FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie; attediamo “quella” degli 800 Sl./F.. potrebbe essere rarina..

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie; attediamo “quella” degli 800 Sl./F.. potrebbe essere rarina..

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°..out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto.

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°..out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto.

      5 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna, San Marino batte Reggio Emilia; Parma batte il BSC GR, Macerata batte il BBC Gr..

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna, San Marino batte Reggio Emilia; Parma batte il BSC GR, Macerata batte il BBC Gr..

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
Nuoto: Nicco Martinenghi Argento “vivo”

Nuoto: Nicco Martinenghi Argento “vivo”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

12 Febbraio 2024

Mondiali.

Nicco Martinenghi si conferma D’ARGENTO VIVO nei 100 rana !!

images/large/Nicolo_Martinenghi_of_Italy_DBM_Z8G8489.JPG

Doha-Ancora un ARGENTO VIVO NEL MEDAGLIERE AZZURRO…

“Qualificazione ottenuta, medaglia presa, adesso posso anche tornare a casa”. E’ soddisfatto e sorridente come sempre Nicolò Martinenghi quando scende dal podio, dopo aver ricevuto l’argento conquistato nella finale dei 100 rana. “Medaglia bella, pesante e sudata e soprattutto conquistata in un periodo atipico della stagione. E poi ho battuto Peaty per la prima volta al mondiale”. E’ Tete, che si conferma per la terza volta consecutiva sul podio iridato, il protagonista della seconda giornata dei 21esimi Mondiali all’Aspire Dome Arena di Doha.

SEMPRE SU. Un fuoriclasse sempre capace di rigenerarsi e di trovare nuovi stimoli, andando oltre i propri limiti. Un campione vero dentro e fuori dall’acqua che vuol regalarsi un 2024 da assoluto protagonista. Nicolò Martinenghi aveva annunciato in semifinale, dove aveva conquistato il pass per le Olimpiadi, di avere ancora margine e si prende l’argento nei 100 rana, restando sul podio iridato dopo il secondo posto di Fukuoka 2023 e l’oro di Budapest quando raccolse l’eredità lasciata vacante dal baronetto britannico Adam Peaty, oggi terzo in 59″10. Diventa re lo statunitense Nic Fink, che con Tete fu ex aequo in Giappone, in 58″57 grazie a super primo 50 in 26″98. Il 23enne di Varese e primatista italiano (58″26) – campione europeo in carica nei 50 e 100 e bronzo olimpico – nuota in 58″84, passa in controllo (come avvenuto in tutte e tre i turni) in 27″43 e poi accelera con un ritorno sublime in 31″41, scendendo ancora sotto il limite olimpico richiesto (59″1) e come avvenuto in semifinale in cui ha chiuso in 59″13.
“Prima della gara ho pensato che sarebbe stato bello prendere la terza medaglia di fila in tre mondiali diversi –racconta Nicolò Martinenghi– E’ stata una gara molto strana, molto nervosa. Non tanto per me, quanto per gli altri. Io sapevo di valere questo tempo, magari qualche decimo in meno. Volevo passare 27”4, anche un pochino più forte, per questo ho lavorato. Ero qua per guadagnare la qualificazione olimpica con questo tempo e ci sono riuscito in semifinale. Oggi sarebbe era importante mettere la mano davanti perché bisogna dimostrare di esserci sempre quando conta, non quando non serve. Magari potevo anche andare a vincerla, ma va bene così. Mi aspettano sei mesi di allenamenti per arrivare all’Olimpiade al top. Quando si vince non è mai semplice ripetersi e trovare nuovi stimoli. Io provo a cogliere ovunque per migliorare sempre. E’ una lotta con se stessi, a tratti sfiancante, ma anche entusiasmante. Lo si fa per medaglie come queste e prospettive ancora più importanti”.
Cresciuto nel Nuoto Club Brebbia seguito dal tecnico Marco Pedoja, prima di passare al Circolo Canottieri Aniene, Martinenghi sta effettuando in queste stagioni un percorso caratterizzato da una crescita graduale e costante: iniziata dai successi internazionali in tutte le piscine giovanili per l’esordio ai mondiali del 2017 a Budapest con un nono posto propiziatorio, seppur sfortunato, non ancora maggiorenne; poi la squalifica in semifinale a Gwangju nel 2019. Un’esperienza formativa, che ha alimentato sia la consapevolezza sia la voglia di emergere esplosa alle Olimpiadi di Tokyo con il bronzo anche con la 4×100 mista; poi nel 2022 la consacrazione definitiva gli ori ai mondiali di Budapest e agli europei allo Stadio del Nuoto di Roma; nel 2023 l’argento iridato della maturità a Fukuoka 2023.
Per l’Italnuoto è la settima medaglia nella specialità (1-5-1) e per la prima volta nella storia un ranista si conferma per tre volte sul podio dei campionati mondiali di nuoto in vasca lunga; Gianni Minervini fu due volte medaglia nei 100 rana (argento Madrid 1986 e bronzo Perth 1991). I riferimenti storici sono illustri: Federica Pellegrini è salita otto volte consecutive sul podio iridato nei 200 stile libero tra il 2005 e il 2019 vincendo in quattro occasioni, Gregorio Paltrinieri cinque nei 1500 stile libero tra il 2013 e il 2022 imponendosi tre volte e Simona Quadarella quattro volte nei 1500 tra 2017 e 2023 vincendo nel 2019.
Nicolò Martinenghi dopo Gregorio Paltrinieri (8), Thomas Ceccon (6) e Massimiliano Rosolino (5) è diventato il quarto nuotatore italiano a conquistare almeno 5 medaglie iridate in vasca lunga.

SEMIFINALI. Eliminato nei 100 dorso Michele Lamberti – allenato da settembre al Centro Federale di Verona da Alberto Burlina – che paga una piccola indecisione allo start per una semifinale tutta in rincorsa. Il 23enne bresciano – tesserato per Fiamme Gialle e GAM Team, figlio del campione del mondo Giorgio, della stileliberista Tania Vannini e fratello di Noemi e Matteo – chiude in 53″89 che vale l’undicesimo crono, per l’ingresso in finale serviva far meglio del 53″72 dello statunitense Jack Aikins. Davanti a tutti l’altro americano Hunter Armstrong in 53″04. “La finale era accessibile – ammette Michele Lamberti – Penso che sia stato tutto per una virata sbagliata: sono arrivato un po’ troppo a ridosso del muro e li ho perso uno o due decimi e la qualificazione in finale sta li. Peccato perché domani sarebbe stata una bella opportunità di disputare la finale. Mi dispiace. Ci sono ancora altre gare, proverò a rifarmi”.
Si fermano in semifinale nei 100 rana Benedetta Pilato, non al top della condizione per una preparazione tutta incentrata sulle Olimpiadi cui è già qualificata. Stop anche per la primatista italiana (1’05″67) Arianna Castiglioni. La 19enne tarantina e campionessa europea – tesserata per Fiamme Oro e CC Aniene, seguita a Torino da Antonio Satta e campionessa mondiale a Budapest 2022 – è nona e prima delle escluse in 1’06″70, con un ottimo stacco (0”64), un buon passaggio in 30″64 ma un rientro molto contratto soprattutto negli ultimi 10 metri per il 36″06 che la esclude dalle migliori otto. Davanti a lei c’è la canadese Sophie Angus (1’06″66). “Ho cambiato atteggiamento perché fondamentalmente la mia gara è da fare così – spiega Benedetta Pilato – però non ne ho proprio più. Per come sono arrivata a questo mondiale è anche un tempo che va bene. Mi lascia perplessa farlo a Budapest in coppa del mondo con un mese di allenamento, dopo essermi trasferita a Torino e non riuscire a nuotare qui anche 1’06” basso, come già successo in tante occasioni. Mentalmente io ci sono sempre, fisicamente adesso un po’ meno. Penso che si sia visto. Ho provato anche ad aggredire la gara, quindi la motivazione non mi manca”.
Invece la 27enne lombarda e primatista italiana – tesserata per Fiamme Gialle e Team Insubrika, preparata da Cesare Casella – non va oltre l’1’07″57 per il sedicesimo posto. La migliore, come in mattinata, è la cinese Tang Qianting in 1’05″36 e finora unica a scendere sotto all’1’06. “Mi dispiace proprio tanto – commenta la primatista italiana Arianna Castiglioni – Dopo Natale in allenamento sono tornata a fare dei tempi che non nuotavo da due anni a questa parte, anzi addirittura più veloci. Non so commentare queste mie due prestazioni; non capisco perché in acqua sia che passo un po’ più veloce o più lenta mi sento sempre stanca a finire un cento. Torno a casa, ci sono circa due settimane e mezzo per gli Assoluti, vediamo a Riccione. Certo non mollo. Nella terza olimpiade, considerando che quella scorsa non la considero, voglio prendermi il posto nei 100 rana”.
Out nei 100 dorso anche la debuttante Francesca Pasquino. La 21enne torinese – tesserata per In Sport Rane Rosse e seguita da Riccardo Bianchessi – è sedicesima in 1’01″68. Comanda la statunitense Claire Curzan in 58″73. “Pensiamo subito alla prossima – commenta Francesca Pasquino – Stasera ho provato a passare un pochino più forte, però penso che la tensione mi abbia condizionato un po’ negli ultimi metri. Stavo bene, quindi devo ancora capire bene come mai. Ho la staffetta domenica, quindi ho tempo anche per riprendermi. Comunque una semifinale mondiale all’esordio va sempre bene”.

Così gli azzurri nelle semifinali e FINALI della 2^ giornata
Lunedì 12 febbraio

100 rana mas FINALE 
RI 58″26 di Nicolò Martinenghi del 19/06/2022 a Budapest
1. Nic Fink (Usa) 58″57
2. Nicolò Martinenghi 58″84
3. Adam Peaty (Gbr) 59″10

100 farfalla fem FINALE
RI 57″04 di Elena Di Liddo del 21/07/2019 a Gwangju
1. Angelina Kohler (Ger) 56″28
2. Claire Curzan (Usa) 56″61
3. Louise Hansson (Swe) 56″94
Nessuna italiana qualificata

100 dorso mas semi
RM-RE-RI 51″60 di Thomas Ceccon del 20/06/2022 a Budapest
Tempo limite olimpico 53″2
1. Hunter Armstrong (Usa) 53″04
11. Michele Lamberti 53″89 eliminato

100 rana fem semi
RI 1’05″67 di Arianna Castiglioni del 25/06/2021 a Roma
Tempo limite olimpico 1’06″3
1. Tang Qianting (Chn) 1’05″36
9. Benedetta Pilato 1’06″70 eliminata
16. Arianna Castiglioni 1’07″57 eliminata

50 farfalla mas FINALE
RI 22″68 du Thomas Ceccon del 24/07/2023 a Fukuoka
1. Matos Ribeiro (Por) 22″97
2. Michael Andrew (Usa) 23″07
3. Cameron McEvoy (Aus) 23″08

100 dorso fem semi
RI 58″92 di Margherita Panziera del 04/04/2019 a Riccione
Tempo limite olimpico 59″5
1. Claire Curzan (Usa) 58″73
16. Francesca Pasquino 1’01″68 eliminata

200 stile libero mas semi
1. Danas Rapsys (Ltu) 1’44″96
Nessun italiano qualificato

200 misti fem FINALE
1. Kate Douglass (Usa) 2’07″05
2. Sydney Pickrem (Can) 2’08″56
3. Yu Yiting (Chn) 2’09″01
Nessuna italiana qualificata

Atleti qualificati alle Olimpiadi di Parigi 2024
Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero
Alberto Razzetti nei 200 e nei 400 misti
Thomas Ceccon nei 100 dorso
Benedetta Pilato nei 100 rana
Alessandro Miressi nei 100 stile libero
Nicolò Martinenghi nei 100 rana

Staffette qualificate alle Olimpiadi di Parigi 2024
4×100 stile libero mas
4×100 stile libero fem

Medaglie dell’Italia (0-2-0)
4×100 stile libero maschile in 3’12″08 l’ 11/2/2024
con Alessandro Miressi 47″90, Lorenzo Zazzeri 47″99, Paolo Conte Bonin 47″83, Manuel Frigo 48″36
Nicolò Martinenghi in 58″84 nei 100 rana il 12/2/2024

Primati personali (1)
Michele Lamberti nei 100 dorso in 53″73 nelle batterie il 12/2/2024

Foto Giorgio Scala, Giorgio Perottino, Andrea Staccioli, Andrea Masini / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.

 

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze- Imoco Volley Conegliano 1-3 (19-25, 25-22, 18-25, 22-25).
Articolo Successivo Pallanuoto: Il Sette/ Rosa battuto dall'uggiosissima Grecia 14-12 ma non e'finita !!

Altri articoli da categorie correlate

Dal Team Event nel Sicro: ancora una medaglia dal “mondo femminile” che adesso conduce 4-2 sui maschietti.

Dal Team Event nel Sicro: ancora una medaglia dal “mondo femminile” che adesso conduce 4-2 sui maschietti.

Nuoto: da Malta buoni risultati degli atleti della FlorentaNuotoClub

Nuoto: da Malta buoni risultati degli atleti della FlorentaNuotoClub

Nuoto: i convocati azzurri per i Giochi del Mediterraneo: 12 toscani dei quali 6 fiorentini

Nuoto: i convocati azzurri per i Giochi del Mediterraneo: 12 toscani dei quali 6 fiorentini

Nuoto Fondo: a Piombino trionfano Greg Paltrinieri e Giulia Gabrielleschi

Nuoto Fondo: a Piombino trionfano Greg Paltrinieri e Giulia Gabrielleschi

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 2° Pomeriggio di Finali 5 MEDAGLIE 3 ORI ( FRANCESCA FANGIO E MATTEO CIAMPI + GABRIELE DETTI in staffetta ) e 2 ARGENTI (LISA ANGIOLINI ED UN PUR SPLENDIDO FILIPPO MEGLI);  nella mattinata di batterie a Riccione 12 toscani centrano le finali pomeridiane + le eventuali presenze nella staffetta finale 4×200 sl/M

Live Nuoto: la 2° Pomeriggio di Finali 5 MEDAGLIE 3 ORI ( FRANCESCA FANGIO E MATTEO CIAMPI + GABRIELE DETTI in staffetta ) e 2 ARGENTI (LISA ANGIOLINI ED UN PUR SPLENDIDO FILIPPO MEGLI); nella mattinata di batterie a Riccione 12 toscani centrano le finali pomeridiane + le eventuali presenze nella staffetta finale 4×200 sl/M

Nuoto: Pilato e la “nostra” Matilde Biagiotti ci fanno sognare agli Euro-Junior a Roma

Nuoto: Pilato e la “nostra” Matilde Biagiotti ci fanno sognare agli Euro-Junior a Roma

Nuoto: che brava la pratese Lucrezia Domina

Nuoto: che brava la pratese Lucrezia Domina

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: ultimo pomeriggio di finali a Riccione: Medagliere toscano che  centra le  30 “auspicate” Bronzo nei 400 mix di Samuele Martelli ( Hidron Sport Campi Bisenzio) Medaglia nr 27!! Argento per Carlotta Toni( R.N.Florentia) 28° Medaglia il 12° Argento; 2 Bronzi dalla staffetta 4×100 sl dell’Esercito: Zazzeri e Ciampi !! Rari Nantes 4°al Femminile ( 101) 6°al maschile ( 74)

Live Nuoto: ultimo pomeriggio di finali a Riccione: Medagliere toscano che centra le 30 “auspicate” Bronzo nei 400 mix di Samuele Martelli ( Hidron Sport Campi Bisenzio) Medaglia nr 27!! Argento per Carlotta Toni( R.N.Florentia) 28° Medaglia il 12° Argento; 2 Bronzi dalla staffetta 4×100 sl dell’Esercito: Zazzeri e Ciampi !! Rari Nantes 4°al Femminile ( 101) 6°al maschile ( 74)

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!