

1^ giornata – venerdì 9 dicembre

Dunajuvaros-L’Ekipe Orizzonte 11-11 (4-1, 3-5, 2-3, 2-2)
Olympiacos Piraeus-ZV De Zaan 16-15 (3-3, 4-5, 6-4, 3-3)
Plebiscito Padova-ZVL 1886 14-6 (3-1, 4-0, 3-2, 4-3)
SIS Roma-NC Vouliagmeni 12-7 (1-3, 3-1, 5-2, 3-1)

2^ giornata – sabato 10 dicembre

Plebiscito Padova-Dunajuvaros 7-7 (2-3, 3-1, 1-1, 1-2)
SIS Roma-ZV De Zaan 13-6 (4-1, 3-1, 3-2, 3-2)
L’Ekipe Orizzonte-ZVL 1886 21-4 (3-1, 4-0, 5-1, 9-2)
NC Vouliagmeni-Olympiacos Piraeus 10-12 (3-3, 0-4, 5-3, 2-2)

3^ giornata – domenica 11 dicembre

NC Vouliagmeni-ZV De Zaan 7-4 (3-0, 2-2, 1-2, 1-0)
ZVL 1886-Dunajuvaros 3-20 (2-5, 1-6, 0-6, 0-3)
SIS Roma-Olympiacos Piraeus 12-12 (2-2, 4-2, 2-5, 4-3)
Plebiscito Padova-L’Ekipe Orizzonte 6-11 (1-2, 3-2, 0-2, 2-5)

CLASSIFICHE

Gruppo A – Padova
1. L’Ekipe Orizzonte 7
2. Dunaujvaros Foiskola (Hun) 5
3. Plebiscito Padova 4
4. ZVL 1886 (Ned) 0

Gurppo B – Eger
1. Assolim CN Matarò (Esp) 9
2. Astralpool Sabadell (Esp) 6
3. Tigra ZF Eger (Hun) 3
4. Telekom Budapest (Hun) 0

Gruppo C – Budapest
1. CE Mediterrani (Esp) 9
2. NC Glyfada (Gre) 6
3. UVSE Budapest (Hun) 3
4. Ethnikos Pireo (Gre) 0

Gruppo D – Roma
1. SIS Roma 7 (+ 13 differenza gol)
2. Olympiacos Pireo (Gre) 7 (+ 3 differenza gol)
3. NC Vouliagmeni (Gre)
4. ZV De Zaan (Ned) 0

Champions League e Euro Cup fem. Sorteggi dei quarti e gironi

Sorteggiati i quarti di finale della Champions League e i gironi preliminari dellla Euro Cup femminile di pallanuoto.

Champions League – Quarto di finale, 11 e 25 febbraio 2023

NC Glyfada iRepair (GRE) – Ekipe Orizzonte (ITA)
Olympiacos Piraeus (GRE) – Assolim CN Mataro (ESP)
Astralpool Sabadell (ESP) – SIS Roma (ITA)
CE Mediterrani (ESP) – Dunaujvarosi VC (HUN)

Euro Cup Women – Fase preliminare, 13-15 gennaio 2023

Group A (Pireo): Tigra ZF Eger (HUN), Ethnikos Piraeus (GRE), Olympic Nice Natation (FRA), Sirens ASC Malta (MLT)
Group B (Mulhouse): UVSE Budapest (HUN), FTC Telekom Budapest (HUN), Mulhouse WP (FRA), Grand Nancy Aquatique (FRA)
Group C (Lille): NC Vouliagmeni (GRE), ZVL 1886 (NED), Lille UC (FRA), Spandau 04 Berlin (GER)
Group D (Pacos de Ferreira): Plebiscito Padova (ITA), ZV De Zaan (NED), CA Terrassa (ESP), CA Pacense (POR)

Champions League. Recco domina, Brescia terza vittoria

Terzo turno della fase a gironi della Champions League di pallanuoto. Apre la Pro Recco, inserita nel gruppo A, che in casa domina 21-12 i serbi del Radnicki che scavalca in classifica e si piazza al terzo posto solitario. Per i campioni d’Europa, sempre padroni del match, a segno nove giocatori di movimento con cinquina di Zalanki e quaterna di Hallock. Per il gruppo B, il Brescia supera alla Mompiano gli spagnoli dell’Astralpool Sabadell 7-4 e mantiene la prima posizione a punteggio pieno. Il prossimo turno sarà anche l’ultimo dell’anno: il 20 gennaio Pro Reccco-Vouliagmeni alle 20.30 e il 21 gennaio a Belgrado Novi-Brescia alle 19.45.

Euro Cup. Savona elimina Ortigia, Trieste avanti facile

Insieme alla Champions si gioca anche l’Euro Cup di pallanuoto. In calendario le gare di ritorno degli ottavi di finale. Nel derby azzurro si qualifica ai quarti di finale la Rari Nantes Savona che pur perdendo 13-9 con l’Ortigia 1928 passa il turno grazie al successo di 7-2 nella gara di andata. Il club di Siracusa aveva recuperato il gap di 5 gol e quando la partita sembrava destinata a risolversi ai rigori, nei secondi conclusivi, la panchina ligure chiama il timeout, la squadra si dispone in attacco e Rizzo segna il gol del -4 che vale il passaggio del turno. Ai siciliani non bastano il cuore e i quattro gol di Vidovic.

Approda ai quarti di finale anche la Pallanuoto Trieste che vince il return match con il Noisy Le Sec 16-13 dopo essersi già affermata 20-12 a Parigi. Quaterna di Inaba e tripletta di capitan Petronio.

Risultati completi e play by play

Campionati A1. Brescia aggancia Recco in testa. Brizz secondo urrà

DA CASA RARI NANTES FLORENTIA: A1/F: Riperdono le”Rari Girls” a Rapallo;

A2/M “Rari Man” ancora imbattuti passando anche a Civitavecchia

images/large/brescia_1170x650_ritagliobis.jpg

In A1 femminile sabato si giocavano le utlime tre partite dell’anno, dopodichè il campionato si ferma fino al 7 gennaio 2023; in A1 maschile si gioca il nono turno, con la sola Pro Recco che posticipa la partita di Napoli con il Posillipo al 12 gennaio 2023.

Il Brescia batte 10-6 la Iren Quinto e torna da Genova con tre punti che valgono l’aggancio alla Pro Recco in cima alla classifica. I vice campioni d’Italia di Alessandro Bovo conducono fin dall’inizio. Edoardo di Somma per Brescia e Molina Rios per Quinto sono i migliori realizzatori del match con quattro gol ciascuno. Entrambe le squadre mandano in acqua in secondo portiere nel quarto tempo. Vola ancora la Pallanuoto Trieste che vince di misura in casa della Telimar, al termine di un match vibrante e a tratti nervoso. Partono meglio i giuliani avanti 7-6 dopo due tempi e 8-6 all’inizio della terza frazione; in seguito i siciliani ribaltano il punteggio con Occhione e la doppietta di Hooper (9-8). Contosorpasso degli alabardati in avvio di ultimo quarto con Buljubasic e Valentino (10-9). Il botta e risposta tra Vitale e Petronio, autore di una cinquina, fissa il conclusivo 11-10.Vittoria fuori casa anche della RN Savona che sconfigge 8-6 l’Anzio Waterpolis. I laziali tengono fino al 5-5 di Cuccovillo ad una manciata di secondi dalla fine del terzo periodo; successivamente lo strappo decisivo dei biancorossi con i gol in sequenza di Rocchi, Panerai e Bruni che valgono il determinante 8-5 a tre minuti dalla fine del match.Soffre ma alla fine sorride la CC Ortigia 1928 che batte 12-8 un’ottima Distretti Ecologici Nuoto Roma. I capitolini, infatti, restano aggrappati al match fino al 7-7 di Lucci; in seguito l’accelerazione dei biancoverdi con i gol di Francesco Condemi, Di Luciano, Napolitano, Vidovic e Cassia per l’11-7 a tre minuti dalla conclusione.Seconda vittoria in campionato per la De Akker che si impone sulla Nuoto Catania. Gli etnei, sempre indietro nel punteggio e sotto 7-3 nel terzo tempo, rientrano fino 7-5 di Russo. Poi, dopo il botta e risposta tra Milakovic e Privitera (8-6), lo strappo decisivo con le reti di Milakovic e Manzi per il 10-6 finale.Sempre in chiave salvezza pesante vittoria esterna della Check Up RN Salerno che supera 8-5 la Netafim Bogliasco 1951. I giallorossi, avanti 4-3 all’inversione di campo, producono l’accelerazione decisiva nella terza frazione con la doppieta di Michele Luongo e la rete di Barroso che fissano il 7-3 a dieci minuti dalla fine. I liguri, in giornata no, pagano il 2 su 9 in superiorità numerica.
Le Nazionali sono attese dai collegiali negli Stati Uniti e in Grecia. Il Setterosa a Long Beach dal 13 al 22 dicembre ospite della nazionale a stelle e strisce, il Settebello ad Atene dal 27 al 30 dicembre.

A1 maschile – 9^ giornata – sabato 10 dicembre

De Akker Team-Nuoto Catania 10-6 (3-1, 2-2, 2-2, 3-1)
Telimar-Pallanuoto Trieste 10-11 (3-1, 3-6, 3-1, 1-3)
Netafim Bogliasco 1928-Check Up RN Salerno 5-8 (2-1, 1-3, 1-3, 1-1)
Anzio Waterpolis-RN Savona 6-8 (2-1, 1-3, 2-2, 1-2)
CC Ortigia 1928-Distretti Ecologici Nuoto Roma 12-8 (4-1, 3-5, 3-1, 2-1)
Iren Genova Quinto-AN Brescia 6-10 (1-3, 1-3, 1-2, 3-2)

CLASSIFICA:

AN BRESCIA 24

PRO RECCO 24

CC ORTIGIA 1928 21

PALLANUOTO TRIESTE 21

RN SAVONA 21

TELIMAR 18

IREN GENOVA QUINTO 12

CHECK-UP RN SALERNO 10

ANZIO WATERPOLIS 8

DE AKKER TEAM 7

DISTRETTI ECOLOGICI NUOTO ROMA 6

NUOTO CATANIA 4

NETAFIM BOGLIASCO 1951 4

CN POSILLIPO 3

Giovedì 12 gennaio 2023

18.00 CN Posillipo-Pro Recco
Arbitri: L. Bianco e Rotondano

A1 femminile. In campo anche il massimo campionato femminile. Dopo gli anticipi d mercoledì, si giocano le utlime tre partite dell’anno. Alla comunale di Rapallo le  giallo blu di Luca Antonucci, che sette giorni fa si erano aggiudicate il deby con il Netafim Bogliasco 1951, superano la Florentia 11-7 con la quaterna pesante di Zanetta; per le gigliate guidate dalla vicecampionessa olimpica con il Setterosa a Rio 2016 Aleksandra Cotti è purtroppo la quinta sconfitta consecutiva. Colpo grosso della Brizz Nuoto di Acireale che vince sul campo della quarta in classifica Trieste 9-8 ed ottiene la seconda vittoria stagionale e sempre in trasferta, dopo il successo a Bologna. Al Polo Natatorio “Bruno Bianchi” le ragazze di Zizza sono avanti 6-3 dopo un tempo e mezzo, poi sbagliano troppo in superiorità numerica (chiuderanno con 3/11 ed un rigore fallito su due tirati) e prestano il fianco alla remuntada catanese: Sapienza suona la carica con la doppietta, Sasover e Giuffrida segnano il primo sorpasso in avvio di terzo tempo. Si arriva a cinque minuti dalla fine della partita sull’8-8, dopodichè Santoro segna il gol vittoria. Nell’ultima partita dell’anno il Como Recoaro batte il Netafim Bogliasco 9-7. E’ anche la partita dei rigori (5), due dei quali parati e delle prodezze dei portieri. Uccella respinge il tiro di Bianchi nel primo tempo e Frassinelli quello di Cuzzupè a 5’54” dalla fine che poteva riaprire la partita. Triplette di Borg nel Como e Millo nel Bogliasco.
L’Ekipe Orizzonte, il Plebiscito Padova e la SIS Roma sono impegnate in Champions League fino a domenica 11 dicembre nella seconda fase a gironi.

A1 femminile – 7^ giornata – sabato 10 dicembre

Rapallo Pallanuoto-RN Florentia 11-7 (4-2, 4-1, 2-3, 1-1)

RAPALLO PALLANUOTO-RN FLORENTIA 11-7

RAPALLO PALLANUOTO: S. Caso, N. Zanetta 4, U. Gitto 2, V. Giavina, D. Carrasco Leyva, L. Vanelo, G. Gnetti, B. Cabona 2, S. Costa, I. Rossi, R. Bianconi 2, G. Apilongo 1. All. Antonucci

RN FLORENTIA: C. Banchelli, E. Gabelli 1, L. Lepore 1, S. Cordovani 1, G. Gasparri 1, N. Vittori, B. Mugnai, M. Osti, B. Merli 2, I. Landi 1, Gattini, G. Pellegrino. All. Cotti

Arbitri: Scappini e Giacchini

Note  Parziali: 4-2 4-1 2-3 1-1 Nel secondo tempo Bianconi prima fallisce il rigore (parato da Banchelli) e nove secondi dopo segna con un tiro da fuori.

A1 FEMMINILE Nel settimo turno della regular season femminile di serie A1 le Rari Girls perdono contro il Rapallo e salutano il 2022 con la sesta sconfitta consecutiva della stagione. Un trend che seppur negativo dal punto di vista dei risultati lascia buone possibilità alla ripresa del torneo alla luce delle ultime partite, dove la squadra di Cotti nonostante la sconfitta dovuta ad un divario tecnico con le avversarie, ha messo in evidenza delle buone idee di gioco a livello tattico e tecnico.

Per le Rari Girls un avvio in salita, mai prima di quest’anno nell’era Cotti, che spedisce Banchelli e company sotto l’albero di Natale con tre punti in sette gare, al pari delle due matricole Brizz e Bologna e del Como, prossimo avversario delle gigliate a Bellariva il prossimo 7 Gennaio.

Nel post partita di Rapallo, il nostro Paolo Caselli è andato a trovare Alexandra Cotti alla “Nannini” Ecco le parole del tecnico biancorosso….linea alla nostra regia

Pallanuoto Trieste-Brizz Nuoto 8-9 (3-2, 3-2, 2-4, 0-1)
Como Nuoto Recoaro-Netafim Bogliasco 1951 9-7 (1-1, 3-1, 4-3, 1-2)

Disputate mercoledì 7 dicembre

RN Bologna-L’Ekipe Orizzonte 6-19 (0-3, 0-8, 3-4, 3-4)
SIS Roma-Plebiscito Padova 11-7 (2-3, 3-1, 2-2, 4-1)

CLASSIFICA:

SIS ROMA 21

CS PLEBISCITO PD 18

L’EKIPE ORIZZONTE 18

PALLANUOTO TRIESTE 12

RAPALLO PALLANUOTO 12

BRIZZ NUOTO 6

COMO NUOTO RECOARO 6

NETAFIM BOGLIASCO 1951 6

RN FLORENTIA 3

RN BOLOGNA 3

A2/M

N.C. CIVITAVECCHIA-R.N. FLORENTIA 8-11

N.C. CIVITAVECCHIA: M. Maizzani, L. Di Bella, M. Minisini, V. Di Bella 2, F. Iorio, S. Carlucci 1, M. Greco, N. Gatto 2, D. Romiti 3, A. Mazzi, Sansonetti, L. Pagliarini, A. Serrentino. All. Pagliarini

R.N. FLORENTIA: A. Sammarco 1, G. Generini, G. Bartocci, N. Benvenuti 1, T. De Mey 1, M. Calamai, T. Turchini 1, D. Borghigiani, G. Chemeri 1, G. Taverna, S. Sordini 5, A. Di Fulvio 1, G. Gioia. All. Minetti

Arbitri: Fusco e Rondoni

Note

Parziali: 1-3 1-5 2-1 4-2 Usciti per limite di falli Minisini (C), Mazzi (C) e De Mey (F) nel terzo tempo, Carlucci (C), Di Bella (C) e Greco (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: N.C Civitavecchia 1/8 + 2 rigori e R.N Florentia 3/11 + 4 rigori.

A2 MASCHILE Umore alla stelle e piedi per terra sul fronte maschile, dove la squadra di Minetti espugna Civitavecchia e torna a Firenze con la sesta vittoria consecutiva e la testa della classifica a punteggio pieno in condivisione con la Vis Nova Roma.

Tre punti d’oro che confermano il grande stato di forma dei gigliati sia a livello fisico che mentale a livello di squadra che singolo, confermato dalla cinquina odierna di Sordini (FOTO MEALLI) e una prova convincente contro un avversario ostico alla ricerca di punti salvezza.

Per Minetti al sesto risultato utile consecutivo, un avvio di stagione strepitoso al di sopra degli obiettivi stagionali, per mettere fieno in cascina e gestire al meglio le risorse in vista dell’intera  durata del campionato.

Domani Sabato  a Bellariva l’otta della stagione, l’ultima del 2022, contro l’Acquachiara ATI diretto avversario nella corsa ai playoff, che spedirà le squadre alla sosta natalizia nel settimo turno della regular season maschile di Serie A2 girone Sud, la Florentia di Minetti saluta il 2022 contro la campana Acquachiara ATI.

Un test alla portata dei gigliati, primi a punteggio pieno e la miglior difesa del torneo, dopo un avvio da protagonista che l’ha vista imbattuta ad oggi, a pari merito con la Vis Nova Roma.

Tutti a disposizione del tecnico genovese, dirige il duo Nicolai – Carrer con Camoglio delegato, il match verrà trasmesso sulla pagina ufficiale di Italia7, Media partners della società di Lungarno Ferrucci, con il commento tecnico dell’ex stella azzurra Riccardo Temepestini

RISULTATI:

POL. WATERPOLO PALERMO  13-9  PESCARA N E PN

N.C. CIVITAVECCHIA  8-11 R.N. FLORENTIA

OLYMPIC ROMA  9-9  S.S. LAZIO NUOTO

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO  18-9   VELA NUOTO ANCONA

ISCHIA MARINE CLUB  9-9   C.N. LATINA

ACQUACHIARA ATI 2000 10-11  C.C. NAPOLI

Classifica

RARI .NANTES FLORENTIA 18

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 18

C.C. NAPOLI 15

S.S. LAZIO NUOTO 10

ACQUACHIARA ATI 2000 8

VELA NUOTO ANCONA 7

OLYMPIC ROMA 7

POL. WATERPOLO PALERMO 6

C.N. LATINA 5

ISCHIA MARINE CLUB 4

N.C. CIVITAVECCHIA 3

PESCARA N E PN 3

Classifica squadre:  RARI 7° attacco ( 55) ma MIGLIOR DIFESA ( -35)

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 18 0 6 6 0 0 100 47 53
R.N. FLORENTIA 18 0 6 6 0 0 55 35 20
C.C. NAPOLI 15 0 6 5 0 1 70 47 23
S.S. LAZIO NUOTO 10 0 6 3 1 2 64 65 -1
ACQUACHIARA ATI 2000 8 0 6 2 2 2 65 67 -2
VELA NUOTO ANCONA 7 0 6 2 1 3 55 66 -11
OLYMPIC ROMA 7 0 6 2 1 3 54 63 -9
POL. WATERPOLO PALERMO 6 0 6 2 0 4 62 76 -14
C.N. LATINA 5 0 6 1 2 3 48 69 -21
ISCHIA MARINE CLUB 4 0 6 1 1 4 50 60 -10
N.C. CIVITAVECCHIA 3 0 6 1 0 5 57 71 -14
PESCARA N E PN 3 0 6 1 0 5 50 64 -14

SERIE B/M Sabato 10 dicembre è in programma la seconda giornata della serie B maschile. Prima fase che si chiuderà il 13 maggio, poi playoff e playoutt che stabiliranno promozioni in serie A2 e recetrocessioni in C.
FORMULA. Quattro gironi da dieci squadre con regualr season che si concluderà il 13 maggio. Le decime classificate dei rispettivi raggruppamenti retrocedono direttamente in serie C, le ottave e le none accedono ai play out (20, 27 maggio ed ev. 3 giugno). Le prime quattro di ciascun gruppo accedono ai playoff: semifinali 20-27 maggio e finali 31 maggio, 3 giugno ed ev. 7 giugno.

Girone 2
Rapallo Nuoto-Lerici Sport 9-11
Libertas RN Perugia-San Giorgio Waterpolo 8-5
Pol. Delta-CN Marina di Carrara 7-5
Aragno Rivarolesi-Osimo Pirates 9-7
Sea Sub Modena-Roma Vis Nova 7-6

Nome Matteo, Cognome Astarita, professione Bomber.

Nato a Savona ma fiorentino d’adozione Matteo Astarita a un anno dalla sua malattia esce allo scoperto e racconta i suoi mesi difficili e lo stop temporaneo alla pallanuoto giocata.

Tentasette anni compiuti lo scorso febbraio, vent’ anni di serie A1 e due in A2, con la Florentia, che oggi lascia con la bellezza di 395 goal in sette stagioni e una media goal strepitosa di 56 goal a campionato.

LA SCOPERTA DELLA MALATTIA Attaccante purosangue, allenatore di pallanuoto e vita da atleta Matteo il 4 novembre 2021 in seguito ad un banale incidente in macchina che lo costrinse ad una serie di accertamenti, scopre “fortunatamente” di avere una cisti all’interno dell’emisfero destro del cervello di entità sconosciuta fino all’intervento, arrivato dopo vari rinvii a causa del Covid lo scorso 15 settembre c/o il centro CTO di Careggi, identificato come Astrocitoma (tumore benigno).

Oggi, finita la riabilitazione Matteo è tornato in acqua ad allenarsi da “disoccupato” portando avanti sempre con la Florentia la scuola nuoto, in attesa di tornare a giocare ed allenare, attività quest’ultima costretta a lasciare a stagione in corso lo scorso marzo, per motivi esclusivamente legati alla malattia.

“Vorrei ringraziare innanzitutto il personale medico e sanitario di Careggi per la sensibilità e la professionalità, la mia famiglia, i miei amici e il Presidente Andrea Pieri che in questi mesi mi ha garantito di far parte ancora della famiglia Rari Nantes, come figura di riferimento per i giovani. Superati i problemi post operatori e finita la riabilitazione con la logopedista ho ripreso ad allenarmi con la stessa voglia e lo stesso entusiasmo del primo giorno in attesa di tornare a giocare qualche gara ufficiale, magari in un campionato minore. In attesa dei controlli che dovrò superare ogni sei mesi, per ora mi reputo un “fortunato”, ma quando ci si trova di fronte a queste bestie mai abbassare la guardia, così come nella pallanuoto”.

La Rari Nantes Florentia batte la Waterpolo Lions Napoli e vince la Super Coppa Italiana di pallanuoto paralimpica 2022.

Nella seconda finalissima della storia i gigliati di Perego s’impongono 14 a 6 contro i campioni d’Italia e portano in riva all’Arno il secondo trofeo della stagione, oltre al terzo posto in campionato, che la rendono la vera regina della pallanuoto paralimpica italiana, come società più titolata a livello nazionale (Coppe Italia e una super Coppa italiana).

Oltre all’ottima prova collettiva, tra le file della Rari Nantes da sottolineare la gara superlativa della coppia d’attacco Di Gangi – Ciulli con quest’ultimo a segno con sei reti e la straordinaria prova di Federica D’Aquino, unica donna, rimasta per quattro tempi consecutivi in acqua senza mai essere sostituita.

Articolo Precedente Canoa: 2 Convocazioni in azzurro per i Canottieri Comunali
Articolo Successivo Nuoto: la 4° giornata dei Mondiali "in corta"

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

Pallanuoto: In A1/F la Rari Nantes Florentia vince a Milano 8-4 ed è 6° !!!! I Rari Boys vincono a Roma sull’Olimpyc 12-10

Pallanuoto: In A1/F la Rari Nantes Florentia vince a Milano 8-4 ed è 6° !!!! I Rari Boys vincono a Roma sull’Olimpyc 12-10

Pallanuoto ; Buona 2° parte di Coppa per la Mediostar Prato

Pallanuoto ; Buona 2° parte di Coppa per la Mediostar Prato

Pallanuoto:”Palombella biancorossa”

Pallanuoto:”Palombella biancorossa”

Pallanuoto: in corso i 2 Gironi di qualificazione della Coppa Italia femminile; a Firenze doppia sconfitta per la Rari Nantes Florentia; stamattina in acqua col Bogliasco, stasera col Vela Nuoto Ancona in Diretta sul Canale 196

Pallanuoto: in corso i 2 Gironi di qualificazione della Coppa Italia femminile; a Firenze doppia sconfitta per la Rari Nantes Florentia; stamattina in acqua col Bogliasco, stasera col Vela Nuoto Ancona in Diretta sul Canale 196

Pallanuoto:  “PALOMBELLA BIANCOROSSA”: come avevamo preventivato”: la Rari Nantes Florentia affonda il Vela Ancona 7-4 ed è sempre più …5°

Pallanuoto: “PALOMBELLA BIANCOROSSA”: come avevamo preventivato”: la Rari Nantes Florentia affonda il Vela Ancona 7-4 ed è sempre più …5°

Pallanuoto: Iniziato il “pre-Olimpico” a Trieste: il “Setterosa” strabatte la Francia 19-6

Pallanuoto: Iniziato il “pre-Olimpico” a Trieste: il “Setterosa” strabatte la Francia 19-6

Palombella biancorossa “Super Rarine a Catania”. Vinto 11-5 col 3° gol in A1 della Banchelli !!!.”Minus”rarini a Roma

Palombella biancorossa “Super Rarine a Catania”. Vinto 11-5 col 3° gol in A1 della Banchelli !!!.”Minus”rarini a Roma

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!